luca Inviato 23 Ottobre 2018 Condividi Inviato 23 Ottobre 2018 Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ferrarelli pasquale Inviato 7 Novembre 2018 Condividi Inviato 7 Novembre 2018 tractor of the year e best design 2019 maxxum 145 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabio03 Inviato 7 Novembre 2018 Condividi Inviato 7 Novembre 2018 Esatto, viste le premiazioni quasi in diretta. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 7 Novembre 2018 Condividi Inviato 7 Novembre 2018 Finalmente sono riuscito a caricare alcune foto del mio Maxxum 145 Inviato dal mio DLI-L42 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 8 Novembre 2018 Condividi Inviato 8 Novembre 2018 Ma hai i distributori manuali? Come mai 145 e non 150? Il motore tira bene? Lo hai pesato? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 8 Novembre 2018 Autore Condividi Inviato 8 Novembre 2018 Avendo assale anteriore fisso dovrebbe essere circa 60 q.li se ha sollevatore anteriore, altrimenti pure meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 8 Novembre 2018 Condividi Inviato 8 Novembre 2018 (modificato) Chiedevo il peso perché è un allestimento multicontroller. Ieri mi hanno pesato un maxxum 150 "base" ma full optional( ponte sosp, cabina sosp, soll ant, 600post e 480ant, ecc....) ed è 65,50q.li con serbatoio poco sotto metà. Lo sto trattando anch'io perché è l'unico 6 cilindri di quel peso li, gli altri passi tutti i 70 comodamente Modificato 8 Novembre 2018 da b4ftagli Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
6630autopwr Inviato 8 Novembre 2018 Condividi Inviato 8 Novembre 2018 Ma hai i distributori manuali? Come mai 145 e non 150? Il motore tira bene? Lo hai pesato? Ciao. Ho preso il 145 perché quando l'ho trattato il 150 multicontroller non era ancora ordinabile. I distributori li ho voluti io manuali, elettroidraulici non mi interessavano. Finora l'ho usato solo in trasporto col 2assi, per ora mi sembra che il motore tiri benissimo e il cambio sembra eccezionale. Settimana prossima se non piove più ho 10 ha da arare per il frumento e dirò qualcosa di più. Per il peso posso dirti che l'ho pesato col carro attaccato e fa 104qli, mentre il 6630 autopwr con 6qli di zavorre faceva 103qli. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Maggio 2019 Condividi Inviato 12 Maggio 2019 Ragazzi buongiorno, qualcuno che ha il cambio elettrocommand sul Maxxum o T 6, ha avuto o sta avendo problemi con la decima marcia?In pratica se parti da fermo si sente che non tira e tende a slittare la frizione a prescindere dal carico, se magari metti la 11 parte immediatamente.Non sono il solo ad aver avuto il problema, pare che ci sia qualcosa che va a toccare la cassa del cambio e ne causa il consumo interno finché è necessario ricambiarla o ripristinarla con un riempimento. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 12 Maggio 2019 Condividi Inviato 12 Maggio 2019 Intanto metto qualche foto di ieri durante le prime giornate di raccolta fieno presso l’azienda di mio suocero e mio cognato. I tre Maxxum all’opera, con l’ultimo arrivato che è uno spettacolo con il cvx 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 18 Maggio 2019 Condividi Inviato 18 Maggio 2019 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 24 Settembre 2019 Condividi Inviato 24 Settembre 2019 Volevo chiedere, se volessi affiancare un mezzo più grosso al luxxum il maxxum sarebbe la scelta giusta o c’è poco divario?Con il boost come funziona?Inviato dal mio iPad Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 24 Settembre 2019 Condividi Inviato 24 Settembre 2019 Se a qualcuno interessa Casella ha un Maxxum 145 con 16 ore di lavoro. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 25 Settembre 2019 Condividi Inviato 25 Settembre 2019 Volevo chiedere, se volessi affiancare un mezzo più grosso al luxxum il maxxum sarebbe la scelta giusta o c’è poco divario?Con il boost come funziona?Inviato dal mio iPad Be direi che è tutt’altra macchina, a partire dal motore per finire a ponte, sollevatore e cabina Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 30 Maggio 2020 Condividi Inviato 30 Maggio 2020 sera a tutti sapete il prezzo di un 150 base ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 30 Maggio 2020 Condividi Inviato 30 Maggio 2020 Vai sul sito Case, ti fai il configuratore e togli dal 32 al 35% di sconto a seconda dei periodi dell'anno ed a seconda del concessionario. Io ho preso un Puma in chiusura anno vendite e mi hanno fatto il 38. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ciro Inviato 11 Gennaio 2021 Condividi Inviato 11 Gennaio 2021 Un terzista con un Maxxum 140 ě a quota 15200 ore elogia il motore che va oncora benissimo..ě stato rifatto il turbo e rivista la pompa per quando riguarda il motore!!!!chiedo il Nef ě davvero un motore cosi longevo?o é un caso ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 11 Gennaio 2021 Condividi Inviato 11 Gennaio 2021 Non è un caso, in quanto il motore il rapporto la cilindrata non è molto spinto. Inoltre Trattasi di una unità fatta molto bene, Certamente la manutenzione deve essere certosina. Nel senso che la vita di un motore è essenzialmente l'olio, anche se adesso ti dicono che se arriva a 600 ore prima del cambio ed addirittura alcuni motori si spingono a 1200 ore Ma si tratta di marketing essenzialmente in quanto parlando con alcuni terzisti Chi ha raggiunto quelle ore intese sopra i 13 mila , Mi parlavano di cambio olio non Superiore alle 400 ore, Anche perché di norma i terzisti ne fanno un uso gravoso dei mezzi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
b4ftagli Inviato 11 Gennaio 2021 Condividi Inviato 11 Gennaio 2021 Io sono della vecchia, 250ore massimo 300 cambio olio, filtro ogni 500(abitudine presa dai vecchi ma che sto cercando di cambiare) ma inizierò a farlo insieme all'olio 4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
diego f Inviato 11 Gennaio 2021 Condividi Inviato 11 Gennaio 2021 Mi spaventi ??? La pensiamo uguale ???????? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Enry73 Inviato 28 Gennaio 2024 Condividi Inviato 28 Gennaio 2024 (modificato) Salve a tutti, sto valutando l’acquisto di un Case maxxum 140 multicontroller, anno 2010 con 4900 ore, cambio powershift 17x16. So che con la 17ma marcia fa i 40 km/h a ridotti giri motore (eco drive). Quello che vorrei sapere da chi ha questo trattore è se è possibile fargli fare i 50 km/h. So che non è omologato per i 50 km/h, ecc ecc , ma li può raggiungere? Inoltre chiedo il consumo orario di gasolio (in trasporto) o quanti km fa con 1l. Lo chiedo perché noi facciamo parecchi trasporti su strada, con tratte anche di 300 km. Grazie a chi mi saprà dare una risposta. Modificato 28 Gennaio 2024 da Enry73 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Gennaio 2024 Autore Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 Si puó sbloccare e fa 50 a circa 2200 giri/minuto.Per il consumo consuma come qualsiasi altro trattore che hai di peso e potenza simile.Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 29 Gennaio 2024 Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 Ok lo sblocco.Ma se ipotizzi di fare anche 300 km...Quindi tante ore su stradaCon un trattore non omologato...Ed è sempre un electro command.Non so...Ho il gemello blu, non lo farei.Inviato dal mio SM-G525F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 29 Gennaio 2024 Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 Se fai parecchia strada conviene un camion anche se vecchio , 300 km sono tanti per un trattore " normale" , un fastrac se la cava meglio oppure un unimog. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fabrizio90 Inviato 29 Gennaio 2024 Condividi Inviato 29 Gennaio 2024 Appena acquistato, non essendo andato a buon fine il bando ismea, un Case Maxxum 115 Electro command del 2019 con 350 ore. Dovrei istallare caricatore e sollevatore anteriore, cosa mi consigliate ? Sarei propenso per l' MX T412 plus. Ho notato che Mailleux ha rinnovato la serie U, sapete se è previsto anche il rinnovo della serie T ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.