mattianh Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 ma io di terra dura dura ne ho virca 8 ettari...il resto è di medio impasto.....si tira un bivomere con un t5.115...certo non tutto aperto......pero si tira bene io per quello che ho potutto vedere con il terzista spendo un po di piu (non molto)che araramela io.......certo ci metto piu tempo.....pero alla fine aro a scaglioni........visto che per una singola culura non ho grandi estensioni grazie ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Forse mattia 2-3 anni fà quando il gasolio costava 0,50-0,60 spendevi meno ad arala tè ma adesso col gasolio a 1 euro fidati che spendi meno a farla arare..piuttosto cercherei di incrementare le ore del t 4050,potresti comprarci una seminatrice di precisione,un sarchiatore etc se non ce li hai già.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 anche quello è vero....ma ti dico che l'anno scorso (il primo anno che me la sono arata tutta io)ho speso meno che l'anno precedente,che l'avevo fatta arare al terzista... il sarchiatore e la seminatrice ce li ho insieme a mio cugino,seppur vecchi fanno bene il suo lavoro e visto che non abbiamo tutte queste grandi estensioni andiamo bene anche ausarne uno in 2 e poi sono attrezz che uso con l'82-86 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Un T5.115 se usato 400 ore all'anno (ammesso che le faccia) ha un costo orario pari a 25 €, per arare per bene 1 ha (comprese le rifiniture) ci vogliono 3 ore, a cui aggiungi il costo orario dell'operatore, e usura aratro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 secondo me dj sei stato un po scarso con le ore il trattore in questione dovrebbe fare i seguenti lavori: (mettiamo t5) -aratura con mono e bivomere -erpice rotante da 3m -estirpatore 11 ancore -frangizolle 24 dischi -trasporti con rimorchio da 100ql -un po di "livellatura"(se cosi la si puo chiamare perche senza laser ) -vibro da 4m -ripper 1 dente e direi di aver detto tutto.... quindi di ore ne farebbe abbastanza grazie ancora ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 (modificato) Quindi se fai arare fuori ipotizziamo 155 euro per ha,tu hai 40 ha se non mi sbaglio,sono 6200euro Con il t 5 per arare 40 ha ci vogliono 120 ore per il costo orario di 25 euro all'ora sono 3000 euro,tu dici certo cosi facendo spendo la metà ma perchè non metti in conto le tue ore...guarda già a fare 500 ore anno cè da stare in movimento per farle.. Modificato 23 Aprile 2012 da bertolini2032 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Alla fine della fiera:se il 115 deve farti solo l'aratura,allora non conviene,se invece ti necessita per altre mansioni(3-400 ore in più)allora ci penserei! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 (modificato) Facendo così levi metà delle ore annue al T4050 che passerà da 600 a 300, comportando l'aumento del costo orario anche del piccolino... Non vedo aumenti di operai in azienda, per cui le ore totali che andrai a fare più o meno saranno le solite dato che le colture sono sempre quelle, passare da 30 a 40 ettari aumenti si e no 100-150 ore all'anno. Modificato 23 Aprile 2012 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 (modificato) sisi certo lo so...pero vedi visto che la cultura piu impegnativa si puo dire che sia il vigneto(visto il poco frutteto)e l'aratura viene a scaglioni quelle ore non le sento molto di operai ce ne è uno in piu... no il 4050 le ore non le dimezza.....in quanto le aumenta nel vigneto visto che è un'impianto nuovo che quest'anno non avevo (quest'anno il 4050 in frutteto a fatto ben poco......visto che la maggior parte del frutteto era a vaso ) x450v:no.....come vedi non farebbe solo aratura quindi....come dici te ci starebbe... grazie ancora a tuti Modificato 23 Aprile 2012 da mattianh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 Ci sarebbe da valutare la soddisfazione personale per MattiaO0 Per un giovane l'input dato dall'acquisto di una macchina nuova e più performante,a volte è il legante che lo spinge a produrre con più soddisfazione e, magari ad allargare l'attività! Insomma la giovane età,secondo me va premiata ,eccome, e alla fine chissenefrega se l'ammortamento si allunga un pò. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 anche quello è vero!:asd: anche s epenso che non mi servirebbe cosi molto tempo aper ammortizzarlo vista la gamma di alvori che deve fare... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bertolini2032 Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 (modificato) Hai ragione se mattia è convinto che questo sarà il suo mestiere ben venga il t5.115:briai: Modificato 23 Aprile 2012 da bertolini2032 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 23 Aprile 2012 Condividi Inviato 23 Aprile 2012 si son convinto visto che manca poco....comunque ben venga si....ma non ora sia chiaro per un po tiro avanti con quelli che ho gia! grazie ancora a tutti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 Io visto quello che hai scritto faccio alcune considerazioni: Ari a rotazione quindi non hai delle grosse necessità e un aratro già ce l'hai (e comunque se fossi di corsa potresti sempre chiamare il terzista) e eviterei la spesa del secondo se quello che hai funge al massimo lo dai dentro e prendi un bivomere. Fai bietola da seme e altre colture da seme che immagino siano in lavorazione col terzista o sbaglio?? Hai necessità di avere una macchina per trasportare (ma hai due rimorchi??) per quelle tre orette che ci vuole a andare in cantina a scaricare se non c'è la coda.................. Fai orticole (e probabilmente ti converrà specializzarti se vuoi vivere della terra) e quindi una macchina maneggevole fa sempre comodo. Io fossi in te prenderei un 110cv 4 cilindri che così nei limiti puoi usare gli attrezzi con tutti i due trattori. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 24 Aprile 2012 Condividi Inviato 24 Aprile 2012 si johndin....ci avevo pensato anche io...e condivido quello che hai detto.....potri dare dentro il mono e potrei prendere un bivo e quando cè la terra dura lo stringo a 70..quando è piu sciolta lo allarga...in caso di emmergenza oppure se aro in alcuni posti dove cera prima frutteto o vigneto avrei un vecchio aratro monovomere non reversibile(veniva tirato da un 1300 quindi è duro a morire )e potrei uusare quello la bietola da seme e il ravanello al terzista faccio fare solo la raccolta e la trinciatura/cimatura. si avrei due rimorchi.....uno da 50ql..e un'altro da 100... comunque si un trattore come il t5.115 credo sia perfetto.... grazie ancora ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 27 Aprile 2012 Condividi Inviato 27 Aprile 2012 ciao a tutti,avrei pensato ad un'altra cosa......una via di mezzo tra un 4 "leggero" e il 6.......un trattore tipo il t6.120.....che è piu adatto per i lavori pesanti come l'estirpatura il ripper l'aratura ecc e penso sia piu comodo anche in trasporto... cosa ne dite? potrebbe essere un'alternativa al t5? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 2 Maggio 2012 Condividi Inviato 2 Maggio 2012 (modificato) ciao a tutti,aggiorno la discussione riportando i prezzi del t6.120 e del t5.115 allora con piu o meno gli setssi optional il t6.120 viene 53+iva mentre il t5.115 43+iva ora,il t6 è piu robusto del t5 e quindi piu adatto ai lavori pesanti...pero x i miei 40 ha non so se conviene.... il t5 è piu leggero(zavorrato passera i 50ql?)pero è piu maneggevole..... sono molto confuso come vi sembrano i prezzi? aproposito...cè qualcuno che ha mezzi simili a quelli che mi interessano? patrizi:)..se cè qualcun'altro che mi potrebbe aiutare grazie Modificato 2 Maggio 2012 da mattianh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Maggio 2012 Condividi Inviato 2 Maggio 2012 Se vai sul T6 non ha senso prenderlo Hi-Lo a quel punto ci vuole il T6.140 e mettere 4 marce sottocarico e marcia eco, in tutto spendi 5000 € in più (tra modello più grosso e cambio migliore) ma hai tutta altra macchina. Mentre tra un T5.115 e un T6.120 con Hi-LO molto meglio risparmiare 10 mila € e andare sul T5 che per le tue esigenze basta e avanza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 2 Maggio 2012 Condividi Inviato 2 Maggio 2012 (modificato) ok grazie dj......il t5 con urea quanti cv avra?manterra le dimensioni del t5? sara piu robusto?l'attuale t5 zavorrato arriva ai 50ql?perche io dj ho un po paura per i lavori pesanti.....quindi dai 50ql in su zavorrato va bene grazie Modificato 2 Maggio 2012 da mattianh Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fr@nco Inviato 2 Maggio 2012 Condividi Inviato 2 Maggio 2012 ciao a tutti,aggiorno la discussione riportando i prezzi del t6.120 e del t5.115 allora con piu o meno gli setssi optional il t6.120 viene 53+iva mentre il t5.115 43+iva ora,il t6 è piu robusto del t5 e quindi piu adatto ai lavori pesanti...pero x i miei 40 ha non so se conviene.... il t5 è piu leggero(zavorrato passera i 50ql?)pero è piu maneggevole..... sono molto confuso come vi sembrano i prezzi? aproposito...cè qualcuno che ha mezzi simili a quelli che mi interessano? patrizi:)..se cè qualcun'altro che mi potrebbe aiutare grazie mattia se posso volevo dirti una cosa ... i trattori che hai in dubbio sulla scelta sono ottimi trattori entrambi e per le tue esigenze mi sembra che vadano bene tutti e due .. secondo me arrivato a questo punto è solo una questione di estetica ...percio se il lato economico non è un limite scegli quello che t piace..anche l'occhio vuole la sua parte Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 2 Maggio 2012 Condividi Inviato 2 Maggio 2012 Il futuro T5 con SCR (ma se ne parla non prima del 2015-2016) arriverà a 130 cv con il boost, e probabilmente avrà l'assale anteriore sospeso, quello tutto zavorrato potrà arrivare a 50 q.li, quello attuale pesa 42 a vuoto, aggiungi 150 kg di gasolio, e 400 kg di zavorre, il totale quindi è sotto i 50 q.li. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 3 Maggio 2012 Condividi Inviato 3 Maggio 2012 da depliant è 42,50ql....quindi mettiamo 44+4di zavorre+1,5 di gasolio ai 50 secondo me ci arriva... ma scusa se ti rompo ancora dj ma quindi avra 130cv cn il boost quindi avra 115cv al traino....in poche parole come l'attuale comunque penso di andare sul t5... dj,un'altra domanda nel depliant del vecchio t5000 c'era un t5060 con un'aratro kuhn....quel 5060 aveva il sollevatore anteriore e sul sollevatore mi è sembrato di vedere che sulla zavorra ci fosse scritto 650kg....è possibile?mi sono sbagliato?se no con il sollevatore si puo montare la zavorra da 650kg? comunqe potrei fare un pensiaerino al sollevatore...anteriore....farei molto veloce a togliere la zavorra per i ripassi e a metterla per i lavori pesanti.... x franco:a me piacciono tutti e 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Maggio 2012 Condividi Inviato 3 Maggio 2012 Nel 2012 comprare il trattore utility aziendale senza sollevatore non esiste, quindi chiaro che devi prendere il sollevatore anteriore al T5, si quella zavorra era da 600 kg, ma a te basta quella da 400 che essendo a sbalzo davanti è come se fossero 600 kg sul portazavorre. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 3 Maggio 2012 Condividi Inviato 3 Maggio 2012 Ciao mattianh ma toglimi una curiosità ......se farai l'affare l'ho prendi coi cerchi 38 vero?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 3 Maggio 2012 Condividi Inviato 3 Maggio 2012 certo ovvio........con le 38.....poi davanti si vedra.....meglio le 24 0 le 28? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.