Vai al contenuto

Pisello proteico


korba

Messaggi raccomandati

Io mi sto un po’ stancando sinceramente: ho fatto le corse per seminare prima che piovesse e alla fine, di una settimana di pioggia prevista ne è caduta solo 2 mm dopo la semina. Io ho seminato con combinata per pestare meno possibile ma se non piove(e le previsioni non la vedono neanche col binocolo) la vedo durissima anche quest’anno..speriamo bene..
Per esperienza, se durante la semina c'era un po' di umidità, il pisello non ha grossi problemi di emergenza. A me è sempre nato anche senza piogge. Poi ovvio, se durante tutto il ciclo vitale non vede una goccia d'acqua, la produzione ne risente. Ma è un discorso differente

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

1 ora fa, Gianni il Folle ha scritto:

Per esperienza, se durante la semina c'era un po' di umidità, il pisello non ha grossi problemi di emergenza. A me è sempre nato anche senza piogge. Poi ovvio, se durante tutto il ciclo vitale non vede una goccia d'acqua, la produzione ne risente. Ma è un discorso differente

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

A me invece è capitato terreno umido sotto , sole sopra, pisello gonfiato e poi seccato. Seminato a5-6 cm eh. Anno successivo stesse condizioni e innaffiata di soccorso. Emergenza perfetta. Non sono sono sempre annate del cavolo. Io non ho messo piselli per non fare fungicida e insetticida. Infatti quest'anno hanno seminato tutti e poi 30 mm di pioggia...vediamo un pò il resto....

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti. Oggi parlando con altri agricoltori è sorto un piccolo dibattito: sul pisello, Corum e Stratos Ultra sono miscibili? Che io sappia no, però sicuramente qualcuno ne saprà di più. Io direi di farli separatamente.

Inoltre, mi è stato detto che il Corum è possibile farlo anziché una sola volta, alla dose di 1,25l/ha, in due passaggi a mezza dose ciascuno a distanza di 14 giorni. Non vi è il rischio di resistenze in futuro?

Link al commento
Condividi su altri siti

16 minuti fa, Anto97 ha scritto:

Buonasera a tutti. Oggi parlando con altri agricoltori è sorto un piccolo dibattito: sul pisello, Corum e Stratos Ultra sono miscibili? Che io sappia no, però sicuramente qualcuno ne saprà di più. Io direi di farli separatamente.

Inoltre, mi è stato detto che il Corum è possibile farlo anziché una sola volta, alla dose di 1,25l/ha, in due passaggi a mezza dose ciascuno a distanza di 14 giorni. Non vi è il rischio di resistenze in futuro?

Sono miscibili corum solo unico passaggio

Link al commento
Condividi su altri siti

Prossimo anno su pisello provate questa miscela in pre-emergenza:

1.5 lt/ha Bismark + 150 gr/ha Feinzin 70 (200 su terreno pesante), entrambi prodotti registrati sulla coltura.

In questo modo si hanno 3 principi attivi che lavorano in maniera sinergica, e non ci dovrebbe essere più necessità di entrare con costosi post-emergenza, riducendo anche il problema dell'insorgenza delle resistenze visto che il corum ha l'imazamox che è un ALS, e i vari graminicidi sono tutti acc case o simili, quindi modalità di azione simili ai graminicidi utilizzati nel grano ecc.

 

 

 

 

 

  • Like 4
Link al commento
Condividi su altri siti

Prossimo anno su pisello provate questa miscela in pre-emergenza:
1.5 lt/ha Bismark + 200 gr/ha Feinzin 70 (200 su terreno pesante), entrambi prodotti registrati sulla coltura.
In questo modo si hanno 3 principi attivi che lavorano in maniera sinergica, e non ci dovrebbe essere più necessità di entrare con costosi post-emergenza, riducendo anche il problema dell'insorgenza delle resistenze visto che il corum ha l'imazamox che è un ALS, e i vari graminicidi sono tutti acc case o simili, quindi modalità di azione simili ai graminicidi utilizzati nel grano ecc.
 
 
 
 
 
Da noi di solito il pre si fa col most micro+command (che poi dovrebbero essere uguali al bismark) più feinzin, a volte se non sbaglio mettiamo anche il challenge. Ma non c'è stato un anno che sono riuscito a risparmiarmi il post emergenza.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

3 minuti fa, Gianni il Folle ha scritto:

Da noi di solito il pre si fa col most micro+command (che poi dovrebbero essere uguali al bismark) più feinzin, a volte se non sbaglio mettiamo anche il challenge. Ma non c'è stato un anno che sono riuscito a risparmiarmi il post emergenza.

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk
 

Perchè hai terreni con tanta s.o. che non fanno lavorare del tutto il pre-emergenza.

Ma al sud dove la s.o. è si e no 1-1.5 % con un buon pre-emergenza si dovrebbe risolvere completamente il problema dell'erba.

Ad esempio questa miscela fatta fare nel padovano su terreni leggeri (quindi con poca s.o.), ha tenuto pulito il pisello fino a trebbiatura.

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Help! Credo di avere i piccioni di tutta Padova nel mio campo dove stanno spuntando i piselli. Soluzioni? Ho già tirato qualche petardo ma si spostano e basta. Mai avuto questo problema. Il Pisello come si comporta? Quello che è mangiato è perduto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Help! Credo di avere i piccioni di tutta Padova nel mio campo dove stanno spuntando i piselli. Soluzioni? Ho già tirato qualche petardo ma si spostano e basta. Mai avuto questo problema. Il Pisello come si comporta? Quello che è mangiato è perduto?
Anche a me ne hanno mangiato un po, tanto ha ricacciato. Un po ne hanno proprio cavato dalla terra e quello purtroppo è andato

Inviato dal mio SM-G990B utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate il corum + Dash si può usare in post però c'è un limite oltre il quale non si può fare....che fase fenologica è? Non conoscendo il pisello come faccio a capirla?
C'è scritto in etichetta, è un post precoce quindi dovresti trattare alle 2/3 foglie vere. Se fai due mezzi interventi puoi anticipare il primo e aspettare un po' di più per il secondo

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk


Link al commento
Condividi su altri siti

8 ore fa, 5500 ha scritto:

Scusate il corum + Dash si può usare in post però c'è un limite oltre il quale non si può fare....che fase fenologica è? Non conoscendo il pisello come faccio a capirla?

Devi farlo prima che partano i germogli laterali. Sia per il pisello che per il favino.

  • Thanks 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno, è il primo anno che semino pisello, varietà hardy seminata a fine ottobre, colline Parma. Qualcuno sa dirmi perché in parte è seccato? 
in casa ho della zolfurea 33N + 30S può essere d’aiuto? La produttività sarà compromessa?

Grazie a chi mi darà una risposta 

97B55E3F-B99B-4E4E-8A61-0057BB758B9D.jpeg

E0647269-09F5-4D7A-95E5-E1B0ED263EDE.jpeg

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, DjRudy ha scritto:

Un po' di azoto male non gli farà, ma li il problema è fungino purtroppo. 

Ah questa proprio non me l’aspettavo! Nel senso che è terra che viene da 2 anni di cereali, non vi è mai stato coltivato pisello…. Non capisco come può essere stato attaccato così!

Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Marco88 ha scritto:

Ah questa proprio non me l’aspettavo! Nel senso che è terra che viene da 2 anni di cereali, non vi è mai stato coltivato pisello…. Non capisco come può essere stato attaccato così!

Prova ad estrarre un paio di piantine di quelle messe male e vedi come è la radice. Non è detto che il fungo venga dai piselli. Magari viene da altro. Hai avuto una pluviometria buona per la coltura?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ah questa proprio non me l’aspettavo! Nel senso che è terra che viene da 2 anni di cereali, non vi è mai stato coltivato pisello…. Non capisco come può essere stato attaccato così!
Di norma noi almeno un paio di fungicidi li facciamo sul pisello, un curzate ci sta bene per prevenire malattie fungine

Inviato dal mio M2007J17G utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...