Vai al contenuto

Montaggio servosterzo


erikkrukko

Messaggi raccomandati

:leggi:salve a tutti mi sono appena iscritto in quanto ho un problema diciamo.... ho preso un kit completo di servosterzo e volevo sapere se qualcuno ha già fatto questo tipo di modifica e se poteva darmi qualche foto così da aver qualche riferimento, vi ringrazio in anticipooooooooooooooooo:ave::ave::ave::ave:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 82
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ciao, se guardi in officina, c'è un argomento sul idroguida che per certi versi ha qualche parte simile al servosterzo...

Comunque se hai domande chiedi pure in attesa della decisione dei moderatori .

Modificato da Angelillo
sistematina dopo unione discussioni
Link al commento
Condividi su altri siti

salve a tutti, sarei intenzionato a montare il servosterzo al mio 4000, ora non so se si chiami servosterzo o idroguida, comunque quello che avrebbe il pistone laterale montato a fianco del rinvio che dalla scatola sterzo va alle ruote, mi pare sia il servosterzo...bene, volevo sapere circa i costi del kit.. se ci sono marche da preferire..per il montaggio verrebbe fatto in casa dato che io sono meccanico e mio padre se la cava abbastanza beneO0 grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

vi bastano? vi piace il lavoretto???? per il montaggio e la reggistrazione ci ho messo 5 ore, e finalmente si lavora come si deve anche perchè 100kg di zavorra la senti a fine giornata sulle braccia!!!!!!O0O0 se avete domande vi do altre foto più dettagliate su quello che volete

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti a erikkrukko per il lavoro e per il sostanzioso servizio fotograficoO0.

Se ho visto bene hai collegato una pompa supplementare davanti al motore vero? Attaccata dove?

E poi vorrei capire come funziona questo tipo di servosterzo,essendo collegato in parallelo al vecchio sistema, chi è che comanda il cilindro idraulico?:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti a erikkrukko per il lavoro e per il sostanzioso servizio fotograficoO0.

Se ho visto bene hai collegato una pompa supplementare davanti al motore vero? Attaccata dove?

E poi vorrei capire come funziona questo tipo di servosterzo,essendo collegato in parallelo al vecchio sistema, chi è che comanda il cilindro idraulico?:cheazz:

 

da quello che ho capito io il sistema vecchio comanda ora un distributore a doppio effetto che è posto alla fine del pistone come si vede nella foto, la pompa me l'hanno data inclusa nel kit e va a prendere il moto direttamente dall'albero principale del motore se mi hai capito cmq quasi tutti i trattori hanno già una predisposizione per la pompa, basta quindi togliereil coperchio e infilarci dentro la pompa, questo è quello che ho fatto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo lavoro!O0

Bravo:clapclap:

 

2 domandine...:fiufiu:: la pompa che cilindrata ha, è stata fornita nel kit ?

Per ingranare nella presa di forza del motore serve un adattatore sul codolo della pompa, hai una foto?

 

Grazie

la pompa era inclusa io ho comprato solo l'olio atf ovvero 1,3 litri per il resto ti danno tutto ma proprio tutto loro, dalle viti alle fascette e ai bulloni

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti a erikkrukko per il lavoro e per il sostanzioso servizio fotograficoO0.

Se ho visto bene hai collegato una pompa supplementare davanti al motore vero? Attaccata dove?

E poi vorrei capire come funziona questo tipo di servosterzo,essendo collegato in parallelo al vecchio sistema, chi è che comanda il cilindro idraulico?:cheazz:

Il cilindro viene comandato dal distributore segnato con la freccia,lo stelo del pistone all'interno è forato e consente il passaggio d'olio al distributore.

i36206_Serv.sterz..jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il cilindro viene comandato dal distributore segnato con la freccia,lo stelo del pistone all'interno è forato e consente il passaggio d'olio al distributore.

Ringrazio Luca per la risposta:n2mu:, però non mi è ancora ben chiaro il funzionamento di questo distributore:cheazz:.

Negli impianti normali i due tubi del cilindro si collegano al distributore, qui invece?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio Luca per la risposta:n2mu:, però non mi è ancora ben chiaro il funzionamento di questo distributore:cheazz:.

Negli impianti normali i due tubi del cilindro si collegano al distributore, qui invece?

Cancella dalla tua mente il funzionamento di un pistone tradizionale.....qui è tutta un altra cosa,la mandata entra direttamenta dalla luce lato stelo,mentre il lato fondello è lo scarico diretto al serbatoio...all'interno ci sono due tubi che scorrono uno dentro l'altro......quando non sterzi l'olio entra,attraversa il distributore e va direttamente in scarico ,mentre quando sterzi con lo spostamento del distributore collegato direttamente al rinvio della scatola sterzo devi l'olio ad una delle due camere del pistone.....è un po complesso da spiegare,ci vorrebbe uno schema tecnico....guarda come è fatto all'interno il pistone : :AAAAH: i36229_SERVOSTERZI2.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...