FIAT 27C DIESEL Inviato 17 Agosto 2010 Condividi Inviato 17 Agosto 2010 Io d'epoca ho il fiat 25c5, più 2 aratri martinelli... il fiat 455 montagna e il landini 6000 cl ancora non penso che siano d'epoca son degli anni 70 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
alfre Inviato 17 Agosto 2010 Condividi Inviato 17 Agosto 2010 (modificato) Attualmente nella mia "scuderia"c'e': 1)Ferguson TEH benzina/petrolio 1954 gia'a 12V 2)Massey-Ferguson 35X mot Perkins 1964 primo modello MF col perkins fotografato su Macchine Trattori 3)Same DA 25 DT 1953 primo modello Same diesel e doppia trazione 4)OM 50R 1958 l' ultimo "Leoncino" fotografato su MAD 5)Nuffield 4DM doppia trazione pochissimi costruiti 6)Schluter SuperE 7200 115cv 1966 il piu grosso 2rm 7)Landini L45 1950 uno dei primi 150 costruiti 8)Orsi 025 1956 completo di accessori pubblicato sul libro dei testacalda di W.Dozza 9)Orsi Argo 6 marce 4 ruote ferro +4 ruote gomma 1952O0 Modificato 2 Settembre 2010 da alfre Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Sword Inviato 20 Agosto 2010 Condividi Inviato 20 Agosto 2010 (modificato) Io ho un same da 55 dt matricola 26* anno 54 targato,è restaurato e tutto originale(tranne il servosterzo che toglierò a breve...)non fa raduni ne sfilate(le odio)dorme al coperto sotto una tettoia. lo uso principalmente alla pdf con segacircolare ma poche ore all anno! Modificato 20 Agosto 2010 da Sword Aggiunta dati importanti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Arkans Inviato 23 Agosto 2010 Condividi Inviato 23 Agosto 2010 Uhm probabilmente ho il più grosso parco trattori d'epoca di tutti (), eccolo qua: Fiat 211r :clapclap::clapclap: Ok ok, è sola e piccola ma non chiamatemela d'epoca perché si guadagna ancora il pane lavorando nel nostro campetto di famiglia. L'anno di fabbricazione dovrebbe essere il 1960, come possibile però voglio dare una controllata al suo libretto! Ovviamente per lei c'è tutta l'attrezzatura possibile: -Aratro -Estirpatore -Erpice a denti -Seminatrice meccanica (Benatti credo) per Mais e legumi -Aratro raccogli patate -Rimorchi -Barra falciante -Banco taglia legna a disco circolare -Forche per bancali -Altre cose in disuso o che non ricordo, un ripuntantore prossimamente Un paio di foto le metto nella sezione riguardante la sua serie nella parte storica che mi sembra un posto più appropriato: http://www.tractorum.it/forum/storia-macchine-agricole-f28/fiat-dalla-18-la-piccola-fino-al-411-a-1769/index4.html#post108202 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
stefano4128 Inviato 2 Settembre 2010 Condividi Inviato 2 Settembre 2010 Ciao a tutti mi sono appena iscritto al sito ed essendo un felicissimo possessore di un GOLDONI EXPORT snodato MOTORE LOMBARDINI LDA1OO,vorrei avere qualche notizia in merito alla quotazione attuale e se rientra tra i trattori d'epoca o meno. Quello che mi affascina di queste macchine è che dopo 40 anni non perdono una goccia d'olio e sono perfettamente funzionanti anche se in quanto a sicurezza sono naturalmente carenti. Stefano4128 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agroprima 6.16 Inviato 3 Settembre 2010 Condividi Inviato 3 Settembre 2010 Noi a casa (da bravi samisti) abbiamo: Same 360 A (prima serie, senza Sac) del 1959, conservato Same 240 del 1960 restaurato Same Leone 70 (con pompa rotativa) del 1971 restaurato Same Minitauro del 1971 conservato Same 450V del 1964, non funzionante Quest'inverno speriamo di sistemare il minitauro.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 3 Settembre 2010 Condividi Inviato 3 Settembre 2010 Noi a casa (da bravi samisti) abbiamo: Same 360 A (prima serie, senza Sac) del 1959, conservato Same 240 del 1960 restaurato Same Leone 70 (con pompa rotativa) del 1971 restaurato Same Minitauro del 1971 conservato Same 450V del 1964, non funzionante Quest'inverno speriamo di sistemare il minitauro.... lo so... sono un rompiscatole ma mi interesserebbe qualche foto del 360 :clapclap: noi avevamo il leone e il minitauro ma li abbiamo venduti molti anni fa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agroprima 6.16 Inviato 5 Settembre 2010 Condividi Inviato 5 Settembre 2010 lo so... sono un rompiscatole ma mi interesserebbe qualche foto del 360 :clapclap: noi avevamo il leone e il minitauro ma li abbiamo venduti molti anni fa Appena riesco ne faccio qualcuna migliore, comunque il trattore è questo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
LaCinghiala Inviato 6 Settembre 2010 Condividi Inviato 6 Settembre 2010 qualche foto fatta sul campo al mio carraro 650 del 1969 con estetica ampiamente stravolta dall'ex proprietario... si notano i danni provocati dalle "romanelle" fatte dal precedente proprietario.. è tutto da cartare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
steyr 80 Inviato 6 Settembre 2010 Condividi Inviato 6 Settembre 2010 la cinghiaia ma li da voi sono diffusi questi trattori? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 14 Settembre 2010 Condividi Inviato 14 Settembre 2010 Appena riesco ne faccio qualcuna migliore, comunque il trattore è questo. scusa se rispondo solo adesso ma mi sono fatto la mia settimana al mare comunque grazie mille per le foto.... :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IvanC Inviato 9 Ottobre 2010 Condividi Inviato 9 Ottobre 2010 (modificato) Un Saluto a Tutti gli Utenti di Tractorum !!!!! Tra il censimento non so se posso il mio trattorino PGS,18 cv ,snodato,motore lombardini.Come attrezzi correlati ha un aratro bi-vomere girevole(non so se si dice così ),un carrello,una fresa e una botte Cipolli e Sologni Correggio. Purtroppo nn so altro,ne provenienza ne modello... ho provato ha fare alcune ricerche ma nulla di nulla.... Se qualcuno è a conoscenza di questo di questo marchio gli sarei veramente grato se mi illuminasse!!!!! Grazie in Anticipo e un grosso Saluto a Tutti!!!!!! (potreste dirmi come si inseriscono le foto?????grazie!!) Aratrum Fructus Dat Modificato 9 Ottobre 2010 da IvanC Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nuffield Inviato 10 Ottobre 2010 Condividi Inviato 10 Ottobre 2010 il mio parcomacchine è composto da: NUFFIELD Dm4 universal 4x4 BMC engine (mozzi sfilabili) NUFFIELD Dm4 universal 4x4 PERKINS P4 engine NUFFIELD 3/55 Super 4x4 BMC engine NUFFIELD Dm4 Universal PERKINS L4 engine Fordson F 1927 International 10/20 Motomeccanica Balilla 2Nda serie Ford 2000 4X4 Same 4r10 Massey Ferguson 35 :grazie: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis.Z Inviato 20 Ottobre 2010 Condividi Inviato 20 Ottobre 2010 Buongiorno a tutti. So che l'avevo iniziata io, ma non è che qualcuno riesce ad aggiornare la lista dei trattori d'epoca. purtroppo io non riesco a visualizzare alcune pagine (me le blocca l'antivirus) e quindi rischio di saltare qualcuno. Comunque con l'occasione aggiungo che anche il mio parco macchine d'epoca si è espanso con un altro OM, si tratta di un altro 513RAutomatic del 1963, quindi con motore 4100. anche questo ha il sollevatore ed inoltre ha un bel retroescavatore/caricatore. appena riesco a fare delle foto decenti posto le immagini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luponzolo Inviato 1 Novembre 2010 Condividi Inviato 1 Novembre 2010 Io ho un same Atlanta 45, il problema è che l'ho ristrutturato ma non ho ne libretto di circolazione ne targa, qualcuno potrebbe aiutarmi nel trovare un libretto di circolazione di un Atlanta 45? Lo so che non è una cosa regolare, ma per collezionarlo mi sarebbe pioaciuto aver il mezzo completo per poter andare ai raduni Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Danidx Inviato 11 Novembre 2010 Condividi Inviato 11 Novembre 2010 Ciao a tutti io ho un Ferguson TEF 20 in restauro già iniziato, un Steyr 84 raffredato ad aria con motore VM e l'ultimo arrivato un sametto 120 DT serie automazione( di cui non ho ancora fatto le foto). Stò anche cercando il sollevatore completo di questultimo sapete aiutarmi?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
XA655 Inviato 12 Novembre 2010 Condividi Inviato 12 Novembre 2010 Un saluto a tutti, io ho in un vecchio capanno il nostro primo trattore, un landini L25 testacalda, purtroppo abbandonato , mi piacerebbe sistemarlo in futuro, tempo e euri permettendo... Abbiamo posseduto anche un nuffield, ma non sono mai riuscito a trovare uno straccio di foto a casa dei nonni e così mi ritrovo a non sapere neanche il modello o l'anno di fabbricazione... Qualche anno fa mi sono per caso imbattuto in un nuffield 350, non avevo mai visto trattori di questa marca, qui da noi sono decisamente rari!!! Ecco qualche foto... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
John deere 6910 Inviato 13 Novembre 2010 Condividi Inviato 13 Novembre 2010 Ciao a tutti felice possessore di un fiat 80r del 1964...Lo acquistai a piacenza da una piccola azienda agricola a conduzione familiare,lo restaurai e non lo mollerei per nessun motivo al mondo... Non lo tengo gelosamente nascosto in garage anzi partecipo a svariati raduni e feste...(se guardate nelle mie discussioni vedete ache le foto)... Ho sempre avuto un debole per quel trattore e mio padre me lo comprò nel 2003;proprio un bel regalo:smitten:.Non smetterò mai di ringraziarlo,inoltre non sono l'unico ad avere un debole per quel trattore vero dj? Metto una foto per rendere l'idea del mio trattore...(ho messo la prima foto che ho trovato) poi con calma farò un bel servizio dettagliato del mio 80r,di modo che si possa avere dati più precisi:asd:... Ciao ciao JD6910 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SuperTigre Inviato 14 Novembre 2010 Condividi Inviato 14 Novembre 2010 Aggiorno il mio parco macchine con un arrivo fresco fresco di giornata: un OTO Melara "Oto 18" 1 serie con cofano chiuso del 1951. E' un po da pulire e sistemare tuttavia ha già accennato a partire! ciao! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Denis.Z Inviato 14 Novembre 2010 Condividi Inviato 14 Novembre 2010 (modificato) E Bravo Giacomo. Bell'acquisto complimenti! e come promesso ecco la foto dell'ultimo acquisto Devo ringraziare il fotografo che si è fatto oltre 100 km per poter immortalare questo gioiello :D il braccio escavatore/caricatore è un "greco". la foto risale a giugno. Se smette di piovere lo sistemo un pochino dal punto di vista estetico/funzionale. Modificato 9 Dicembre 2010 da Denis.Z Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 21 Novembre 2010 Condividi Inviato 21 Novembre 2010 ciao, sono nuovo del forum. participo a questa bella idea del censimento con le mie macchine: Landini L 25 "quarta serie", Landini L 35, SAME DA 30. avevo anche un Landini 30 da me restaurato e un SAME DA 25 modello Trento che purtroppo ho dovuto vendere per problemi di posto e di soldi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 21 Novembre 2010 Condividi Inviato 21 Novembre 2010 ciao, sono nuovo del forum. participo a questa bella idea del censimento con le mie macchine: Landini L 25 "quarta serie", Landini L 35, SAME DA 30. avevo anche un Landini 30 da me restaurato e un SAME DA 25 modello Trento che purtroppo ho dovuto vendere per problemi di posto e di soldi complimenti per caso hai anche una foto del DA30?:clapclap: scusa..il landini nell'ultima foto è un 44 major giusto? :n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tommy Inviato 21 Novembre 2010 Condividi Inviato 21 Novembre 2010 grazie!!! comunque quello nell'ultima foto è un Landini 30, quello che ho restaurato io...magari fosse stato un Major!!!!! dopo vedo se trovo la foto del SAME... a presto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lodi 300 Inviato 21 Novembre 2010 Condividi Inviato 21 Novembre 2010 grazie!!! comunque quello nell'ultima foto è un Landini 30, quello che ho restaurato io...magari fosse stato un Major!!!!! dopo vedo se trovo la foto del SAME... a presto ops ti ho chiesto se era un major vedendo il cofano p.s. le foto se non le trovi fa lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
defenderzana Inviato 7 Dicembre 2010 Condividi Inviato 7 Dicembre 2010 salve a tutti nuovo arrivo sametto 18 ecco a voi la fotoO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.