Matti8 Inviato 29 Ottobre 2022 Condividi Inviato 29 Ottobre 2022 (modificato) Salve, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di un trattore per terreni collinari e quindi in pendenza ( non troppo accentuata se non in pochi punti) per lavorazione in uliveti (sesto 5x5) e vigneti (distanza tra i filari 2 metri) con trincia - residui potatura frutteto e oliveto - vangatrice, atomizzatore fresa ed eventualmente trasporto carichi tramite cassoncino. Ho fatto due preventivi per due Antonio Carraro: il tgf 7800s (gommato 24 al posteriore e 20 anteriore) e il Tn 5800 Tora (isodiametrico pneumatici 250/80 r18). La differenza di prezzo tra i due trattori è di 5000 euro, secondo voi quale si addice di più alle mie esigenze? Vale la pena spendere di più per il tgf o può andar bene anche il TN 5800 TORA per applicargli trincia e vangatrici professionali, quindi attrezzature più resistenti ( i terreni sono abbastanza resistenti e con presenza di pietre), per i lavori che ho elencato sopra? Avrei valutato anche un frutteto platform (ex Classic) ma non ho fatto preventivi, anche perché non so se per dimensioni (quasi mezzo metro più lungo del tgf) sia adatto alle mie esigenze. Secondo quesito: quali marche di vangatrice e trincia consigliate? Saluti a tutti e grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi. Modificato 29 Ottobre 2022 da Matti8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 30 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 30 Ottobre 2022 Nessuno può aiutarmi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 31 Ottobre 2022 Condividi Inviato 31 Ottobre 2022 Il 29/10/2022 Alle 17:18, Matti8 ha scritto: Salve, avrei bisogno di un consiglio sulla scelta di un trattore per terreni collinari e quindi in pendenza ( non troppo accentuata se non in pochi punti) per lavorazione in uliveti (sesto 5x5) e vigneti (distanza tra i filari 2 metri) con trincia - residui potatura frutteto e oliveto - vangatrice, atomizzatore fresa ed eventualmente trasporto carichi tramite cassoncino. Ho fatto due preventivi per due Antonio Carraro: il tgf 7800s (gommato 24 al posteriore e 20 anteriore) e il Tn 5800 Tora (isodiametrico pneumatici 250/80 r18). La differenza di prezzo tra i due trattori è di 5000 euro, secondo voi quale si addice di più alle mie esigenze? Vale la pena spendere di più per il tgf o può andar bene anche il TN 5800 TORA per applicargli trincia e vangatrici professionali, quindi attrezzature più resistenti ( i terreni sono abbastanza resistenti e con presenza di pietre), per i lavori che ho elencato sopra? Avrei valutato anche un frutteto platform (ex Classic) ma non ho fatto preventivi, anche perché non so se per dimensioni (quasi mezzo metro più lungo del tgf) sia adatto alle mie esigenze. Secondo quesito: quali marche di vangatrice e trincia consigliate? Saluti a tutti e grazie in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi. Per il trattore non saprei, Vangatrici sicuramente tortella e per il trincia alla fine non conta molto la marca, basta che sia un modello non troppo leggero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 31 Ottobre 2022 7 ore fa, AleJohnDeere ha scritto: Per il trattore non saprei, Vangatrici sicuramente tortella e per il trincia alla fine non conta molto la marca, basta che sia un modello non troppo leggero Quindi secondo te Tortella sulle vangatrici è migliore in assoluto rispetto ad altri marchi come Falc o Celli? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 31 Ottobre 2022 Autore Condividi Inviato 31 Ottobre 2022 Quale è la peculiarità che secondo te dovrebbe farmi preferire Tortella ad altri marchi di vangatrici? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 1 Novembre 2022 Condividi Inviato 1 Novembre 2022 17 ore fa, Matti8 ha scritto: Quale è la peculiarità che secondo te dovrebbe farmi preferire Tortella ad altri marchi di vangatrici? Grazie Oltre ad essere una macchina robusta, se c'è qualche rottura è interamente smontabile le altre invece devi cambiare tutto il "braccetto" 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 2 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 2 Novembre 2022 Mentre per quanto riguarda il peso di Vangatrice e Trincia, c'è un limite massimo di peso rispetto al peso del trattore? Su un trattore di 20/23 quintali di peso ad esempio su che peso dovrei mantenermi per la scelta delle attrezzature per non avere una macchina sbilanciata? E fino a quanti centimetri in larghezza dovrebbe fuoriuscire l'attrezzatura dalla sagoma del trattore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Andante66 Inviato 4 Novembre 2022 Condividi Inviato 4 Novembre 2022 Il 31/10/2022 Alle 07:42, AleJohnDeere ha scritto: Per il trattore non saprei, Vangatrici sicuramente tortella e per il trincia alla fine non conta molto la marca, basta che sia un modello non troppo leggero Tortella però non so se ha effettivamente ricominciato a produrre - era andata in liquidazione e da poco è stata riacquisita da una nuova compagine societaria. Però nell'usato, vangatrici Tortella serie 105, anche 205 da 140/145 cm di lavoro - che vanno bene per il trattore che hai in mente - ne trovi a volontà e in buone condizioni sui 2000/2500 euro. E ne trovi a volontà perchè fanno un ottimo lavoro, ma un lavoro lento, e di tempo e gasolio a buon mercato non se ne trova mica più... E allora vanno tutti di ripper, io per primo. Col prezzo di una vangatrice nuova compri 5 ripper, che non ti chiederanno mai manutenzione. Pensaci. Per il trincia qua in zona ultimamente vanno molto i Zanon. Altrimenti Ferri Orsi Lipa/Libertini i più quotati. I trattori che hai indicato sono leggeri cerca di stare su modelli di vanga/trincia che non vanno oltre i 5 q.li. La larghezza se hai vigneti a due metri in collina non è che ti puoi allargare tanto oltre la sagoma, secondo me oltre i 150 cm non ci devi nemmeno provare... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 7 Novembre 2022 Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Ma quanti ettari lavori? Perchè la vangatrice? La pendenza non estrema cosa vuol dire? Sei un neofita? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 7 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 7 Novembre 2022 Ho 15 ettari. Tra vigneto, frutteto, oliveto e orto. Sarebbe il mio primo trattore. Ho circa 6 mila metri di terreno con pendenza piu marcata (superano il 10%) che di solito vengono fatti col cingolato, nei restanti abbiamo sempre lavorato con gommato. La vangatrice mi serve per l'orto ovviamente, ho terreni duri e un po' sassosi, quindi me ne serve una professionale e pesante. In oliveto e frutteto solo trincia, che appunto mi servirebbe anch'essa pesante per frantumare rami grossi di potatura al di sopra di 6 cm. Ecco perché chiedevo se i trattori sopracitati possono portare attrezzature così pesanti (almeno 650 kg) o devo orientarmi sui Frutteto bassi Sdf, Landini o New Holland. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 11 Novembre 2022 Condividi Inviato 11 Novembre 2022 evidentemente, non possedendo questi due trattori da te selezionati, non si riesce a rispondere in maniera esaustiva e competente. perdona l'attesa. speriamo che qualche possessore si accorga della discussione in atto. caso mai cerca nelle pagine del forum dove si parla di queste macchine e chiedi anche lì. il mio consiglio è che se hai un budget non proprio risicato, concediti la macchina più performante: sicuramente ti pentirai meno. il problema di scegliere la macchina meno performante è che sia sottodimensionata rispetto alle reali esigenze che poi si mostrano in campo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Novembre 2022 Condividi Inviato 11 Novembre 2022 Il 7/11/2022 Alle 18:56, Matti8 ha scritto: Ho 15 ettari. Tra vigneto, frutteto, oliveto e orto. Sarebbe il mio primo trattore. Ho circa 6 mila metri di terreno con pendenza piu marcata (superano il 10%) che di solito vengono fatti col cingolato, nei restanti abbiamo sempre lavorato con gommato. La vangatrice mi serve per l'orto ovviamente, ho terreni duri e un po' sassosi, quindi me ne serve una professionale e pesante. In oliveto e frutteto solo trincia, che appunto mi servirebbe anch'essa pesante per frantumare rami grossi di potatura al di sopra di 6 cm. Ecco perché chiedevo se i trattori sopracitati possono portare attrezzature così pesanti (almeno 650 kg) o devo orientarmi sui Frutteto bassi Sdf, Landini o New Holland. La risposta sotto la cancello e quoto questa. Per cominciare prima di consigliare un mezzo o l'altro bisogna anche capire con chi si interloquisce, e poi non è detto che uno ti risponda immediatamente non è whatsupp il forum quindi non è neanche il caso di scaldarsi. Per quanto riguarda il trattore io direi che punterei a un frutteto basso, molto più comodo e sfruttabile di un isodiametrico e va benissimo per lavorare le pendenze che hai detto senza usare cingolati, se i filari sono 2 metri allora con i frutteti piattaformati passeresti al limite ma se i vigneti sono in piano non c'è problema. Visto che sono 15 ha ripartiti tra vigna frutti e olivi secondo me un trattore potrebbe anche essere poco dipende dalla tua attività, nel senso cosa ci fai dei prodotti che raccogli li lavori in azienda? Conferisici i prodotti senza nessuna lavorazione? Chiedere se sei un neofita o un professionista di lungo corso non dovrebbe offendere nessuno, chi nasce imparato fa da se chi non sa chiede e guarda cosa fanno i vicini. Quindi poi devi vedere tu in base al tuo budget e alla vicinanza con la concessionaria cosa scegliere, se ben assistiti uno dei tre che hai messo va benissimo. per le attrezzature se ti serve una trincia pesante andrei di Berti o anche la Orsi fa macchine robuste (poi magari c'è l'artigiano locale dal quale vanno tutti che per la tua zona è il top), per la vangatrice essendo macchina sconosciuta io non saprei consigliare. Ma l'orto quanto grande è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 11 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 11 Novembre 2022 Innanzitutto scusatemi per la poca pazienza. Avevo optato per il 5800 in quanto i prezzi del nuovo sono arrivati alle stelle, gli usati non conviene prenderli per vari motivi, ma lo scarso peso del Tn e la sua scarsa adattabilità ad attrezzature pesanti mi spinge a fare altre scelte. Di trattore me ne basta uno. Nelle immediate vicinanze ho landini e Same quindi dovrei scegliere tra il Frutteto Platform (ex classic praticamente) nuovo o un landini rex 4 gb, mentre volendo restare in Antonio Carraro c'è il Tgf 7800. Su questi 3 si è ristretto il mio dubbio. Quale quello più indicato affidabile secondo voi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 11 Novembre 2022 Condividi Inviato 11 Novembre 2022 Se scrivi che il tn pesa poco e poi prendi il tgf potresti rimanere deluso perchè penso che potrebbe anche essere più leggero, io prenderei uno dei due o il rosso o il blu quello che ti fa meglio come prezzo. Come macchine vanno bene tuti e due secondo me uno vale l'altro, devi vedere quello che come accessori si confa di più alle tue aspettative, larghezza peso cambio zavorratura accessori 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AleJohnDeere Inviato 12 Novembre 2022 Condividi Inviato 12 Novembre 2022 23 ore fa, Matti8 ha scritto: Innanzitutto scusatemi per la poca pazienza. Avevo optato per il 5800 in quanto i prezzi del nuovo sono arrivati alle stelle, gli usati non conviene prenderli per vari motivi, ma lo scarso peso del Tn e la sua scarsa adattabilità ad attrezzature pesanti mi spinge a fare altre scelte. Di trattore me ne basta uno. Nelle immediate vicinanze ho landini e Same quindi dovrei scegliere tra il Frutteto Platform (ex classic praticamente) nuovo o un landini rex 4 gb, mentre volendo restare in Antonio Carraro c'è il Tgf 7800. Su questi 3 si è ristretto il mio dubbio. Quale quello più indicato affidabile secondo voi? Quest'anno ho fatto qualche giornata con un tnf e trincia nobili 190cm, terreno non proprio comodo considerando che la panda 4x4 non saliva sul trinciato però nonostante il trincia mi sembra da 5/6qli non ho avuto grandi problemi, ha una buona stabilità quindi per quello che devi fare te puoi stare tranquillissimo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Frio87 Inviato 12 Novembre 2022 Condividi Inviato 12 Novembre 2022 Il tgf non è indicato x le forti pendenze.sarebbe meglio un Explorer tb tutta la vita! Stazzato robusto pochi fronzoliInviato dal mio moto g(10) utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 12 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 12 Novembre 2022 Penso che c'è stato un fraintendimento sia da parte di Johndin che di Ale sul trattore di cui parlavo inizialmente, io intendevo il Tn 5800 Antonio Carraro non il Tn New Holland. Il dubbio è quindi se ci si possono attaccare attrezzi di 500 kg su un trattore di 18 quintali. Molti parlano di limite massimo a 500 kg per le attrezzature da collegare al Tn5800, ma la vangatrice professionale che ho individuato supera di un quintale e 30 quel peso. Ho terreni pietrosi e un po duri, quindi mi serve attrezzatura robusta e professionale, inutile comprare trinciatrici e vangatrice leggere che si rompono al primo utilizzo. L'explorer Tb forse troppo grosso per il vigneto, l'ho valutato eccome, è un gran bel mezzo, chissà. Valuterò i preventivi dei due Same (Frutteto Platform e Explorer) e del Rex 4 Landini, ma coi prezzi che circolano oggi diventa scoraggiante anche avvicinarsi ai concessionari, soprattutto se si pensa che anche prodotti provenienti dall' India come il Same Natural sono arrivati a 32K più iva mentre meno di un anno fa costavano 10k in meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 15 Novembre 2022 Condividi Inviato 15 Novembre 2022 Guarda che io ho capito che parlavi di due Antonio carraro nelle tue valutazioni, trattori che penso non siano per nulla economici neanche loro. Io ribadisco leggerini per l'uso che ne devi fare tu, anche se la vangatrice sul terreno pietroso la vedo male (ribadisco non ho esperienza però della macchina). Un trattore da meno di 20 quintali con una macchina da 6 va in crisi non so di sollevatore ma sicuramente la stabilità non è il massimo. Se non ci arrivi col budget cerca qualcosa di usato e in quel caso auguri ormai siamo alla follia anche li. Se il 5800 ti attira per il prezzo non farti sedurre, meglio spendere una volta ma bene. Piuttosto cerca un usato non proprio recente se trovi a prezzo e poi fai esperienza. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 15 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 15 Novembre 2022 Ho fatto altri preventivi per Landini Rex 4 e Same frutteto Platform (ex Frutteto classic praticamente) e siamo quasi sullo stesso prezzo (alto). Tra i due quale è il migliore in terreni collinari? Poi su Same Frutteto Natural 80 e Rex 3-80 e anche questi si equivalgono come preventivi ma ovviamente non mi fido molto della qualità dell'italo indiano nè del landini più piccolo. C'è qualcuno che ha esperienze con queste due macchine? Sono affidabili? Anche perché non costano poco nemmeno queste. Ps: Sull'usato girano prezzi da truffa sinceramente, con macchine consumate all'osso e poco sicure. Ritengo che siano soldi buttati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Francesco F. Inviato 17 Novembre 2022 Condividi Inviato 17 Novembre 2022 il rex 4 lo vedo con baricentro troppo alto per collina e pendenza. il rex 3 sicuramente valida come macchina, magari trovi indicazioni nella sezione specifica del forum. personalmente preferibile al same. opinione personale (da possessore di same...) ed ex utilizzatore rex 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 17 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 17 Novembre 2022 Parlo di Rex 4 GE e ci sarebbe anche il GB anche se forse quest'ultimo è troppo basso. Parlo ovviamente di versioni senza cabina e ruote posteriori da massimo 24 pollici. Ti sei trovato male col Rex 4? Quale modello e motore avevi? In ogni caso tra Rex 4 GE e Same Frutteto Platform / Deutz Fahr 5df come già detto siamo quasi sullo stesso prezzo. Rex pesa 150 kg in più, Same ha motore più grande: 3800cc contro il 2900cc Landini. Quale motore per voi è migliore? Il Rex 3 l'ho visto un po scomodo come postazione soprattutto per i piedi. E poi temo che 2 quintali e 20 siano un po' pochi come peso. Il Natural dalla sua ha il peso maggiore 2530 kg e il cambio 30+15. Ma a quei prezzi, soprattutto l'indiano, lo scarto a priori sapendo quanto costava un anno fa (10k in meno)... 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 20 Novembre 2022 Autore Condividi Inviato 20 Novembre 2022 Il peso del Rex 3 ovviamente è 22 quintali (2220 kg) e non 2 come avevo scritto erroneamente ? Se qualcuno volesse condividere pro e contro, su Landini Rex 4 GE, Same Frutteto Classic oppure sui loro cloni McCormick X4 GE, Deutz serie 5 DF o altri frutteti bassi con protezione ad arco, sarei felice di leggerli per valutare quale fa più al caso mio. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tex76 Inviato 16 Aprile 2023 Condividi Inviato 16 Aprile 2023 @Matti8: hai valutato il Carraro 5800 serie Major? https://www.antoniocarraro.it/it/catalogo/tc-f-major Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti8 Inviato 21 Giugno 2023 Autore Condividi Inviato 21 Giugno 2023 Il 16/4/2023 at 18:12, tex76 ha scritto: @Matti8: hai valutato il Carraro 5800 serie Major? https://www.antoniocarraro.it/it/catalogo/tc-f-major Ritieni possa essere un buon trattore per le mie esigenze? Devo applicarci una trincia professionale e una vangatrice professionale abbastanza pesante. Tu parli del Tc o del Tn 5800? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 22 Giugno 2023 Condividi Inviato 22 Giugno 2023 Io lascierei proprio stare giocattoli come tn 5800. Roba da poca terra… 15 ettari cominciano ad essere un buon numero se tutti piantati. Io mi sento di consigliarti Goldoni Q… Sono nelle tue stesse condizioni, frutta a vaso in pendenze anche abbastanza estreme, ho un goldoni quasar 90 e il Q 110… uso trincia da 780 kg, atomizzatore portato da 500 lt o trainato da 1000 senza problemi ( ovviamente il trainato in pendenze estreme no) . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.