Mike Gi Inviato 3 Luglio 2021 Condividi Inviato 3 Luglio 2021 Il trifoglio lo voglio portare da seme magari non vado rasoterra ma mi tengo ad un palmo da terra Sto vedendo ora la maschio tigre e la nobili vkd sono per ora le più papabili sui 2.5 \ 2.8 m dai 7 a i 10qli stavo vedendo che la ? ha un rotore a spirale con supporti in grado di prevenire danni in caso di sassi La nobili vkd siamo sui 7k € la maschio più o meno che prezzo fa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 3 Luglio 2021 Condividi Inviato 3 Luglio 2021 7 minuti fa, Mike Gi ha scritto: Il trifoglio lo voglio portare da seme magari non vado rasoterra ma mi tengo ad un palmo da terra Sto vedendo ora la maschio tigre e la nobili vkd sono per ora le più papabili sui 2.5 \ 2.8 m dai 7 a i 10qli stavo vedendo che la ? ha un rotore a spirale con supporti in grado di prevenire danni in caso di sassi La nobili vkd siamo sui 7k € la maschio più o meno che prezzo fa? Più che altro deve essere maturo bene e non poggiare il rullo a terra o schiaccia troppo. Io la berti l vevo pagata 6800€ però sono insardegna e quindi c'era il trasporto in mezzo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 3 Luglio 2021 Condividi Inviato 3 Luglio 2021 1 ora fa, giulio.s ha scritto: Io ho il fiat agri 90 90 e il trincia zilli da 1.80... è piccolo, ci vuole uno da oltre 2 metri, ma mi basta,? x quello che devo fare, da quanto ho capito si guarda peso, tipo di rotore, e soprattutto il marchio, i più gettonati sono i primi 2- orsi e berti,poi deleks, zilli, alpego, e tanti altri, prezzi partono da 1600 modelli leggeri, in su x modelli più professionali, già spendendo attorno ai 3200/3700 hai un ottimo trinciaerba a mazze, tutto dipende da ciò che ci devi fare, lascio la parola hai più esperti, che ne sanno di piu??? Tra Berti e deleks c'è in mezzo un mondo 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 3 Luglio 2021 Condividi Inviato 3 Luglio 2021 3 ore fa, pinox ha scritto: Tra Berti e deleks c'è in mezzo un mondo A favore di quale?? 8 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pinox Inviato 3 Luglio 2021 Condividi Inviato 3 Luglio 2021 8 ore fa, giulio.s ha scritto: A favore di quale?? 8 Berti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Viruz84 Inviato 4 Luglio 2021 Condividi Inviato 4 Luglio 2021 Il 3/7/2021 Alle 10:17, Mike Gi ha scritto: Il trifoglio lo voglio portare da seme magari non vado rasoterra ma mi tengo ad un palmo da terra Sto vedendo ora la maschio tigre e la nobili vkd sono per ora le più papabili sui 2.5 \ 2.8 m dai 7 a i 10qli stavo vedendo che la ? ha un rotore a spirale con supporti in grado di prevenire danni in caso di sassi La nobili vkd siamo sui 7k € la maschio più o meno che prezzo fa? della maschio non prendere la tigre a meno che non devi trinciare roba legnosa grossetta. Se devi fare cose da campo aperto vai di maschio Chiara hai la cassa leggermente più alta e rotore elicoidale che viene tirato meglio anche dal cingolato. Consiglio personale, non so come sei messo con pendenze e altro ma occhio a salire troppo di peso perché se la vuoi mettere al cingolato poi son dolori per alzarla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 4 Luglio 2021 Condividi Inviato 4 Luglio 2021 15 ore fa, pinox ha scritto: Berti pensa ero convinto la seconda, oltretutto ne elogiava le varie qualita proprio edd china il meccanico di affari a quattro ruote, al cambio trincia erba sara una berti, x ora ho zilli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mbx Inviato 4 Luglio 2021 Condividi Inviato 4 Luglio 2021 Si ma non è che berti sia meglio di deleks, è che tutto è meglio di deleks, deleks è roba per l’hobbysta.. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 10 Luglio 2021 Condividi Inviato 10 Luglio 2021 Il 4/7/2021 Alle 14:49, mbx ha scritto: Si ma non è che berti sia meglio di deleks, è che tutto è meglio di deleks, deleks è roba per l’hobbysta.. sembravano cosi fatti bene il trincia deleks, ?e superiore anche zilli di dereks a sto punto? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 11 Luglio 2021 Condividi Inviato 11 Luglio 2021 Deleks si vede a km che è roba da hobbistica. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 22 ore fa, tripleboss ha scritto: Deleks si vede a km che è roba da hobbistica. Inviato dal mio SM-G398FN utilizzando Tapatalk mi tengo il mio zilli a mazze da 1.80 del 2001 , risolto il problema cinghie, ora va come un treno non si ferma difronte a nulla ieri mattina a triturato oltre erba alta e fissa, pure un mucchio enorme di rami alto attorno 1.60 e lungo 4 metri e largo 3 metri a macinato senza alcun problema, il 90 90 manco li sentiva, forse ho un video Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 12 Luglio 2021 Condividi Inviato 12 Luglio 2021 32 minuti fa, giulio.s ha scritto: mi tengo il mio zilli a mazze da 1.80 del 2001 , risolto il problema cinghie, ora va come un treno non si ferma difronte a nulla ieri mattina a triturato oltre erba alta e fissa, pure un mucchio enorme di rami alto attorno 1.60 e lungo 4 metri e largo 3 metri a macinato senza alcun problema, il 90 90 manco li sentiva, forse ho un video video troppo grande piu di 48 mb non me lo fa postare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 15 Luglio 2021 Condividi Inviato 15 Luglio 2021 (modificato) Il 12/7/2021 Alle 10:39, giulio.s ha scritto: video troppo grande piu di 48 mb non me lo fa postare Modificato 15 Luglio 2021 da giulio.s 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luxor83 Inviato 20 Gennaio 2023 Condividi Inviato 20 Gennaio 2023 Nessuno ha Zanon o perugini come marca? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vinicio69 Inviato 6 Ottobre 2023 Condividi Inviato 6 Ottobre 2023 Buongiorno e scusate da quest’anno metto delle mellifere per circa 10 ha ho una trincia argini a mazze 145 però devo andare piano per un 55 Cv che mi consigliate una a coltelli visto che vorrei camminare un po’ 10ha sono parecchi consigli???? Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 7 Ottobre 2023 Condividi Inviato 7 Ottobre 2023 (modificato) 16 ore fa, vinicio69 ha scritto: Buongiorno e scusate da quest’anno metto delle mellifere per circa 10 ha ho una trincia argini a mazze 145 però devo andare piano per un 55 Cv che mi consigliate una a coltelli visto che vorrei camminare un po’ 10ha sono parecchi consigli???? Grazie Dipende dall'erba non tanto dalla potenza del mezzo. La trasmissione a cinghia della trincia non è mica come quella di una fresa o di un erpice rotante. Io la berti da 230 cm la tiro sia con 70 cv che con 120 ma se ho molto da trinciare vado piano con entrambi . Altrimenti o non trincia o vedi fumare le cinghie.... Io uso mazze. Se l'erba è fine a coltelli fa un lavoro più pulito però se prevedi di fare massa io andrei di mazze e cassa grande. Magari il peso della trincia su un 55 cv influisce di più. Quando le andresti a trinciare le mellifere? Cioè fresco o secco ? Colture? Modificato 7 Ottobre 2023 da superbilly1973 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Petras Inviato 7 Ottobre 2023 Condividi Inviato 7 Ottobre 2023 Col 55 tiro una 180. Ovviamente su erba vado spedito ma su potature vado col massimo della riduzione. Il discorso cinghie lo condivido... Magari prendi una con la cassa apribile se ti interessa pulire senza sminuzzare al massimo facendo faticare meno il trattore Mazzè più polivalenti dei coltelli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vinicio69 Inviato 17 Ottobre 2023 Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 Il 7/10/2023 at 10:33, superbilly1973 ha scritto: Dipende dall'erba non tanto dalla potenza del mezzo. La trasmissione a cinghia della trincia non è mica come quella di una fresa o di un erpice rotante. Io la berti da 230 cm la tiro sia con 70 cv che con 120 ma se ho molto da trinciare vado piano con entrambi . Altrimenti o non trincia o vedi fumare le cinghie.... Io uso mazze. Se l'erba è fine a coltelli fa un lavoro più pulito però se prevedi di fare massa io andrei di mazze e cassa grande. Magari il peso della trincia su un 55 cv influisce di più. Quando le andresti a trinciare le mellifere? Cioè fresco o secco ? Colture? Dal primo di ottobre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vinicio69 Inviato 17 Ottobre 2023 Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 Il 7/10/2023 at 10:33, superbilly1973 ha scritto: Dipende dall'erba non tanto dalla potenza del mezzo. La trasmissione a cinghia della trincia non è mica come quella di una fresa o di un erpice rotante. Io la berti da 230 cm la tiro sia con 70 cv che con 120 ma se ho molto da trinciare vado piano con entrambi . Altrimenti o non trincia o vedi fumare le cinghie.... Io uso mazze. Se l'erba è fine a coltelli fa un lavoro più pulito però se prevedi di fare massa io andrei di mazze e cassa grande. Magari il peso della trincia su un 55 cv influisce di più. Quando le andresti a trinciare le mellifere? Cioè fresco o secco ? Colture? Che marca consigli senza svenarmi ovviamente io ho visto la cosmo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 17 Ottobre 2023 Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 (modificato) 1 ora fa, vinicio69 ha scritto: Che marca consigli senza svenarmi ovviamente io ho visto la cosmo Guarda il top e sempre stata la berti, ma una marca che spendi poco, è va pure bene, e la deleks, dalle mie parti sono molti che hanno comprato una deleks e si trovano benissimo, e affiancata a berti e orsi, eppure la deleks dicono non sfigura x nulla anzi https://www.deleks.it/ Modificato 17 Ottobre 2023 da giulio.s Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vinicio69 Inviato 17 Ottobre 2023 Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 3 ore fa, giulio.s ha scritto: Guarda il top e sempre stata la berti, ma una marca che spendi poco, è va pure bene, e la deleks, dalle mie parti sono molti che hanno comprato una deleks e si trovano benissimo, e affiancata a berti e orsi, eppure la deleks dicono non sfigura x nulla anzi https://www.deleks.it/ Per un 56/66s newholland? Va bene? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giulio.s Inviato 17 Ottobre 2023 Condividi Inviato 17 Ottobre 2023 (modificato) 57 minuti fa, vinicio69 ha scritto: Per un 56/66s newholland? Va bene? Si😂 chiedi a deleks ti consigliano loro, te la consegna o a casa, questo se non vuoi spendere un patrimonio pur avendo un ottimo trincia tra le mani, ripeto berti e la numero 1, ma la paghi però, come ti ho già detto dalle mie parti molti grossi agricoltori hanno provato il marchio deleks, erano convinti che dopo un mese la buttavano, invece si sono dovuti ricredere... Risparmi 30/35% e vanno benissimo questo e un trincia per trattori tra i 50/90 cv Trincia a mazze serie medio pesante per trattori a utilizzo universale, mod. TIGRE-180 (deleks.it) Modificato 17 Ottobre 2023 da giulio.s Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 18 Ottobre 2023 Condividi Inviato 18 Ottobre 2023 Il 17/10/2023 at 10:28, vinicio69 ha scritto: Che marca consigli senza svenarmi ovviamente io ho visto la cosmo Io ho berti però la land230 con rullo grosso pesa. Non è tanto la potenza ma quando la devi sollevare e portare in giro che ti potrebbe dare rogne. Il 55-66 è dt o monotrazione? Zavorrato? Senti anche deleks cosa viene e cosa pesa . Io la avevo pagata 7800 euro finita ma agli inizi dell'aumento del ferro . Ora suppongo almeno 20% in più Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vinicio69 Inviato 3 Febbraio 2024 Condividi Inviato 3 Febbraio 2024 Il 7/10/2023 at 10:33, superbilly1973 ha scritto: Dipende dall'erba non tanto dalla potenza del mezzo. La trasmissione a cinghia della trincia non è mica come quella di una fresa o di un erpice rotante. Io la berti da 230 cm la tiro sia con 70 cv che con 120 ma se ho molto da trinciare vado piano con entrambi . Altrimenti o non trincia o vedi fumare le cinghie.... Io uso mazze. Se l'erba è fine a coltelli fa un lavoro più pulito però se prevedi di fare massa io andrei di mazze e cassa grande. Magari il peso della trincia su un 55 cv influisce di più. Quando le andresti a trinciare le mellifere? Cioè fresco o secco ? Colture? Secca dal 1 ottobre posso entrare in campo come dice la pac Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
superbilly1973 Inviato 4 Febbraio 2024 Condividi Inviato 4 Febbraio 2024 12 ore fa, vinicio69 ha scritto: Secca dal 1 ottobre posso entrare in campo come dice la pac Vedi in che condizioni perchè se piove ti leva un pò di polvere che se la hai posteriore il radiatore lo intasi subito altrimenti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.