maurix Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 (modificato) Qualcuno è interessato ad un Landini Rex 90 GT 4400 4 cilindri ore 946 Anno 2009. Distributori 3. Aria condizionata. Usato solo per hobby. Praticamente nuovo. Modificato 10 Gennaio 2015 da maurix Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 Per gli annunci esiste la sezione mercatino: http://www.tractorum.it/annunci/?tabid=29 Le discussioni meglio tenerle per parlare delle macchine. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maurix Inviato 10 Gennaio 2015 Condividi Inviato 10 Gennaio 2015 Ok grazie. Non lo sapevo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Mirko-93 Inviato 17 Gennaio 2015 Condividi Inviato 17 Gennaio 2015 claas elios 230 Fiera di Lonato del Garda (BS) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
maurix Inviato 25 Gennaio 2015 Condividi Inviato 25 Gennaio 2015 Nessun altro possiede un Elios? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 2 Febbraio 2015 Condividi Inviato 2 Febbraio 2015 Elios 2rm. [ATTACH=CONFIG]24441[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zazzetti93 Inviato 4 Febbraio 2015 Condividi Inviato 4 Febbraio 2015 Quanto costerà in meno il 2rm rispetto un 4rm? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca88SD Inviato 5 Febbraio 2015 Condividi Inviato 5 Febbraio 2015 Molto curiosa la versione 2rm credevo non la facessero Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 5 Febbraio 2015 Condividi Inviato 5 Febbraio 2015 Quanto costerà in meno il 2rm rispetto un 4rm? Circa 3000 €. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zazzetti93 Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 (modificato) Eccomi con il ripuntatore angeloni dp5 da 190cm con esplosori, devo dire che se la cava bene, certo il doppio rullo appena avrò i "danari" sarà il prossimo acquisto! Nelle foto era bella bagnata la terra ma lo dovevo provare! [ATTACH=CONFIG]24660[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24661[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]24662[/ATTACH] Eccolo con il rotante attaccato, purtroppo non ho avuto la possibilità di fare video, ma fine mese ne farò sicuramente uno Modificato 10 Febbraio 2015 da zazzetti93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 però che cofanone anche questo perbacco !! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mattia 3645 Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 A guardarlo sembra più alto del parafango dietro :cheazz:..cosa c'è li sotto da farlo così alto?nei mf è più basso e ci sta tutto :perfido: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 10 Febbraio 2015 Condividi Inviato 10 Febbraio 2015 ...e già mf monta un motorino ....quì invece scalpita un motorone ....a parte le battute però esteticamente è figo no?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zazzetti93 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 (modificato) Vorrei montare altri due faretti ovali come questi originali da montare a fianco a quelli già esistenti per po dirigere il fascio di luce verso i lati del trattore. Dove potrei trovarli? E soprattrutto, se li collego ai cavi che portano la corrente ai faretti già presenti, rischio di avere troppo assorbimento con i 4 fari (invece che due) e sciogliere i cavi? Ho trovato questo http://www.grandstore.it/product.php~idx~~~1052~~FARO+LAVORO+OVALE+A+SINGOLO+FASCIO+DI+LUCE~.html Ma non è proprio lo stesso.... C'è anche questo, ma poi il "design" cambia.. http://www.ebay.it/itm/FARO-PROIETTORE-DA-LAVORO-OVALE-ORIENTABILE-PRISMATICO-TRATTORI-ESCAVATRICI-/201046319498 Modificato 5 Marzo 2015 da zazzetti93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gallo88 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Prendi dei fari a led, gli impianti sono già tirati di loro Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 (modificato) vai nel sito ama e cerca li sono ama i tuoi !...per i cavi elettrici no problem non corri nessun rischio collegando in parallelo .....magari avrai un poco meno intensità ......roba trascurabile !....potresti optare per il modello a led molto bello a mio avviso e poi assorbe meno! Bisogna però accertarsi che il teleruttore o possibile relè che comanda tale uscita sia del tipo compatibile per lampade led!...nel caso le trovi in vendita! p.s ...la cosa che a me non andrebbe è che così facendo quando accendi ne accendi tutti e 4 ....io opterei per mettere un tasto nel montante cabina ! Modificato 5 Marzo 2015 da Federix post consecutivi Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zazzetti93 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Dal sito ama, ho trovato questo.... I faretti a questo punto o è il primo o il secondo verso sinistra... http://www.ama.it/home/ricambi-e-accessori/catalogo-gruppi/?categoryId=A1_8_12_0212&mid=999A1-999A1_0008-999A1_8_102-999A1_8_12_0212&pid=AMA-AGRI Io a dire la verità per mantenere il pannello originale preferisco mi si accendano tutti e 4 insieme, piuttosto che aggiungere un interruttore non originale Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
[email protected] Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 non sembrano identici, tuttavia io i tuoi li conosco bene perchè li monta anche il mf 5455 che spaccò con i denti della forca posteriore ....se li vuoi uguali devi continuare a frugare in rete ...altrimenti ti consiglio di prendere quelli a destra a doppio fascio direzionale! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Ciao , la COBO Spa di Brescia li fa' ,il codice dovrebbe essere 05.1629.0000 ma non ne sono certo,al limite se vuoi domani mattina mi informo e ti faccio sapere il codice giustoO0. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zazzetti93 Inviato 5 Marzo 2015 Condividi Inviato 5 Marzo 2015 Ciao , la COBO Spa di Brescia li fa' ,il codice dovrebbe essere 05.1629.0000 ma non ne sono certo,al limite se vuoi domani mattina mi informo e ti faccio sapere il codice giustoO0. Mi faresti un grandissimo piacere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
crokeri Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Ciao , il codice del faretto COBO e' 05.1109.0000.01 e dovrebbe essere come il tuo originale . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
purin Inviato 6 Marzo 2015 Condividi Inviato 6 Marzo 2015 Dove potrei trovarli? E soprattrutto, se li collego ai cavi che portano la corrente ai faretti già presenti, rischio di avere troppo assorbimento con i 4 fari (invece che due) e sciogliere i cavi? La cosa migliore è fare un secondo impianto (con il suo fusibile) con un secondo relè, se vuoi mantenere un unico tasto prendi il segnale per il relè da quello che c'è già.. In questa maniera mantieni l'impianto originale ed eviti complicazioni se dovessi rimuovere il tutto.. I fari a led vanno bene non tanto per non sovraccaricare i fili (che metterei doppi) ma soprattutto per star tranquillo con l'alternatore, da quanti Ampere è? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mori93 Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 ecco a voi 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Stabilo Inviato 22 Marzo 2015 Condividi Inviato 22 Marzo 2015 (modificato) non sembrano identici, tuttavia io i tuoi li conosco bene perchè li monta anche il mf 5455 che spaccò con i denti della forca posteriore ....se li vuoi uguali devi continuare a frugare in rete ...altrimenti ti consiglio di prendere quelli a destra a doppio fascio direzionale! Lasciate stare le cinesata ama ecc. I fari che cercate si chiamano Hella Oval 100. Per modificare l'impianto senza grosse spese potete fare così : Il vecchio cablaggio lo usate per alimentare un relè che comanderà il cirucito fari. E stendere un cavo di alimentazione dalla batteria al punto luce, protetto da fusibile. Sul catalogo Hella ci sono anche le staffe per montare due fari nel supporto da un faro. Quindi viene un lavoro pulito senza andare a rovinare il trattore. Il faro montato è da 1900 lumens, se vi serve più luce dovete andare su fari da 3000 lumens. Tipo Hella Powerled 3000. Ma comunque mi pare strano che non sia sufficiente il faro montato sull'elios. Oppure potete montare lo stesso faro Hella Oval 100 con lente FF, maggiore univormità della luce e migliori risultati di quello montato sull'elios. CATALOGO HELLA 2014 http://www.myhellalights.com/pdf/2014_HINC_Work_Lamp_Catalog.pdf Pagina 102, Indica su tetto posteriore Hella Oval 100 H3 Pagina 103, Parafango posteriore consiglia Hella Ultra Beam H3 Altri fari posteriori non sono necessari secondo il catalogo. Il faro montato sull'Elios lo trovi a pagina 48 Modificato 22 Marzo 2015 da Stabilo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
zazzetti93 Inviato 5 Aprile 2015 Condividi Inviato 5 Aprile 2015 (modificato) oooh bene, oggi è pasqua e finalmente ho tempo per sfogarmi un po :perfido: Comincio con "non sono soddisfatto della macchina" poichè a SOLE 46 ORE: -spaccato sensore filtro poichè posizionato male dalla claas, cambiato in garanzia, l'ho fatto passare in altro modo e fascettato bene -leva del sollevatore si è staccata l'ipugnatura di plastica -mentre lavoravo si è levato l'anello della leva sollevatore che tiene il meccanismo sottocabina e sono dovuto tornare a casa, alla fine era solo un seeger.. -dai 1500 giri ai 1700 mentre lavora l'attrezzo (pto sotto sforzo), e a quasi tutti i regimi durante le manovre (pto ferma) dalla leva di innesto della pto si sente un rumore metallico VERAMENTE INSOPPORTABILE , praticamente trema il supporto che tiene la leva, è fatto con una lamierina talmente fina che va in vibrazione, ci ho messo un po' di cartone forzandola un po' per fare spessore, funziona ma ogni mezz' ora devo riposizionarlo che riprende gioco e ricomincia il rumore!!! :AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH::AAAAH: -PROBLEMA CHE DAVVERO QUESTO NON CI PASSO SOPRA :muro::muro::muro::muro: è che lo scarico e il catalizzatore sono stati fatti passare proprio a pochi cm dalla cabina,davanti al volante, e la ventola del radiatore manda l'aria verso la cabina. Non vi dico dopo nemmeno mezz' ora di lavoro la cabina comincia ad emettera aria calda dalle fessure sotto il volante, inversore e spezzamarce. è una tortura. C'è un qualche materiale adesivo tipo argentato appiccicato tra cabina a vano motore,credo sia per il calore ma è inutile. Se apro il vetro davanti mi viene l'aria diretta CALDA del motore in cabina! Non immagino d''estate, o vado con uno sportello apertocon polvere e rumore, o chiuso con il caldo! L'aria condizionata purtroppo ne vorrei fare il minore uso.. MA IO DICO MA POSSIBILE CHE NON SI SIANO ACCORTI TI TALE PROBLEMA? UNA MACCHINA NUOVA USCITA NEL (PRATICAMENTE) 2015? :lamer: Modificato 5 Aprile 2015 da zazzetti93 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.