Vai al contenuto

FIATAGRI serie 90


Fiat 110/90

Trattore preferito serie 90  

585 utenti hanno votato

  1. 1. Trattore preferito serie 90

    • 55/90
      7
    • 60/90
      27
    • 65/90
      2
    • 70/90
      14
    • 80/90
      73
    • 85/90
      11
    • 90/90
      9
    • 100/90
      55
    • 110/90
      148
    • 115/90
      13
    • 130/90
      12
    • 140/90
      19
    • 160/90
      22
    • 180/90
      189


Messaggi raccomandati

Vorrei sostituire il filtro aria in bagno d'olio del mio 70/90 con uno a secco..preciso che devo sostituire tutto il box perchè è rotto e preferirei metterlo del tipo a secco, semplicemente perchè lo preferisco, sò che è meno efficace!...sapreste dirmi dove poterlo acquistare, magari online, anche da adattare...su qualche trattore ho visto quelli con box tutto in plastica (magari è più economico)

 

 

ciao, vicino a me c'è una ditta che si chiama VIRGIS, dove puoi acquistare solo in fabbrica e fa tutti i filtri per la dieci, manitou e tante altre marche, loro hanno quello che dici tu e costa poco! però dovresti andare direttamente in fabbrica

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'anno scorso ho fatto lo stesso con un 880 e ci ho montato quello di un 80-90 trovato originale nuovo come fondo di magazzino completo di cartucce filtranti. Prova a farti un giro da concessionario nh o ricambisti, non si sa mai..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao, vicino a me c'è una ditta che si chiama VIRGIS, dove puoi acquistare solo in fabbrica e fa tutti i filtri per la dieci, manitou e tante altre marche, loro hanno quello che dici tu e costa poco! però dovresti andare direttamente in fabbrica

 

Ciao..grazie per la dritta!...ho visionato il loro sito ed è proprio quello che cercavo O0 purtroppo però non posso andarci di persona..dalla sardegna è un bel salto!! :asd:....a limite proverò a contattarli telefonicamente domani e vedo se mi danno magari un recapito di qualche rivenditore che forniscono...grazie ancora! :n2mu:

 

Ciao Ale83..grazie anche a te x il consiglio, evito di andare in conce nh perchè sò già che me lo farebbero pagare una follia...proprio oggi su un sito ho beccato le maniglie delle portiere del mio tna, spiccicate a quelle originali..quindi immagino siano esattamente le stesse, solo che sul sito costano 24€ iva compresa l'una mentre in NH mi hanno chiesto la bellezza di 140€ + iva l'una..e pure scontate!!! :doppio:

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti

è possibile mettere il turbo a un trattore nato senza??io vorrei metterlo ad un fiat 90-90... Se non fosse possibile perdonate la mia ignoranza in materia...se la cosa fosse fattibile la spesa potrebbe essere troppo elevata??

Grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti

è possibile mettere il turbo a un trattore nato senza??io vorrei metterlo ad un fiat 90-90... Se non fosse possibile perdonate la mia ignoranza in materia...se la cosa fosse fattibile la spesa potrebbe essere troppo elevata??

Grazie in anticipo

 

Si può fare, ma tra lavoro e pezzi, più tutti gli aggiustamenti necessari a fare una cosa che duri (non basta montare i pezzi e via) vai a spendere più che a prendere un trattore un po' più grosso nato con il turbo..

 

Comunque in ogni caso non pensare di guadagnare chissà che potenza, se vuoi molti più cavali poi ne risente la frizione, la trasmissione, a menon di non metter mano anche a quelli, ma allora vuol dire che hai un portafogli bello imbottito

Modificato da purin
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
Ho visto un fiatagri 110-90 del 1990 secondo voi può già essere un 40km/h???

la frenata funziona come machine tipo gli l e tl che attaccano la trazione??

 

Si, può essere un 40km/h. Se non ricordo male i 40 km/h della serie ponte sono stati prodotti dall' '88 in poi.

I freni anteriori non usano la doppia trazione come negli l, tl.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

A qualcuno è mai capitato che andando su una strada dritta per circa 1 km o più, debba tenere continuamente lo sterzo girato da una parte per fare andare dritto il trattore? a me capita che su circa 1 km devo tenere lo sterzo da una parte e mi fa quasi 180 gradi su 2/3km!! mi succede sul 110-90, ha il doppio pistone di sterzo, e mi fa pensare che sia l'idroguida sotto il volante... però secondo qualcuno possono essere i pistoni che trafilano dentro... voi che dite? io ho fatto più prove, tra cui sterzare o tutto a destra o tutto a sinistra e lo sterzo a fine corsa si ferma!! quindi credo non siano i pistoni ma nn saprei proprio.... voi che dite? non me lo fa sempre questo gioco diciamo però è fastidioso quando capita....

Link al commento
Condividi su altri siti

A me lo fa l'880,io devo tirare verso sinistra..Credo sia l'idroguida sotto al volante perchè fa qualche sibilo di troppo, inoltre il pistone dello sterzo l'ho smontato e ho sostituito tutte le tenute quindi credo non trafili..Io se sterzo fino a fine corsa si ferma ma se insisto lentamente il volante continua a girare

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se si insiste tanto tanto è normale che gira piano piano... io escluderei i pistoni a mio avviso... anche perché sul 110 sono 2 e secondo me nel caso trafilasse uno si compenserebbero........ pure a me per strada lo fa verso sinistra!! ma dell'idroguida si possono sostituire solo le tenute oppure è meglio cambiarla??

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...