ursusc328 Inviato 8 Ottobre 2014 Condividi Inviato 8 Ottobre 2014 allora puoi mettere tranquillamente olio trasmissione che e lo stesso del trattore e non si mescola nulla Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fiat312 Inviato 21 Aprile 2017 Condividi Inviato 21 Aprile 2017 Chi mi può dare consigli come collegare due distributori in seguenza per retroescavatore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fiat 211 r Inviato 24 Settembre 2017 Condividi Inviato 24 Settembre 2017 Buona giornata a tutti anche io ho un problema del genere... sulla mia 211 r ho montato la pompa idraulica nuova e ho cambiato un oring nel distributore che perdeva... all inizio i tubi tremavano e si facevano bollenti ma poi regolando la leva del distributore le vibrazzioni sn sparite xo tenda sempre a scaldarsi l olio anche qnd non lo uso l impianto cosa puo essere?? Nell impianto non ci sono strozzature... puo essere la qualità dell olio? Oppure e la valvola sul distributore regolata male? Si riscalda tutto tubi pompa serbatoio e distributore... grazie in anticipo ( come dovrei fare x regolare la valvola di sovrapresse ) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 1 Dicembre 2017 Condividi Inviato 1 Dicembre 2017 cercavo una discussione sugli impianti idraulici ma non riesco a trovarla, in sostanza che differena cè tra un centro aperto e un load sensing? sono utilizzabili entrambi con una botte a circuito dipendente dal trattore? ho provato a usarla con un trattore a centro chiuso ma non c'è niente da fare, spinge troppo e si surriscalda l'olio nel giro di mezzora Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maurizio Milani Inviato 26 Marzo 2024 Condividi Inviato 26 Marzo 2024 Ho un problema di pressione sella tanica da attaccare al trattore. sembra avere pressione ma quando inizio a erogare la perde, non completamente. Ho visto che quando ruoto il selettore che manda il prodotto o sulla pompa o sul riciclo all'interno della tanica quello del riciclo non si interrompe completamente, anzi. Vorrei sapere se è un problema consueto o se si può trattare di qualche altro problema: pompa intasata, otturatore sporco, etc. Grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Alberto08 Inviato 2 Aprile 2024 Condividi Inviato 2 Aprile 2024 che trattore hai? Può darsi che la serranda di ricircolo non sia completamente chiusa, oppure che un filtro o una pompa intasati riducano la pressione perché impediscono il libero flusso del liquido. Possibile perdita o aria nel sistema idraulico pulire il filtro e la pompa, controllare la serranda, controllare la pressione nell'impianto. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.