BrownSwiss90 Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Buongiorno, rispolvero questa discussione per chiedere se qualcuno sa dirmi l'attuale prezzo alla stalla di latte di capra per chi conferisce in caseificio? Grazie in anticipo ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Mi pare che adesso sia 0, 88-0,89 e/Kg di latte corretto, in diminuzione ma devo vedere bene. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 caspita gli allevatori percepiscono così tanto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 4 Gennaio 2015 Condividi Inviato 4 Gennaio 2015 Sì perché è stagionale, poi dopo febbraio si abbassa anche di -0,20-1,25 e/Kg. C'è richiesta per formaggi freschi. Per il latte a Robiola di Rocaverano-Al, non so quanto venga pagato ma ha una maggiorazione a seconda delle provincie ad Asti è più alto che ad Alessandria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 5 Gennaio 2015 Condividi Inviato 5 Gennaio 2015 han ben ragione a dire allora che si può spuntare una bella somma con le capre...ma il periodo ideale qual è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 9 Gennaio 2015 Condividi Inviato 9 Gennaio 2015 L'estate quando c'è meno latte perché facevano i capretti nelle fu mezze stagioni...se vi pare normale che al 8 gennaio ci siano 20C° al nord. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
BrownSwiss90 Inviato 11 Gennaio 2015 Condividi Inviato 11 Gennaio 2015 nulla più è normale da ste parti!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 28 Gennaio 2015 Condividi Inviato 28 Gennaio 2015 Ciao a tutti, ho letto tutta la discussione e mi sono interessato, vorrei saprere solamente una cosa ma se io vivo in provincia di viterbo e producessi latte di capra e dalle mie parti non cè nessuno che le alleva secondo voi trovo un caseificio che mi prende il latte?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 nessuno sa se nel centro italia ci sono caseifici che lavorano latte di capra? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 potresti lavorarlo tu stesso cosi da valorizzarlo di più.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 potresti lavorarlo tu stesso cosi da valorizzarlo di più.. Penso che sia una buona idea in mancanza di grandi caseifici che ritirino il latte di capra, uno che abita vicino a me ha una piccola stalla da circa 50 capre e si è fatto il suo piccolo locale adibito a caseificio. Tieni conto però che è una bella spesa creare un caseificio con tutte le attrezzature e che rispetti tutte le norme igieniche Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Marbury Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 Penso che sia una buona idea in mancanza di grandi caseifici che ritirino il latte di capra, uno che abita vicino a me ha una piccola stalla da circa 50 capre e si è fatto il suo piccolo locale adibito a caseificio. Tieni conto però che è una bella spesa creare un caseificio con tutte le attrezzature e che rispetti tutte le norme igieniche è brutto da dire ma uno parte prima in "nero" e vede se ha un riscontro e poi con psr e aiuti si mette in regola. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
gian87 Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 E una buona idea ma non so se riesci a vendere tutto ip formaggio che fai Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paoletto Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 E una buona idea ma non so se riesci a vendere tutto ip formaggio che fai Secondo me se ti fai conoscere un po in zona poi i clienti arrivano e se sono contenti tornano sempre, le capre fanno una quantità di latte molto minore alle mucche, non penso ci sia il problema di non riuscire a venderlo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 sarebbe un ottima idea ma a che prezzo lo vendereste al kg? e con 50 capi ogni quanto giorni dovrei fare il formaggio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 il formaggio di capra nella media mi pare che è venduto dai 14 ai 20€, dipende che razza vai ad allevare, che tipo di formaggio vuoi fare, come allevi, alimenti etc. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 io per ora non ho ancora deciso niente comunque vorrei allevare una 50 ina di capre a stabulazione fissa (non so che razza sia) come stalla vorrei usare quella a tunnel come quella delle rimesse agricole+ un piccolo recinto di circa 0,5 ha vorrei fare formaggi freschi e per gli alimenti posso coltivare tutto quello di cui hanno bisogno,ma con 50 capre dovrei fare se non sbaglio sui 28/29000 litri annuali, dai quali dovrebbe venire fuori sui 57/58 quintali di formaggio (se non ho capito male) siamo sicuri che si riesce a vendere tutto questo formaggio?? e volendo si trova un commerciante che lo prende in mancanza di compratori? un ultima cosa e scusate per la mia ignoranza ma il formaggio di capra è veramente cosi buono da mangiare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 In zona Brescia e Asti-Alessandria ce ne sono di caseifici che ritirano il latte caprino ma fanno perlopiù formaggi freschi caprini caprini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 e volendo potrebbero venire a ritirarlo fino a qui da me secondo voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 io per ora non ho ancora deciso niente comunque vorrei allevare una 50 ina di capre a stabulazione fissa (non so che razza sia) come stalla vorrei usare quella a tunnel come quella delle rimesse agricole+ un piccolo recinto di circa 0,5 ha vorrei fare formaggi freschi e per gli alimenti posso coltivare tutto quello di cui hanno bisogno,ma con 50 capre dovrei fare se non sbaglio sui 28/29000 litri annuali, dai quali dovrebbe venire fuori sui 57/58 quintali di formaggio (se non ho capito male) siamo sicuri che si riesce a vendere tutto questo formaggio?? e volendo si trova un commerciante che lo prende in mancanza di compratori? un ultima cosa e scusate per la mia ignoranza ma il formaggio di capra è veramente cosi buono da mangiare Per certe zone allevare capre è una buona assicurazione sul reddito, negli ultimi anni si è riscoperto questo tipo di allevamento e chi ci sa fare, magari diversificando l'azienda ottiene dei bei risultati... Il prodotto è richiesto e hai un discreto margine di guadagno e hai la possibilità di lavorarlo come fresco, spalmabile, stagionato, erborinato, yogurt...insomma direi che si presta a molte lavorazioni e perchè no, anche al consumo fresco (sopratutto per i neonati)... Ovvio che 50 capi in lattazione sono già un buon numero, non credere...Posso consigliarti di tentare con un paio di capi e fare esperienza col formaggio e con le bestie e non avventurarti subito con quel numero... Occhio alle stalle tunnel che la capra mal sopporta le correnti d'aria... Razze se le vuoi tenere più che altro in stalla concentrati su camosciata delle alpi oppure saanen... Produrre e vendere il latte ad un caseificio è sempre controproducente, e specialmente con le capre quasi tutti trasformano in loco... Ti ho fatto un breve riassunto del tutto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 Viterbo è troppo lontano ma essendo zona di produzione delle sale di mungitura apposite per capre mi sembra strano che non ci sa un caseificio specie verso l'appennino. Non avresti problemi a trovare le sale di mungitura. Il formaggio di capra se stagiona troppo diventa molto piccante. Purtroppo è un latte che ha due sole DOP fuori zona. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 innanzitutto grazie a tutti e due per aver risposto, non ho controllato a fondo nelle pagine gialle ma fino a ora non ho trovato nessun caseificio che lavori latte di capra, scusate ancora ma non si trovano commercianti che comprano il formaggio per poi rivenderlo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
CultivarSé Inviato 29 Gennaio 2015 Condividi Inviato 29 Gennaio 2015 Solitamente vanno al consumo finale, non ci sono grandi stoccatori in zona, caseifici strano perché già lavorano latte ovino. Nella mia zona ci sono casefici che lo lavorano contoterzi zona Trovo-Pv. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 grazie anche ai consigli di mojezemlie da un anno e mezzo ho provato a tenere una quindicina di queste bestiacce. Non dare per scontato che essendo capre sia tutto facile. Nell' immaginario comune, almeno dalle mie parti, la capre è un animale rustico che sta nelle rocche e si arrangia, ma vedrai bene che non è così per niente. Sono terribilmente sensibili al meteo, secondo me nel tendone ti muoiono di freddo, stanno bene dove c' è caldo e asciutto. Poi dipende che razza prendi, ma non pensare che sia scontato fare i quintali di latte che dici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 30 Gennaio 2015 Condividi Inviato 30 Gennaio 2015 questo lo so con gli animali nulla è scontato,e anche per la rimessa ho la fai per bene o non la fai comunque adesso mi informarò se trovo qualcuno che mi prenda il latte e poi vedrò il da farsi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.