Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

nn ho trovato nessun silver continuo su agriaffarie, stoc dovrebbe essere un trattore in pronta consegna, lauro nn comprarlo altrimenti poi nn sali mai piu sopra al silver2 110 e ti tocca venderlo:fiufiu:

Perché non conosci il silver 2, altrimenti venderesti il tuo Agrofarm!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 928
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Ce qualche utente del forum che ha passato le 1000 h con il trattore in questione(ovvero silver 110)

 

conosco parecchie persone che hanno superato 1000 h con in silver, sia 80, 90, 100.4, 100.6, 110.4, 100.6, ecc... macchina molto apprezzata dalle mia parti, anche se alcuni modelli con caricatore hanno avuto problemi alla coppia conica del differenziale anteriore, però dipende anche come li usi :perfido:

Link al commento
Condividi su altri siti

nn ho trovato nessun silver continuo su agriaffarie, stoc dovrebbe essere un trattore in pronta consegna, lauro nn comprarlo altrimenti poi nn sali mai piu sopra al silver2 110 e ti tocca venderlo:fiufiu:

 

a dire il vero ho sia silver2 110 che agrofarm 420 profiline sotto al portico:fiufiu:

 

:) ehehe, bella li agrofarm

Agrofarm,non mi sembra un bel esempio di coerenza,se il silver 2 lo deve vendere silverone,non vedo perchè tu ce l abbia ancora sotto il capanno?

Sbarazzatene prima e poi da i consigli.....ma vedo che c è chi la pensa come te!

Link al commento
Condividi su altri siti

Agrofarm,non mi sembra un bel esempio di coerenza,se il silver 2 lo deve vendere silverone,non vedo perchè tu ce l abbia ancora sotto il capanno?

Sbarazzatene prima e poi da i consigli.....ma vedo che c è chi la pensa come te!

 

nn ho detto che il silver2 nn vada bene, ho solamente detto che l'agrofarm è un'altro pianeta sia come confort che come visibilita in gabina che come sterzo frizioni freni ecc

il silver x me è una gran macchina, gli unici nei che ha sono a livello di comandi (infatti ha lo sterzo e la frizioni troppo duri rispetto all'agrofarm e dopo una giornata col caricatore ho il piede destro in cancrena) lo sterzo pure lui è abbastanza duro rispetto all'agrofarm e ha un angolo di sterzata molto molto inferiore (forse dovuto anche alle gomme leggemente piu larghe, fattostà che nello stretto e in manovre in piccoli spazi è molto piu scomodo (infatti il caricatore lo uso solo sull'agrofarm pur avendoli staffati entrambi......

la gabina a 6 montanti del silver è molto piu ampia, ma la visibilita è molto ridotta rispetto all'agrofarm, quindi anche qui vince l'agrofarm.....

nel trasporto su strada cè una differenza di velocita che è quasi imbarazzante, il silver2 fa i 39kh a 2450giri, l'agrofarm passa alla grande i 40kh a 2000 giri (cioè il cruscotto segna i 40 ma se ci stai dietro con uma macchina sei quasi ai 46kh " e nn so il perche di questa cosa")

altra differenza che ci puo èssere è nella disposizione dei comandi in gabina, con l'agrofam ho tutto o quasi nel bracciolo o comunque tutto li comodo, mentre in vece nel silver le 4 leve dei distributori rimangono di molto dietro al sedile e sono un po piu scomode e pure qui è 1 punto a favcore dell'agrofarm

a livello di motore, nn saprei fare un paragone, xke il silver ha un gran bel motore, sotto sforzo tende a calare piu velocemente pero tende anche a riprendere giri piu facilmente, mentre il deutz ha piu schiena, nn molla mai, ma quando poi molla devi scalare

cambio: il powershift quello del silver è molto aggressivo nei cabi, risulta scomodo in strada, ma nel campo nn ce ne veramente x nessuno!!!!!!, molto preciso e tempestivo,in meno di 1 secondo riesci a scalare o ad aumentare 3 marce permettendo cosi al motore di reagire meglio a sforzi improvvisi ecc quello dell'agrofarm è molto molto piu dolce quasi nn si sente quando cambia pero da quando schiacci il pulsante a quando prende la marcia passa molto piu tempo del tempo e se sei in un campo ripido che devi scalare velocemente x far riprendere giri al motore, sono cavoli

 

affidabilita: be qui nulla da dire x il silver2 in 3500 ore ( lavori anche pesanti e in realta territoriali nn certo semplici) unica rottura ad un potenziomentro dell'accelleratore a 100 ore, x il resto mai fatto nulla........ gran macchina!!!!!

mentre invece x l'agrofarm ho avuto qualche problemino di gioventu da nuovo, è stato richiamato x sostituire in garanzia la frizione dell'inversore a 100 ore xke era difettosa, poi dopo poco richiamato x sostituire le centraline dei distributori xke davano molti errori(sempre in garanzia), a 800 ore è scoppiato il radiatore dell AC che ho fatto risaldare (e la garanzia pur scaduta da poco nn ha passato) e basta direi........

x il resto come carro sono identici ache se nn so se è una questione personale o x cosa quando vado nelle rive di traverso mi sento piu sicuro sul silver,

X450v l'agrofarm l'ho comprato x affianxcare il silver nn x sostituirlo, quindi me li tengo ben stretti entrambi

Link al commento
Condividi su altri siti

ah giusto x concluderepur essendo 2 trattori simili: ore annue sull'agrofarm 600 ore passate sul silver2 400 e solo xke tendo ad usare entrambi xke mi sa briga star sempre li ad attaccare e staccare gli attrezzi altrimenti il divario sarebbe maggiore.......

Link al commento
Condividi su altri siti

nn ho detto che il silver2 nn vada bene, ho solamente detto che l'agrofarm è un'altro pianeta sia come confort che come visibilita in gabina che come sterzo frizioni freni ecc

il silver x me è una gran macchina, gli unici nei che ha sono a livello di comandi (infatti ha lo sterzo e la frizioni troppo duri rispetto all'agrofarm e dopo una giornata col caricatore ho il piede destro in cancrena) lo sterzo pure lui è abbastanza duro rispetto all'agrofarm e ha un angolo di sterzata molto molto inferiore (forse dovuto anche alle gomme leggemente piu larghe, fattostà che nello stretto e in manovre in piccoli spazi è molto piu scomodo (infatti il caricatore lo uso solo sull'agrofarm pur avendoli staffati entrambi......

la gabina a 6 montanti del silver è molto piu ampia, ma la visibilita è molto ridotta rispetto all'agrofarm, quindi anche qui vince l'agrofarm.....

nel trasporto su strada cè una differenza di velocita che è quasi imbarazzante, il silver2 fa i 39kh a 2450giri, l'agrofarm passa alla grande i 40kh a 2000 giri (cioè il cruscotto segna i 40 ma se ci stai dietro con uma macchina sei quasi ai 46kh " e nn so il perche di questa cosa")

altra differenza che ci puo èssere è nella disposizione dei comandi in gabina, con l'agrofam ho tutto o quasi nel bracciolo o comunque tutto li comodo, mentre in vece nel silver le 4 leve dei distributori rimangono di molto dietro al sedile e sono un po piu scomode e pure qui è 1 punto a favcore dell'agrofarm

a livello di motore, nn saprei fare un paragone, xke il silver ha un gran bel motore, sotto sforzo tende a calare piu velocemente pero tende anche a riprendere giri piu facilmente, mentre il deutz ha piu schiena, nn molla mai, ma quando poi molla devi scalare

cambio: il powershiftquello del silver è molto aggressivo nei cabi, risulta scomodo in strada, ma nel campo nn ce ne veramente x nessuno!!!!!!, molto preciso e tempestivo,in meno di 1 secondo riesci a scalare o ad aumentare 3 marce permettendo cosi al motore di reagire meglio a sforzi improvvisi ecc quello dell'agrofarm è molto molto piu dolce quasi nn si sente quando cambia pero da quando schiacci il pulsante a quando prende la marcia passa molto piu tempo del tempo e se sei in un campo ripido che devi scalare velocemente x far riprendere giri al motore, sono cavoli

 

affidabilita: be qui nulla da dire x il silver2 in 3500 ore ( lavori anche pesanti e in realta territoriali nn certo semplici) unica rottura ad un potenziomentro dell'accelleratore a 100 ore, x il resto mai fatto nulla........ gran macchina!!!!!

mentre invece x l'agrofarm ho avuto qualche problemino di gioventu da nuovo, è stato richiamato x sostituire in garanzia la frizione dell'inversore a 100 ore xke era difettosa, poi dopo poco richiamato x sostituire le centraline dei distributori xke davano molti errori(sempre in garanzia), a 800 ore è scoppiato il radiatore dell AC che ho fatto risaldare (e la garanzia pur scaduta da poco nn ha passato) e basta direi........

x il resto come carro sono identici ache se nn so se è una questione personale o x cosa quando vado nelle rive di traverso mi sento piu sicuro sul silver,

X450v l'agrofarm l'ho comprato x affianxcare il silver nn x sostituirlo, quindi me li tengo ben stretti entrambi

agrofarm ottima descrizione, io se sostituisco il Silver è solo perchè mi anno offerto 40.000 euro iva compresa con su anche la forca, voi cosa fareste:cheazz:.......e non perchè non ne sono contento!!

Link al commento
Condividi su altri siti

guarda, io ti ho fatto la recensione confreontando i 2 powesrhift, e gia li si vedono moltissimi punti a favore del silver3, se poi tieni conto che è pure vario allora io ti dico che se fossi in te ( e avessi i soldi) nn ci penserei nemmeno su!!!!!!!! ache xke da quell che mi hai detto il silver2 lo usi in fienagione specialmente col frontale, e in questi casi ci vuole un trattore maneggevole e il silver3 sotto questo punto di vista è 3 spanne superiore

Link al commento
Condividi su altri siti

gli accessori sono quelli che ho descritto sopra.

ricapitolo in breve: gomme post 540/65-34 e 480/65-24, gancio traino C+ D2, frenatura idraulica rimorchio, 6 vie idrauliche, cambio 60-60 con stop&go e tasto frizione, sedile passeggero omologato, aria condizionata, parafanghi anteriori, 8 zavorre ma eventualmente modificheremo la piastra per poterne montare almeno altre due, pala sigma 4 titanium, con attacchi rappidi e ammortizzatori, aratro moro BVM 14A Warrior con ruota profondità, purtroppo non potrà montare il terzo punto idraulico perche l'aratro da solo occupa tutte le 6 uscite, rotopressa supertino.

prezzo solo del trattore 41500 euro piu iva

 

allora ragazzi è arrivato il trattore dal concessionario a mio suocero.

innazi tutto non si capisce perchè invece delle sei uscite di cui si era parlato all'inizio, ne monta otto. meglio così. infatti ha il jostick per i distributori n° 1 e 2 e le levettine per i n° 3 e 4. e ora qui mi viene un dubbio. come posso sapere se monta la pompa da 60 litri o quella da 90?

di gomme monta le kleber gripker 540/65-34 cosa ne pensate di queste gomme?

ora stiamo discutendo perche il conce ci aveva detto che ci avrebbe regalato i fari cabina supplemenari, ma al momento non ci sono.

comunque ora aspettiamo che arrivi il caricatore in concessionario e che lo montino, e poi foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

allora ragazzi è arrivato il trattore dal concessionario a mio suocero.

innazi tutto non si capisce perchè invece delle sei uscite di cui si era parlato all'inizio, ne monta otto. meglio così. infatti ha il jostick per i distributori n° 1 e 2 e le levettine per i n° 3 e 4. e ora qui mi viene un dubbio. come posso sapere se monta la pompa da 60 litri o quella da 90?

di gomme monta le kleber gripker 540/65-34 cosa ne pensate di queste gomme?

ora stiamo discutendo perche il conce ci aveva detto che ci avrebbe regalato i fari cabina supplemenari, ma al momento non ci sono.

comunque ora aspettiamo che arrivi il caricatore in concessionario e che lo montino, e poi foto.

Se ci sono 8 vie idrauliche, potrai mettere il terzo punto idraulico, per la pompa, se lavevi scritto sul contratto quella da novanta non ti preoccupare che ce, poi chiedilo al tuo meccanico la sa riconosere!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ricordo che il trattore ha di serie le 4 prese idrauliche.(in questo caso elettriche)se prendi il sollevatore anteriore

Per sapere che portata ha la pompa,bisogna sapere come esce di serie,pero a me sembra che ha quella piu grende di portata.

Modificato da Toso
Link al commento
Condividi su altri siti

per la pompa, se lavevi scritto sul contratto quella da novanta non ti preoccupare che ce,

non lo avevamo scritto sul contaatto perchè la macchina era gia allestita e quindi non si potevano mettere accessori dalla fabbrica, ma solo accessori secondari, tipo zavorre, fari, parafanghi, gomme...

 

Ricordo che il trattore ha di serie le 4 prese idrauliche.(in questo caso elettriche)Per sapere che portata ha la pompa,bisogna sapere come esce di serie,pero a me sembra che ha quella piu grende di portata.

 

il trattore di serie ha 6 uscite (ho il listino avanti), le 8 uscite sono optional a 600€, e poi dice:

impianto idraulico a doppia pompa con sistema "ENERGY SAVING" e portata max di 93 l/min. funzinoe "Eco Flow" in grado di erogare 60 l/min a 1500 giri/min motore a 950 €, obbligatorio con sistema idraulico a 8 vie. quindi credo che dovrebbe avere la pompa grande.

inoltre come si programmano i distributori con temporizzatore?

Link al commento
Condividi su altri siti

i temporizzatori, funzionano solo nei distr 3 e 4 e li metti in funzione regolando le 2 rotelline blu che sono messe piu o meno li dallo stop end go...... tu giri la rotellina piu o meno in base al tempo in cui vuoi che l'impianto funzioni in CONTINUO e poi successivamente appena tocchi la levetta del distributore lui parte in mandata x tutto il tempo da te programmato

Link al commento
Condividi su altri siti

Serve per regolare il flusso. Lo tieni premuto qualche istante e sul display compare una scritta, pigi la levetta a cui corrisponde il distributore che vuoi regolare e mandandola avanti o indietro regoli la percentuale di portata della pompa. Poi ripremi il pulsantino per memorizzare.

Comunque è tutto indicato nel manuale d'uso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...