Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

La trasmissione quadrishift o hexashift che sia va calibrata ? Se si ogni quanto ? Si può fare autonomamente o bisogna portare ogni volta il trattore in concessionario ?
Trasmissione va calibrata, meglio più spesso possibile o almeno una volta all'anno o se senti che inversore o cambiate sono un po' più brusche. La procedura è semplice, e ci mette 5 minuti con olio caldo.

Dovrebbe essere sul manuale, non so se cambia tra serie diverse. Se no senti il concessionario che te la illustra

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Vado a memoria, portare regime motore a 1500 giri con l'acceleratore manuale, tenere premuto il tasto della doppia trazione, alzare la paletta dell'inversore e tenerla alzata. Dopo un paio di secondi compare un codice sul cis e la freccia marcia avanti di fianco la marcia. Spostare l'inversore su marcia avanti, rilasciare il tasto della doppia trazione. Attendere che abbia finito, quando compare il simbolo N sul display delle marce.

Mettere l'inversore in neutro e spegnere il trattore.

 

Mi sembra sia questa la procedura, ma devo controllare.

 

Fallo con cambio caldo, tra i 50 e 60 gradi dev'essere l'olio.

Se dovesse succedere un problema durante la procedura, spegni e stacca le batterie per 5 minuti

 

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Modificato da Gallo88
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è la procedura di calibrazione per il cambio Dyna 4 e Dyna6 di Massey Ferguson

1) Posizionare il trattore su una superficie piana

2) La temperatura dell'olio della trasmissione deve essere compresa tra 35 ° C e 55 ° C

a) È possibile accedere alla temperatura attraverso il Dash Control Center

b) Prima di eseguire la calibrazione, attivare il PowerShuttle (avanti e indietro) 10 volte in ogni direzione per 5 - 10 secondi. Ciò consente alle unità di controllo, alle elettrovalvole e ad altri componenti di essere riscaldati fino alla temperatura della trasmissione.

c)Inoltre, configurare le impostazioni della aggressività del PowerShuttle tutte su "0" tramite il Dash Control. (è la schermata con 3 regolazioni, uno è per l'innesto in avanti, uno è per l'innesto inverso, e l'ultimo è per la sensibilità del cambio di rapporto, e tutte le impostazioni vanno da -5 a +5.) Ciò garantirà una corretta impostazione di calibrazione e consentirà adeguati adeguamenti della sensibilità in futuro.

3) Una volta pronto posizionare il trattore in folle e far rilasciare il freno di stazionamento

4) Aumentare i giri del motore fino a circa 1500 giri / min

a) Una volta raggiunto il regime motore corretto, sollevare la leva del PowerShuttle (a sinistra del volante) e tenerla sollevata mentre si preme contemporaneamente l'interruttore del blocco differenziale. Tenerli fino a quando lo schermo di destra sul cruscotto (la schermata dell'ingranaggio della trasmissione) mostra "Ct".

b) Una volta visualizzato "Ct", il trattore è pronto per iniziare la calibrazione. Per iniziare, posiziona semplicemente la leva del PowerShuttle nella posizione avanti e inizierà.

5) Durante la calibrazione, mostrerà continuamente "Ct" nel pannello degli strumenti destro. Il tempo necessario sarà circa 10 minuti. a) Durante la calibrazione, sarà normale sentire lo spostamento della trasmissione e altri rumori.

6) Una volta completata la calibrazione, lo schermo di destra visualizzerà "1A / 2A" o a seconda del rapporto di trasmissione in cui ci si trovava prima prima di iniziare

7) Per salvare le impostazioni, posizionare il PowerShuttle in posizione neutra, disinnestare il blocco del differenziale, abbassare il trattore al minimo e spegnere il motore.

Spero che anche per Claas sia uguale.Altrimenti vi chiedo scusa in anticipo.:ave:

Se vi può essere utile appena riesco posto un video sulla procedura.

Modificato da Fedino 87
Link al commento
Condividi su altri siti

Questa è la procedura di calibrazione per il cambio Dyna 4 e Dyna6 di Massey Ferguson

1) Posizionare il trattore su una superficie piana

2) La temperatura dell'olio della trasmissione deve essere compresa tra 35 ° C e 55 ° C

a) È possibile accedere alla temperatura attraverso il Dash Control Center

b) Prima di eseguire la calibrazione, attivare il PowerShuttle (avanti e indietro) 10 volte in ogni direzione per 5 - 10 secondi. Ciò consente alle unità di controllo, alle elettrovalvole e ad altri componenti di essere riscaldati fino alla temperatura della trasmissione.

c)Inoltre, configurare le impostazioni della aggressività del PowerShuttle tutte su "0" tramite il Dash Control. (è la schermata con 3 regolazioni, uno è per l'innesto in avanti, uno è per l'innesto inverso, e l'ultimo è per la sensibilità del cambio di rapporto, e tutte le impostazioni vanno da -5 a +5.) Ciò garantirà una corretta impostazione di calibrazione e consentirà adeguati adeguamenti della sensibilità in futuro.

3) Una volta pronto posizionare il trattore in folle e far rilasciare il freno di stazionamento

4) Aumentare i giri del motore fino a circa 1500 giri / min

a) Una volta raggiunto il regime motore corretto, sollevare la leva del PowerShuttle (a sinistra del volante) e tenerla sollevata mentre si preme contemporaneamente l'interruttore del blocco differenziale. Tenerli fino a quando lo schermo di destra sul cruscotto (la schermata dell'ingranaggio della trasmissione) mostra "Ct".

b) Una volta visualizzato "Ct", il trattore è pronto per iniziare la calibrazione. Per iniziare, posiziona semplicemente la leva del PowerShuttle nella posizione avanti e inizierà.

5) Durante la calibrazione, mostrerà continuamente "Ct" nel pannello degli strumenti destro. Il tempo necessario sarà circa 10 minuti. a) Durante la calibrazione, sarà normale sentire lo spostamento della trasmissione e altri rumori.

6) Una volta completata la calibrazione, lo schermo di destra visualizzerà "1A / 2A" o a seconda del rapporto di trasmissione in cui ci si trovava prima prima di iniziare

7) Per salvare le impostazioni, posizionare il PowerShuttle in posizione neutra, disinnestare il blocco del differenziale, abbassare il trattore al minimo e spegnere il motore.

Spero che anche per Claas sia uguale.Altrimenti vi chiedo scusa in anticipo.:ave:

Se vi può essere utile appena riesco posto un video sulla procedura.

 

Ottimo post, direi che il video sarebbe ottimo così poi lo metto all'inizio del post degli MF.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

In questi giorni alla mattina con il gelo stò mettendo sotto il 460 con un ripuntatore 3 ancore a 50 cm di profondità e mi ha sorpreso positivamente pensavo di dover togliere l' ancora centrale per lavorare a queste profondità invece lo tira in b4 a 1900 giri senza farli abbassare mai nemmeno di 20 giri. Segna 7 km/h ma sono meno perchè c'è un po' di slittamento, ma niente di esagerato. Ecco due foto dell' attrezzo:

http://www.xtremeshack.com/image/6MPZCU

http://www.xtremeshack.com/image/6MPQ1F

Link al commento
Condividi su altri siti

No, niente radar. Lo sforzo controllato in effetti continua ad alzare e ad abbassare con dei colpetti comunque il trattore lo aiuta molto rispetto che tenerlo in controllo di posizione. Non ho termini di paragone con altri trattori perché è il primo che uso con sollevatore elettronico

Link al commento
Condividi su altri siti

Della serie Arion 300 si sa niente? Se non sbaglio mi sembrava di aver letto che avrebbero esteso verso il basso l'Arion 400, forse per cessare la collaborazione con SDF per quanto riguarda l'Atos, o per avere una macchina nel "nuovo" segmento di mercato con John Deere 5R, Landini 6H, Deutz Fahr serie 5 ecc.

Link al commento
Condividi su altri siti

È un pentolone bello grosso..class rileverà sdf?Io ho sentito questo...

 

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

State parlando sul serio ? Va bene che vogliono la full -line, ma diventare Claas ............

 

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è una news.... Noi siamo solo dei comuni mortali dobbiamo solo aspettare per vedere.... io credo solo una cosa lavorare con sdf fa gola a claas più di quello che possiamo immaginare....
Dici ?

 

Inviato dal mio SM-J120FN utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...