Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 928
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

ok chiare le spiegazioni grazie sia a B155B che ad agrofarm420. cavolo quindi se uno per sbaglio fà la combinazione di cui sopra rischia di fare danno!

e poi qualche altra domanda: se ad esempio imposto un tempo, ma il pistone che vado a sfilare arriva a fine corsa prima, cosa succede? e poi se voglio usare i temporizzatori in aratura a cosa potrebbero essermi utili?

Modificato da 80explorer
Link al commento
Condividi su altri siti

in aratura puoi usare il temporizzatore x voltare l'aratro a fine campo, imposti il tempo predefinito ( che pero va a occhio con la rotellina, purtroppo nn cè una scala graduata con secondi minuti ecc) e appena arrivi a fine campo alzi il sollevatore, tocchi leggermente il distributore e lui parte in automatico e ti gira l'aratro e se impostato bene si stoppa da solo subito dopo

 

x il discorso del pistone che arriva a fine corsa ora nn ricordo a modo ma penso comunque che il distributore continua a mandare olio....... domani proverò e poi ti so dire con precisione!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
x il discorso del pistone che arriva a fine corsa ora nn ricordo a modo ma penso comunque che il distributore continua a mandare olio....... domani proverò e poi ti so dire con precisione!!!

 

ciao scusa, hai per caso avuto modo di provare?

 

il conce sta ancora montando il caricatore...

Link al commento
Condividi su altri siti

cavoli mi ero completamente dimenticato, sorry:ave:...... ora fino alla settimana prox nn posso controllare xke ho il tratt in assistenza...........

quelle carogne di sdf dopo 2 anni dall'acquisto ancora nn si decidono a dare il via alle sostituzioni di pezzi difettosi della macchina, a sto punto mi chiedo se è il mio meccanico che è un minchione o se in sdf hanno deciso tutto in una volta di perdere decine di clienti!!!!!!!!!!!! la cosa mi lascia a dir poco allibito.........

Link al commento
Condividi su altri siti

cavoli mi ero completamente dimenticato, sorry:ave:...... ora fino alla settimana prox nn posso controllare xke ho il tratt in assistenza...........

quelle carogne di sdf dopo 2 anni dall'acquisto ancora nn si decidono a dare il via alle sostituzioni di pezzi difettosi della macchina, a sto punto mi chiedo se è il mio meccanico che è un minchione o se in sdf hanno deciso tutto in una volta di perdere decine di clienti!!!!!!!!!!!! la cosa mi lascia a dir poco allibito.........

 

PIÙ difetti sono sul deutz o sul silver?

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte un radiatore del condizionatore esploso 15 giorni dopo che era finita la garanzia i difetti riscontrati e risolti solo in parte x ora sono:

sostituzione immediata a 100 ore della frizione dell'inversore (il trattore ad un certo punto funzionava solo in retromarcia)

continui allarmi e spegnimento dei distributori elettronici (risolto dopo ben 1 annno!!!)

ventola in gabina che fischia come un treno (tuttora nn risolto)

leva flinger trip x il comando dei sollevatori sul bracciolo che ogni tanto nn funziona come dovrebbe (tuttora nn risolto)

lo so possono sembrare cavolate ma gli ultimi 2 difetti nn ancora risolti mi fanno molto arrabbiare xke sembra che in sdf se ne stiano altamente sbattendo, seppur questi difetti sono stati riscontrati su TUTTI i trattori venduti nella mia zona

pero nella sfiga mi ritengo abb fortunato xke ADDIRITTURA AD UN SILVER3 110 di un mio vicino tuttora nn è ancora stato sostituito nulla cosi ha un inversore che nn risponde ai comandi, 4 distributori elettronici continuamente in allarme, stop end go che nn va, ventola che fischia e levetta del sollevatore CHE NN VA!!!!!!!!

ora spero che qualcuno in sdf legga il messaggio e che si diano una mossa xke stanno facendo una figuraccia senza limiti

Link al commento
Condividi su altri siti

PIÙ difetti sono sul deutz o sul silver?

il silver2 dopo 6 anni e 3600 ore nn ho riscontrato alcun problema, tranne un potenziomentro dell'accelleratore subito sostituito e un'elettrovalvola che si è bloccata questanno a causa di impurità nell'olio (smontata e pulita 50 euro di spesa in totale) quindi nn mi posso lamentare, (anche xke ha la meta dell'elettronica del deutz)............... sul deutz hanno voluto mettere uno sproposito di elettronica e l'hanno lanciato sul mercato pur sapendo che questa elettronica aveva svariati problemi, se a questo aggiungi che ora dopo 2 anni se ne strafregano di sistemare le cose, direi che cè qualcosa che nn va!!!!!!!!! ps questi problemi sono stati riscontrati su TUTTI E DICO TUTTI i primi silver3 e agrofarm profiline, su quelli attuali dicono che sia tutto risolto, ma intanto a noi ci lasciano in mano dei mezzi con problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

a parte un radiatore del condizionatore esploso 15 giorni dopo che era finita la garanzia i difetti riscontrati e risolti solo in parte x ora sono:

sostituzione immediata a 100 ore della frizione dell'inversore (il trattore ad un certo punto funzionava solo in retromarcia)

continui allarmi e spegnimento dei distributori elettronici (risolto dopo ben 1 annno!!!)

ventola in gabina che fischia come un treno (tuttora nn risolto)

leva flinger trip x il comando dei sollevatori sul bracciolo che ogni tanto nn funziona come dovrebbe (tuttora nn risolto)

lo so possono sembrare cavolate ma gli ultimi 2 difetti nn ancora risolti mi fanno molto arrabbiare xke sembra che in sdf se ne stiano altamente sbattendo, seppur questi difetti sono stati riscontrati su TUTTI i trattori venduti nella mia zona

pero nella sfiga mi ritengo abb fortunato xke ADDIRITTURA AD UN SILVER3 110 di un mio vicino tuttora nn è ancora stato sostituito nulla cosi ha un inversore che nn risponde ai comandi, 4 distributori elettronici continuamente in allarme, stop end go che nn va, ventola che fischia e levetta del sollevatore CHE NN VA!!!!!!!!

ora spero che qualcuno in sdf legga il messaggio e che si diano una mossa xke stanno facendo una figuraccia senza limiti

 

Noie non proprio da poco. Quante ore ha?

Se anche il tuo vicino e i possessori degli altri mezzi sdf in zona hanno problemi non risolti allora la probabilità che il tuo (vostro?) concessionario sia come lo hai descritto salgono molto.

A me è capitato solo una volta un messaggio di errore di un distributore poi stop; nel frattempo la garanzia è scaduta ma il conce mi ha assicurato che ha fatto la segnalazione e se il problema peggiora interviene in garanzia lo stesso. Speriamo!

Le ventole cigolanti le ho avute pure io. Dopo poche ore hanno iniziato a cigolare in 1° velocità poi anche in 2°. In 3° e 4° smetteva: portato a vedere il meccanico ha smontato la copertura del tetto e fatto girare le ventole singolarmente. Come per magia hanno smesso di cigolare....rimontato la copertura e non cigolavano più lo stesso. Vedremo in primavera quando incomincerò a usarlo in campo come vanno ma penso che sia un problema di cigolii della plastica dei convogliatori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Noie non proprio da poco. Quante ore ha?

Se anche il tuo vicino e i possessori degli altri mezzi sdf in zona hanno problemi non risolti allora la probabilità che il tuo (vostro?) concessionario sia come lo hai descritto salgono molto.

A me è capitato solo una volta un messaggio di errore di un distributore poi stop; nel frattempo la garanzia è scaduta ma il conce mi ha assicurato che ha fatto la segnalazione e se il problema peggiora interviene in garanzia lo stesso. Speriamo!

Le ventole cigolanti le ho avute pure io. Dopo poche ore hanno iniziato a cigolare in 1° velocità poi anche in 2°. In 3° e 4° smetteva: portato a vedere il meccanico ha smontato la copertura del tetto e fatto girare le ventole singolarmente. Come per magia hanno smesso di cigolare....rimontato la copertura e non cigolavano più lo stesso. Vedremo in primavera quando incomincerò a usarlo in campo come vanno ma penso che sia un problema di cigolii della plastica dei convogliatori.

 

il mio ha piu di 1000 ore, quello del mio vicino quasi 900........ x quelloche riguarda il concessionario(CAP di reggio emilia) è stato il primo a lavarsene le mani, una volta consegnato il trattore mi è stato esplicitamente detto che x difetti ecc di rivolgermi direttamente al mio meccanico di zona...... il meccanico è molto ingamba, piu di un anno fa ha scritto in mia presenza una mail al groppo sdf dove spiegava i difetti, dopodiche questi sono stati risolti si, ma nn tutti (e nn si sa il perche) e quando ho chiesto il motivo mi ha detto che lui può sostituire in garanzia solo i pezzi che sdf gli manda.......( nel mio caso solo frizione dell'inversore e pacco dei distributori) ora a distanza di 1 anno ho portato il tratt in officina x dei tagliandi e x sist il radiatore AC e come al solito sono stato liquidato con un : SE IN SDF NN MI MANDANO I PEZZI IO POSSO FARCI BEN POCO, LORO SANNO CHE CI SONO ANCORA MOLTI TRATTORI CON DIFETTI IN GIRO MA X ORA NN FANNO NULLA...... A BREVE ANDRO A FARE UN CORSO IN SDF E CHIEDERO MAGGIORI INFORMAZIONI. questo è quanto..........

Link al commento
Condividi su altri siti

no direi che puoi stare tranquillo, purtroppo il mio è stato uno dei primi usciti e si è beccato tutti i difetti di gioventu, da quello che so tutti i problemi sono stati risolti sui modelli attuali da già piu di 1 anno........ solo noi sventurati che ci siamo fidati di sdf comprando un modello innovativo e appena uscito siamo costretti al purgatorio

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli stessi problemi,che ha avuto agrofarm 420,li abbiamo avuti anche noi.Tutto è stato risolto in garanzia.

Mentre invece il problema delle ventole,non lo abbiamo risolto,e soprattutto in estate nelle ore calde,si suda molto perche l'aria non fredda.

Ne abbiamo parlato anche nei messaggi indietro(radiatore troppo piccolo)

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli stessi problemi,che ha avuto agrofarm 420,li abbiamo avuti anche noi.Tutto è stato risolto in garanzia.

Mentre invece il problema delle ventole,non lo abbiamo risolto,e soprattutto in estate nelle ore calde,si suda molto perche l'aria non fredda.

Ne abbiamo parlato anche nei messaggi indietro(radiatore troppo piccolo)

 

a dire il vero nel mio l'aria condizionata (finche nn è esplosa) funzionava eccome la tenevo sempre a 1 max 2 e in gabina si stava bene (forse sara anche che in montagna difficilmente passiamo i 38°........ i problemi sono altri.....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 settimane dopo...
ciao scusa, hai per caso avuto modo di provare?

 

il conce sta ancora montando il caricatore...

 

ciao scusa x il ritardo ma x motivi aziendali siamo andati a ritirare l'agrofarm solo un paio di giorni fa, comunque ieri ho provato i temporizzatori e confermo che se hai in 3 punto e fai partire il temporizzatore anche quando arriva a fine corsa il distributore continua a pompare......... ho provato pero mentre spalavo neve (con pala posteriore idraulica)a regolarli a modo e sono una vera figata, appena toicchi il distrib parte in automatico x il tempo che imposti e tu puoi fare tutt'altro alla fine se hai regolato a modo si stacca da solo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Novità riguardo le ventole cigolanti/fischianti/rompenti i marones?

Sul mio 430 aimè han ripreso a spaccare il cervello (per ora solo in 1° velocità). Urge telefonatina al meccanico...

Link al commento
Condividi su altri siti

la novità è che te le tieni cosi.......... questa è stata la risop del mio concessionario, e dopo 2 anni sto ancora aspettando che risolvano alcuni problemi, complimenti a sdf!!!!!!!!!! qualcuno sa dirmi se posso contattare direttamente sdf x chiedere spiegazioni e che numero e chi devo cercare x le mie lamentele riguardo al trattore?

Link al commento
Condividi su altri siti

la novità è che te le tieni cosi.......... questa è stata la risop del mio concessionario, e dopo 2 anni sto ancora aspettando che risolvano alcuni problemi, complimenti a sdf!!!!!!!!!! qualcuno sa dirmi se posso contattare direttamente sdf x chiedere spiegazioni e che numero e chi devo cercare x le mie lamentele riguardo al trattore?

 

 

Ciao Agrofarm, cavolo mi dispiace dei problemi che stai avendo, io nel mio 430 profi, per ora di noie ne ho avute un paio.

di ore ne ho fatte poche (solo 200 ore):

il mio è stato riportato in officina per la perdita di olio sotto la cabina, per l'agroshift che "strappava" un pò troppo per strada e per un distributore che ogni tanto si bloccava..questi problemucci sono stati risolti subito dal mio concessionario e devo dire che facendo tutti gli scongiuri del caso ora va tutto bene!!

Sinceramente leggendo i vostri post mi sono impensierito e non poco...

Link al commento
Condividi su altri siti

come gia detto il mio è un problema di concessionario piu che altro, quelli del consorzio sono degli inetti... cè poco da fare una volta venduti i trattori se ne sbattono di seguirti x l'assistenza, tanto a fine mese prendono lo stipendio ugualmente....... nessuno di voi sa a chi possa rivolgermi nelle alte sfere di sdf?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

finalmente sono riuscito a mettermi in contatto con sdf:fajepaura:,

devo dire grazie anche ad un aiutino da parte di alcuni utenti del forum, che ringrazio nuovamente:n2mu:

proprio oggi verranno gli ispettori di sdf e vedremo che dicono:frusta::frusta::knuppel2::knuppel2::knuppel2::knuppel2:....... vi terro aggiornati speriamo bene!!!!!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...