DjRudy Inviato 27 Ottobre 2015 Autore Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 1) Pressione gomme ant? 2) Pressione gomme post? 3) Assale ant tarato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 27 Ottobre 2015 Condividi Inviato 27 Ottobre 2015 Potrebbe essere una valvola del ponte sospeso che trafila e quindi il ponte va su è giù di continuo.... se spegni il motore e il ponte ti va a zero è sicuramente un trafilamento... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 28 Ottobre 2015 Condividi Inviato 28 Ottobre 2015 quando accendo il motore non succede niente (non si muove il muso), e non succede niente nemmeno quando lo spengo. Posso bloccare il ponte anteriore premendo un pulsante ma anche in questo caso non succede niente e non si sente nemmeno un rumore di elettrovalvola che apre o chiude qualche circuito. non l'ho mai fatto aggiornare o tarare. Ma penso che il precedente proprietario lo abbia fatto mi vien voglia di chiamare l'elettrauto piu che il meccanico. PS: a parte questo problemino devo dire che e' un gran bel trattore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 28 Ottobre 2015 Condividi Inviato 28 Ottobre 2015 (modificato) Il ponte non va su e giù con il trattore fermo.... devi capire se mentre vai il saltellamento che dici te lo fa il ponte o magari una bogna in una gomma o un cerchio non perfetto... lo fa solo a velocità elevate o anche a bassa? se lo fa sotto i 12km/h puoi bloccare il ponte e vedere se smette... sopra i 12km il ponte è sempre attivo...ma ripeto prima devi capire se è il ponte che sobbalza o qualche anomalia cerchi-gomme.... Per vedere se il ponte funziona attacca qualche attrezzo bello peso sul sollevamento e vedi se gli si rizza il muso o no.... Modificato 28 Ottobre 2015 da Brilan Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 ciao a tutti ho deciso di fare un trattore sui 120 cv nuovo ho fatto i preventivi sul maxxum ep 120 e sul t6 150 con lo stesso allestimento: assale anteriore sospeso,zavorre, cabina sospesa,sedile pneumatico,480 e 600, radio ecc... il prezzo per tutti e due cambia di poco e non mi resta che sciegliere tra rosso e blu che consigliate? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 Rosso tutta la vita, ha una qualità di assemblaggi e una cabina nettamente migliore (anche se è la stessa, come pannelli e assemblaggi interni cambia) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 Rosso ma prendi il 110 e prendilo CVX, lascia perdere il cambio ElectroCommand. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 ho letto nelle pagine precedenti che da qualche problema, è una macchina affidabile? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 Problemi di affidabilità grossi non ne ha, ma ha inversore lento e i cambi gamma ovviamente sotto carico non puoi farli, un trattore che si compra oggi per tenerlo 20 anni andrei dritto sul CVX. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 a quanto ho capito io tra t6 e maxxum cambia solo il cofano, sono la stessa macchina o cambia qualcosa? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 21 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 Non cambia nulla a livello strutturale, solo che i blu sono fatti a Basildon e i rossi a S. Valentin, oltre ovviamente ai comandi interni che sono diversi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 21 Dicembre 2015 Condividi Inviato 21 Dicembre 2015 credo che vado sul rosso, speriamo bene Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 23 Dicembre 2015 Condividi Inviato 23 Dicembre 2015 maxxum ep 120, assale anteriore sosopeso,cabina sospesa,17ma marcia,zavorre,sedile pneumatico,480 e 600,sedile passeggero,stereo ecc.. consegna a marzo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Se lavori in collina metti anche il sollevatore anteriore. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 non credo mi serva, poi qua è tutta pianura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Metti il sollevatore solo per essere più veloce a cambiare il peso della macchina senza spaccato la schiena. Alla fine ti costerebbe un 5-7% del valore totale della macchina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Metti il sollevatore anteriore, non solo per la zavorra (che non è poco) ma nahce perchè in futuro ci puoi montare attrezzature anteriori..Quando ce l'hai, lo usi, garantito. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 concordo con Purin e gallo un 120 cv acquistato oggi che lo tieni 20 anni il sollevatore anteriore é una cosa obbligatoria. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 valuterò se si puo fare,ho saputo che i maxxum della vecchia serie(quelli che facevano negli stessi anni dei t6000) non andavano un gran che vi risulta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 24 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Lo puoi aggiungere senza problemi se l'hai comprato ieri per i primi 10-15 giorni puoi aggiungere senza problemi accessori e il sollevatore anteriore costa nemmeno 3000 euro più iva scontato. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Metti anche presa di forza Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Lo puoi aggiungere senza problemi se l'hai comprato ieri per i primi 10-15 giorni puoi aggiungere senza problemi accessori e il sollevatore anteriore costa nemmeno 3000 euro più iva scontato. appena si puo chiamo il venditore e glielo dico presa di forza intendi la 540/540 eco/1000? per i "vecchi" maxxum confermate che non erano un gran che? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
liuk Inviato 24 Dicembre 2015 Condividi Inviato 24 Dicembre 2015 Nono io intendevo presa di forza anteriore.. sono soldi spesi non bene ma di più. . Se lo devi rivendere tra 10 anni quell'accessorio in più fa si che la valutazione della stessa macchina sia un Po più alta! ! Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Dicembre 2015 Condividi Inviato 27 Dicembre 2015 valuterò se si puo fare,ho saputo che i maxxum della vecchia serie(quelli che facevano negli stessi anni dei t6000) non andavano un gran che vi risulta? Non andavano a livello di prestazioni? Un amico ha un Maxxum 140 del 2009, uno dei primi Multicontroller, lo usa per trasporti con carrobotte, spandiletame e dumper, pressatura e ripassi con vibro ed erpice rotante da 5 metri, finora non ha avuto problemi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 11 Gennaio 2016 Condividi Inviato 11 Gennaio 2016 (modificato) Il 140 non è disponibile in versione Cvx, la trasmissione a variazione continua si può avere solo sui Maxxum a 4 cilindri. Il 140 Multicontroller con assale sospeso e sollevatore anteriore pesa attorno ai 60 q. Non mi vengono in mente altri trattori a 6 cilindri con questo peso, i concorrenti coprono questa fascia di potenza con i 4 cilindri pesanti. Modificato 11 Gennaio 2016 da Gian81 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.