devil man Inviato 17 Marzo 2014 Condividi Inviato 17 Marzo 2014 per me hanno cambiato il cofano...operazione fattibilissima visto che sono identici sotto e poi anche i parafanghi sono quelli simil t6 di serie sulla versione vecchia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 17 Marzo 2014 Condividi Inviato 17 Marzo 2014 Un mio amico ha il Maxxum 140 consegnato a marzo 2009 ed ha già cofano e Multicontroller nuovi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
luca80r-argo Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Si ma il mio dubbio è che ha il cofano dei nuovi e il multicontroller dei vecchi bho non so che dire!!! puo essere uno di primi??? ma gia nel lontano 2007?!?!?!?! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Qualche giorno fà ho montato molle cabina modificate al mio Maxxum 110 La differenza è notevole, quelle originali sono fatte da un filo 10 mm e dopo 800 ore si erano molto scaricate quindi spesso arrivava a fine corsa con grandi dolori di schiena, ora è stato aggiunto un pezzo di 2/3 della lunghezza con spessore 12 mm e il restante 1/3 originale, pressurizzato l'ammortizzatore e montato il tutto, la cabina si è alzata 4 cm e sopporta molto meglio gli scossoni senza essere troppo dura o troppo reattiva, perfetto, grazie all'amico Il Conte che mi ha dato questi preziosi consigli e mi ha fatto conoscere un'officina affidabile e cortese. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 A che pressione hai fatto l'ammortizzatore? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Un mio amico ha il Maxxum 140 consegnato a marzo 2009 ed ha già cofano e Multicontroller nuovi. nel 2009 ad agrilevante c era già il nuovo multicontroller quindi direi che nel 2010 era di serie sui maxxum Si ma il mio dubbio è che ha il cofano dei nuovi e il multicontroller dei vecchi bho non so che dire!!! puo essere uno di primi??? ma gia nel lontano 2007?!?!?!?! hanno cambiato il cofano vai tranquillo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Non so la pressione, hanno fatto tutto in un'officina di catania che prepara auto da Rally. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 Per il montaggio hai fatto da solo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 18 Marzo 2014 Condividi Inviato 18 Marzo 2014 (modificato) Si ma il mio dubbio è che ha il cofano dei nuovi e il multicontroller dei vecchi bho non so che dire!!! puo essere uno di primi??? ma gia nel lontano 2007?!?!?!?! Semplice si tratta di una macchina del 2007, quindi con Multicontroller vecchio, al quale per una qualche motivazione hanno messo il cofano nuovo. Modificato 19 Marzo 2014 da Federix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Ci son dei puntoni gomma battenti fine corsa , se la cabina ora si e' alzata , sarà perché prima l'ammortizzatore non la reggeva , se fosse più alta del originale di molto le fasce fine corsa non si potrebbero montar più , risulterebbero corte . grazie a Maxum , che ho avuto di salutarlo in fiera a Verona , anche per poco , ma e' una persona che sa ascoltare e che nelle cose ci studia bene e se li monta bene . a quel testone di Federico , gli dico apposto di dire sempre che volano , mesi orsono avevo già modificato due cabine così dicendo che si risolveva , ma lui segue le fantasie dei concessionari che per levarselo d'avanti gli fanno diventare il t7 la Arcuri , poi quando il conce se ne va la sua cabina diventa la canoa in alto mare . Tra l'altro in discesa tante volte toccherà il vetro anteriore sul cofano finché te lo spaccherà e poi capirai che uno che ti voleva aiutare aveva dato dei buoni consigli . W maxum gente seria . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Conte, guarda che io i problemi del mio T7 li ho sempre messi in evidenza, altrimenti non si saprebbe neanche che la cabina mi fa ballare o che oppure il sollevatore mi ha ceduto mentre lavoravo. Quindi se ancora non ho risolto per il fatto della cabina è solo perchè non ho avuto tempo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Grazie conte, Si ho montato e smontato tutto da solo è stato mooolto più semplice e rapido del previsto, tra montaggio e smontaggio ci avrò messo 20 minuti si e no, usando esclusivamente una chiave a cricco del 19 e due sbranghe usate del battitore metitrebbia. La cabina è cambiata decisamente, è più stabile ma non dura, e si alzata il giusto, cmq il nastro di fine corsa è un pò lungo, l'ho notato alzandola. Ancora Grazie al Conte per i suggerimenti preziosi. Ps: in tutto sono andati via 10 giorni perchè ho spedito a Catania, intanto ho usato cmq il trattore senza molle ma con degli spessori di legno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Son contento che hai risolto ! si le fasce se hanno gioco hai l'altezza originale della cabina . federico la conce sa benissimo che 1 sola cabina che va non c'è e mi ha detto ma perché tu col tuo sistema che risolvi ? e poi ma sicuro che nel vetro non sbatte più ? prima fanno finta che solo io ho la rogna poi si vogliono assicurare che ho risolto tutti i problemi , ma in compenso molle nuove non c'è ne sono e non tutti gli ammortizzatori dentro son uguali . a me onestamente interessava dare una soluzione agli amici del forum . Sul banco da 19 kg a cm si va a 30 e passa . Chiaro che non si curva come Indianapolis ma si sta stabili . Tutto si sistema , ma dal 2008 ad oggi potevano sistemarla anche loro . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Posso chiederti a che concessionario ti appoggi? In caso mandami un mp... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 19 Marzo 2014 Condividi Inviato 19 Marzo 2014 Non so la pressione, hanno fatto tutto in un'officina di catania che prepara auto da Rally. voglio modificarle anche io quelle molle! Da dove comincio? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Marzo 2014 Condividi Inviato 20 Marzo 2014 Cominci nel dirci che mezzo hai e che lunghezza molle hai e poi si può modificare . Per federico i o i concessionari son identici , le risoluzioni dopo 7 anni zero ! Grande modo di vendere . Se la compri fissa fai più figura . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 20 Marzo 2014 Condividi Inviato 20 Marzo 2014 Questa è la molla della mia cabina: [ATTACH=CONFIG]18753[/ATTACH] Se vedete bene c'è una differenza con quella di Maxxum. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 20 Marzo 2014 Condividi Inviato 20 Marzo 2014 Anche le mie prima erano così Poi le ho fatte modificare e sono diventate così, il tutto gtazie ai preziosi consigli di "ilConte", di nome e di fatto...:thumbup: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 20 Marzo 2014 Condividi Inviato 20 Marzo 2014 Mi riferivo alla cinghia sopra la molla. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Certo che c'è differenza quella di maxum tiene l 'altezza correttamente la tua tra poco va a battente perché molle ammortizzatori non reggono il peso della cabina . Vai a spedire quelle molle a Catania e fatteli modificare , che dopo pranzo ti viene il volta stomaco . ma poi io dico ma che ci vuole a farle bene dalla fabbrica . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Ma dove la vedi la cinghia sopra la molla, al massimo è davanti alla molla, nelle foto, e cmq è identica sia a te che a me, serve a non far sbattere il vetro al cofano, o meglio servirebbe a questo se fosse più corta, infatti ho alzato tutta la cabina per montare le molle e quando tocca il vetro, rimangono ancora 2-3 cm buoni di cinghia, indi per cui o la si accorcia o è inutile, con le molle nuove non sarà necessario visto che lavorano molto meglio Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Anche le mie prima erano così Poi le ho fatte modificare e sono diventate così, il tutto gtazie ai preziosi consigli di "ilConte", di nome e di fatto...:thumbup: Ma la parte di molla nera chi rimane in essere post modifica, è quella originale tagliata e sagomata a misura? Praticamente, se cosi fosse, si crea un'ammortizzatore progressivo, con 2 diversi carichi di resistenza. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Esattamente, ma non viene sagomato nulla, semplicemente tagliata e divisa da quella blu con una rondella di teflon fatta apposta Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 21 Marzo 2014 Condividi Inviato 21 Marzo 2014 Esattamente , quel maxum esperto . che senso hanno le fasce lunghe se poi sbatte vetro nella cabina lo stesso , io hai tempi avevo messo nello spinotto che tiene la fascia una boccola teflon per far spessore così recuperavo un po perché in discesa avevo realmente paura che il vetro mi spaccasse la testa . Infatti si taglio anche la guarnizione tra vetro e cofano di quante volte strofinava . Ma li provano ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 27 Marzo 2014 Condividi Inviato 27 Marzo 2014 il mio trattore è il t6 e credo che le molle sono uguali a quelle del maxxum... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.