Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

il trattore in fiera era un tier2 per il tier 3 bisogna aspettare ancora qualche mese per il prezzo mi ha parlato di 42000 euroil 150 e sui 37-38 il130

secondo me sono comumque cari ,il cambio è penoso ,duro e non pratico nell'utilizzo dell'inversore ,innesto dt manuale,motore same........per me possono pure tenerselo meglio un usato (su agriaafaires per esempio per quel prezzo c'è un bel valtra t120 oltretutto qui in piemonte,se dovessi scegliere tra quello e il laser nuovo non avrei dubbi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 470
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Beh, non male! Hanno messo insieme il motore same a liquido, delle ultime serie silver (che va bene ) e il cambio laser che non ha mai dato noie particolari (era più rischioso usare quello dell'antares). Dico bene, vero? Voi che l'avete scrutato il motore è il serie 1000; il posteriore, dalle foto, pare quello del laser... Il prezzo è giusto, dai, se vuoi spendere poco ed avere il necessario credo che ci siamo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, non male! Hanno messo insieme il motore same a liquido, delle ultime serie silver (che va bene ) e il cambio laser che non ha mai dato noie particolari (era più rischioso usare quello dell'antares). Dico bene, vero? Voi che l'avete scrutato il motore è il serie 1000; il posteriore, dalle foto, pare quello del laser... Il prezzo è giusto, dai, se vuoi spendere poco ed avere il necessario credo che ci siamo!

sono d'accordo avessi bisogno di una macchina sui 130 cv da tiro puro senza fronzoli, magari da dare in mano ad altri non avrei dubbi lo prenderei sicuramente...:)

Link al commento
Condividi su altri siti

La macchina nel complesso non è male.Ritengo comunque che alcuni piccoli accorgimenti siano importanti:il soll a controllo elettronico,per esempio,non influisce molto sul prezzo ed andrebbe previsto,una sospensione meccanica della cabina,pure,così come la frenatura idraulica rimorchio e 4 gomme di misura decente;tutto questo a 45000 euri mi sembra decisamente ragionevole.

Poi non dimentichiamo che la cabina è abbastanza confortevole,il regolatore elettronico pure,il sollevatore è potente e veloce e questo in termini di trattività significa molto.Certo il cambio non è il massimo in termini di fruibilità,ma rimane sempre affidabile e pochissimo assetato di CV,il che ti fa arrivare alle ruote molti dei 156 cv che dovrebbero essere al volano.Penso che alla lunga i costi di esercizio dovrebbero essere significativamente inferiori rispetto ad una macchina sofisticata:e questi pure sono soldi!Poi che la DT sia a leva o non sia presente l'idromassaggio,poco importa,l'importante è sedersi su un buon mezzo,nuovo,affidabile e con due anni di garanzia,l'usato da 45000 euri a me farebbe troppo paura e non lo prenderei mai e poi mai!

Link al commento
Condividi su altri siti

Un conce same qui vicino a me ha messo un offerta con su scritto SAME LASER 130 a 35.000euro+iva!!! Hanno sbagliato la foto dell'inserzione poichè hanno messo l'Iron,ma sicuramente si tratta del Laser/Agrotrac di cui parliamo...quindi il prezzo è allettante!

P.s.: potremmo chiedere a mct di verificare visto che il conce è più vicino a lui che a me...che ne dici Giancarlo???

 

Susa per il ritardo nella risposta, purtroppo ora non posso proprio andare a vedere, comunque visto che quello dalle tue parti fa quel prezzo penso che anche quello dalle mie si tenga sullo stesso livello, unica diffcoltà è che in zona da me quelle macchine non si vedono, troppo grandi, infatti anche il conce ha quasi sempre roba più piccola.

Link al commento
Condividi su altri siti

No no,quello che dicevo dalle mie parti in realtà è quello dalle tue parti...è più vicino a casa tua,almeno credo,è sulla via Tiburtina...io purtroppo non posso andarci perchè col traffico impiegherei 2 ore...comunque tra poco vedremo ad Agriumbria cosa diranno!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Saranno ancora prototipi o ancora versioni non definitive, però l'Agrotrac 150 in esposizione a Vercelli aveva la marmitta laterale, mentre il Laser 3 150 che la Same ha messo a disposizione per le prove in Pista ha la marmitta centrale.

 

img_21281600x1200_thumb.jpg

 

img_8951_thumb.jpg

 

Quale sarà la configurazione definitiva?

 

Ecco il motore

 

img_8986_thumb.jpg

 

Foto del Rosso by Filippo B.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' probabile che lo scarico sia a discrezione del cliente, un po' come avveniva coi "vecchi" Silver 80-100.

Anche i semiassi allargabili paiono essere opzional.

 

Sarebbe interessante sapere il prezzo finale del 150, finchè eravamo in pista qualche cifra è venuta fuori più o meno, diciamo partenza trattativa da 45.000.

Link al commento
Condividi su altri siti

X tutti il laser3 l' agrotrac e vedremo come si chiamerà col vestito lamborghini è una macchina che se verrà commercializzata in italia avrà il suo spazio eccome, se è vero che il 150 sta a 45000 + iva significa 54000 euri finito

Praticamente quello che costa un 110 120 4 cilindri e poi un mezzo tutto meccanico oggi come oggi quando anche una dispersione di corrente ti fa tremare le mutande su una macchina da 150000 euro, ha sempre il suo fascino.

Va bene la tecnologia sulle macchine grandi, ma leve tiranti e rinvii uniti a un motore con lo stomaco e una cabina comoda farebbero gola a molti specie di questi tempi :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Un conce same qui vicino a me ha messo un offerta con su scritto SAME LASER 130 a 35.000euro+iva!!! Hanno sbagliato la foto dell'inserzione poichè hanno messo l'Iron,ma sicuramente si tratta del Laser/Agrotrac di cui parliamo...quindi il prezzo è allettante!

P.s.: potremmo chiedere a mct di verificare visto che il conce è più vicino a lui che a me...che ne dici Giancarlo???

 

Come detto giorni fa da alessandro fior per il 130 siamo a questi prezzi quindi il 150 si scosterà di poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

il problema è che al di la di quanto sembri e di quanto spesso scriviamo qui la realta è che il mondo agricolo va sempre peggio e non solo in italia dove poi siamo al fondo dei fondi..

macchine da 70.000 euro e oltre non sono alla portata di tutti e ci si pensa bene prima di spendere somme considerevoli perche alla fine andare all' aria è un attimo se gira storto..per esempio la stagione scorsa con 2000 piante di olivo non ho raccolto nulla..

si è vero..il pulsante fa fico..le mezze marce pure..non parliamo poi del vario..ma una macchina meccanica alla fine fa lo stesso lavoro di quella iper..

e se hai una buona cabina alla fine...non trovo tutta sta differenza..

adesso forse pochi sono in grado di fare la doppia in salita e non far scendre di giri un mezzo..troppo abituati all' elettronica, tipo mio figlio che col glorioso centauro se la cava male e non io che ci so nato..hehehe

ma visto che devo prendere un mezzo intorno ai 100 cv e sto girando per concessionari mi pare che piangono piu o meno tutti..

la same sta facendo una promozione per l explorer 3..il 100 meccanico con cabina e altri fronzoli sta 35.000 ivato !!!!!!

la versione hi lo..va a 45.000...10.000 saranno pochi..ok..ma meglio nelle mie tasche che nelle tasche della same, molti fanno il mio pensiero specie su un settore dove tutti sti guadagni non ci sono e dove la gente non lavora piu perche i costi sono troppo alti, quindi benvegano macchine economiche che magari non avranno mai problemi elettronici e che non ti lasciano in mezzo a un campo all' accedersi di una lucetta rossa con scritto stop...

Link al commento
Condividi su altri siti

allora diego sono pienamente daccordo con te, anche poerchè io sono alla ricerac di una macchina pesante completamente meccanica. circa una settimana fa, ero dal conce della sdf della mia zona e gli ho chiesto in amniera esplicita una macchina usata da 130 a 150-160 cv totalmente meccanica. così mi ha detto che per l'anno prossimo la sdf manderà in commercio il nuovo laser con tutti i colori del gruppo. verra commercializzato anche in italia. prevedono un boom perchè la macchina partirà da circa 32.000 euro . avrà il carro del vecchio laser, il motore rivisto e il cambio completamente nuovo. per il momento il conce mi ha proposto un formula 135 che andrò a vedere domani

Link al commento
Condividi su altri siti

sono del tuo stesso parere alessandro però a conti fatti penso di risparmiare dai 15 ai 17 mila euro, che vista l'aria che tira in agricoltura non sono pochi, considerando anche che devo accoppiare un quadrivomere la spesa lievita parecchio. il sedere lo mettiamo davero, ma per terra se non stiamo attenti a far quadrare i conti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh certo,dipende dal prezzo che ti fanno dell'usato,se è molto più basso...conviene! Comunque pensaci bene,sul nuovo hai pure la garanzia della casa e se lo tieni bene ti dura vent'anni!!! Il Laser,poi,montando una meccanica stra-collaudata dovrebbe dare pochi problemi,quindi se riesci ad ammortizzarlo è meglio nuovo,ma come dici te attenzione ai costi eccessivi sennò si finisce sul lastrico!

Link al commento
Condividi su altri siti

non so da te alessandro ma qua i conti non tornano mai. le azienda agricole sono al colasso. acquistare una macchina nuova anche se indispensabile per le esigenze aziendali è diventato un rebus degno di nostradamus. infatti andare a impelagarsi in mutui vari, prestiti da intressi esosi ti rende la vita veramente difficile.,no sai mai se i soldini che devi incassare basterano a coprire le eventuali rate, e soprattutto se arriverano i soldini dell'incasso. ecco perchè la mia scelta a mio malgrado ricadrà su un usato. spero solo di non dovermi mangiare le dita dopo. è da parecchio che mi guardo in giro alla ricerca dell'usato giusto e del possibile affare del secolo, ho visionato parecchie macchine, dal titan 160, al laser 150, sino al landini mk II 130000.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me questa macchina farà tanti numeri, non tanto nelle grosse aziende e contoterzisti , ma soprattutto in quelle piccole aziende che hanno comunque bisogno di una macchina più pesante come un 6 cilindri... ma al contempo il più semplice possibile.

questo porta alla nascita del Laser3 (e omologhi vari) vale a dire:

macchina con costo iniziale basso, meccanica collaudata, motore pronto, manutenzione ridotta al minimo (anche in termini di costi) e con tutto l'essenziale (ma anche qualcosina in più) in cabina ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...