MojeZemlje Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 Volevo cambiare pinza e rotatore al mio caricatore Penz 5500 H e volevo alcuni consigli. La pressione massima di esercizio del caricatore è 205 bar quindi io devo prendere una pinza che abbia 250 bar e non 200 come molte in commercio,giusto? Il rotore ha attacco standard per metterlo sul caricatore? Infine, mi date qualche dritta su alcune ditte produttrici? Non vorrei spendere molto e volevo una pinza più piccolina di quella che ho adesso che è troppo ingombrante, pensavo sui 1200mm. Questo è il caricatore in questione... Grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 la mia pinza è da 120 e pesa sugli 80 chili più il rotore. Quando l' ho presa mi avevano detto che era leggermente soddimensionata, la settimana scorsa si è spaccata dove è attaccato il pistone. Pinza riparata 350 euro. Era data per 170 bar e va con l' impianto del martello, ora quelli della pinza dicono che è colpa dello scavatore, parlando con qualcuno pratico di scavatori dicono che è impossibile che l' impianto martello non va così tanto in pressione. il modello apenna più grande da 130 pesava 120 kg e sono pentito di non averlo preso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 il mio dubbio è sopratutto sulla pressione, sulla targhetta del caricatore c'è scritto 205 bar, ma sono il massimo, io penso che non lavori mai al massimo quindi anche se prendo una con 200 di bar non dovrebbe succedere niente, quello che ho pensato io... Per la misura vedevo adesso tra i 1200 e i 1300mm nion di più perchè anche se il caricatore è grande non me ne faccio niente di una da 1700 mm. Devo vedere perchè la mia pinza è stata talmente modificata che va male da chiudere e prende sempre i bulloni dei tubi idraulici, l'altro giorno mi si è rotto uno a metà lavoro e ho dovuto chiudere tutto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 io ora volevo mettere un riduttore di pressione per essere tranquillo, certo che 170 è decisamente grossa. Io l' ho presa da uno che si chiama Frontoni è di Cortemaggiore vicino Piacenza, oltre me anche altri ci sono andati e problemi loro zero. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 io ora volevo mettere un riduttore di pressione per essere tranquillo, certo che 170 è decisamente grossa. Io l' ho presa da uno che si chiama Frontoni è di Cortemaggiore vicino Piacenza, oltre me anche altri ci sono andati e problemi loro zero. Devo provare a telefonare per chiedere meglio perchè come ho detto io ho 205 bar max. che mi sembra una cosa strana difatti quasi tutte le pinze hanno 200bar, se riesco a stare sotto i 2000euro per pinza e rotore proprio la cambio perchè adesso non riesco neanche ad appoggiarla che cede su un lato, io penso che sia troppo pesante, poi se vedi la foto è tutta una modifica, vedi quelle di adesso hanno attacco al caricatore-rotore-pinza senza avere altre strane cose. Ho visto il sito dove l'hai presa,sembrano ben fatte, proverò a chiedere anche lì. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 no se i prezzi non sono scesi non ti bastano a meno che non hai già messo nel conto di vendere la tua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 1 Aprile 2012 Condividi Inviato 1 Aprile 2012 Puoi provare a chiedere anche qui Pinze carica tronchi e rotatori - Macchine agricole e per l'agricoltura, rotatori, pinze per il carico di tronchi - CEA AGRIFOREST Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 2 Aprile 2012 Condividi Inviato 2 Aprile 2012 ho provato da tecnomeccanica pinza + rotore 1390 euro+iva...ma devo vedere bene le misure del mio caricatore...poi mi servirebbe anche il cavallotto che va tra il rotore e l'attacco del caricatore in teoria... Domani mattina mi prendo giù un paio di misure e poi vedo...anche perchè prenderle su internet è meglio darli tutte le misure possibili per non ordinare una sbagliata... In più mi hanno detto che mi possono dare anche la pinza con il pistone superiore a 200 bar in modo che non ci siano problemi col caricatore che ha pressione di 205 bar... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 scusa ma da quanto? Se non ricordo male le differenza di prezzo è davvero consistente ora cerco o il preventivo o la mia fattura perchè mi sorgono dei dubbi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 no no scusa quasi uguale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 3 Aprile 2012 Condividi Inviato 3 Aprile 2012 no no scusa quasi uguale Comunque ci sono grosse differenze tra molte ditte che producono pinze, magari saranno le migliori ma ho un preventivo della stessa grandezza a 3200+iva! :AAAAH: Per quello che al momento devo fare sono costi improponibili... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 5 Aprile 2012 Condividi Inviato 5 Aprile 2012 allora allora l' hai ordinata? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 8 Aprile 2012 Condividi Inviato 8 Aprile 2012 allora allora l' hai ordinata? Ormai ho rimandato a dopo pasqua...tanto le legna per la maggior parte sono già a casa...pensi che siano buone pinze quelle tecnomeccanica? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 10 Aprile 2012 Condividi Inviato 10 Aprile 2012 a me pare che il peso c' è, certo che in foto non rendono molto. Poi secondo me una dall' altra non cambiano molto anche perchè so che non vorrà dire nulla ma una volta dove l' ho presa io c' era una icarbazzoli nuova e ho pensato che o la riparavano ma mi sembrava strano o non so che. Secondo me però prendila da 130 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MojeZemlje Inviato 15 Aprile 2012 Condividi Inviato 15 Aprile 2012 a me pare che il peso c' è, certo che in foto non rendono molto. Poi secondo me una dall' altra non cambiano molto anche perchè so che non vorrà dire nulla ma una volta dove l' ho presa io c' era una icarbazzoli nuova e ho pensato che o la riparavano ma mi sembrava strano o non so che. Secondo me però prendila da 130 Neanche secondo me cambia tanto da una marca all'altra, magari forse con una artigianale ma alla fine il prodotto è quello, esperienza dei verricelli che cambia solo il colore... Si,se la prendo la prendo da 1300,tanto non saranno neanche 100euro di differenza,adesso devo vedere se l'attacco del rotore al cavallotto del braccio è della stessa misura, io quello che ho è di 25mm di diametro, poi forse in settimana la ordino... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
texwiller Inviato 16 Aprile 2012 Condividi Inviato 16 Aprile 2012 quando ho preso la mia c' erano mi pare sui 200 euro di differenza, stesso rotore.Siccome sono un IMBECILLE:nutkick::nutkick::n2mu: ho preso quella da 120 perchè pensavo che era meglio avere meno peso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 5 Ottobre 2012 Condividi Inviato 5 Ottobre 2012 ciao Dato che io sono fermo con l'utilizzo di questo attrezzo, voi come siete presi? Su un mini da 15q, siete contenti con l'utilizzo della pinza? io pultroppo lo utilizzata molto poco dopo che la ho presa, voi? ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
denis72 Inviato 30 Dicembre 2012 Condividi Inviato 30 Dicembre 2012 Ciao, io ho un bobcat x320 e mi trovo benissimo pinza con 1mt di apertura e rotore da 1ton si infila dappertutto l' importante e' non alzare troppi legni altrimenti soffre in stabilità comunque x il prossimo inverno lo cambio per una macchina più grossa sui 35q Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 2 Gennaio 2013 Condividi Inviato 2 Gennaio 2013 Ciao, io ho un bobcat x320 e mi trovo benissimo pinza con 1mt di apertura e rotore da 1ton si infila dappertutto l' importante e' non alzare troppi legni altrimenti soffre in stabilità comunque x il prossimo inverno lo cambio per una macchina più grossa sui 35q ciao metti qualche foto del mezzo all'opera... E si col 35q sarà tutta un altra cosa, di certo non si infilerà dappertutto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 6 Gennaio 2013 Condividi Inviato 6 Gennaio 2013 Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una pinza dell'agriforest, visto che è a 10 km da casa, qualcuno sa darmi consigli, la prenderei da 130 cm come quella che ho già e che andrebbe a sostituire perchè non fa piu' forza in chiusura, qualcuno ce l'ha, la provata o altro? Grazie anticipatamente... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bolo86 Inviato 6 Gennaio 2013 Condividi Inviato 6 Gennaio 2013 Ciao ma hai provato a vedere perchè non fà forza, magari e solo una tenuta del pistone, e con pochi euri la metti apposto... Secondo mè se non è proprio dissestata la rimetti in sesto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 6 Gennaio 2013 Condividi Inviato 6 Gennaio 2013 Ci ho già pensato, e prima di cambiarla tirerò giu' il pistone e lo porterò a vedere, però mi viene il dubbio se fosse solo la tenuta del pistone quando fai la pinzata ed è bella piena, dovrebbe lasciarsi andare ed aprirsi leggermente trafilando al suo interno o trafila solo sotto la pressione della pompa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Centauro Inviato 6 Gennaio 2013 Condividi Inviato 6 Gennaio 2013 (modificato) Se ha la valvola di blocco, non si apre da sola. Se vuoi in mp ti dò il recapito di un costruttore di cilindri oleodinamici, che al limite può revisionarti il cilindro (poco lontano dall'Agriforest ) Modificato 6 Gennaio 2013 da Centauro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Matti Matti Inviato 7 Gennaio 2013 Condividi Inviato 7 Gennaio 2013 Se ha la valvola di blocco, non si apre da sola. Se vuoi in mp ti dò il recapito di un costruttore di cilindri oleodinamici, che al limite può revisionarti il cilindro (poco lontano dall'Agriforest ) Si, se potessi darmi qulche dritta dove farlo revisionare ben volentieri... La valvola di blocco c'è ma se il pistone trafila al suo interno in teoria un po' dovrebbe cedere quando fai le pinzate belle grosse e le valve non vanno a sovrapporsi una con l'altra... Cmq nessuno di voi ha mai visto lavorare una pinza dell'Agriforest o la possiede? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
martiz Inviato 20 Maggio 2013 Condividi Inviato 20 Maggio 2013 sto valutando di prendere una pinza da usare col mini da 37 qli. ho visto le CEA-AGRIFOREST ed è interessantissima, soprattutto di prezzo, magari la 130 ma poi su un altro forum non ne ho letto proprio bene la danno per deboluccia, facile a rompersi e "sboccolare" così come difettosi sono i rotatori qualcuno di voi ne sa di più? o magari è capitato solo ad uno che ha poca voglia di "sprecare" grasso? P.S. io la prenderei per max 200 qli./anno, solo perché il mini c'è già e ho sempre meno voglia di rovinare la schiena quindi uso non certo professionale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.