Gian81 Inviato 11 Gennaio 2016 Condividi Inviato 11 Gennaio 2016 altra cosa che mi è poco chiara su questi modelli (come il cugino t6) è la potenza; 155 cv in tiro, 175 alla pdp, 140 nominali. Il Maxxum 140 è omologo del T6.175; Case indica la potenza nominale a traino (140 cv), i 155 cv sono la potenza massima sempre nei lavori di trazione, mentre i 175 cv indicati da New Holland rappresentano la potenza massima col boost inserito. Tale potenza è disponibile solo per i lavori alla pdf e nelle marce più lunghe per i trasporti. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Gennaio 2016 Condividi Inviato 18 Gennaio 2016 Peso del Maxxum 110, 4cilindri, 55 q.li Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ago.stino Inviato 1 Febbraio 2016 Condividi Inviato 1 Febbraio 2016 (modificato) Il ponte non va su e giù con il trattore fermo.... devi capire se mentre vai il saltellamento che dici te lo fa il ponte o magari una bogna in una gomma o un cerchio non perfetto... lo fa solo a velocità elevate o anche a bassa? scusate il ritardo ma col freddo dell'inverno abbiam "dimenticato" questa rognetta.. in questi giorni di primavera anticipata ci siam messi sull'aia con calma e abbiamo controllato meglio i cerchioni. Effettivamente non erano perfettamente centrati. Anche se non siamo gommisti ci siam dati da fare e la situazione e' migliorata. il prossimo pomeriggio di calma magari gli diamo ancora una registratina.. in fondo abbiamo quasi capito come si fa Modificato 1 Febbraio 2016 da ago.stino Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Multicontroller e in più Fm-1000 con presa iso bus aftermarket per poter collegare le attrezzature e visualizzarle sul monitor. Non so però, se sul monitor si possono settare i parametri del trattore come quello originale. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Brilan Inviato 3 Marzo 2016 Condividi Inviato 3 Marzo 2016 Multicontroller e in più Fm-1000 con presa iso bus aftermarket per poter collegare le attrezzature e visualizzarle sul monitor. Non so però, se sul monitor si possono settare i parametri del trattore come quello originale. No quello è un software specifico newholland-case ih che va solo su monitor itelliview.... e solo tecnici CNH hanno spine e attacchi per aggiornare ecc ecc esempio anche il nav controller che va sui CNH collegato all'intelliview ha un software specifico cnh che ad esempio installatori trimble non sono in grado di aggiornare..., Con FM1000 o ancor meglio TMX 2050,puoi fare molte più cose come ad esempio gestire il software per i rilievi e calcoli ruspatura tramite gps... ma non è possibile visualizzare i parametri del trattore.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 4 Marzo 2016 Condividi Inviato 4 Marzo 2016 No quello è un software specifico newholland-case ih che va solo su monitor itelliview.... e solo tecnici CNH hanno spine e attacchi per aggiornare ecc ecc esempio anche il nav controller che va sui CNH collegato all'intelliview ha un software specifico cnh che ad esempio installatori trimble non sono in grado di aggiornare..., Con FM1000 o ancor meglio TMX 2050,puoi fare molte più cose come ad esempio gestire il software per i rilievi e calcoli ruspatura tramite gps... ma non è possibile visualizzare i parametri del trattore.... Immaginavo, considerando il costo elevato direi che è un acquisto da valutare bene, top sarebbe avere il satellitare sul monitor originale Case/NH. Tutto ciò che serve in un unico monitor. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 12 Marzo 2016 Condividi Inviato 12 Marzo 2016 Immaginavo, considerando il costo elevato direi che è un acquisto da valutare bene, top sarebbe avere il satellitare sul monitor originale Case/NH. Tutto ciò che serve in un unico monitor. Se monitor originale cnh si può avere il GPS, dipende però da che tipo di funzionamento vuoi fare, se vuoi una semplice guida parallela, puoi farlo mettendo un antenna GPS seriale, mentre se poi vuoi anche guida auto, e hai una macchina non predisposta, conviene mettere il trimble con ezsteer o autoguida Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Se monitor originale cnh si può avere il GPS, dipende però da che tipo di funzionamento vuoi fare, se vuoi una semplice guida parallela, puoi farlo mettendo un antenna GPS seriale, mentre se poi vuoi anche guida auto, e hai una macchina non predisposta, conviene mettere il trimble con ezsteer o autoguida Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Peccato non si possa usare il monitor originale con il gps, da collegare poi ad un ez-pilot, anche se, nel momento in cui qualcuno capisse un po' di più di elettronica e cablaggi, credo non sarebbe una cosa impossibile Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 13 Marzo 2016 Condividi Inviato 13 Marzo 2016 Peccato non si possa usare il monitor originale con il gps, da collegare poi ad un ez-pilot, anche se, nel momento in cui qualcuno capisse un po' di più di elettronica e cablaggi, credo non sarebbe una cosa impossibile Ti dico, da tecnico autorizzato case hi, che non riuscirai mai ad usare ezpilot con impianto originale, ripeto al massimo riesci ad usare un afs700 come guida parallela, ma per una guida automatica ci vuole la predisposizione, navcontroller cnh, cablaggi e impianto idraulico Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Ti dico, da tecnico autorizzato case hi, che non riuscirai mai ad usare ezpilot con impianto originale, ripeto al massimo riesci ad usare un afs700 come guida parallela, ma per una guida automatica ci vuole la predisposizione, navcontroller cnh, cablaggi e impianto idraulico Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Mi fido di te, chiedo venia per aver ipotizzato di poter usare Ez-pilot, ma avere la guida parallela sul afs700 cosa costa? E cosa costa il afs 700 se volessi coprarlo ora e usarlo sul mio Maxxum del 2011? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Mi fido di te, chiedo venia per aver ipotizzato di poter usare Ez-pilot, ma avere la guida parallela sul afs700 cosa costa? E cosa costa il afs 700 se volessi coprarlo ora e usarlo sul mio Maxxum del 2011? Solo parallela ti costa intorno alla 2-3000€ del afs700, montaggio e programmazione, più un antenna GPS rs323, di buona qualità sui 300€, e precisione da verificare, cmq sui 20cm. Non so fino a quanto conviene, anche perché è uscito da poco fm750 lite, che costa meno di prima Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 14 Marzo 2016 Condividi Inviato 14 Marzo 2016 Solo parallela ti costa intorno alla 2-3000€ del afs700, montaggio e programmazione, più un antenna GPS rs323, di buona qualità sui 300€, e precisione da verificare, cmq sui 20cm. Non so fino a quanto conviene, anche perché è uscito da poco fm750 lite, che costa meno di prima Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Io ho già il Fm-750 case ih, e mi trovo benissimo, la mia era una semplice curiosità a titolo informativo. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Io ho già il Fm-750 case ih, e mi trovo benissimo, la mia era una semplice curiosità a titolo informativo. Certo è che quei prezzi poi sono da scontare e controllare per bene, ma per la sola parallela, fm 750 ha più funzioni, io sul mio maxxum ho afs700, ma ancora non prendo un antenna, il top sarebbe montare una jd seriale, ma costa 7-800€, e io il maxxum lo uso per arare quindi sarebbe sprecato Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Certo è che quei prezzi poi sono da scontare e controllare per bene, ma per la sola parallela, fm 750 ha più funzioni, io sul mio maxxum ho afs700, ma ancora non prendo un antenna, il top sarebbe montare una jd seriale, ma costa 7-800€, e io il maxxum lo uso per arare quindi sarebbe sprecato Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Perché secondo te il top sarebbe una jd? E che intendi per seriale? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 15 Marzo 2016 Condividi Inviato 15 Marzo 2016 Perché la John deere è ottima come qualità e ha l'uscita rs323 che sarebbe seriale, ora non so se la cnh ha l'uscita seriale, o se si può adattare, ma mi sa che serve per forza la navcontroller per farla comunicare Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 27 Aprile 2016 Condividi Inviato 27 Aprile 2016 scusate, ma vi risulta che il maxxum ep abbia un sistema che dopo un po di tempo che il trattore è al minimo cala i giri del minimo? e se ce là è di serie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
devil man Inviato 27 Aprile 2016 Condividi Inviato 27 Aprile 2016 Sul t6 c e' quindi anche sul maxcum ep Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nik91 Inviato 27 Aprile 2016 Condividi Inviato 27 Aprile 2016 Sul t6 c e' quindi anche sul maxcum ep ma è di serie? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 27 Aprile 2016 Condividi Inviato 27 Aprile 2016 scusate, ma vi risulta che il maxxum ep abbia un sistema che dopo un po di tempo che il trattore è al minimo cala i giri del minimo? e se ce là è di serie? Si, lo chiamano "superminimo", abbassa i giri a 750 quando ci sono determinate varianti, si deve avere la macchina ferma, freno di stazionamento inserito, niente di attivo quali pto distributori o sollevatori, macchina con temperatura superiore 60°. È una modalità per risparmiare gasolio e diminuire l'inquinamento, è attivo di serie su tutte le macchine efficent power (EP), se vi dà fastidio si può disattivare tramite diagnosi originale EST, parlate con il concessionario di zona, se non lo sanno fare, ve lo dico io dove devono andare Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gibo93 Inviato 28 Aprile 2016 Condividi Inviato 28 Aprile 2016 Non riesco a capire perché si dovrebbe eludere questa funzione: spendere soldi per consumare di più, inquinare di più e manomettere un trattore...non credo sia da furbi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 28 Aprile 2016 Condividi Inviato 28 Aprile 2016 Non riesco a capire perché si dovrebbe eludere questa funzione: spendere soldi per consumare di più, inquinare di più e manomettere un trattore...non credo sia da furbi. A qualcuno può dare fastidio, io per convincere i clienti ce ne voluto, come pure il fatto che sul riduttore anteriore destro non c'è ingrassatore Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 28 Aprile 2016 Condividi Inviato 28 Aprile 2016 Valtra adotta un dispositivo simile, che abbassa il minimo a 650 giri ogni volta che si inserisce la funzione parking della trasmissione e non ci sono azionamenti attivi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 15 Settembre 2016 Autore Condividi Inviato 15 Settembre 2016 Maxxum 2017 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Salvo0987 Inviato 16 Settembre 2016 Condividi Inviato 16 Settembre 2016 Maxxum 2017 Io ho lavorato con il maxxum 150 prototipo, ha girato il provincia di Foggia e sono andato a provarlo, in più ci ho pure fatto una manutenzione Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 16 Settembre 2016 Autore Condividi Inviato 16 Settembre 2016 All'Eima saranno presentati ufficialmente, ma già ora i concessionari hanno i listini. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.