Vai al contenuto

Case IH Maxxum


DjRudy

Messaggi raccomandati

L'aratro è un Monza trivomere dal peso di 15q circa i ripuntatori sono due,uno è un 9 ancore da 2.50m di lavoro(fatto in casa) e l'altro è il classico 'dentone',ovvero ripper a 1 sola ancora.

Per le foto non mancherò basta che qualche d'uno di voi mi illustri come si fa dato che non sono tanto ferrato sull'uso del computer.

Comunque la macchina dovrebbe avvivare ad aprile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che sul Maxxum non multicontroller i distributori a controllo elettroidraulico non sono disponibili nemmeno come optional, l'unica cosa che si può avere è il quarto distributore.

 

Ti sei fatto mettere almeno il terzo punto idraulico compreso nel prezzo?

 

L'assale anteriore è con lim slip oppure bloccabile al 100 % (dato che è optional)

 

La pompa idraulica è da 80 o 113 litri? (dato che quella da 113 è optional)

 

Comunque per quello che l'hai pagato hai fatto un ottimo acquisto.

 

Per le foto: http://www.tractorum.it/forum/comunicazioni-con-lo-staff-f34/guida-per-caricare-le-immagini-con-xtremeshack-com-223/

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Si gli ho dati in permuta tutti e due al concessionario.Anche perchè in azienda,della categoria del 80/90,ne ho già due il fiat 670 e il nh 5060 perciò era diventato un doppione e lo usavo poco,adesso che mi è capitata questa occasione e lo venduto (anche se so che quando andrà via mi scapperà qualche lacrimuccia).

Per quanto riguarda ai distributori,mi sa che hai ragione tu fatmike perchè non ha il bracciolo.Probabilmente si è sbagliato il venditore quando a scritto le caratteristiche sul contratto.Scusate.

Secondo voi sarà in grado di sostituire il vecchio 1380,per quanto riguarda all'aratura e la ripuntatura?Perchè per lavori alla PTO penso non abbia problemi.

Grazie anticipatamente per le risposte.

Tranquillo lo sostituisce benissimo.Espenzienza vissuta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimenti per l'acquisto , l'avevo trattato pure io un mesetto fa poi in extremis sono andato su nh , il prezzo è in linea con quello che avevano fatto a me , l'unica cosa è la portata della pompa idraulica che mi avevano vivamente consigliato di prendere quella da 113 lt , che tra l'altro è di serie sui blu .

Link al commento
Condividi su altri siti

Confermo che sul Maxxum non multicontroller i distributori a controllo elettroidraulico non sono disponibili nemmeno come optional, l'unica cosa che si può avere è il quarto distributore.

 

Ti sei fatto mettere almeno il terzo punto idraulico compreso nel prezzo?

 

L'assale anteriore è con lim slip oppure bloccabile al 100 % (dato che è optional)

 

La pompa idraulica è da 80 o 113 litri? (dato che quella da 113 è optional)

 

Comunque per quello che l'hai pagato hai fatto un ottimo acquisto.

 

Per le foto: http://www.tractorum.it/forum/comunicazioni-con-lo-staff-f34/guida-per-caricare-le-immagini-con-xtremeshack-com-223/

 

 

Compreso nel prezzo,o come ha detto il venditore"regalo della ditta",c'è il terzo punto idraulico e la radio.Tra gli accessori mi ero dimenticato di scrivere i parafanghi anteriori.

Il bloccaggio anteriore purtroppo è quello con lim slip,la pompa idraulica invece(ho appena rotto le scatole al venditore)mi ha assicurato che è quella da 113 litri.Perciò ringrazio DjRudy che mi ha fatto notare una cosa di cui altrimenti ne avrei ignorato l'esistenza.

Per i distributori confermo che l'errore è stato fatto dal venditore.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'aratro è un Monza trivomere dal peso di 15q circa i ripuntatori sono due,uno è un 9 ancore da 2.50m di lavoro(fatto in casa) e l'altro è il classico 'dentone',ovvero ripper a 1 sola ancora.

ammazza che fortuna che hai li da te!!! un trattore da 167 cavalli che tira un trivomere :AAAAH:, dovete avere una terra abbastanza morbida!! qui da me un trivomere lo tiriamo con un jd 6210 r o un 7930, pensa che uno qui ara con quadrivomere dietro ad un challenger però riusciamo ad andare giù 35-40 cm...:nutkick:

Comunque grandissimi complimenti per l'acquisto!!! anche a me piacciono molto il puma e il maxxum O0.. ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

Compreso nel prezzo,o come ha detto il venditore"regalo della ditta",c'è il terzo punto idraulico e la radio.Tra gli accessori mi ero dimenticato di scrivere i parafanghi anteriori.

Il bloccaggio anteriore purtroppo è quello con lim slip,la pompa idraulica invece(ho appena rotto le scatole al venditore)mi ha assicurato che è quella da 113 litri.Perciò ringrazio DjRudy che mi ha fatto notare una cosa di cui altrimenti ne avrei ignorato l'esistenza.

Per i distributori confermo che l'errore è stato fatto dal venditore.

Verifica questa cosa a me sembra che ci sia il terra look anche su questo modello quindi blocco al 100%

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

io ho il Maxxum 110 Multicontroller da maggio, non potete immaginare le soddisfazioni che mi dà. cmq la cabina mmortizzata quando l'ho contrattato a novembre 2010 costava 890 più iva, ho verificato ora sul listino che ancora conservo. sulla serie non multicontroller non c'è il terralock ne i distributori elettroidraulici, questi ultimi danno molti vantaggi, proprio stasera li ho descritti nella discussione: "terzo punto idraulico", in aratura con un 10 dischi Santolla (ditta artigianale di Veglie LE) profondità di lavoro 15 cm larghezza circa 2 metri, 21 ha in 14 ore con 140 litri di Gasolio, lo avevo da poco e non ho voluto esagerare con la velocità ma avrei potuto risparmiare un'oretta.

ho arato anche 10 ettari con un aratro trivomere voltaorecchio ER.MO. peso 11 q.li profondità 35 cm , non conosco la distanza dei corpi e la grandezza perchè me lo hanno prestato, con le sole zavorre anteriori tirava tranquillamente a 6-7 km/h e il terreno delle nostre parti è davvero duro.

su strada con la 17ma marcia 40 km/h a 1900 giri con un consumo medio, a vuoto, di 2 km/l.

comodissimo anche per i lavori con il caricatore LZR 120 CASE, il bracciolo è eccezionale anche per questo.

ho acquistato anche il navigatore FM-750 sempre CASE anche se è fatto da Trimble.

potrei annoiarvi con l'esaltazione dei pregi ma preferisco interrompere altrimenti inizierete a pensare (come la mia signora...) che ho una relazione sentimentale con lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti per il tuo acquisto!

a me piace molto la maccchina....pero se hai arato con un trivomere da 11ql a 35cm il terreno non è molto duro :)

quante ore ha adesso?

se non sono indiscreto......quanto lo hai pagato? :)

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho il Maxxum 110 Multicontroller da maggio, non potete immaginare le soddisfazioni che mi dà ............ ho arato anche 10 ettari con un aratro trivomere voltaorecchio ER.MO. peso 11 q.li profondità 35 cm , non conosco la distanza dei corpi e la grandezza perchè me lo hanno prestato, con le sole zavorre anteriori tirava tranquillamente a 6-7 km/h e il terreno delle nostre parti è davvero duro ...........

 

:AAAAH::AAAAH::AAAAH: ...................... sei sicuro che sotto al Maxxum 110 non t' abbiano montato per sbaglio il motore di un carroarmato Leopard ??????????? :2funny::2funny::2funny: ................. Ovviamente si scherza non prendertela O0

Link al commento
Condividi su altri siti

nessuna offesa sono un gran burlone anch'io, già nel messaggio precedente volevo scrivere il prezzo ma non lo ricordo con esattezza perchè ho acquistato anche altro insieme al trattore, devo dare un'occhiata al contratto e ve lo faccio sapere.

a pensarci bene forse non sono 6-7 km/h ma 5 sicuramente verifico a quanto corrisponde la marcia inserita.

per quanto riguarda la durezza del terreno ti posso garantire che non si discosta molto da quelli argillosi, forse l'aratro non era molto largo e quindi riusciva a tirarlo bene, (cmq poggiato a terra è alto circa due metri) una cosa che ho notato è che sarebbero stati necessari 5-6 q.li in più di zavorra distribuita equamente tra anteriore e posteriore, perchè dove il terreno era più duro tendeva a slittare leggermente, volevo provare a montare il caricatore ma ho tralasciato vista la poca superficie da arare.

per capire che il motore ce la faceva tranquillamente un paio di volte ho inserito l'automatismo del cambio, salendo di giri aumentava le marce senza sosta, a 1600 giri ha inserito l'ottava marcia, la più alta della gamma, in quel caso lo slittamento aumentava un pò e ogni tanto l'aratro dava tipo dei colpi, sul terreno più duro invece di abbassare i giri (che cmq avevo portato a 1750) si inseriva il power boost (sinceramente mi è sembrato molto strano perchè dovrebbe inserirsi solo in trasporto veloce o con la pdp... se qualcuno sapesse darmi una spiegazione apprezzerei molto) per questo ho scalato una marcia e ho lavorato a 1700. peccato che non ho misurato nè il tempo ne il consumo di gasolio.

mi è dispiaciuto un pò non aver preso il T 6020, mi ha sempre attirato il NH per il suo color puffo e per il sangue italiano, ma con il Multicontroller è stato amore a prima vista.

Modificato da Fabio Colacicco
Link al commento
Condividi su altri siti

Probabilmente anche il tuo maxxum ha il bug del boost che si attiva al traino, quasi sicuramente basta calibrare le frizioni del cambio (che con questa operazione calibri anche i sensori dell'EPM) e tutto tornerà a funzionare normalmente. Se invece anche con la calibrazione il boost rimarrà attivo anche al traino, allora hai un discreto c..o, e ti trovi 30 cv a gratis anche al traino, dato che succede a meno dell'1 % dei trattori di questa serie.

 

Anche Afx 8010, che sul suo puma 155 aveva il boost che funzionava anche al traino, una volta calibrate le frizioni del ps, è tornato a funzionare solo alla pto e trasporto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Dj , :n2mu: giuro che primo o poi verrò a trovarti per inchinarmi al tuo sapere.... :ave:ho chiesto almeno a 7 persone tra ispettori tecnici e meccanici NH e CASE ma nessuno ne ha mai saputo nulla.... grazie

cmq secondo te devo farla la calibratura o mi tengo i 30 cavalli in più fin quando non noto che la frizione inizia a strappare di brutto?

approfitto per un'altra domanda relativa al cambio, mi è capitato già due volte che dopo quanlche manovra a bassa velocità, pochi minuti dopo la partenza mi sia uscito il codice d'errore generico del cambio, il meccanico dice che è normale perchè ogni tanto la centralina s'incanta, secondo me è dovuto all'olio freddo del cambio, tu cosa ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Quell'errore non dovrebbe farlo... visto che ti da questo errore io direi di fare la calibrazione, lo so rompe le scatole perdere il boost al traino, ma sarebbe stato solo un rimando, dato che comunque dopo 200-300 ore andavano calibrate. Se calibrando le frizioni l'errore continua a uscire allora poi va visto che codice è e a cosa si riferisce.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il trattore ha già 300 ore, anche se vorrei ne avesse fatte 1000 in un anno, e la calibrazione l'ho già fatta a 150, mentre l'utilizzo in aratura profonda quando aveva circa 200 ore, appena faccio qualche trasporto che riscalda bene l'olio del cambio rifaccio la taratura e incrocio le dita perchè non mi tolga il boost al traino....

grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ragazzi, un consiglio; una telefonata del venditore di oggi mi ha avvisato che il mio 140 "probabilmente" NON verrà consegnato questo mese di marzo (come da contratto) ma a giugno..... cosa mi consigliate di fare?? Dove posso osare??

Vi Ringrazio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dj sfrutta le tue fonti perchè a noi proprio oggi hanno detto che se siamo fortunati il trac arriva a luglio ma la data sicura è settembre perchè sembra che la bosch ha ritardi nelle forniture delle pompe...macchina ordinata a dicembre!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...