Vai al contenuto

Pisello proteico


korba

Messaggi raccomandati

Gallo consigli di rullare anche il pisello? Dovrei entrare a fare il frumento e a questo punto vado anche nel pisello.

Qui dicembre 5 mm, gennaio 0.8 mm. Ci siamo salvati un po' con le nebbie di dicembre, ma questo mese è stato disastroso...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gallo consigli di rullare anche il pisello? Dovrei entrare a fare il frumento e a questo punto vado anche nel pisello.

Qui dicembre 5 mm, gennaio 0.8 mm. Ci siamo salvati un po' con le nebbie di dicembre, ma questo mese è stato disastroso...

Già che ci sei una rullata gli farà sempre meno male del freddo secco. Speriamo che piova un poco la prossima settimana

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Già che ci sei una rullata gli farà sempre meno male del freddo secco. Speriamo che piova un poco la prossima settimana

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 

A parte che il terreno non è che sia tutto questo soffice, anzi è bello duro...vediamo nei prossimi giorni sperando veramente arrivino le piogge.

Circa metà pianta di tutto il pisello è secco, speriamo si riprendano...

Link al commento
Condividi su altri siti

se io volessi provare a fare un paio di ettari di pisello proteico( tanto devo fare il grening) a semina in questo periodo o quando si può che varieta mi consigliereste, e a che produzione si potrebbe sperare anche irrigando.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dire. Per me andare vanno ancora caso mai mi sembra molto rada come emergenza. Per me quest'anno è la prima volta che ne faccio per uso zootecnico ma da quello che mi hanno detto in giro i piselli si devono intrecciare perchè così si infittiscono e si sostengono tra loro e quando entri a trebbiare li trovi un pò più alti. Però io non facio testo. Al limite se non è una spesa eccessiva una parte la lasci ed una parte risemini. Spero da te il seme abbia un prezzo ragionevole non come i ceci....

Link al commento
Condividi su altri siti

se io volessi provare a fare un paio di ettari di pisello proteico( tanto devo fare il grening) a semina in questo periodo o quando si può che varieta mi consigliereste, e a che produzione si potrebbe sperare anche irrigando.

Di varietà ce ne sono tante.. senti dal tuo rivenditore quale hanno poi vediamo.. le rese dovrebbero assestarsi intorno ai 30/40 qli/ha salvo una primavera balorda, i piselli non serve irrigarli

 

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so che dire. Per me andare vanno ancora caso mai mi sembra molto rada come emergenza. Per me quest'anno è la prima volta che ne faccio per uso zootecnico ma da quello che mi hanno detto in giro i piselli si devono intrecciare perchè così si infittiscono e si sostengono tra loro e quando entri a trebbiare li trovi un pò più alti. Però io non facio testo. Al limite se non è una spesa eccessiva una parte la lasci ed una parte risemini. Spero da te il seme abbia un prezzo ragionevole non come i ceci....

 

Ti ringrazio. Riseminarlo un po' non è possibile perché sono 10 Ha divisi in due appezzamenti...o lo risemino tutto da capo o niente, ma mi sa che lo tengo così. Si sarà seccato un 15-20% delle piantine a stare molto molto larghi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio. Riseminarlo un po' non è possibile perché sono 10 Ha divisi in due appezzamenti...o lo risemino tutto da capo o niente, ma mi sa che lo tengo così. Si sarà seccato un 15-20% delle piantine a stare molto molto larghi...

Che quantità hai seminato ad ettaro??

 

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio. Riseminarlo un po' non è possibile perché sono 10 Ha divisi in due appezzamenti...o lo risemino tutto da capo o niente, ma mi sa che lo tengo così. Si sarà seccato un 15-20% delle piantine a stare molto molto larghi...

Ok. Se li hai visti nascere e sai che quella è la percentuale di mancanze non penso ci siano problemi. Magari il tuo terzista ha anche una barra flessibile e te li piglia pure rasoterra. Quelli che mietono da me hanno paura pure di graffiarla la barra.... si preoccupano che poi ti ritrovi la terra nei piselli....baaa sempre meglio che ritrovarmi i piselli per terra...:perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok. Se li hai visti nascere e sai che quella è la percentuale di mancanze non penso ci siano problemi. Magari il tuo terzista ha anche una barra flessibile e te li piglia pure rasoterra. Quelli che mietono da me hanno paura pure di graffiarla la barra.... si preoccupano che poi ti ritrovi la terra nei piselli....baaa sempre meglio che ritrovarmi i piselli per terra...:perfido:

Sì,al limite il terzista viene con la barra da soia, non è un problema...

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi sono riuscito a fresare il terreno per i piselli. Era sporco di erba e paglia così ho dovuto fresarlo anche se superficialmente. Domani se tutto va bene faccio prima i ceci e poi i piselli. La regolazione della macchina è l'unica inconita dato che i piselli non li ho seminati e poi sono grossi come seme. Forse avrei fatto bene a prenderne 25 kg in più. Per diserbo pre-emergenza cosa usate in genere? Gli stessi prodotti per il favino? Le previsioni mettono acqua seria per domenica e lunedì e con questo caldo per me emerge in fretta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Ah non sapevo che il pisello si concimasse....

Infatti pensavo anch'io che non si dovesse concimarlo, però il tecnico ha detto che gli serve un po' di cibo...forse per farlo riprendere il più possibile visto come ha passato l'inverno...

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti pensavo anch'io che non si dovesse concimarlo, però il tecnico ha detto che gli serve un po' di cibo...forse per farlo riprendere il più possibile visto come ha passato l'inverno...

I miei non li ho più visti. Ho visto solo che sono nati bene però non so in che condizione sono. Da me non piove dall' 8 febbraio ( io ho seminato il 6 ) ma se non piove non gli metto niente neanche un pò di 20-20-20 quando farò l'insetticida o siapton 10L con il fungicida.

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei non li ho più visti. Ho visto solo che sono nati bene però non so in che condizione sono. Da me non piove dall' 8 febbraio ( io ho seminato il 6 ) ma se non piove non gli metto niente neanche un pò di 20-20-20 quando farò l'insetticida o siapton 10L con il fungicida.

Ah beh anche qui siamo fermi a 70 mm da inizio anno, di cui 60 a inizio febbraio...

Link al commento
Condividi su altri siti

IDa me non piove dall' 8 febbraio ( io ho seminato il 6 ) ma se non piove

il 5 marzo non è piovuto? mi risulta che sia piovuto sul medio campidano:

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1059

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=807

http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=959

Modificato da Argilloso
Link al commento
Condividi su altri siti

3,6 mm e neanche in tutto il comune non la definirei pioggia.....il vento poi ha fatto sì che già verso le 8:00 se camminavi nei terreni non ti si attaccava neanche la terra alle scarpe

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Secondo voi sui piselli da raccogliere verdi da surgelare invece di usare il Pirimor 1 lt/ha ( Pirimicarb 17,5% ) contro gli afidi è possibile usare il Metrin EC ( cipermetrina 5% ) 1 lt/ha o devo aumentare la dose? Sono ambedue registrati sui piselli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...