Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Ho messo sulla bilancia il mio agrofarm 430 profiline.

Ben allestito, con gomme 540/65 r38 (le più grosse) ma senza sollevatore anteriore; con il pieno di gasolio e senza zavorre pesa 44,60 q.li. L'asse post. 26,80 q.li, il che corrisponde ad una distribuzione dei pesi pari al 60,1% al post e 39,9% all'ant.

Con il pacco zavorre da 3,2 q.li dovrebbe arrivare ad una distribuzione del 46,1% all'ant. e 53,9% al post.

Ste

 

Ma è il ttv quello che hai preso? Lo userai con le ruotine in ferro?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 928
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Sai se ce ne sono di ttv o omologhi che andranno in risaia? Sarebbe una bella macchina...

 

Silver continuo dice di sì ma io non conosco nessuno con il 430 ttv, solo uno con un 410 0 420 gs. Oppure un fendt 211.

Sì la macchina vario in acqua è interessante e io avevo pensato a quella ma di contro ha il peso (circa 2-3 q.li in più) e il prezzo di acquisto (circa 10.000+iva in più).

Ste

Link al commento
Condividi su altri siti

non lo dico per dire, me lo ha detto il conce che lo ha consegnato...

 

Mi hai frainteso, non ti stavo screditando ma ho unito la tua affermazione alla mia risposta.

Di quale concessionario parli?

Ste

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerando che è da poco in vendita per il momento possiamo anche accettare il fatto che è ancora un modello poco diffuso. Adesso aspettiamo che le prime macchine vendute comincino ad accumulare ore cosi da capire la bontà del progetto. La risaia è un ottimo collaudo per un trattore O0.

Link al commento
Condividi su altri siti

Come, prego??? I primi esemplari furono dati in prova nel marzo 2009 (duemilanove) !!!

dalla fabbrica i primi venduti sono usciti nn piu di 1 anno fa quindi........... i tratt in prova contano fino a mezzogiorno, il gruppo sdf ha voluto collaudarli a modo prima di metterli in produzione

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho da poco parlato con una persona che mi ha confermato la presenza di un ttv in zona Vercelli. Non faccio nomi ne ubicazione esatta.

Lo usa in acqua e la primavera scorsa lo ha visto girare: andava come un treno.

Io di persona non ho ancora visto girare un ttv. Fino a prima che acquistassi il mio agrofarm non avevo visto girare neppure quello :asd::asd:

Ste

Link al commento
Condividi su altri siti

di ttv ce ne sono pochi perchè per la tipologia di macchina ha un prezzo non proprio accessibile, noi ne abbiamo 4 fuori e i clienti sono molto e dico molto contenti, il più avanti ha 300 ore...

 

per lo sviluppo di queste trasmissioni su in same cè una macchina specifica per i test di sollecitazione e di durata, in pratica fa lavorare il cambio senza trattore sotto ogni tipo di sollecitazione che questo può avere, in simulazione, :) così da rendersi conto dove andavano concentrati gli sforzi per avere la massima affidabilità, questa macchina è utilizzata anche per testare le trasmissioni prima che vengano montate sul trattore in catena, ed è una bella garanzia in più...

 

questa macchina è utilizzata per la trasmissione del silver continuo e del nuovo iron 220 e omologhi grigi verdi...

Link al commento
Condividi su altri siti

di ttv ce ne sono pochi perchè per la tipologia di macchina ha un prezzo non proprio accessibile, noi ne abbiamo 4 fuori e i clienti sono molto e dico molto contenti, il più avanti ha 300 ore...

 

per lo sviluppo di queste trasmissioni su in same cè una macchina specifica per i test di sollecitazione e di durata, in pratica fa lavorare il cambio senza trattore sotto ogni tipo di sollecitazione che questo può avere, in simulazione, :) così da rendersi conto dove andavano concentrati gli sforzi per avere la massima affidabilità, questa macchina è utilizzata anche per testare le trasmissioni prima che vengano montate sul trattore in catena, ed è una bella garanzia in più...

 

questa macchina è utilizzata per la trasmissione del silver continuo e del nuovo iron 220 e omologhi grigi verdi...

 

in aprile con la scuola vado a visitare la fabbrica di treviglio...dici che ci faranno vedere questa macchina??

Link al commento
Condividi su altri siti

italia confermo!!anche io ero dubbioso che non fosse prodotto qui... sul motore non voglio pronunciarmi,xò un giorno ho curiosato sul mio e cofano,sedile,luci ecc tutte hanno la scritta made in italy o il num E3

Link al commento
Condividi su altri siti

italia confermo!!anche io ero dubbioso che non fosse prodotto qui... sul motore non voglio pronunciarmi,xò un giorno ho curiosato sul mio e cofano,sedile,luci ecc tutte hanno la scritta made in italy o il num E3

va bene il vario? ne parlano tutti benissimo, dicono che tira come un treno, è vero?O0

Link al commento
Condividi su altri siti

va bene il vario? ne parlano tutti benissimo, dicono che tira come un treno, è vero?O0

ho avuto modo di provarlo dal rivenditore di zona,per la prova che ho fatto su strada e proprio una figata di comodita ma non avendo le cambiate a me da poca soddisfazione,e un parere mio personale

Link al commento
Condividi su altri siti

ho avuto modo di provarlo dal rivenditore di zona,per la prova che ho fatto su strada e proprio una figata di comodita ma non avendo le cambiate a me da poca soddisfazione,e un parere mio personale

anche io, quando l ho provato subito non mi son trovato alla guida,ma dopo poco tempo non vorrai piu scendere!!!

dal cambio vario al cambio tradizionale sono due impostazioni di guida differenti, essendo idrostatico non ha la risposta pronta rispetto a quelli con cui siamo abituati!per renderti l'idea se tu sei sulla strada,molli il pedale dell acceleratore e dopo poco rischiacci ha un attimo di esitazione ma dopo riprende velocità!(riferito ai trasporti e spostamenti su strada).

nel campo invece si comporta davvero bene!attaccato al rototerra è un gioeillo!

Per il fatto del tirate,va come un dannato,non si ferma mai!

Link al commento
Condividi su altri siti

t141656_lamborghini-r4-110-vrt-02.jpg t141655_lamborghini-r4-110-vrt-01.jpg

 

Questo è un lamborghini R4 110 Vrt che ho visto in estate dal concessonario e la seconda foto in una fiera A Ragusa, sempre del medesimo conc....Forse questa settimana andrò dal conc. e vedrò se l'ha venduto o meno...

Le ho messe qui non so se è la discussione giusta, ma essendo l'omologo del silver3

Link al commento
Condividi su altri siti

t141656_lamborghini-r4-110-vrt-02.jpg t141655_lamborghini-r4-110-vrt-01.jpg

 

Questo è un lamborghini R4 110 Vrt che ho visto in estate dal concessonario e la seconda foto in una fiera A Ragusa, sempre del medesimo conc....Forse questa settimana andrò dal conc. e vedrò se l'ha venduto o meno...

Le ho messe qui non so se è la discussione giusta, ma essendo l'omologo del silver3

ma lo vuoi comprare?O0

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...