Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 470
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

ho ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii come dice crozza imitando bersani...non vi ho chiesto diu scatenare un mezzo putiferio..ne se conviene...azzettino...

vorrei sapere da chi ha comprato sto trattore come vaaaaaaaaaaaaaa

cambio..

se su strada balla nei trasporti..

se è affidabile

quante ore ci ha fatto

ecc ecc

 

io i trattori coi pulsanti non li voglioooooooooooooooooooo..voglio quelli di una volta

Link al commento
Condividi su altri siti

Non esiste solo il Laser tra i tutti meccanici c'è anche LandPower che almeno ha 6 marce invece che 4 per ogni gamma: Landpower - Landini - Argo Tractors S.p.A. - Landini, McCormick, macchine agricole, trattori, agricoltura, ricambi originali e per esperienza personale le marce entrano molto meglio rispetto al Laser 3.

Link al commento
Condividi su altri siti

ho ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii come dice crozza imitando bersani...non vi ho chiesto diu scatenare un mezzo putiferio..ne se conviene...azzettino...

vorrei sapere da chi ha comprato sto trattore come vaaaaaaaaaaaaaa

cambio..

se su strada balla nei trasporti..

se è affidabile

quante ore ci ha fatto

ecc ecc

 

io i trattori coi pulsanti non li voglioooooooooooooooooooo..voglio quelli di una volta

 

 

io ,come tutti sapete,ho un r5 140 di 2 anni e circa 1200 ore lo uso per livellamenti e per trasportare l'escavatore col carrellone quindi 140 q.li pieni pieni, per strada va liscio come l'olio e ,vi dirò, il cambio dopo qualche ora e se ci sai fare con la mezza marcia meccanica non va niente male,il motore è veramente una bomba.io mi ero informato anche per un r6 140 ma ,lavorando molto sulle spiagge col salmastro, meno elettronica c'è e meno problemi si hanno. in conclusione sono contentissimo

Link al commento
Condividi su altri siti

io ,come tutti sapete,ho un r5 140 di 2 anni e circa 1200 ore lo uso per livellamenti e per trasportare l'escavatore col carrellone quindi 140 q.li pieni pieni, per strada va liscio come l'olio e ,vi dirò, il cambio dopo qualche ora e se ci sai fare con la mezza marcia meccanica non va niente male,il motore è veramente una bomba.io mi ero informato anche per un r6 140 ma ,lavorando molto sulle spiagge col salmastro, meno elettronica c'è e meno problemi si hanno. in conclusione sono contentissimo

 

Puoi riportarci anche tu la differenza di prezzo delle due macchine che hai trattato?

Link al commento
Condividi su altri siti

ma di preciso non ricordo ma c'era parecchio ,perche se avessi preso l'r6 ci avrei messo un pò di optional,e siccome con le macchine più piccole ci faccio molte più ore,supero le 1000 cadauna annue, sono andato diciamo diretto sul r5 anche per risparmiare

Link al commento
Condividi su altri siti

Si chiama 115 ma di cv ne ha 130 e rimappando vai su,ma stiamo Parlando di trasporti dove la meccanica non viene stressata e il sei cil deutz ne sopporta di gasolio,in più allo stesso prezzo ti da tre marce sotto carico,ac,solo elettronico,40 km h eco ecc ecc.....quindi va visto!

 

Occhio che il K non è più in produzione!

Link al commento
Condividi su altri siti

Non esiste solo il Laser tra i tutti meccanici c'è anche LandPower che almeno ha 6 marce invece che 4 per ogni gamma: Landpower - Landini - Argo Tractors S.p.A. - Landini, McCormick, macchine agricole, trattori, agricoltura, ricambi originali e per esperienza personale le marce entrano molto meglio rispetto al Laser 3.

 

 

http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/6-cilindri-d-attacco-381/

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi non voglio fare quello che "lancia la pietra e nasconde la mano", purtroppo ci sono dei problemi seri.

Settimana prossima viene il conce, che riconosce la situazione non idilliaca, vediamo se si risolve in qualche modo.

Prima nel rispetto delle persone coinvolte, non parlo.

Scusate, anche per il fuori tema, vi aggiornerò.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi non voglio fare quello che "lancia la pietra e nasconde la mano", purtroppo ci sono dei problemi seri.

Settimana prossima viene il conce, che riconosce la situazione non idilliaca, vediamo se si risolve in qualche modo.

Prima nel rispetto delle persone coinvolte, non parlo.

Scusate, anche per il fuori tema, vi aggiornerò.

Giusto così!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...
  • 4 mesi dopo...
hanno smesso la produzione è arrivata una comunicazione al concessionario...hghggh

si vede che nessuno comprava piu i supermoderni trattori hehehehe

 

No la motivazione non è questa.

E' che essendo un motore tierIII non poteva più essere commercializzato.

Link al commento
Condividi su altri siti

No la motivazione non è questa.

E' che essendo un motore tierIII non poteva più essere commercializzato.

 

non credo sia solo questione del motore che non rispettava le normative antiinquinamento, se fosse solo quello si rimotorizza con una spesa relativa :fiufiu: (cit.)

Risparmiando anche poi sui consumi.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...