Johndin Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 Veramente bello dj... gommato cosi secondo te in aratura fuorisolco come se la cava? O hai l'aratro col tacco o accendi la pto........................................ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
federico 89 Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 O hai l'aratro col tacco o accendi la pto........................................ Ma l'overbust si accende solo se rileva un carico alla pto. Non funziona al traino. Oppure è una battuta? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 DjRudy volevo montare anche io sul t6 che ho preso le gomme 710 ma sul listino new holland le più larghe erano le 650....come posso fare? Nell'allegato tecnico ci sono le 650/65 r 38, le 710/60 r 38 hanno il solito diametro, quindi anche se non ci sono in allegato tecnico si può fare l'aggiormento passando dalla motorizzazione ecc. Solo che devi anche cambiare i cerchi perchè i cerchi delle 650 non vanno bene per le 710 Xeo, quindi tutta l'operazione non ti costa meno di 3-4000 €, ovvero dai indietro gomme e cerchi 540 e 650, e prendi gomme e cerchi 600 e 710. Veramente bello dj... gommato cosi secondo te in aratura fuorisolco come se la cava? Fuorisolco direi che non ci siamo, il Maxxum 110 ben zavorrato arriverà a 65 q.li, troppo pochi per poter dare peso a una elevata superficie di appoggio che garantiscono le xeo bib 710, quindi le tacche affonderebbero troppo poco con inutili pattinamenti, in questo caso molto meglio delle 580/70 r 38. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 grazie dj..peccato era tanta roba per i ripassi con quella gommatura..Pero le 580 70r38 si possono montare? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 6 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 (modificato) grazie dj..peccato era tanta roba per i ripassi con quella gommatura..Pero le 580 70r38 si possono montare? Non so se sono nell'allegato tecnico, comunque essendo alte come le 650/65 r 38 (che sono nell'allegato tecnico) anche le 580/70 r 38 si possono tranquillamente montare. Modificato 6 Febbraio 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
new holland tl100 Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 Grazie Dj.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattianh Inviato 6 Febbraio 2013 Condividi Inviato 6 Febbraio 2013 Non so se sono nell'allegato tecnico, comunque essendo alte come le 650/65 r 38 (che sono nell'allegato tecnico) anche le 580/70 r 38 si possono tranquillamente montare. Ok..grazie dj quindi chiedendo il nulla osta alla nh si possono montare.. queste penso siano le piu adatte alla aratura.. anche se credevo che le 580 70 r38 avessero lo stesso diametro delle 600 65 r38 :-) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pixall Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 ho trovato questa foto del maxxum 130 cvx. [ATTACH=CONFIG]11125[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 11 Febbraio 2013 Condividi Inviato 11 Febbraio 2013 non vedo l'ora di provarlo, per vedere quanto è grande l'abisso di differenza con il semi power-shift attuale... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pixall Inviato 25 Febbraio 2013 Condividi Inviato 25 Febbraio 2013 Nuovo maxxum cvx! Maskinbladet.dk - Landbrug, markbrug, kvægbrug, svinebrug, nyheder, webtv, avis, magasin, medie, app og brugte landbrugsmaskiner | Maskinbladet Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 27 Febbraio 2013 Autore Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 Maxxum 130 CVX By Sima... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio Colacicco Inviato 27 Febbraio 2013 Condividi Inviato 27 Febbraio 2013 la cosa che non mi andrà mai giù di questo trattore sono quei fari sulla cabina... sembrano di un trattore dell'80... ma anche sui maxxum hanno spostato i comandi del clima? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
pixall Inviato 28 Febbraio 2013 Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 in questo video si vede la posizione del clima come sul t6 [video=youtube;PdG-SjHpjEs] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mala Inviato 28 Febbraio 2013 Condividi Inviato 28 Febbraio 2013 la cosa che non mi andrà mai giù di questo trattore sono quei fari sulla cabina... sembrano di un trattore dell'80... ma anche sui maxxum hanno spostato i comandi del clima? de gustibus...ma l'elettrauto dice che quelli rettangolari sono i più economici in caso di sostituzione...ti è mai capitato di fare "amicizia" con qualche ramo maldestro, magari in prossimità di un bosco? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khd 5520 Inviato 11 Marzo 2013 Condividi Inviato 11 Marzo 2013 salve a tutti volevo chiedervi se qualcuno sa dirmi come fare la calibrazione sul mxu cambio 16x16 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 11 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 11 Marzo 2013 salve a tutti volevo chiedervi se qualcuno sa dirmi come fare la calibrazione sul mxu cambio 16x16 Nel manuale di uso e manutezione c'è di sicuro scritto, comuque puoi seguire questa guida: http://www.tractorum.it/forum/officina-f33/calibrazione-cambio-new-holland-active-electro-command-16x16-2654/ sul rosso cambia qualche tasto ma la procedura è quella. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
khd 5520 Inviato 12 Marzo 2013 Condividi Inviato 12 Marzo 2013 Nel manuale di uso e manutezione c'è di sicuro scritto, comuque puoi seguire questa guida: http://www.tractorum.it/forum/officina-f33/calibrazione-cambio-new-holland-active-electro-command-16x16-2654/ sul rosso cambia qualche tasto ma la procedura è quella. ok pero la dice di procurarsi il connettore cosa che e impossibile trovarla;cmq ho provato a farlo senza e nn va nn so il xche... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 26 Marzo 2013 4115 Profi e 4130 Profi By Sandrone Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
andrea4500c Inviato 26 Marzo 2013 Condividi Inviato 26 Marzo 2013 concessionario agricola canavesana? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 [ATTACH=CONFIG]11982[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11983[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11984[/ATTACH] Secondo voi quanto pesa questa macchina ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2013 (modificato) 58 q.li a vuoto senza zavorre. Che macchinaaaaaaaaaaaaa! Il mio sogno! Modificato 29 Marzo 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 (modificato) No no Dj .... e questa invece quanto pesa ? [ATTACH=CONFIG]11986[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]11987[/ATTACH] Modificato 29 Marzo 2013 da giancarlo56 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2013 200 kg in più. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
giancarlo56 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 il 130 è di un amico .. sono stai pesati entrambi il 130 pesa 61 q.li il 140 pesa 56.80 q.li come mai ? è per questo che ho postato le foto Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 29 Marzo 2013 Autore Condividi Inviato 29 Marzo 2013 (modificato) Parlavo di macchine a parità di allestimento, infatti tra 4 cilindri e 6 cilindri cambia solo il peso maggiore del motore (150 kg se non ricordo male) il resto è tutto identico. Nelle due macchine specifiche invece cambia molto: 1) Il 140 ha assale sospeso? Dalla foto non si vede (ma mi sembra di no) e quello influisce per ben 3 q.li averlo oppure no. 2) Al 140 manca sollevatore anteriore integrato e i relativi longheroni che sono altri 3 q.li di peso in più cosa che invece il 130 ha. 3) Quanto gasolio avevano entrambi al momento della pesata? 4) Il 140 non è SCR il catalizzatore anche quello un po' pesa. Modificato 29 Marzo 2013 da DjRudy Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.