Carraro turbo Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 Aggiunta: imballatrice a bassa pressione, fabbricazione Rochland su licenza Goetzmann, anno 1962. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 2 Maggio 2009 Condividi Inviato 2 Maggio 2009 Mio zio ha un same DA qualcosa...penso 30! trazione semplice...fino a qualche annetto fa lo usava ancora, un giorno mi piacerebbe restaurarlo! E poi io ho un motocoltivatore Goldoni...però quello non so se vale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giango Inviato 8 Maggio 2009 Condividi Inviato 8 Maggio 2009 Salve a tutti sono nuovo del forum volevo presentarvi il mio unico pezzo un Fiat 250 2rm anno 1970 targa oro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nh72-85 Inviato 16 Maggio 2009 Condividi Inviato 16 Maggio 2009 Salve a tutti sono nuovo del forum volevo presentarvi il mio unico pezzo un Fiat 250 2rm anno 1970 targa oro benvenuto sul forum Magari della PICCOLA ce ne puoi parlare nell'argomento dedicato e magari mettere qualche foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
l25m Inviato 24 Maggio 2009 Condividi Inviato 24 Maggio 2009 trattori visibili su you tube digitando ANTENNA 3 e poi TRATTORI ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Carraro turbo Inviato 14 Giugno 2009 Condividi Inviato 14 Giugno 2009 Nuovi arrivi: Trattore Oto Melara R3 Sfogliasgranatrice Pavesi e Bosi "La Stradivaria 1000" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alexraffa Inviato 27 Agosto 2009 Condividi Inviato 27 Agosto 2009 Saluti, Trattore eicher ES102 28 CV bicilindrico ad aria, 1962 presentato anche qui http://www.tractorum.it/forum/trattori-depoca-f29/eicher-diesel-2866/ Saluti Alex Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio71 Inviato 15 Settembre 2009 Condividi Inviato 15 Settembre 2009 Ciao, sono un nuovo iscritto, appassionato di trattori d'epoca. Mi volevo complimentare per la ricchezza e la fervida attività sul forum (oltrecchè in campo e in officina) di tutti i membri. I miei mezzi d'epoca (o semplicemente vecchi, giudicate voi) sono: - Fiat 415R del 1967, era il trattore del nonno, ci sono affezionatissimo in suo ricordo - Motocoltivatore Bertolini (anni '60...), con motore Slanzi diesel 12 CV avv. a strappo si guida col volante da un carrello agganciato sul davanti. Appena possibile invierò foto, soprattutto del motocoltivatore, per vedere se qualcuno mi può aiutare a "catalogarlo" Saluti - Fabio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 16 Settembre 2009 Condividi Inviato 16 Settembre 2009 (modificato) forse li conoscerete già, ma vi illustro i MIEI trattori 1.Fiat 215 frutteto di non so quale anno, perchè mio nonno l'ha comprata usata... http://www.tractorum.it/forum/storia-macchine-agricole-f28/fiat-serie-diamante-1167/index4.html --> messaggio 38 http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/trattori-serie-nastro-oro-fiat-824/index7.html#post56664 ---> i miei nastro d'oro, messaggio 68 2.Fiat 500 Special dell'anno 1973 comprato nuovo da mio nonno, senza cabina poi con la cabina installata l'autunno scorso 3.Fiat 550 DTH dell'anno 1969 comprato da mio padre nel 2004-2005 penso, lo ha rifatto tutto foto bella messa nello scatto del mese di agosto 2009 con affossatore artigianale fatto da mio padre foto con aratro enorme che tirava tranquillamente nonostante qui da me ci sia la terra come al raduno tractorum, cioè cemento 4.OM 615 di non so quale anno che abbiamo comprato usato Sabato 12 Settembre 2009, ma che ci deve ancora arrivare, ecco la foto dell'annuncio ..e poi ho 2 motofalciatrici con motore Lombardini molto vecchie, ma che non so di che anno sono, e poi anche una Bucher rossa, ma penso sia degli anni 80.. Modificato 16 Settembre 2009 da Busta215 cazzata Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Busta215 Inviato 16 Settembre 2009 Condividi Inviato 16 Settembre 2009 aggiungo il video godetevelo YouTube - I miei trattori - My tractors Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio88 Inviato 16 Settembre 2009 Condividi Inviato 16 Settembre 2009 felice possessore di ford 4000 serie Y classe 1969...completamente restaurato in casa...preso usato nel lontano 1986...ahimè ex possessore di magnifico fiat 25R con frizione a mano, venduto poi a un collezionista:muro::muro::muro::muro::muro:....poi se torniamo indietro ex possessore di: fordson super major, di 2 super dexta, dexta, e una carioca con la quale ha imparato a guidare mio padre.... ecco alcune foto del 4000: allego anch'io un video: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luksenior Inviato 3 Ottobre 2009 Condividi Inviato 3 Ottobre 2009 Pure il mio parco macchine è piuttosto datato Fiat 480/6 del 1973 "assetto ribassato" per poter passare meglio sotto le pergole Sametto 120 serie automazione del 1964 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luksenior Inviato 3 Ottobre 2009 Condividi Inviato 3 Ottobre 2009 mi mangio un po' le mani guardando il "restayling" che ha fatto mio papà negli anni '80... ha tolto i suoi fanali anteriori originali stanco che si crepassero negli attacchi alla carozzeria (i fanali ahmè ho scoperto anni dopo sono fniti al ferro vecchio) ha ricolorato il carro di blu ha sistemato l'impianto elettrico che non andava mai mettendo quelle orende canaline in plastca da impianti domestici Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luksenior Inviato 3 Ottobre 2009 Condividi Inviato 3 Ottobre 2009 oltre ai trattori e varia ferraglia abbiamo pure un motore condor guidetti con avviamento a strappo risalente agli anni '50... se mi dite come si fa a capire di che modello si tratta ve lo dico volentieri... Esso equipaggiava una pompa irroratrice trainata dal bue che mio nonno usava per irrorare il vigneto prima dell'avvento del sametto... mio padre negli anni'70, dismessa la botte aveva costruito una sega circolare per tagliare la legna equipaggiandola con tale motore.... nei ricordi di bambino quel motore non è adato mai bene.... quanto si bestemmiava per metterlo in moto... quanti scoppiettamenti quando era acceso, sempre irregolare nel suo funzionamento... una pena lavorarci... finchè mio padre si decise ad adattare la sega per l'attacco cardanico alla pdf del sametto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luksenior Inviato 3 Ottobre 2009 Condividi Inviato 3 Ottobre 2009 nonostante goisca nel possedere queste 2 macchine agricole, insinificanti ai più ma per me molto ricche di ricordi, mi mangio le mani se penso a quelle che mi sono "scappate di mano": un same puledro serie B di un vecchio del mio paese perfettamente conservato dato dentro alla concessionaria per un same explorer II da 60 cv. Ricordo la targa del puledro VR15029 un same 240 del 1958 di un mio collega che lo ha venduo, a mia insaputa per 500 euro con targa e doc. originali. un porsche 50 cavalli (non so dirvi l'esatto modello)perfettamenteconservato del classico vecchietto che usava il trattore meglio della macchina, anche questo, a mia insaputa veduto per una pipa di tabacco ad un collezionista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
borcioR3000 Inviato 5 Ottobre 2009 Condividi Inviato 5 Ottobre 2009 nuovo arrivo in casa borciani:trattore massey ferguson te con motore perkins 3 cilindre da 33 cavalli. apro una piccola parentesi:qualcuno di voi ha qualche notiza su questo modello?perchè qui dalle mie parti e il primo esemplare che vedo e sentendo tutti i miei amici,molto più esperti di me,nemmeno loro l'avevano mai visto!mi piacerebbe conoscere l'anno di costruzione,dato che il libretto e stato rifatto,e se era una tipologia di trattore utilizzato in un mercato estero. per adesso grazie a tutti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DL30 Inviato 5 Ottobre 2009 Condividi Inviato 5 Ottobre 2009 nuovo arrivo in casa borciani:trattore massey ferguson te con motore perkins 3 cilindre da 33 cavalli. apro una piccola parentesi:qualcuno di voi ha qualche notiza su questo modello?perchè qui dalle mie parti e il primo esemplare che vedo e sentendo tutti i miei amici,molto più esperti di me,nemmeno loro l'avevano mai visto!mi piacerebbe conoscere l'anno di costruzione,dato che il libretto e stato rifatto,e se era una tipologia di trattore utilizzato in un mercato estero. per adesso grazie a tutti! é un trattore interessante.........che chiamerei semplicemente Ferguson senza Massey........prova a cercare eventuali targhette e il numero di telaio che puoi prendere dal libretto..........poi ne riparliamo......... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brembo Inviato 5 Ottobre 2009 Condividi Inviato 5 Ottobre 2009 Io ho uno Zetor 25 A del 1956 restaurato (ZETOR 25 A by BREMBATI LUCA) e un Ferguson TEH 20 per il quale sto cercando un qualsiasi motore da adattargli... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
toni Inviato 5 Ottobre 2009 Condividi Inviato 5 Ottobre 2009 Io ho uno Zetor 25 A del 1956 restaurato Complimentoni per tutto il lavoro svolto e come l'hai impostato molto bello il sito. Quanto è durato il tutto?? Complimenti di nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
borcioR3000 Inviato 6 Ottobre 2009 Condividi Inviato 6 Ottobre 2009 é un trattore interessante.........che chiamerei semplicemente Ferguson senza Massey........prova a cercare eventuali targhette e il numero di telaio che puoi prendere dal libretto..........poi ne riparliamo......... una targhetta con una sigla l'ho trovata sotto il volante,con su scritto TE 11135,mentre il numero di telaio non riesco a metterlo ora perchè al momento non ho il tempo per andare nel cappannone dove tengo i miei mezzi,ma appena posso lo metterò. dal libretto che ho,viene dichiarata la costruzione nel 1970,ma credo sia molto più vecchio. purtroppo non riesco a caricare una foto perchè non ci salto fuori per caricarla tramite xtreme Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
borcioR3000 Inviato 6 Ottobre 2009 Condividi Inviato 6 Ottobre 2009 Io ho uno Zetor 25 A del 1956 restaurato (ZETOR 25 A by BREMBATI LUCA) e un Ferguson TEH 20 per il quale sto cercando un qualsiasi motore da adattargli... qui dalle mie parti ci sono praticamente tutti i tipi di trattori,motori,trebbiatrici etc etc,ma di zetor devo ancora vederne uno!! magari qualcuno in giro c'è di sicuro,ma sarà custodito gelosamente dal proprietario che piuttosto di venderlo lo tiene li a marcire sotto una tettoia o dentro una stalla smessa. comunque sia complimenti per il bellissimo mezzo e per il restauro che gli hai fatto!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DL30 Inviato 8 Ottobre 2009 Condividi Inviato 8 Ottobre 2009 una targhetta con una sigla l'ho trovata sotto il volante,con su scritto TE 11135,mentre il numero di telaio non riesco a metterlo ora perchè al momento non ho il tempo per andare nel cappannone dove tengo i miei mezzi,ma appena posso lo metterò. dal libretto che ho,viene dichiarata la costruzione nel 1970,ma credo sia molto più vecchio. purtroppo non riesco a caricare una foto perchè non ci salto fuori per caricarla tramite xtreme guarda questa tabella Ferguson TE 20 Model Tractor Made by Standard Motor Company Serial Numbers Year of Manufacture 1-314 1946 315-20894 1947 20895-77772 1948 77773-116461 1949 116462-167836 1950 167837-241335 1951 241336-310779 1952 310780-367998 1953 367999-428092 1954 428093-488578 1955 488579-517651 1956 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
borcioR3000 Inviato 8 Ottobre 2009 Condividi Inviato 8 Ottobre 2009 guarda questa tabella Ferguson TE 20 Model Tractor Made by Standard Motor Company Serial Numbers Year of Manufacture 1-314 1946 315-20894 1947 20895-77772 1948 77773-116461 1949 116462-167836 1950 167837-241335 1951 241336-310779 1952 310780-367998 1953 367999-428092 1954 428093-488578 1955 488579-517651 1956 ti sono debitore a vita DL30....ora so di aver portato a casa un mezzo con 62 anni alle spalle! oggi ho cominciato i lavori di controllo,cominciando a smontare cofano,serbatoio e via discorrendo. i primi risultati sono tanti buchi e crepe date da ruggine e dalla poca mautenzione che e stata fatta al mezzo:AAAAH:. comunque sia grazie mille ancoraO0O0O0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
testa calda Inviato 11 Ottobre 2009 Condividi Inviato 11 Ottobre 2009 Saluti a tutti... Mi gò un velite 25 restaurato e un 45 in fase di ultimazione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FERROMANIA Inviato 8 Novembre 2009 Condividi Inviato 8 Novembre 2009 Salve , ciao a tutti gli amici e possessori di trattori d epoca , mi sono iscritto x poter partecipare a queste bellissime discussioni sui vecchi trattori di cui sono possessore ed appassionato , io ho dei trattori e partecipo alla manifestazione di cerreto guidi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.