Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

@Purin

 

Curve di potenza, coppia e consumo specifico del Agrotron 150:

 

20130116135835894134041.jpg

 

Mettiamo che in pianura per andare a 40 km/h con un rimorchio da 150 q.li dietro, il trattore sviluppi 60 kw circa 85 cv.

 

@2400 giri: 60 x 300 gr/kwh = circa 18 litri/ora

@1600 giri: 60 x 240 gr/kwh = circa 14 litri/ora

 

Il forum è condivisione, non ho mai scritto di essere infallibile, serve a me come a tutti per crescere e imparare, anche se non precisissimo il mio conto era fatto per far capire a mark che non bisogna solo guardare i 15 mila € al momento dell'acquisto ma bisogna fare un ragionamento a 360 gradi considerando anche altri fattori, come ad esempio il consumo durante i trasporti.

 

La frizione del Laser è a secco o a bagno di olio?

 

il tuo calcolo è giustissimo, anche se forse 85 cv realmente impegnati, una volta lanciato, mi sembrano un po' tanti, ma ci possono pure stare..

 

parecchio sbevazzone sto motore agli alti regimi..

 

 

ps: ma che densità hai usato per il gasolio? c'è qualcosa che tocca..

 

cioè, poi nel discorso generale non cambia chissà cosa, anzi rafforza la tua tesi, ma 60 kw*240 gr fa 14,4 kg.. con una densità di 0,82 sono circa 17,5 litri..e 21,9 per il laser..

 

ma mi sembrano abbastanza altini come consumi per far trasporti, oppure non dici tutta la verità e sei fuori portata, eh?

 

 

scherzo ovviamente

 

 

ciao

Modificato da purin
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 470
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

si ma come detto da mark in collina nei trasporti a pieno carico i 40km/h eco li sfrutti ben poco, anche in discesa, se cominci ad avere curve tornanti incroci eccetera, la 4° lepre ti guardi bene dall'usarla...

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno di quelli che parla qui ha provato a usare il Laser per i trasporti? Sapete com'è il cambio? e relativa difficoltà nell'inserimento delle marce?

 

Da quanto ci punta il gruppo SDF su questa gamma, non mi sembra di averlo visto nemmeno all'EIMA.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh l'ecoshift magari è meno utile ma anche io sono in collina é trasporto mezzi da 120 q.li proprio qui che nei trasporti ti godi un powershift che ha 40 anni come cambio non é mica nato ieri. Supponiamo che hai una salita e hai un carico. Ebbene se hai differenze dipendenza con dei tornanti per affrontarla con il cambio meccanico stai sempre con la stessa marcia e a palla perché non stai sempre a cambiare mentre col powershift dove é più impervia la salita userai la marcia più bassa della gamma se no senza usare la frizione, con il rischio di fermarti sali di marcia e risparmi tempo e gasolio .....

Poi il trattore che non si rompe non lo hanno ancora inventato anche i testacalda si rompevano !

Modificato da landini 13500 C
Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ragazzi! ho letto sul forum che il laser 3 140 che è stato usato per le prove senza zavorre pesa 5350 kg io guardandolo bene da un vicino che lo possiede semba chissa quanto è grande!pesa cosi poco perche il cambio è tutto meccanico??

poi ho notato che per i trasporti secondo me è meglio una gomma tipo la 520 70 38 che è piu bassa rispetto alla 650 65 e alla 580 70..

io ho due trattori uno con le 480 70 38 e 420 70 28 e uno con 650 65 38 e 540 65 28 il primo su strada è molto piu stabile e balla molto meno..

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno di quelli che parla qui ha provato a usare il Laser per i trasporti? Sapete com'è il cambio? e relativa difficoltà nell'inserimento delle marce?

 

Da quanto ci punta il gruppo SDF su questa gamma, non mi sembra di averlo visto nemmeno all'EIMA.

 

mi pare di ricordare che nel 2010 invece fosse stato presentato pure ell'eima........ o forse era il 2008..... nn ricordo, comunque l'eima di questanno x il gruppo sdf è stato un caso atipico visto che han puntato tutto sulla presentazione del virtus e hanno lasciato a casa piu di meta degli altri trattori

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ho fatto il calcolo ho lasciato perdere il discorso di trasformare i gr in litri perchè tanto come dici te veniva a favore mio e non mi interessava, era solo per far capire il concetto.

 

se posso, secondo me in trasporto si usa meno potenza di quella stimata da te, quindi anche la differenza sui consumi si assottiglia, diciamo che sei stato molto abbondante nella stima..

 

 

certo che su tutte le ore di lavoro di un mezzo probabilmente i 15 mila euro in gasolio si possono ripagare..

 

comunque anch'io avevo scritto che in 10 mila ore probabilmente ocn il riapsrmioo di gasolio si paga la differenza sulla macchina, bisogna poi vedere se farà solamente trasporti.

 

se poi non lavora in pianura, il nostro discorso cade.

 

 

comunque, proprio peril fatto di avere continua variazioni di pendenza, io andrei su un cambio con alcune marce sottocarico..

 

 

 

bisogna però averceli i soldi per comprarlo, spesso lo si trascura, ma se devo iniziare a fare prestiti per avere tutti i soldi per comprare la macchina che mi fa risparmiare e a lungo andare costa meno, la differenza se la mangiano le banche.

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

bè a volte puo succedere che un'azienda abbia bidsogno di un trattore simile solo x poche ore l'anno e allora senza dubbio sarebbe sprecato un'yron

sono straconvinto che un laser 160cv tutto meccanico può dar paga ad un yron180 in molte lavorazioni e soprattutto a motore!!!

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

bisogna però averceli i soldi per comprarlo, spesso lo si trascura, ma se devo iniziare a fare prestiti per avere tutti i soldi per comprare la macchina che mi fa risparmiare e a lungo andare costa meno, la differenza se la mangiano le banche.

 

 

oooooooh là bravo Purin... :n2mu:

Link al commento
Condividi su altri siti

un 115? ma se ho bisogno di 140cv effettivi come quelli di un laser, mica posso puntare su un 115 x poi portarlo a 140, che poi da quei 140 toglici gli assorbimenti del powershift e compagnia bella e ne rimangono 130.... e comunque hai un trattore manomesso......... e se avessi bisogno di un laser 160 che fai porti il 115 yron a 160cv?

Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

bisogna però averceli i soldi per comprarlo, spesso lo si trascura, ma se devo iniziare a fare prestiti per avere tutti i soldi per comprare la macchina che mi fa risparmiare e a lungo andare costa meno, la differenza se la mangiano le banche.

 

:clapclap: come non darti ragione Purin...

 

Comunque ho guardato approfonditamente dal vero l'altro giorno un R5.160 di un mio vicino poichè ero insieme ad un mio amico che ne vorrebbe comprare uno, e devo dire che è veramente bello per essere un super-economy.

Se vanta l'affidabilità del vecchio Laser, credo che per chi serva una macchina delo genere, sia davvero una scelta ottima. Perchè visto dove stanno arrivando i prezzi dei trattori nuovi, una macchina del genere che credo il suo lavoro lo faccia e anche bene, facendoti spendere la metà e offrendoti (forse) una grande affidabilità, sia un'ottima scelta. Possedendo un Silver tutto meccanico, e un Racing tutto elettronico, devo dire che il feeling che ho col Silver è davvero ottimo. Se dovessi mai aver bisogno di una macchina su quei cavalli, sicuramente la prenderei in considerazione, anche perchè è una macchina che a chiunque la dai, è in grado di guidarla senza intimorirlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Putroppo Simone, avendo trattato il laser 160 devo dire che a mio avviso il prezzo non è così concorrenziale come sembra. Spendere 10000 euro in meno non conviene a meno che non lo devi dare da usare a gentaglia e quindi la convenienze la si ha solo per il fatto che le eventuali noie e rotture sarebbero minori

Link al commento
Condividi su altri siti

Piace anche a me il Laser, ma dopo averlo provato al TIC, ripeto provatelo in campo per qualche ora e non su un piazzale, per rendervi conto di come va il cambio.

 

Il mio terzista ha fatto uguale, voleva prendere il Laser 160 come macchina da battaglia, prima però è andato a provarlo seriamente, alla fine ha preso un Iron 160 tutto base.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

un 115? ma se ho bisogno di 140cv effettivi come quelli di un laser, mica posso puntare su un 115 x poi portarlo a 140, che poi da quei 140 toglici gli assorbimenti del powershift e compagnia bella e ne rimangono 130.... e comunque hai un trattore manomesso......... e se avessi bisogno di un laser 160 che fai porti il 115 yron a 160cv?

Si chiama 115 ma di cv ne ha 130 e rimappando vai su,ma stiamo Parlando di trasporti dove la meccanica non viene stressata e il sei cil deutz ne sopporta di gasolio,in più allo stesso prezzo ti da tre marce sotto carico,ac,solo elettronico,40 km h eco ecc ecc.....quindi va visto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando avevo sentito io per entrambi, gli euro di differenza erano 20.000.

Feci lo stesso discorso del terzista di DJ, salvo poi pentirmene amaramente.

Al Laser mancheranno si le marce sottocarico, magari però quelle meccaniche entrano senza grattare regolarmente...

Modificato da nuvola
Link al commento
Condividi su altri siti

Quando avevo sentito io per entrambi, gli euro di differenza erano 20.000.

Feci lo stesso discorso del terzista di DJ, salvo poi pentirmene amaramente.

Al Laser mancheranno si le marce sottocarico, magari però quelle meccaniche senza grattare regolarmente...

 

Già ragioniamo. Poi cosa hai comprato al posto del Laser?

Link al commento
Condividi su altri siti

Piace anche a me il Laser, ma dopo averlo provato al TIC, ripeto provatelo in campo per qualche ora e non su un piazzale, per rendervi conto di come va il cambio.

 

Il mio terzista ha fatto uguale, voleva prendere il Laser 160 come macchina da battaglia, prima però è andato a provarlo seriamente, alla fine ha preso un Iron 160 tutto base.

 

Poi spiegare meglio cosa non và e perché ha scelto l'iron !

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...