Vai al contenuto

Problemi di alimentazione del motore


aalexx07

Messaggi raccomandati

Se mentre si verifica il fenomeno pompo con la pompetta di adescamento il motore si riprende e si vede il gasolio arrivare nel tubicino di ritorno al serbatoio..una domanda: ma quelle valvoline a sfera con la molla non dovrebbero impedire il ritorno del gasolio?..oppure non potrebbe essere la pompetta d'adescamento che non funziona?..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 55
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Una curiosità, la temperatura esterna e quindi la temperatura del gasolio può influire sull'alimentazione e sull'efficienza del motore?

 

sicuramente se si arriva al punto di paraffina il gasolio solidifica parzialmente e l'efficienza del motore crolla:asd: nel senso che si spegne:2funny::2funny:

 

dal punto di vista prettamente termodinamico maggiore è la differenza di temperatura tra stadio finale della combustione (cioè gas di scarico) e stadio iniziale (cioè T di aria e gasolio) maggiore sarà il rendimento...infatti se non erro ultimamente a parte il raffreddamento dell'aria dopo il turbo si sta diffondendo anche il montaggio di radiatori per raffreddare il gasolio (che tende a scaldarsi durante il lavoro a causa del gasolio di ritorno dal motore che si è scaldato)

Link al commento
Condividi su altri siti

sicuramente se si arriva al punto di paraffina il gasolio solidifica parzialmente e l'efficienza del motore crolla:asd: nel senso che si spegne:2funny::2funny:

 

dal punto di vista prettamente termodinamico maggiore è la differenza di temperatura tra stadio finale della combustione (cioè gas di scarico) e stadio iniziale (cioè T di aria e gasolio) maggiore sarà il rendimento...infatti se non erro ultimamente a parte il raffreddamento dell'aria dopo il turbo si sta diffondendo anche il montaggio di radiatori per raffreddare il gasolio (che tende a scaldarsi durante il lavoro a causa del gasolio di ritorno dal motore che si è scaldato)

 

Interessante...pensavo che fosse il contrario..in quanto alla mattina presto (ore 7) la mia macchina tira meno che al primo pomeriggio.

 

Ultimamente sto portando a valle legna come un folle, quella accumulata durante l'inverno ed impossibilitato a trasporatarla a valle causa neve l'ho accatastata bordo strada, e alla mattina in alcuni tratti piu ripidi devo scalare in seconda, mentre al pomeriggio in terza va via che è un piacere.

 

:cheazz::cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mentre si verifica il fenomeno pompo con la pompetta di adescamento il motore si riprende e si vede il gasolio arrivare nel tubicino di ritorno al serbatoio..una domanda: ma quelle valvoline a sfera con la molla non dovrebbero impedire il ritorno del gasolio?..oppure non potrebbe essere la pompetta d'adescamento che non funziona?..

Da quello che dice sembra che la pompetta non funziona in modo corretto.

La pompetta dobrebbe essere azionata da un eccentrico del motore che tramite una leva interna aziona la menbrana della pompetta.

Se smonti la pompetta dovresti vedere questa leva che forse si è rotta o consumata.

 

Mauro

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 anni dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...