T6050 Inviato 14 Novembre 2021 Condividi Inviato 14 Novembre 2021 Il 11/11/2021 Alle 18:52, bardak909 ha scritto: Che problema hai? Ciao il sollevatore in se funziona ma lampeggia la spia arancione del blocco e non va più la pto auto. Il primo giorno mi dava un codice errore con spia arancione sul cruscotto poi basta mi lampeggia la spia del 'poggiolo' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH4050F81 Inviato 14 Novembre 2021 Condividi Inviato 14 Novembre 2021 Salve a tutti, purtroppo ho acquistato un NewHolland T4050F che era sprovvisto di manuale. Cerco il manuale tecnico, officina ecc.. quante più info per "conoscere" meglio il trattore. Grazie per chi vorrà aiutarmi...??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH4050F81 Inviato 14 Novembre 2021 Condividi Inviato 14 Novembre 2021 Salve a tutti, purtroppo ho acquistato un NewHolland T4050F che era sprovvisto di manuale. Cerco il manuale tecnico, officina ecc.. quante più info per "conoscere" meglio il trattore. Grazie per chi vorrà aiutarmi...??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH4050F81 Inviato 14 Novembre 2021 Condividi Inviato 14 Novembre 2021 Salve a tutti, purtroppo ho acquistato un NewHolland T4050F che era sprovvisto di manuale. Cerco il manuale tecnico, officina ecc.. quante più info per "conoscere" meglio il trattore. Grazie per chi vorrà aiutarmi...??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
NH4050F81 Inviato 14 Novembre 2021 Condividi Inviato 14 Novembre 2021 Salve a tutti, purtroppo ho acquistato un NewHolland T4050F che era sprovvisto di manuale. Cerco il manuale tecnico, officina ecc.. quante più info per "conoscere" meglio il trattore. Grazie per chi vorrà aiutarmi...??? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 18 Novembre 2021 Condividi Inviato 18 Novembre 2021 Salve a tutti, avrei necessità della pagina dell'esploso della pompa d'iniezione di un vecchio motore VM tipo 210, per verificare alcuni dettagli.Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 18 Novembre 2021 Condividi Inviato 18 Novembre 2021 13 ore fa, Gallo88 ha scritto: Salve a tutti, avrei necessità della pagina dell'esploso della pompa d'iniezione di un vecchio motore VM tipo 210, per verificare alcuni dettagli. Grazie Io ho qualcosa del VM 35da (serie 1964) 95x110 tre cilindri, ma che a mio avviso ne è molto somigliante, (ha una pompa iniez bicilindrica e una monocilindrica separate, ci sono i dati per la messa a punto dell'iniezione. Dimmi tu. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 25 Novembre 2021 Condividi Inviato 25 Novembre 2021 Il 14/11/2021 Alle 01:19, T6050 ha scritto: Ciao il sollevatore in se funziona ma lampeggia la spia arancione del blocco e non va più la pto auto. Il primo giorno mi dava un codice errore con spia arancione sul cruscotto poi basta mi lampeggia la spia del 'poggiolo' Per l'errore 1070 devi farti configurare la dimensione dei cilindri posteriori è strano che si sia scongiurato ma può succedere per la pto auto quella si configura anche se attiva o no ma per sapere bene i problemi bisogna accedere agli errori e alle configurazioni per poi monitorare i parametri azionando tutte le funzioni pultroppo non lo puoi fare tu Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Novembre 2021 Condividi Inviato 25 Novembre 2021 Io ho qualcosa del VM 35da (serie 1964) 95x110 tre cilindri, ma che a mio avviso ne è molto somigliante, (ha una pompa iniez bicilindrica e una monocilindrica separate, ci sono i dati per la messa a punto dell'iniezione. Dimmi tu.Grazie Tiziano, niente di particolare, solo se hai un esploso da poter capire se mi conviene smontarla a casa, o se devo portare il tutto da un pompista. In teoria non dovrebbe essere complicata come pompa, ma prima di metterci mano, se riesco mi documento un po' Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 25 Novembre 2021 Condividi Inviato 25 Novembre 2021 Ok, domani sera metto le scansioni della parte relativa al sistema iniezione 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T6050 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 23 ore fa, bardak909 ha scritto: Per l'errore 1070 devi farti configurare la dimensione dei cilindri posteriori è strano che si sia scongiurato ma può succedere per la pto auto quella si configura anche se attiva o no ma per sapere bene i problemi bisogna accedere agli errori e alle configurazioni per poi monitorare i parametri azionando tutte le funzioni pultroppo non lo puoi fare tu Grazie per l'informazione chiedevo perché dovevo finire di erpicare, ho aerpicato alla vecchia maniera spegnendo sempre la pto quando alzavo il sollevatore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bardak909 Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 1 ora fa, T6050 ha scritto: Grazie per l'informazione chiedevo perché dovevo finire di erpicare, ho aerpicato alla vecchia maniera spegnendo sempre la pto quando alzavo il sollevatore Se imposti la profondità di lavoro con la leva che scorre a mezzaluna sul bracciolo e poi con la rotella sotto il poggia gomito imposti la massima alzata in modo che ancora riesce a lavorare il cardano senza rovinarsi, puoi con l'interruttore a bilancere sul bracciolo (alzata-interramento rapido) alzare ai limiti impostati e non stacchi mai la presa di forza che con attrezzi ad elevata inerzia prende delle botte sia il freno quando la fermi e invece i dischi quando la fai partire. Se l'attrezzo te lo permette puoi fare cosi che è molto meglio e stressi meno gli organi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 26 Novembre 2021 Condividi Inviato 26 Novembre 2021 23 ore fa, Gallo88 ha scritto: o se devo portare il tutto da un pompista. In teoria non dovrebbe essere complicata come pompa, ma prima di metterci mano, se riesco mi documento un po' Per questioni di pertinenza ho postato qui le scansioni, derivano dal motore vm 35 DA/SL, dovrebbe essere similare poichè frutto della "modularità" di base di quei motori; spero ti sia d'aiuto (almeno ci ho provato) https://www.tractorum.it/forum/topic/9013-magazzino-motori/page/6/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 27 Novembre 2021 Condividi Inviato 27 Novembre 2021 Per questioni di pertinenza ho postato qui le scansioni, derivano dal motore vm 35 DA/SL, dovrebbe essere similare poichè frutto della "modularità" di base di quei motori; spero ti sia d'aiuto (almeno ci ho provato)https://www.tractorum.it/forum/topic/9013-magazzino-motori/page/6/ Grazie Tiziano, tutto utilissimo, come sempre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
T6050 Inviato 28 Novembre 2021 Condividi Inviato 28 Novembre 2021 Il 26/11/2021 Alle 21:35, bardak909 ha scritto: Se imposti la profondità di lavoro con la leva che scorre a mezzaluna sul bracciolo e poi con la rotella sotto il poggia gomito imposti la massima alzata in modo che ancora riesce a lavorare il cardano senza rovinarsi, puoi con l'interruttore a bilancere sul bracciolo (alzata-interramento rapido) alzare ai limiti impostati e non stacchi mai la presa di forza che con attrezzi ad elevata inerzia prende delle botte sia il freno quando la fermi e invece i dischi quando la fai partire. Se l'attrezzo te lo permette puoi fare cosi che è molto meglio e stressi meno gli organi Si lo so ma dovevo uscire dal campo ogni volta per non pestare la terra che era bagnata e l'erpice rotante toccava, alzavo il sollevatore e prima di fermare la pto tenevo premuto il pulsante che sblocca il freno della pto e essa gira libera finche l'inerzia non finisce Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
GuD Inviato 5 Dicembre 2021 Condividi Inviato 5 Dicembre 2021 Ciao Per caso qualcuno sa dove trovare "manuale uso e manutenzione" e magari "officina" per Carraro 5000 del 1975? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MR BOB Inviato 31 Dicembre 2021 Condividi Inviato 31 Dicembre 2021 Buongiorno, sono nuovo del forum ed anche come operatore di trattori. Ho, da poco, un SAME ARGON 75F. C'è qualcuno in grado di aiutarmi passandomi il manuale Uso e Manutenzione. Grazie Mille Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moreno Gorelli Inviato 18 Gennaio 2022 Condividi Inviato 18 Gennaio 2022 Il 24/4/2020 Alle 21:39, Carlo Policastro ha scritto: Buonasera, avrei bisogno del manuale uso e manutenzione del fiat 1180, qualcuno ne è in possesso? Il 29/5/2020 Alle 01:09, ikuzma ha scritto: Salve, sto cercando il manuale d'officina del FIAT 466DT Se qualcuno c'è l'ha mi contatti pure. Grazie Il 4/8/2010 Alle 19:13, bolo86 ha scritto: Ciao alee se mi dici cosa ti serve di preciso, cerco di farti avere qualche cosa... chi di voi ha il manuale d'uso e officina di un fiat 466 magari in pdf o simile? Salve ragazzi, buona serata, avete poi trovato i manuali per il 466? Io ne avrei bisogno, grazie. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 18 Gennaio 2022 Condividi Inviato 18 Gennaio 2022 fiat serie 66 e 66S - Pagina 20 - Trattori da campo aperto - Tractorum.it Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Moreno Gorelli Inviato 18 Gennaio 2022 Condividi Inviato 18 Gennaio 2022 26 minuti fa, daniele74 ha scritto: fiat serie 66 e 66S - Pagina 20 - Trattori da campo aperto - Tractorum.it Grazie, grazie... ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steross Inviato 24 Gennaio 2022 Condividi Inviato 24 Gennaio 2022 Buonasera, abbiamo appena acquistato un vecchissimo motocoltivatore Bucher con motore Landini 10 cv. E' dotato di carrello trazionato, fresa, barra falciante e due aratri. Potrebbe esistere un manuale d'uso e manutenzione? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
p.bertoni Inviato 24 Gennaio 2022 Condividi Inviato 24 Gennaio 2022 Buona sera a tutti avrei bisogno del libretto uso e manutenzione di same leone 70 fiat 880 same centurion 75 grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat640dt Inviato 26 Gennaio 2022 Condividi Inviato 26 Gennaio 2022 Salve, ho un fiat 640dt e vorrei fargli della manutenzione ma sono sprovvisto del libretto di uso e manutenzione. Per caso qualcuno ne dispone di una copia, va bene anche digitale. Ringrazio anticipatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Zaffos Inviato 26 Gennaio 2022 Condividi Inviato 26 Gennaio 2022 42 minuti fa, Fiat640dt ha scritto: Salve, ho un fiat 640dt e vorrei fargli della manutenzione ma sono sprovvisto del libretto di uso e manutenzione. Per caso qualcuno ne dispone di una copia, va bene anche digitale. Ringrazio anticipatamente. Prova qui, c'è uso e manutenzione in francese ma si dovrebbe capire ugualmente...http://tracteurs.someca.free.fr/640.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 26 Gennaio 2022 Condividi Inviato 26 Gennaio 2022 se sei su roma passa e ti fai le foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.