charlie2000 Inviato 27 Maggio 2015 Condividi Inviato 27 Maggio 2015 (modificato) ma...con un 480 alzare 8/9 q.li l'anteriore cosa dice? stà a terra o guarda il cielo?? per ricambi e cofanature nessuno ha mai guardato ORAMAI ricambi?? sembra abbiano di tutto a prezzi?? buoni...qualcuno ha provato? Modificato 24 Dicembre 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stanzli Inviato 19 Agosto 2015 Condividi Inviato 19 Agosto 2015 Sto pensando di acquistare un trattore, ma non riesco a decidere quale quello che misura il mio budget. Come viene Fiat 1000 DT Super nel consumo di carburante con l'aratro, presa di forza lavoro? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 (modificato) Buongiorno a tutti, avrei bisogno cortesemente un aiuto ho preso un fiat 1000 trazione semplice per unifeed, putroppo mi perde olio dal "pistoncino" che aziona la valvola che fa muovere il pistone a destra e a sinistra in base a dove si tira, ho già cambiato il paraolio, e messo la pasta rossa ma niente mi hanno detto che potrebbe mancare quache cosa, qualcuno ha uno spaccato di questo componente che è un pistone con questo "pistoncino" sopra ed il relativi codici delle parti? grazie ancora Buongiorno a tutti, avrei bisogno cortesemente un aiuto ho preso un fiat 1000 trazione semplice per unifeed, putroppo mi perde olio dal "pistoncino" che aziona la valvola che fa muovere il pistone a destra e a sinistra in base a dove si tira, ho già cambiato il paraolio, e messo la pasta rossa ma niente mi hanno detto che potrebbe mancare quache cosa, qualcuno ha uno spaccato di questo componente che è un pistone con questo "pistoncino" sopra ed il relativi codici delle parti? grazie ancora scusate nn ho messo il soggetto sto parlando dello sterzo Modificato 24 Dicembre 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mitomane Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 hai il servosterzo originale o il pistone di lato alla macchina.... se riesci toglilo e portalo ad un centro che te lo revisioni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 hai il servosterzo originale o il pistone di lato alla macchina.... se riesci toglilo e portalo ad un centro che te lo revisioni ho il servosterzo originale davanti sotto la batteria nessuno ha uno schema? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat1300Super Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Puoi trovare gli esplosi su questo sito http://www.trattore.com/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 28 Dicembre 2015 Condividi Inviato 28 Dicembre 2015 ciao grazie mille peò avrei bisogno dell'essploso dell'atuatore D2.12 dove ho la perdita grazie ancora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 28 Dicembre 2015 Condividi Inviato 28 Dicembre 2015 (modificato) Modificato 29 Dicembre 2015 da MET80100 unione messaggi consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 11 Gennaio 2016 Condividi Inviato 11 Gennaio 2016 grazie mille guarnizioni cambiate risolto perdita eliminata!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 ho un problmea è diventato duro lo sterzo sembra che non sia più servoassistito cosa devo fare? Ho controllato il livello dell'olio del serbatoietto ed è a livello, Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
autopowr Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 dentro al serbatoio c'è un filtro a rete di ferro, apri il tappo, vai dentro con 2 dita e lo senti, è spostato rispetto al tappo, devi premerlo verso il basso e poi lo tiri fuori dal tappo, puliscilo bene con benzina ed aria compressa, se non dovesse funzionare nuovamente mi sa che è la pompa dello sterzo che si è rotta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 controlla la pressione olio, ma se ai toccato il distributore e lui che lo comanda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 C'è qualcosa che hai sistemato che si è rotto, potrebbe essere anche un or che si è pizzicato montandolo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 controlla la pressione olio, ma se ai toccato il distributore e lui che lo comanda ho fatto sistemare il pistoncino che fa muovere il pistone dal consorzio perchè perdeva, in ogni modo cosa posso avere toccato al distributore e dove magari non lo so nemmeno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 Ma quando Sterzi sentì la pompa che va, o sforza? È sempre duro come se non avesse il servosterzo, o va a scatti? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sierdze2552 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 Semplice per chi li ha maneggiati, ti manca la regolazione che fa aprire e chiudere il distributore, sotto troverai due grandi viti, devi regolarle con il giusto gioco fino a quando si apre e chiude il distributore, come lo stai usando ora trascini tutto a forza di braccia e volante compreso il martinetto idraulico. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca santolamazza Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 il distributore è il comando della barra sterzo che collega la scatola, ora non so di preciso come è fatto, io avevo sul 640 quello aggiunto di fianco e era sempre una perdita e duro e ho messo l'idro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sierdze2552 Inviato 25 Gennaio 2016 Condividi Inviato 25 Gennaio 2016 http://www.trattore.com/imageonly/imageonly/fiat/'tractor/serie_640_640dt/pag.351-400/tractor%20-%2060314198_0362.png le viti da regolare sono 2 una è la 13785910, poi vi è un'altra spostata di 180 gradi entrambe agiscono sul pezzo 4966282 e determinano la durezza e apertura del distributore per sterzata a dx e sx. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 26 Gennaio 2016 Condividi Inviato 26 Gennaio 2016 http://www.trattore.com/imageonly/imageonly/fiat/'tractor/serie_640_640dt/pag.351-400/tractor%20-%2060314198_0362.png le viti da regolare sono 2 una è la 13785910, poi vi è un'altra spostata di 180 gradi entrambe agiscono sul pezzo 4966282 e determinano la durezza e apertura del distributore per sterzata a dx e sx. grazie mille a tutti provo a fare questa regolazione e vi tengo informati in ogni modo è vero devo fare tutto lo sforzo sulle braccia per sterzare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DEERE 6630 Inviato 29 Gennaio 2016 Condividi Inviato 29 Gennaio 2016 http://www.trattore.com/imageonly/imageonly/fiat/'tractor/serie_640_640dt/pag.351-400/tractor%20-%2060314198_0362.png le viti da regolare sono 2 una è la 13785910, poi vi è un'altra spostata di 180 gradi entrambe agiscono sul pezzo 4966282 e determinano la durezza e apertura del distributore per sterzata a dx e sx. allora ho allentato le 2 viti diciamo quasi svitate tutte, ho creato un certo gioco del pezzo 4966282 sul perno e adesso si è ammorbidito, l'unica cosa è che se devo andare da dx a sx istantaneamente c'è una certa durezza iniziale che poi si affievolisce, vorrei sapere se è normale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sierdze2552 Inviato 29 Gennaio 2016 Condividi Inviato 29 Gennaio 2016 Se tutto è a posto non dovrebbe esserci questo piccolo inconveniente, guarda bene sopra dove c'è quella piccola piastra che poi è collegata al cilindretto del distributore, è probabile che vi siano dei giochi un po ecessivi forse per questo ritarda ad aprirsi il distributore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Febbraio 2016 Condividi Inviato 28 Febbraio 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 29 Febbraio 2016 Condividi Inviato 29 Febbraio 2016 Bellissimi da vedere, bellissimi da sentire e gran lavoratori Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 9 Marzo 2016 Condividi Inviato 9 Marzo 2016 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.