tondo Inviato 31 Ottobre 2009 Condividi Inviato 31 Ottobre 2009 possiedo un bordin voltaorecchio mono vomere (numero 35)con il quale lavora con un tl100,negli ultimi giorni dopo qualche ora di lavoro nel voltare l'ala mi si blocca a metà dopo qulache imprecazione torna a funzionare. secondo il mio punto di vista è la valvola che si incanta e non inverte in flusso dell'olio quando il pistone e tutto salito,ora vi chiedo che sia da smontare e controllare o da cambiare con una nuova ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 1 Novembre 2009 Condividi Inviato 1 Novembre 2009 possiedo un bordin voltaorecchio mono vomere (numero 35)con il quale lavora con un tl100,negli ultimi giorni dopo qualche ora di lavoro nel voltare l'ala mi si blocca a metà dopo qulache imprecazione torna a funzionare. secondo il mio punto di vista è la valvola che si incanta e non inverte in flusso dell'olio quando il pistone e tutto salito,ora vi chiedo che sia da smontare e controllare o da cambiare con una nuova ? può essere la valvola, è successo anche a un mio amico...quando lo giri prova a dare un pò più di gas così da girarlo con più pressione...ma quasi sicuro è la valvola... P.S: un 35 con un 100cv??? non è troppo piccola per il trattore che hai??? ora non so la terra ma qui da noi c'è uno che ha un 45 voltaorecchio e la fa andare con un 80-90:) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tondo Inviato 6 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 6 Novembre 2009 può essere la valvola, è successo anche a un mio amico...quando lo giri prova a dare un pò più di gas così da girarlo con più pressione...ma quasi sicuro è la valvola... P.S: un 35 con un 100cv??? non è troppo piccola per il trattore che hai??? ora non so la terra ma qui da noi c'è uno che ha un 45 voltaorecchio e la fa andare con un 80-90:) mi sono sbagliato è un 45 anche il mio,quest'inverno provo a smontarla e poi vediamo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 7 Novembre 2009 Condividi Inviato 7 Novembre 2009 mi sono sbagliato è un 45 anche il mio,quest'inverno provo a smontarla e poi vediamo allora si che ci siamo, un bordin 45 voltaorecchio è una gran bella misura per un 100cv, poi se è bordin:ave: non come quelle specie di cucchiaini da caffè di ale che si vedono nei trivomeri attaccati sotto ai 120cv:2funny: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tondo Inviato 8 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2009 allora si che ci siamo, un bordin 45 voltaorecchio è una gran bella misura per un 100cv, poi se è bordin:ave: non come quelle specie di cucchiaini da caffè di ale che si vedono nei trivomeri attaccati sotto ai 120cv:2funny: infatti ero convinto che fosse un35 per via che mio padre circa 6 anni fà quando la preso voleva prendere un 35 per via che possedeva un 680 2rm ,poi invece quando è andato a prenderlo direttamente alla bordin gli hanno consigliato di prendere un aratro più grande visto che lui parlando con il responsabile gli aveva detto che voleva prendere una macchina da 80/100 cv. alla fine non mi chiedere il motivo il telaio deve esse un35 o 40 se esiste,con l'ala del 45 con aggiunta sovra ala,io sò solo che per qualche hanno è stato usato con il 680 ma faceva fatica,altra cosa che ho notato e che i bordin sono a mio avviso sono ottimi aratri ma hanno bisogno di un pò più di potenza a parità di misura rispetto ad altri. l'unica pecca di questo aratro e che per risparmiaire è stato preso senza spostamento idraulico ed il sistema meccanico che ha per spostarsi a mio avviso fà schifo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 8 Novembre 2009 Condividi Inviato 8 Novembre 2009 infatti ero convinto che fosse un35 per via che mio padre circa 6 anni fà quando la preso voleva prendere un 35 per via che possedeva un 680 2rm ,poi invece quando è andato a prenderlo direttamente alla bordin gli hanno consigliato di prendere un aratro più grande visto che lui parlando con il responsabile gli aveva detto che voleva prendere una macchina da 80/100 cv. alla fine non mi chiedere il motivo il telaio deve esse un35 o 40 se esiste,con l'ala del 45 con aggiunta sovra ala,io sò solo che per qualche hanno è stato usato con il 680 ma faceva fatica,altra cosa che ho notato e che i bordin sono a mio avviso sono ottimi aratri ma hanno bisogno di un pò più di potenza a parità di misura rispetto ad altri. l'unica pecca di questo aratro e che per risparmiaire è stato preso senza spostamento idraulico ed il sistema meccanico che ha per spostarsi a mio avviso fà schifo. in tutti gli aratri voltaorecchio che hanno lo spostamento meccanico con la mezza luna tipo bordin fanno schifo perchè l'aratro più lo apri più lavora storto...io ho un novello attilio misura 18 per il 4000 che ha questo tipo di spostamento, scorre su una slitta e si sposta con un manico e lavora come gli spostamenti idraulici dei voltaorecchioO0 comunque i bordin hanno una struttura molto pesante e a pari misura con altri aratri devi aggiungere minimo altri 15cv....c'è un motivo se costano di più di un pietro moro ad esempio, i primissimi a fare gli aratri erano bordin e novello in italia, gli atri poi scopiazzando qua e la hanno fatto anche loroO0 p.s. tondo ma di dove sei precisamente? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tondo Inviato 8 Novembre 2009 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2009 abito a cartura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.