Vai al contenuto

fatmike

Messaggi raccomandati

  • Risposte 190
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

  • 1 mese dopo...

Torno a scrivere per lo stesso problema di elettronica che mi ha ridato 3 volte nel giro di 5 mesi, praticamente mentre lo guido, mi è casualemnte successo tutte e 3 le volte per strada, cala improvvisamente di giri il motore, il cruscotto si spegne del tutto e non mi segna più niente, il motore rimane ad un certo numero di giri costante ( ad orecchio meno di mille, non saprei dato che non li segna più).... Ogni volta che lo accendo ora rimane a quei giri li costanti e con il display spento. Le prime due volte che è successo il problema, telefonando al concessionario mi hanno fatto staccare gli spinotti del cruscotto e tutto è tornato a posto.. ma ora mi sono rotto alla terza volta a rimanere a piedi. Hanno ordinato finalmente il cruscotto nuovo.. sperando si risolva il tutto così, dato che la garanzia mi scade poi il 18 di qeusto mese... :nutkick:

Modificato da zazzetti93
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 settimane dopo...

Ciao Zazzatti, sono nuovo del forum, anch'io ho acquistato un Elios 220, arrivato a marzo 2015 e anche il mio presenta qualche problema sulle parti elettriche, hanno già rivisto una volta l'impianto elettrico per la spia della PDF che rimaneva accesa... x ora sembra tutto ok. Ogni tanto brucia qualche fusibile delle varie funzioni... L'ultimo è capitato sabato sul fusibile del bloccaggio differenziale.... macchina ferma x strada e non sapevo cosa poteva essere,,,,:cheazz:.... poi mi sono ricordato di un amico che mi raccontava dello stesso problema nei suoi MF... e ho risolto all'istante.

P.S. comunque il conce mi ha detto di portargli la macchina che vuole fare un controllo

Mi dispiace per tutti i tuoi casini, penso che Claas (da buoni tedeschi) dovrebbe intervenire meglio sui controlli di fabbrica e Agritalia lavorare meglio su certi aspetti...peccano proprio sul l'elettronica. Ho sentito che anche la macchina gemella JD 5G presenta i suoi problemini... Fammi sapere Nicfrancia

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Zazzatti, sono nuovo del forum, anch'io ho acquistato un Elios 220, arrivato a marzo 2015 e anche il mio presenta qualche problema sulle parti elettriche, hanno già rivisto una volta l'impianto elettrico per la spia della PDF che rimaneva accesa... x ora sembra tutto ok. Ogni tanto brucia qualche fusibile delle varie funzioni... L'ultimo è capitato sabato sul fusibile del bloccaggio differenziale.... macchina ferma x strada e non sapevo cosa poteva essere,,,,:cheazz:.... poi mi sono ricordato di un amico che mi raccontava dello stesso problema nei suoi MF... e ho risolto all'istante.

P.S. comunque il conce mi ha detto di portargli la macchina che vuole fare un controllo

Mi dispiace per tutti i tuoi casini, penso che Claas (da buoni tedeschi) dovrebbe intervenire meglio sui controlli di fabbrica e Agritalia lavorare meglio su certi aspetti...peccano proprio sul l'elettronica. Ho sentito che anche la macchina gemella JD 5G presenta i suoi problemini... Fammi sapere Nicfrancia

com'è configurato il tuo Elios?? cambio? gomme? hai anche il sollevatore anteriore? la macchina non è affatto male se non fosse per quelle piccolezze che ti urtano i nervi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa Zazzetti x la mia gaff sul nome...

Ciao Mori, ha cambio manuale, gomme 480 e 320, sollevatore + pdf anteriore, freno rimorchio idraulico e altre cosette di protezione e confort.

Hai ragione a parte queste noie la macchina è una bomba e di motore mi piace un casino!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 7 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Ho letto che L'elios 240 (103 cav) permette di utilizzare ulteriori 11 cav ,praticamente si possono utilizzare delle frantuma sassi di tutto rispetto...

L'ho vista durante una fiera e mi ha impressionato tantissimo.della sua categoria è la più pesante e poi con un motore FPT direi che è praticamente perfetta.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 10 mesi dopo...

Peccato che la JD ha tolto la serie 5G,sapete se sarà sostituita da una serie simile ma più avanzata?.ho letto che alcune serie come il 5M e 5R non saranno a breve più costruite in germania,rimarrà solo il 6R.forse stanno cambiando qualcosa......

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato che la JD ha tolto la serie 5G,sapete se sarà sostituita da una serie simile ma più avanzata?.ho letto che alcune serie come il 5M e 5R non saranno a breve più costruite in germania,rimarrà solo il 6R.forse stanno cambiando qualcosa......

 

Per il 5g non lo so ma credo lo facciano ancora(Carraro si intende) per il 5m e 5r gia da anni non li fanno in germania..in germana fanno 6mc/rc e tutti i 6r fino al 6250r , i 7 8 e9 ovviamente Usa come i piccoli che hai nominato tu, i 5e in india

Modificato da simtractor4v
Link al commento
Condividi su altri siti

Va a finire che si concentreranno a sviluppare sempre di più il 5E (totalmente cambiata dai primi) e abbandoneranno la concezione di trattore con tunnel centrale o forse stanno solo facendo degli aggiornamenti.

Per chi non sapesse, la serie 5020 e successive, montano ponte anteriore Carraro :)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...