jd3130 Inviato 18 Luglio 2021 Condividi Inviato 18 Luglio 2021 Mentre irrigo con l' idrovora e sono fermo con il cardano acceso è meglio mettere in folle il cambio o con la marcia inserita? Intendo con inversore in folle, ma essendo seduto sul sedile la marcia rimane inserita c' è qualche pompa che gira per niente o altro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Luglio 2021 Condividi Inviato 19 Luglio 2021 Mentre irrigo con l' idrovora e sono fermo con il cardano acceso è meglio mettere in folle il cambio o con la marcia inserita? Intendo con inversore in folle, ma essendo seduto sul sedile la marcia rimane inserita c' è qualche pompa che gira per niente o altro?Inversore in N e marcia lascia B1.Non succede niente, dopo un paio di minuti dovrebbe mettere le gamme in folle in automatico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 19 Luglio 2021 Condividi Inviato 19 Luglio 2021 Ma è normale che a trattore spento, il cambio rimanga in folle e l'unico sistema di stabilizzazione è il freno a mano?Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 19 Luglio 2021 Condividi Inviato 19 Luglio 2021 45 minuti fa, Gallo88 ha scritto: Inversore in N e marcia lascia B1. Non succede niente, dopo un paio di minuti dovrebbe mettere le gamme in folle in automatico No rimane per tutto il tempo in B1 se sei seduto non va in folle da solo devi schiacciare la frizione e tirare l' inversore per circa 10 secondi tu e allora compare la N preceduta da un rumore tipo cambio gamma robotizzato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 19 Luglio 2021 Condividi Inviato 19 Luglio 2021 No rimane per tutto il tempo in B1 se sei seduto non va in folle da solo devi schiacciare la frizione e tirare l' inversore per circa 10 secondi tu e allora compare la N preceduta da un rumore tipo cambio gamma robotizzato.Diverso dal mio. Se rimane fermo per più di due minuti mette in B-zero. Appena tocchi inversore rimette la marcia. Arion prima serie.Comunque non preoccuparti. Inversore disinnestato il cambio non gira. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
selvaggio88 Inviato 13 Settembre 2021 Condividi Inviato 13 Settembre 2021 buonasera ,ma qualcuno ha esperienze con nuovo Arion? la trasmissione quadrishift quanti m/h fa come minimo col super riduttore? grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Settembre 2021 Condividi Inviato 26 Settembre 2021 buonasera ,ma qualcuno ha esperienze con nuovo Arion? la trasmissione quadrishift quanti m/h fa come minimo col super riduttore? grazieVelocità minima a regime nominale: 2 km/hCon super riduttore: 150 mt/oraCambio supercollaudato vai tranquillo.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
selvaggio88 Inviato 26 Settembre 2021 Condividi Inviato 26 Settembre 2021 la verità sono indeciso tra arion e mf 5700, proprio per via della "velocità" del super riduttore...credo che alla fine cmq sceglierò il MF ,anche perchè macchine che hanno un super riduttore così lento in giro non ne conosco altre( ovviamente che nn sia la variazione continua)... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 Ragazzi mi hanno proposto un Arion 430, con ponte sospeso e cabina sospesa allo stezzo prezzo di un T5 120 electro command e di un Virtus 135. A me sembra che non ci devo manco pensare!? Con il 430 ho 4400 cmc di cilindrata, trasmissione ZF...... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
simtractor4v Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 (modificato) 20 minuti fa, gimmo_rm ha scritto: Ragazzi mi hanno proposto un Arion 430, con ponte sospeso e cabina sospesa allo stezzo prezzo di un T5 120 electro command e di un Virtus 135. A me sembra che non ci devo manco pensare!? Con il 430 ho 4400 cmc di cilindrata, trasmissione ZF...... Trasmissione Gima non zf Io ti dico scegli magari il più schifoso dei tre ma purché abbia buona assistenza alle spalle, specie se hai intenzione di tenerlo a lungo.. Modificato 29 Settembre 2021 da simtractor4v Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 A parita di condizioni ti consiglio anche io l arion senza pensarci, pero come ti hanno detto valuta anche l assistenza, che siano efficienti, vicini e si facciano pagare il giusto. Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gimmo_rm Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 L'assistenza del Claas è quella che mi da più fiducia. Come sono queste trasmissioni Gima? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
samuele macerata Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 L'assistenza del Claas è quella che mi da più fiducia. Come sono queste trasmissioni Gima?Che io sappia l arion ha un cambio ultra collaudato. Cosi come le altre componenti, non saranno il massimo della tecnologia ma dovrebbe essere affidabile.Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 41 minuti fa, gimmo_rm ha scritto: L'assistenza del Claas è quella che mi da più fiducia. Come sono queste trasmissioni Gima? Il cambio va che è una bellezza Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Settembre 2021 Condividi Inviato 29 Settembre 2021 Nuovo Arion 420 con assale sospeso, gomme 480 a vuoto senza zavorre: 5180 kg. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
jd3130 Inviato 14 Ottobre 2021 Condividi Inviato 14 Ottobre 2021 Che olio si può mettere per sostituire quello vecchio nel cambio hesashift Gima. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gianlu81 Inviato 21 Ottobre 2021 Condividi Inviato 21 Ottobre 2021 Il 29/9/2021 Alle 22:12, DjRudy ha scritto: Nuovo Arion 420 con assale sospeso, gomme 480 a vuoto senza zavorre: 5180 kg. Quanto costa di listino e quanto può essere uno sconto "giusto" aggiungendo assale sospeso e cabina sospesa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciroTDI Inviato 22 Ottobre 2021 Condividi Inviato 22 Ottobre 2021 Il 14/10/2021 Alle 15:02, jd3130 ha scritto: Che olio si può mettere per sostituire quello vecchio nel cambio hesashift Gima. Total Dynatrans MPV..le specifiche oli Gima sono le stesse delle trasmissioni JD 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Markuz Inviato 11 Dicembre 2021 Condividi Inviato 11 Dicembre 2021 Buonasera, dal momento che sono orientato sull’Arion proseguo la discussione qui. Mi è stato proposto un Arion 420 stage 4 in pronta consegna con Cis sollevatore elettronico sedile pneumatico ponte sospeso zavorra 600kg 1 memoria regime motore frenatura pneumatica gancio cuna Idraulica 100 L/min joystick Pro 3 velocita prese iso kit fari lavoro Sono arrivato a 59+iva. Può essere un buon prezzo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 11 Dicembre 2021 Condividi Inviato 11 Dicembre 2021 (modificato) Non conosco bene i prezzi claas ma ad occhio non mi sembra male, anzi.., soprattutto di questi tempi. Modificato 11 Dicembre 2021 da mbx 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 11 Dicembre 2021 Condividi Inviato 11 Dicembre 2021 Secondo me non te lo farò scappare...qua da gennaio si parla di minimo un + 3% 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 11 Dicembre 2021 Condividi Inviato 11 Dicembre 2021 Buonasera, dal momento che sono orientato sull’Arion proseguo la discussione qui. Mi è stato proposto un Arion 420 stage 4 in pronta consegna con Cis sollevatore elettronico sedile pneumatico ponte sospeso zavorra 600kg 1 memoria regime motore frenatura pneumatica gancio cuna Idraulica 100 L/min joystick Pro 3 velocita prese iso kit fari lavoro Sono arrivato a 59+iva. Può essere un buon prezzo? Lì vale tutti 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Dicembre 2021 Condividi Inviato 11 Dicembre 2021 Buonasera, dal momento che sono orientato sull’Arion proseguo la discussione qui. Mi è stato proposto un Arion 420 stage 4 in pronta consegna con Cis sollevatore elettronico sedile pneumatico ponte sospeso zavorra 600kg 1 memoria regime motore frenatura pneumatica gancio cuna Idraulica 100 L/min joystick Pro 3 velocita prese iso kit fari lavoro Sono arrivato a 59+iva. Può essere un buon prezzo? PrendiloInviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Markuz Inviato 12 Dicembre 2021 Condividi Inviato 12 Dicembre 2021 Vi ringrazio per le risposte! Si infatti il venditore mi parlava di un 6% in più per uno stage V da ordinare. Avrei tentato un bando inail, ma entro fine anno riuscirei ad avere la 4.0 al 50%, e avrei un buon vantaggio anche considerando i 6500 € di kit 4.0 e le spese per la perizia… Grazie ancora ?? 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
enri94 Inviato 21 Dicembre 2021 Condividi Inviato 21 Dicembre 2021 Ieri ho visto un 460 con estirpatore davvero fiacco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.