Danilo Bramati Inviato 24 Dicembre 2010 Condividi Inviato 24 Dicembre 2010 Ciao a tutti, sono poco frequentatore di questo forum, ma la domanda merita sicuramente una risposta da parte mia. Posseggo 2 Fiat 55 L con volante, uno da restaurare; un om 50 c a cingoli, un fiat 25 c a petrolio, un fiat 25 c diesel, tutti con documenti ed un fiat 352 C. Quanto prima metterò le foto. Aprofitto per fare gli auguri di buone feste a tutti gli amici del Forum Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SuperTigre Inviato 16 Aprile 2011 Condividi Inviato 16 Aprile 2011 Nuovi ferracci! -David Brown CropMaster (portato a casa , avviato dopo 35 anni di fermo e venduto): -FIAT R25 con sollevatore: -(non prendetermi per matto!) GRAN FERRACCIO UNIvERSAL CARRARO (i cerchioni anteriori son partiti e la seminatrice è completa, era fuori da anni ed anni ma il motore ha già sussultato!) Allego anche una foto dell' OTO 18 e del Deutz che pur essendo a casa da tempo non mi son mai degnato di fotografare per bene! Ciaooo! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nikita Inviato 19 Aprile 2011 Condividi Inviato 19 Aprile 2011 Steyr T84E del 1963, sempre appartenuto alla mia famiglia, con lastra tagliaerba laterale (che devo montare) e gomme sia anteriori che posteriori originali!!! Dal 1963 al 2001 è stato utilizzato per lavorare nei campi a (quasi) pieno regime, dal 2001 ad oggi in una piccola vigna. Su questo trattore ho imparato a guidare e non lo venderei per nulla al mondo. Adesso è parcheggiato in attesa di essere pulito per bene e poi portato alle sagre paesane. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SuperTigre Inviato 29 Maggio 2011 Condividi Inviato 29 Maggio 2011 eccone un'altro!! Om 715 motore CO3D 78cv anno 1967 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis.Z Inviato 30 Maggio 2011 Condividi Inviato 30 Maggio 2011 eccone un'altro!! Om 715 motore CO3D 78cv anno 1967 nel censimento sarebbe anche il caso di eliminare quelli che non si hanno più, non si contano solo quelli che passano per casa :asd::asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SuperTigre Inviato 30 Maggio 2011 Condividi Inviato 30 Maggio 2011 nel censimento sarebbe anche il caso di eliminare quelli che non si hanno più, non si contano solo quelli che passano per casa :asd::asd: E' anche giusto:asd: beh allora mi rimane il 715 le OTO e il Carraro! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SuperTigre Inviato 20 Giugno 2011 Condividi Inviato 20 Giugno 2011 NEW ENTRY: - Fiat 25 C a petrolio con sollevatore idraulico: - Fiat 211R diesel 1961 con sollevatore idraulico: La 211 è perfettamente funzionante, la 25 era ferma da anni, son riuscito ad avviarla ma tira schiopettate da capodanno, devo ricontrollare per bene carburatore e magnete! Ciao Giacomo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis.Z Inviato 20 Giugno 2011 Condividi Inviato 20 Giugno 2011 NEW ENTRY: La 211 è perfettamente funzionante, la 25 era ferma da anni, son riuscito ad avviarla ma tira schiopettate da capodanno, devo ricontrollare per bene carburatore e magnete! Ciao Giacomo Caspita fresche fresche queste, o la settimana scorsa le avevi nascoste :asd:, adeso epr quanto rimarranno nel parco macchine :perfido: Bella la 25 un bel machinino, con quella potresti tirare anche il rimorchio con i balloni e l'oto che tira in senso opposto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Vivaista Inviato 27 Luglio 2011 Condividi Inviato 27 Luglio 2011 (modificato) ciao, sono nuovo del forum. participo a questa bella idea del censimento con le mie macchine: Landini L 25 "quarta serie", Landini L 35, SAME DA 30. avevo anche un Landini 30 da me restaurato e un SAME DA 25 modello Trento che purtroppo ho dovuto vendere per problemi di posto e di soldi Tommy.....bellissime macchine...complimenti!!! io ho un L25 del '54 non messo male, ma vorrei restaurarlo, qui vicino a me c'è un "vecchietto" esperto solo in testa calda...ma è un testa calda anche lui...ti spara di quelle cifre...:AAAAH: ho il sollevatore Bordin che non funziona più...dovrei rettificare il cilindro e sostituire la tenuta in cuoio, con una modifica per O.R. Modificato 27 Luglio 2011 da Vivaista Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 Ho comprato un D.A 12 l unico Same diesel non disponibile in versione dt. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Tiziano Inviato 31 Luglio 2011 Condividi Inviato 31 Luglio 2011 NEW ENTRY: - Fiat 25 C a petrolio con sollevatore idraulico: - Fiat 211R diesel 1961 con sollevatore idraulico: La 211 è perfettamente funzionante, la 25 era ferma da anni, son riuscito ad avviarla ma tira schiopettate da capodanno, devo ricontrollare per bene carburatore e magnete! Ciao Giacomo Bella la 25 petrolio, carburatore Weber o Feroldi?, il serbatoio "ACME" fa tanto "frankenstein" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 1 Agosto 2011 Condividi Inviato 1 Agosto 2011 Tommy.....bellissime macchine...complimenti!!! io ho un L25 del '54 non messo male, ma vorrei restaurarlo, qui vicino a me c'è un "vecchietto" esperto solo in testa calda...ma è un testa calda anche lui...ti spara di quelle cifre...:AAAAH: ho il sollevatore Bordin che non funziona più...dovrei rettificare il cilindro e sostituire la tenuta in cuoio, con una modifica per O.R. Grazie mille per i complimenti, intanto!!! Comunque immagino che il tuo 25 sia quello in foto, e mi sembra messo più che bene!! A parte il sollevatore cosa ci sarebbe da sistemare?? Tra l'altro vorrei anch'io un bordin da applicare al mio, ma nella mia zona non se ne trova neanche uno....solo Erpoz. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Franco57 Inviato 19 Settembre 2011 Condividi Inviato 19 Settembre 2011 nella mia colezzionecisono due autoseminatrici busatto 325 una tornado e una con il cofano rotondo un trattore 225 tornado tutti restaurati perfettamente da piccolo andavo dai miei vicini x guidarli quando i proprietari erano via x lavoro il prossimo aquisto a breve sara un altro busatto sto trattando un 440 tornado e a breve ci risentiremo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Acamiaoo Inviato 20 Settembre 2011 Condividi Inviato 20 Settembre 2011 VENIERI 2DA ma carro uguale al VENIERI AF15....esemplari costruiti 5 (dal libro trattori classici italiani) http://www.xtremeshack.com/immagine/i110294_foto420.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i110295_foto421.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i110296_foto422.jpg SALUTI!!!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuffield Inviato 20 Settembre 2011 Condividi Inviato 20 Settembre 2011 Ciao a tutti, ecco l'aggiornamento del mio parco macchine NUFFIELD Dm4 universal 4x4 BMC engine (mozzi sfilabili) NUFFIELD Dm4 universal 4x4 PERKINS P4 engine NUFFIELD 3/55 Super 4x4 BMC engine NUFFIELD Dm4 Universal PERKINS L4 engine NUFFIELD 4/65 4x4 BMC engine (New entry) Fordson F 1927 Motomeccanica Balilla 2nda serie Massey Ferguson 35 Landini L25 2nda serie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MARCOSTM83 Inviato 22 Novembre 2011 Condividi Inviato 22 Novembre 2011 Dato che sono nuovo del forum anche se da molto tempo lo osservo , ho pensato di rispondere a questa discussione anche per presentarmi. La nostra collezione ( i trattori sono passione comune con mio zio ) è composta da: - LOCOMOBILE MARSHALL 1898 - IHC TITAN 10-20 1920 - IHC DEERING 10-20 1931 - JOHN DEERE D UNSTLYLED 1928 - J.I CASE CROSSMOTOR 12-20 1925 - AUSTIN 1922 - SAME 4R20 - SAME 3R10 MILITARE - MOTOMECCANICA B 52 - OTO 2R3 17 CV - FIAT 25 VIGNERON - SCHLUTER AS 26 - SAMETTO 18 CV - SUPERLANDINI 1951 IN CARPENTERIA - VELITE 1 IN FUSIONE 1 CON RUOTE MODIFICATE - LANDINI L 25 1 IN FERRO 1 GOMMATO - FERGUSON TEH 20 IN VENDITA - STEYR 84 IN VENDITA Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dodo Inviato 22 Novembre 2011 Condividi Inviato 22 Novembre 2011 Ciao Marco! Era ora che ti facessi vivo sul forum!! :-) Aspetto qualche tuo commento nella discussione sui trattori CASE! Benvenuto!!! Dodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
MARCOSTM83 Inviato 23 Novembre 2011 Condividi Inviato 23 Novembre 2011 CIAO DAVIDE, E' SI ERA UN PO' CHE VOLEVO ISCRIVERMI ANCHE QUA.. COSI ADESSO CI POSSIAMO TROVARE QUA E ANCHE SU SMOKSTAT. GIA LETTA LA DISCUSSIONE SUI CASE.. MOLTO INTERESSANTE ..:clapclap: BISOGNEREBBE APRIRNE UNA SUI TRATTORI A PETROLIO IN GENERALE ADESSO. CIAO Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
FRANCO67 Inviato 23 Novembre 2011 Condividi Inviato 23 Novembre 2011 Dato che sono nuovo del forum anche se da molto tempo lo osservo , ho pensato di rispondere a questa discussione anche per presentarmi. La nostra collezione ( i trattori sono passione comune con mio zio ) è composta da: - LOCOMOBILE MARSHALL 1898 - IHC TITAN 10-20 1920 - IHC DEERING 10-20 1931 - JOHN DEERE D UNSTLYLED 1928 - J.I CASE CROSSMOTOR 12-20 1925 - AUSTIN 1922 - SAME 4R20 - SAME 3R10 MILITARE - MOTOMECCANICA B 52 - OTO 2R3 17 CV - FIAT 25 VIGNERON - SCHLUTER AS 26 - SAMETTO 18 CV - SUPERLANDINI 1951 IN CARPENTERIA - VELITE 1 IN FUSIONE 1 CON RUOTE MODIFICATE - LANDINI L 25 1 IN FERRO 1 GOMMATO - FERGUSON TEH 20 IN VENDITA - STEYR 84 IN VENDITA Complimenti per la scuderia veramente notevole Franco Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dodo Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 Ciao a tutti, ora che ci penso non credo di aver mai pubblicato un post in questa discussione. Come ben avrete capito leggendo i miei post sono un appassionato e collezionista di macchine a vapore e trattori a petrolio. Eccovi la mia collezione: Macchine a vapore: - Locomobile John Willis, "The Tozer" del 1891 - 12hp - Locomobile Reeves & Co del 1902 - 13hp - Locomobile Romei del 1912 - 5hp - Trattore a vapore Huber del 1906 - 16hp - Trattore a vapore Port Huron del 1922 - 19-65hp - Trattore a vapore Keck Gonnermann del 1934 - 22-75hp Trattori d'epoca: - J.I. CASE modello 12-25hp del 1916 - J.I. CASE modello 10-18hp del 1919 - J.I. CASE modello 10-18hp del 1921 (IN VENDITA) - J.I. CASE modello 12-20hp del 1924 - J.I. CASE modello R - 15hp del 1938 - J.I. CASE modello LA - 45hp del 1947 - I.H. Titan modello 10-20hp del 1916 - Pampa T01 - 55hp del 1959 Ciao Dodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Junker Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 .........GIA LETTA LA DISCUSSIONE SUI CASE.. MOLTO INTERESSANTE ..:clapclap: BISOGNEREBBE APRIRNE UNA SUI TRATTORI A PETROLIO IN GENERALE ADESSO. Evenienza graditissima se la realizzate! Per quanto mi compete oltre il spronarvi ad aprirla posso assicurarvi ( anche se con collezionisti del vostro calibro sicuramente sarà cosa superflua) che se in quei pochi scartafacci che ho in biblioteca posson esser utili per attinger dati, non mancherò di farlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Dodo Inviato 24 Novembre 2011 Condividi Inviato 24 Novembre 2011 Evenienza graditissima se la realizzate! Per quanto mi compete oltre il spronarvi ad aprirla posso assicurarvi ( anche se con collezionisti del vostro calibro sicuramente sarà cosa superflua) che se in quei pochi scartafacci che ho in biblioteca posson esser utili per attinger dati, non mancherò di farlo. Grazie per il tuo messaggio! Lascio il compito al neo iscritto Marco! Io provvederò a rimpiere la discussione con tante informazioni!!! Attendiamo anche il tuo grande contributo! Sono sicuro che nei tuoi scaffali ci saranno tanti tesori nascoti! Dodo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
paolosame Inviato 25 Novembre 2011 Condividi Inviato 25 Novembre 2011 (modificato) ecco il mio same italia 35 del 1968.è stato fermo 15 anni e a settembre l'ho rimesso in "forma" Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us e questi sono alcuni vecchi "ferri" Uploaded with ImageShack.us Uploaded with ImageShack.us Modificato 25 Novembre 2011 da paolosame Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 4 Febbraio 2013 Condividi Inviato 4 Febbraio 2013 (modificato) Nuovo arrivo Busatto B330, e siamo a quota 5 trattori ante 1965 Modificato 4 Febbraio 2013 da steyr 80 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
csmoie Inviato 10 Febbraio 2013 Condividi Inviato 10 Febbraio 2013 (modificato) Ciao ragazzi, da appassionato di trattori Fiat vi presento la mia collezione, in parte condivisa con la mia compagna: Fiat 70Ci + aratro bivomere b70 Gherardi Fiat 60Ci + aratro monovomere C42 Corma Fiat 312C con sollevatore + aratro scatto Ghererdi Fiat 411C/1 con sollevatore + Aratro a scatto Guerri Fiat 211R con sollevatore e barra falciante Laverda Fiat 25RD frizione a mano con presa di forza e puleggia Om 512r Super con sollevatore + aratro a sollevatore Dondi Fiat 25C petrolio con avviamento a manovella e presa di forza + aratro a scatto Martinelli Nuffield 470 Tutti sono perfettamente funzionanti e sono stati personalmente restaurati da me e quasi tutti sono con i documenti originali. Ultimamente mi sto appassionando anche al blu ford e sono alla caccia di un Fordson Power Major o Super Major con sollevatore eh! eh! Prossimamente metterò delle foto. Modificato 10 Febbraio 2013 da csmoie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.