diego40 Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 salve a tutti!!! La mia discussione è nata dopo una disperata ricerca di un trattore ad un prezzo umano.....!! Da tempo cerco un fiat 60-76 dtf o 62-86dtf..... quei pochi esemplari trovati si aggirano sempre oltre i 15.000 e poi sempre con 5/6.000h ... ai tempi della lira (1997) il padre di un mio amico comprò un 70-76 dtf super accessoriato, tranne cabina e lo pagò 32 milioni. a stò punto penso che ci marciano alla grande, perchè svalutare 3.000 € in oltre 12 anni mi sembra assurdo! grazie a chiunque risponda!:clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 32 milioni del 97 non sono come 15000€ di oggi, quindi in valore ha perso sicuramente di più, tali mezzi purtroppo per chi li deve comprare mantendono il prezzo in modo pauroso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 Che vuoi che ti dica,ti faccio un esempio:Lamborghini 75 cabinato 15000 euro trattore con 20 anni sulla gobba,nuovo in concessionaria,25000 ivato(era in offerta)..............non ti dico altro........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 21 Ottobre 2009 Condividi Inviato 21 Ottobre 2009 pure io sono alla ricerca di un mezzo usato con massimo 1700 ore con 90 100 cv con cabina,freni idraulici per rimorchio sollevatore elettronico campana d2 ecc...insomma full optional....e vado dai 25 mila minimo in su... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Giordy Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 pure io sono alla ricerca di un mezzo usato con massimo 1700 ore con 90 100 cv con cabina,freni idraulici per rimorchio sollevatore elettronico campana d2 ecc...insomma full optional....e vado dai 25 mila minimo in su... con circa 30 mila ti porti a casa un nuovo come vuoi te...purtroppo il mercato degli usati è troppo ipervalutato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat 110/90 Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 salve a tutti!!! La mia discussione è nata dopo una disperata ricerca di un trattore ad un prezzo umano.....!! Da tempo cerco un fiat 60-76 dtf o 62-86dtf..... quei pochi esemplari trovati si aggirano sempre oltre i 15.000 e poi sempre con 5/6.000h ... ai tempi della lira (1997) il padre di un mio amico comprò un 70-76 dtf super accessoriato, tranne cabina e lo pagò 32 milioni. a stò punto penso che ci marciano alla grande, perchè svalutare 3.000 € in oltre 12 anni mi sembra assurdo! grazie a chiunque risponda!:clapclap: Ciao ti rispondo in merito alla tua storia visto che anch'io ero alla ricerca di un serie 86 che alla fine ho acquistato fresco fresco la settimana scorsa. Sul prezzo che dire si fanno pagare, poi sai ci vuole anche fortuna nella ricerca.... Io sono riuscito a beccare un 82-86 DTF marchiato new holland 3200 ore, cabina originale, clima, zavorre, cambio 20+12 inversore e superriduttore, 2 distributori idraulici + braccio idraulico masso veramente bene carozzeria ottima e scarico alto. Adesso la macchina devo ancora testarla comunque ne parlerò sull'apposita discussione... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego40 Inviato 22 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 Sarei proprio curioso di sapere quanto te lo ha fatto digerire!!! scusa poi mi fai sapere dove posso trovare la tua risposta? grazie!!! ciao!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 con circa 30 mila ti porti a casa un nuovo come vuoi te...purtroppo il mercato degli usati è troppo ipervalutato! un po di piu dai...il rex 100gt fullllllllllll optional cabinato sempre,quello che escie di produzione sei sui 38 ivato...quello nuovo nuovo in vendita da febbraio sei sui 42-43 ivato... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego40 Inviato 22 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 io ti dico che un rex 75 ge con i 20" full optionl,meno la cabina lo porti a casa con 28.000 ivato, mentre un tnf 75 sui 32 ivato.... il problema è che io vorrei spendere sui 15, ma per un mezzo che ne vale, non un mezzo supersfruttato....!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 (modificato) cmq ogni volta che sento i prezzi ho sempre piu l'impressione che da me i trattori costano di piu rispetto il resto dell'italia...solo che avrei molti dubbi aandare fuori regione poi per l'assistenza...scusate se ho un po deviato il discorso... tanto per restare in tema oggi mi portano in prova un rex 100gt deltashift del 2002 con 1600 ore in prova....secondo voi a quanto posso tirargli il prezzo?macchina gommata al 80% sollevatore elettronico,cabina,freni idraulici rimorchio,campana d2,prese ventrali olio piu serbatoio olio aggiuntivoinversore idraulico tre mezze marcie sotto carico super riduttore...a voi la sentenza....magari domani se smette di piovere gli faccio una foto consegnato...ho fatto un giretto prima ma nulla di che perche sono senza assicurazione...non mi sembra male,al'inizio mi sentivo impedito con l'inversore elettroidraulico...unica cosa per ora...mi sa lento e in 4 mi pare che chiami un altra marcia... Modificato 22 Ottobre 2009 da MCT Evitando i messaggi consecutivi la discussione è più leggibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 consegnato...ho fatto un giretto prima ma nulla di che perche sono senza assicurazione...non mi sembra male,al'inizio mi sentivo impedito con l'inversore elettroidraulico...unica cosa per ora...mi sa lento e in 4 mi pare che chiami un altra marcia... ma l'hai fatto lavorare per dire "chiama una marcia più lunga" rispetto alla 4a?...perchè finchè è un giretto...le macchine si provano sotto tiro, almeno qui in casa mia è così, poi col papy che è pignolo na cifra:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
dadorex Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 lo so lo so tranquillo...ho solo dato un impressione al volo...so anche io che bisogna metterlo sotto non ti preoccupare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego40 Inviato 22 Ottobre 2009 Autore Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 secondo me fabio88 ha pienamente ragione, xò da quello che sò io l'ultima versione ha la 5a marcia, x raggiungere i 60 con i 24" e i 55 con i 20", mentre il 4 marce arriva a 40. però un 100 non credo abbia problemi di tiro,visto che tranquillamente tira un 60q.li pieno.... L'unica cosa che non mi piace di quel mezzo è l'elevata quantità di apparati elettroattuati,a lungo andare non li vedo efficaci come le care vecchie leve!!! cmq il mezzo come descritto da te 19/21.000 euri se li merita!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat 110/90 Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 Alternativa meccanca Fiat New Holland 82/86.....anche se il rex sicuramente ha delle carte in più però a motore non so..... i perkins non mi hanno mai convinto.... dico solo che è cattivo quel 4 cilindri dell 82. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alessio Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 Alternativa meccanca Fiat New Holland 82/86.....anche se il rex sicuramente ha delle carte in più però a motore non so..... i perkins non mi hanno mai convinto.... dico solo che è cattivo quel 4 cilindri dell 82. Il Perkins,sono meno spinti di altri,girano qualcosina meno forte,però sono del muli da lavoro e da combattimento.....prima ti stanchi tu di starci sopra,poi con calma,molta calma, si stanca il motore.............(se si stanca:asd:)........ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat 110/90 Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 i Perkin quelli vecchi sono muli..... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MCT Inviato 22 Ottobre 2009 Condividi Inviato 22 Ottobre 2009 Non divagate... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
rmarcaccini Inviato 28 Novembre 2009 Condividi Inviato 28 Novembre 2009 dai 18 ai 20 mila € non di più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 (modificato) mas cusa, continui a insistere con questo fatto della rivendibilità del valoredell'usato ma guarda questo esempio circadi listino senza optional: deutzttv 7250 153.000 sconto 20/22% -à 120.000 nh t7.270 autocommand 157.000 sconto 30-à110.000 fendt724 202.000 sconto 30-à 141.000 20000 col deutz 30000 € col nh di differenza su 10 anni di vita se ipotizziamo di fare 800/1000ore anno, con una resa media dei soldi alasciarli in banca del 3% anno sono 26000col deutz e 40000 col nh vuoi dirmi che un 724 tra 10 anni te lo pagheranno 40000€piu del new holland e 25000 piu del deutz??? io nn credo Modificato 14 Luglio 2013 da stikkio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BoscoX Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 Si ma se la quotazione media di mercato dei Fendt e JD è MOLTO superiore alla concorrenza non ci si può fare niente. Da usati costano più dei Same o CNH nuovi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 mas cusa, continui a insistere con questo fatto della rivendibilità del valoredell'usato ma guarda questo esempio circadi listino senza optional: deutzttv 7250 153.000 sconto 20/22% -à 120.000 nh t7.270 autocommand 157.000 sconto 30-à110.000 fendt724 202.000 sconto 30-à 141.000 20000 col deutz 30000 € col nh di differenza su 10 anni di vita se ipotizziamo di fare 800/1000ore anno, con una resa media dei soldi alasciarli in banca del 3% anno sono 26000col deutz e 40000 col nh vuoi dirmi che un 724 tra 10 anni te lo pagheranno 40000€piu del new holland e 25000 piu del deutz??? io nn credo No scusa tra il più caro e il meno ci sono 30000 euro al 3% sono 900 euro annui per 10 anni sono 9000 euro anche calcolando che gli interessi annui crescano il tot di qualcosa siamo a 10000 circa e la differenza ci sta tutta come valutazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stikkio Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 No scusa tra il più caro e il meno ci sono 30000 euro al 3% sono 900 euro annui per 10 anni sono 9000 euro anche calcolando che gli interessi annui crescano il tot di qualcosa siamo a 10000 circa e la differenza ci sta tutta come valutazione no devi tenere conto dell'intera differenza non solo gli interessi sul capitale se no i 30.000 di differenza iniziale che fine fanno? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crc Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 No quelli non si prendono in considerazione......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
P.P.R.T Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 (modificato) no devi tenere conto dell'intera differenza non solo gli interessi sul capitale se no i 30.000 di differenza iniziale che fine fanno? Si ok vero io pensavo dicessi solo di interessi comunque ti faccio un esempio il mio fendt ha 12 anni se lo vendessi oggi prenderei circa 50000 euro me li hanno offerti più di uno se avessi avuto un altra macchina quanto mi avrebbero dato? Modificato 14 Luglio 2013 da P.P.R.T Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
landini 13500 C Inviato 14 Luglio 2013 Condividi Inviato 14 Luglio 2013 Dipende di quale mezzo parliamo e la cavalleria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.