Semr Inviato 9 Ottobre 2022 Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 Salve a tutti, ho da poco acquistato un consolidato Fiat 80 CV. Possiedo già due aratri un bivomero sogema da 32 e un tridisco entrambi x lavorazioni entrosolco che ho sempre attaccato al gommato. Da quanto ho letto nel vari post nn è possibile attaccare quest'ultimi al cingolato poiché dovrei entrare con il cingolo dentro al solco e nn va bene. Leggevo che l'ideale sarebbe un aratro trainato con le ruote. Dovendo arare x lo più piccoli appezzamenti di terreno in pendenza (a fine solco col gommato si torna x forza in retromarcia), chiedo a chi se ne intende: è possibile con l'aratro trainato attaccato alla barra del cingolato tornare in retromarcia? Magari facendo passare una ruota nel solco appena fatto. Altrimenti pensavo di modificare gli aratri che ho facendo in modo di spostare il corpo dell'aratro tutto a destra. Ma anche così si riesce ad arare bene..? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Ottobre 2022 Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 Aratro trainato in retromarcia è un drammaSi intraversa poco dopo , con barra libera sul trattore prima di subito .se meccanico si alza poco e ti impunta il tallone .Si può modificare quelli che hai ,se riesci a fargli la barra sterzante sarebbe anche meglio .Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Semr Inviato 9 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 Grazie x la risposta. Cosa intendi con barra sterzante? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
miro filippucci Inviato 9 Ottobre 2022 Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 Hai già un sogemaSe è quello con il mollone davanti è già sterzante Praticamente la barra dove si attaccano i bracci è libera di ruotare e permette di non sovraccaricare le stegole del sollevatore nelle correzioni di direzione che nel cingolato sono più brutaliPuoi anche fare senza ma devi essere più delicato .Comunque qua da me c'era uno che riusciva a stare fuorisolco col sogema serie Dupao attaccato ad un Grimper Lamborghini .Se l' aratro e quello con bure lunga e riesce tutto spostato a destra a stare con la punta al centro del cingolo sei a cavallo senza fare modifiche , accorci un po'il tirante che regola il tallonamento in modo che la punta sia un po' inclinata verso la parte lavorata e vai .Inviato dal mio M2006C3LVG utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Semr Inviato 9 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 Pultroppo nn ha il mollone come dicevi.. stasera ho controllato e se lo sposto tutto a destra ho la punta dellaratro in linea con l'inizio (dalla parte interna) del cingolo. Considerando che il cingolo è largo 40 cm credo che dovrò stare proprio sopra il ciglio x per fare un buon lavoro.. devo provare il tridisco forse con quello sono già fuori solco?.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 9 Ottobre 2022 Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 10 ore fa, Semr ha scritto: Salve a tutti, ho da poco acquistato un consolidato Fiat 80 CV. Possiedo già due aratri un bivomero sogema da 32 e un tridisco entrambi x lavorazioni entrosolco che ho sempre attaccato al gommato. Da quanto ho letto nel vari post nn è possibile attaccare quest'ultimi al cingolato poiché dovrei entrare con il cingolo dentro al solco e nn va bene. Leggevo che l'ideale sarebbe un aratro trainato con le ruote. Dovendo arare x lo più piccoli appezzamenti di terreno in pendenza (a fine solco col gommato si torna x forza in retromarcia), chiedo a chi se ne intende: è possibile con l'aratro trainato attaccato alla barra del cingolato tornare in retromarcia? Magari facendo passare una ruota nel solco appena fatto. Altrimenti pensavo di modificare gli aratri che ho facendo in modo di spostare il corpo dell'aratro tutto a destra. Ma anche così si riesce ad arare bene..? con il cingolato fai presto a girare e tornare su a vuoto , anche con aratro a carello Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Semr Inviato 9 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 9 Ottobre 2022 Ho paura che mi ribalto se mi giro con il carrello attaccato quando sto in pendenza.. a dire il vero qualche giorno fa stavo dando un'occhiata a questi carrelli porta attrezzi tipo questo: https://www.google.com/search?source=univ&tbm=isch&q=carrello+porta+attrezzi+agricolo&client=ms-android-oppo-rvo3&fir=EwBqloo82ZIrOM%2CAHWQvThGWqDzLM%2C_%3Bx4vCLIdAITqi3M%2CSZnij5MkzBn1KM%2C_%3BrL0pY0DxnXNZXM%2C4UMOtJ9uMLxBJM%2C_%3Bd8pLx6c3wWZbXM%2CURksG8wqlZolsM%2C_%3BbiF42hOC5Kbg3M%2C4_af1ACGHllj_M%2C_%3BybGyEw_3BRhwTM%2CAHWQvThGWqDzLM%2C_%3BUPru2-lqFkJACM%2CS9uoRigu2skQeM%2C_%3B319FfVJiHZvU2M%2CL-GWKJDK1DH8MM%2C_%3Bx-0mmRbyVgigjM%2CWmatB8jr-lnE0M%2C_%3BO9e3CmOutEVaNM%2CURksG8wqlZolsM%2C_&usg=AI4_-kSkivdI1aDeC18C1hQA6DatL14SEw&sa=X&ved=2ahUKEwiY9o7m-sn6AhVMRvEDHXeEAuUQ7Al6BAgGEDc&biw=360&bih=664&dpr=3#imgrc=JyaPPwu5MbeTFM Solo che ho pensato: con l'aratro attaccato prenderà un sacco di spazio e in piccoli appezzamenti tipo mezz'ettaro di terra c'è poco da girarsi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.