Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Marco, lo scopo del Laser è proprio quello di essere un "basico" tutto meccanico.

Si puo' discutere a lungo sulla convenienza o meno nell'acquistare una macchina di questo tipo, è però pur vero che Same è rimasta una delle poche Case ad offrire questa scelta, come diceva Dj se si desiderano maggiori dotazioni, comprese quelle elettroniche od elettroidrauliche, si passa all'Iron.

 

Per quanto concerne dotazione strumenti, manometro pressione turbo non ricordo di averlo mai visto sui precedenti Antares, per quanto concerne carica batteria era stata tolta gia sui Silver (o era opzional, non ricordo). Nulla vieta una loro istallazione successiva, il cruscotto è predisposto (possono pure essere disponibili come opzional).

 

Per come la vedo io, Laser promosso a pieni voti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 470
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

E' un trattore per chi non fa moltissime ore annue, per chi ha bisogno di ammortamenti lunghi, certo piace a tutti avere qualche diavoleria elettronica, ma bisogna anche considerare quale sarebbe l'uso, considera che un mio vicino ha preso adesso un agrofarm 100 con caricatore e l'ha pagato forse pià del Laser. Come ho già detto lo vedo bene in un azienda media in lavorazioni pesanti, quali arature e preparazione per la semina, passando poer trasporti di cereali, imballatura (il 160 può portere in giro una big baler). Avessi bisogno lo prenderei sicuramente in considerazione.-

Link al commento
Condividi su altri siti

Sinceramente detto non capisco certi dubbi se come si sa la macchina è completamente meccanica e senza elettronica è inutile poi obbiettare che è troppo spartana, se uno cerca una macchina più sofisticata può prendere in considerazione l'iron se invece si cerca una macchina basica secondo me è questa la scelta giusta.

 

 

Io lo vedo bene in quelle azienda di terzisti dove magari passando sotto più mani è meglio avere una macchina più semplice oppure nelle azienda piccole attente al bilancio che però necessitano di una macchina per le lavorazioni pesanti.....

Link al commento
Condividi su altri siti

permetetemi di uscire un attimino fuori dal coro. Fermo restando che il nuovo laser è una macchina più che valida per i cavalli che ha e per il prezzo apetibilissimo, tutto ciò non toglie che si sarebbe potuto fare un pochino di più. sono + che daccordo con voi che chi vuole di più, deve guardare altre macchine più sofisticate. Però permetetemi di dire che una spia in più non fa certo la differenza tra macchina spartana e macchina elettronica. Il manometro della pressione dell'olio è fondamentale, cavoli se la pressione scende sotto i 5 bar si rischia grosso, procurando guai irreversibili al motore. Quando mi è stato consegnato il formula, il mec della conce mi ha consigliato di tenere sempre d'occhio proprio il manometro della pressione dell'olio. Sotto i 5 bar fermare immediatamente la macchina. Non so.......................non credo che mamma same si sarebbe svenata se avesse agiunto un manometro in più o una spia . Corregetemi se sbaglio, ma mi sembra abbastanza elementare il mio discorso. Sono anchio un estimatore delle macchine di Treviglio, però quando ce vo, ce vo e.........

Link al commento
Condividi su altri siti

il manometro della pressione dell'olio nel laser è fondamentale, perchè la macchina è raffredata a acqua e a olio. l'olio circola a pressione forzata superiore ai 5 bar all'interno del motore proprio per evitare i surriscaldsamenti, quindi devil non credo che il lambo che hai menzionato fosse raffredato in questo modo. ma il 6 cilindri del laser, dell'antares, del formula si. Non so, vedete un pò voi se è il caso di parlare del trattore escludendo alcune parti che a mio aviso sono fondamentali

Link al commento
Condividi su altri siti

Io possiedo da una vita macchine same raffreddate ad aria-olio\acqua-olio,ma di manometri non ne ho mai visti(se si esclude il centauro 60)al massimo il termometro(che è sempre fisso sul bianco).Se la pressione scende sotto la soglia di sicurezza si accende la spia rossa che è più che sufficiente,poi se uno vuole lo monta post vendita.Ma al di là di queste cose,il Laser chi ha iniziato ad usarlo:come va?Il nuovo 160 è più simile al galaxi 170 o al laser 150?

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate se non ho rispos to prima ma non ho avuto nemmeno il tempo di accendere il pc cmq ho provato poco ancora l' r5 col carrellone in trasporto e ci abbiamo arato col bivomere un pezzetto di terreno incolto....il motore per ora fa quello che può...il tiro non manca..per noi che lavoriamo moltissimo sulle spiagge dove il salmastro non perdona questa macchina tutta meccanica è ciliegina sulla torta....c'è solo il motore a regolazione elettronica che sta dando un problemino sull'avviamento...non parte subito ma dopo qualche giro di motore...ed essendo uno dei primi euro 3 non sanno dirmi la causa del problema...verrà l'ispettore poi vedremo..sarà una sciocchezza ma mi girano le scatole...

Link al commento
Condividi su altri siti

Io possiedo da una vita macchine same raffreddate ad aria-olio\acqua-olio,ma di manometri non ne ho mai visti(se si esclude il centauro 60)al massimo il termometro(che è sempre fisso sul bianco).Se la pressione scende sotto la soglia di sicurezza si accende la spia rossa che è più che sufficiente,poi se uno vuole lo monta post vendita.Ma al di là di queste cose,il Laser chi ha iniziato ad usarlo:come va?Il nuovo 160 è più simile al galaxi 170 o al laser 150?

 

idem addirittura il mio primo explorer neppure il termometro dell'olio aveva e l'ho dato via con molte ore sul groppone e il motore era ancora un gioiello.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ragazi, ma secondo me qui si sta facendo un pò di confusione. si sta mettendo nello stesso calderone macchine raffredate ad aria e macchina raffredate ad acqua. il vecchio explorer se non erro, era raf. ad aria. io stesso nella confusione ho detto delle cialtronerie, associando il vecchio laser e antares al formula 135 e al nuovo laser. infatti il vecchio laser e l'antares erano rafrfredati ad aria, mentre il nuovo laser e il formula 135 sono raffredati ad acqua. da quello che ho potuto constatare il nuovo laser monta il motore del silver che è quello del formula ultima serie., cioè motori raffredati ad acqua, con pressione forzata dell'olio. A questo punto penso che sia evidente che il vecchio explorer, l'antares e altre macchine rosse ante 2000 non sene facevano niente del manometro dell'olio. scusate, ma credo di aver spiegato qualche cosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate ragazi, ma secondo me qui si sta facendo un pò di confusione. si sta mettendo nello stesso calderone macchine raffredate ad aria e macchina raffredate ad acqua. il vecchio explorer se non erro, era raf. ad aria. io stesso nella confusione ho detto delle cialtronerie, associando il vecchio laser e antares al formula 135 e al nuovo laser. infatti il vecchio laser e l'antares erano rafrfredati ad aria, mentre il nuovo laser e il formula 135 sono raffredati ad acqua. da quello che ho potuto constatare il nuovo laser monta il motore del silver che è quello del formula ultima serie., cioè motori raffredati ad acqua, con pressione forzata dell'olio. A questo punto penso che sia evidente che il vecchio explorer, l'antares e altre macchine rosse ante 2000 non sene facevano niente del manometro dell'olio. scusate, ma credo di aver spiegato qualche cosa.

 

Marco, sinceramente sei tu che fai un po di confusione:).

 

I motori Same serie 1000 (quindi comprendenti sia l'antares, che il formula, sia il vecchio/nuovo laser) erano disponibili in due varianti: la versione raffreddata a liquido e quella raffreddata ad aria (sui modelli più vecchi).

Per entrambi però si tratta di raffreddamento misto liquido-olio / aria-olio.

 

Questo per dire che il manometro tanto sbandierato (indubbiamente comodo se presente, ma piuttosto superfluo) potrebbe essere montato sia sulle versioni ad aria che su quelle a liquido di tale motore.

 

Inoltre, come già detto, c'è la spia che avverte in caso di insufficiente pressione dell'olio, quindi non si va alla ceca, non ti preoccupare. Il laser nuovo è veramente lodevole dal punto di vista della semplicità: sembra proprio una macchina anni 80 e, a mio modesto parere, questo è il suo vero punto di forza.

 

P.s. Ti invito a chiudere qua la discussione relativa al manometro, altrimente si fa troppa confusione e chi poi cerca informazioni riguardanti il mezzo in questione fa fatica a capirci qualcosa.

Se vuoi approfondire l'argomento, prosegui pure in una discussione adeguata (tecniche motoristiche o officina)O0.

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io nel Silver 130 ce lo il manometro del olio, mentre nel 100.4 non cera e nemmeno nel Silver 110 non ce lo e non sento la mancanza di tale acessorio.......anche perche nel 130 la lancetta mi sembra al massimo si puo muovere di qualche millimetro in meno, ma solo dopo 6-7 ore di aratura in stoppia perche la ruota fuorisolco butta la paglia sulla griglia del cofano, perciò il motore si scalda e di conseguenza la pressione olio diminuise, ma è melio controllare la temperatura dell'acqua.....un colpo ai lati del cofano evia.....intanto se dovesse saltare la pompa dell'olio non ce manometro che tenga.....è gia tardi, comunque ogniuno a i suoi gusti

Gli Antares erano tutti rafreddati ad aria e olio, dal primo allultimo O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Vogliate perdonare la mia intrusione, ma anche se in ritardo, Fede ti faccio i miei complimenti per l'acquisto e attendo cno ansia le foto sono curioso di vedere anch' io l'R 5, visto che ho avuto modo di vederlo sono in veste Same.

Alla prossima

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti,sono nuovo del forum...

Il mese scorso ho ordinato anch'io un r5 evo 140..sono andato a Treviglio x vedere se ce n'era qualcuno colorato lambo,ma niente da fare..tutti rossi e verdi..

Cmq l'ho ordinato anch'io gommato 650/540,poi ho messo aria condizionata,zavorre ant,richiesto i cerchi anteriori zavorrati come nelle foto(a Treviglio ne ho visti alcuni con il cerchio classico),serbatoio maggiorato da 240 lt,frenatura ad aria e tiro omolagato a 200 ql....il tutto a 43500 euro + iva.

Sinceramente x un 6 cilindri da 140 cv penso sia un signor prezzo,e dato che sto cominciando,aprendo un'azienda nuova dal nulla,ha fatto si che il prezzo unito oltre alla rassicurante semplicità costruttiva,rendesse questa macchina perfetta x me,nn vedo l'ora che mi arrivi!!!!!!!!!!!!

 

P.S. Fede78,carica qualche foto x favore,almeno sò come sarà!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Devid devo dire che l'hai comprato veramente bene, considerando che i freni ad aria da soli incideranno per almeno 3000 euro, il prezzo che hai pattuito è veramente ottimo. Complimenti per l'acquisto!

Son contento nel vedere che queste macchine, riproposte quali versioni economiche in un mercato attualmente costellato da ammiraglie ultraccessoriate (ed ultra costose...) stanno riscuotendo un discreto interesse.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Fede 78 se hai problemi a caricare puoi mandare le foto a [email protected] poi le carichiamo noi, non c'è problema.

 

Complimenti a devid per l'acquisto! Ben gommato e accessoriato!! Fai conto che proprio 2 giorni fa un mio amico ha preso un T5070 (4 cilindri 110 cv) allo stesso prezzo ma senza frenatura ad aria, certo è full optional compreso sollevatore elettronico ma è comunque un 4 cilindri 110 cv che pesa 15 q.li in meno del R5 EVO.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda,sono veramente felice del mio acquisto.prima di arrivare a questo ho girato tutte le marche,eh ero sinceramente orientato su new holland 6040...poi a Bologna ho visto la presentazione del laser3 e mi ha colpito x semplicità e robustezza...xò nn sapevano ancora i prezzi precisi.

Dopo qualche sett ho iniziato a fare il giro dei concessionari gruppo sdf,mi sono fatto fare un pò di preventivi,poi mi sono fatto fare l'ultimo prezzo dal concessionario lambo e ho firmato....

Cmq ci sono quasi 20000 euro di differenza rispetto al nh con pari accessori,è vero che il nh è più nuovo e tecnologico,ma ha anche 20cv in meno...e poi io lo userei solo per fare grossi trasporti di legname e lo spartineve quando nevica.quindi xkè pagare(e cara)accessori che nn userei mai???

Poi parlando con un grossissimo terzista della mia zona(ha 2 936 vario,8330jd,8040nh,mx285 case e molto molto altro)mi ha detto che ho fatto una scelza azzeccatissima,e se solo facessero trattori di quelle potenze semplici e meccani,lui li prenderebbe al volo,xkè è stufo di strapagare delle macchine che per problemi di elettronica o idraulici danno spesso problemi!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ok dj rudy mando le foto via e mail al piu' presto...per lavoro faccio tardi la sera..cmq se capiti a viareggio e lo vuoi vedere basta che vai sul mio sito ,dove trovi il cell e mi chiami (http://www.lavorazioniagricolepolloni.it) volentieri!..una curiosità quando l'ho ordinato io la frenatura ad aria non era disponibile a catalogo...io infatti penso di montarla la prox estate...

Link al commento
Condividi su altri siti

scusate l'intromissione, ieri mattina attirato dal clamore che ha suscitato il nuovo laser, mi sono recato dal conce sdf della mia zona per vederlo. ma aimè del bolide neanche l'ombra. lo potuto vedere solo su carta, niente di più. comunque mi sono fatto fare un preventivo al volo ( abbastanza sommario ). Mi hanno fatto 46.000 + iva. sono pronti a ritirarmi il formula allo stesso prezzo che l'ho acquistato io. rimando il tutto a quando arriverà l'esemplare dal conce. Però neanche loro sanno quando. mi è stata data una risp. sommaria ( forse tra un mese ).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...