Luca4x4 Inviato 28 Marzo 2013 Condividi Inviato 28 Marzo 2013 Mi era stato detto di postare le mie impressioni qui, sul mio Agrofarm 430 TTV. Son passati 3 mesi, ma solo 40 ore per colpa del tempo. Tutto bene direi, a parte un paio di cose, in parte risolte. Saltava come una cavalletta Gommato Continental 540/65-24 e 600/65-34 non ero capace di trovare una pressione che mi facesse marciare stabile... fino a che un gommista silenzioso ma con molto senso pratico mi ha messo le gomme a 1.3bar davanti e 1.5 bar dietro. Problema quasi sparito. (NB: saltava con tutte e 4 le gomme a 1.4) Indicatore livello serbatoio Non ha mai segnato correttamente: a serbatoio pieno si mette a 3/4. Han promesso di sistemare tutto in occasione del primo tagliando delle 100 ore Misteriosa perdita di olio ...che mi imbrattava vetro, tergicristallo, scatola attrezzi e batteria. Dopo aver spulciato in ogni dove, alziamo la mira: radiatore del climatizzatore rotto. Da li usciva l'olio che colava dal tetto e picchiando sul tergi faceva sembrare gli schizzi di un getto sotto pressione che aveva deviato le ricerche... Radiatore ordinato. Terzo punto idraulico TROPPO LUNGO. L'ho fatto accorciare di 5 cm perchè o non era il suo, o non so cosa dire: non riuscivo a inclinare lo spandiconcime come da tabella e neppure il vibro. Ora credo di si. Finiscono qui i difetti, tutte cosucce non gravi che mi sento di perdonargli. Come gli perdono le scarse rifiniture sia all'esterno che all'interno (abituato al cervo......) Mi preoccupa la ventola del clima che mi sembra parecchio rumorosa (non che cigoli, ma fa proprio rumore l'aria nei condotti). Ottimo voto allo sterzo e pure al cambio, in attesa di metterlo sotto sforzo per capire dove sono i limiti reali. Direi....promosso con riserva, visto che non l'ho ancora provato come si deve!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 Ciao Luca,non ho seguito il tuo ultimo acquisto,potresti indicare la dotazione ed il prezzo,che sto cercando un mezzo di questa fascia,grazie! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 che fai abbandoni lo stemma del cavallo? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 questo era il 3d che riguardava l'acquisto, a questa pagina trovi quello che mi hai chiesto http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/aiutatemi-scegliere-il-miglior-trattore-80-100cv-piccolo-dal-costo-umano-10822/index10.html Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 che fai abbandoni lo stemma del cavallo? questo era il 3d che riguardava l'acquisto, a questa pagina trovi quello che mi hai chiesto http://www.tractorum.it/forum/trattori-da-campo-aperto-f5/aiutatemi-scegliere-il-miglior-trattore-80-100cv-piccolo-dal-costo-umano-10822/index10.html Grazie mille Luca,dunque il ttv si aggira intorno ai 55.000 in base agli optionals. In verità ho visto che da me c'é una offerta sul 210 S ,però in rete non ho trovato nulla e devo credere al conc che ha detto trattasi solo di una quindicina di macchine lanciate per penetrare in zone difficili per Fendt.Se anche così fosse,ho configurato la macchina con : sosp anteriore,soll anteriore,tre distributori di cui due anche centrali,Ac poltroncina pneumatica,540/65 r34 e 440/65 r24, ma il risultato è stato circa 94000 euri....vedrò lo sconto che applicherà anche perchè ho permute! xAgrofarm: Non sono io a scegliere lo stemma,sono loro a scegliere me,Same ha il prezzo,Fendt no,però se scendono non ho dubbi su dove parare! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 Foto scattata dal basso,che fa vedere casa ce sotto la cabina,della seria contina sdf un po di tubi,e centraline:) Foto che rappresenta le nuove parallele usate dal silver/R5/deuzt 430 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
nico FIT Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 Foto scattata dal basso,che fa vedere casa ce sotto la cabina,della seria contina sdf un po di tubi,e centraline:) Foto che rappresenta le nuove parallele usate dal silver/R5/deuzt 430 non per fare il rompi p...e, ma il lamborghini è R4 non R5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 29 Marzo 2013 Condividi Inviato 29 Marzo 2013 le parallele sono esattamente come le mia, quelle "automatiche" solo che io la molla di destra lho smontata e ci ho messo una normale parallela xke in teoria con quelle parallele li tutto il peso è gestito da quella di sinistra mentre la molla di destra serve solo x tenere fermo il braccetto ps io ci metterei un pochino di olio idraulico in quel trattore li nel livello nn segna nemmeno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 55 è stato un prezzo assolutamente favorevole, in condizioni normali una macchina come la mia non meno di 68/70 dice il venditore. Faceva parte di uno stock particolare. Posso chiedere gentilmente una cortesia? Qualche possessore di Silver 3 O Agrofarm mi può misurare, qualora abbia il terzo punto idraulico originale, la lunghezza da centro occhione a centro occhione? Il mio misura 630 ma mi sa che è lunghetto e mi crea qualche difficoltà con svariati attrezzi. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 il mio è in officina, appena rientra ci guardo, se vuoi posso misurare quello del silver2 che come geometria del sollevatore se nn sbaglio è identico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 55 è stato un prezzo assolutamente favorevole, in condizioni normali una macchina come la mia non meno di 68/70 dice il venditore. Faceva parte di uno stock particolare. Posso chiedere gentilmente una cortesia? Qualche possessore di Silver 3 O Agrofarm mi può misurare, qualora abbia il terzo punto idraulico originale, la lunghezza da centro occhione a centro occhione? Il mio misura 630 ma mi sa che è lunghetto e mi crea qualche difficoltà con svariati attrezzi. Ti ringrazio di nuovo dell'informazione.Io vorrei solo capire a 55000 cosa prendere,se Agrofarm o 210 come prima specificato! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 in teoria a parte quello che dicono i conce" che ogni volta che vendono un trattore sembra sempre che te lo regalano" tra un agrofarm powershift e uno vario ci sono 7.000-8.000 euro tondi tondi, ora nn so xke i listini sono aumentati ma quando l'avevo preso io con 55.000 mi davano il 420 full opt Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 30 Marzo 2013 Condividi Inviato 30 Marzo 2013 @silver2 Se è identico prova a guardare........ perché l'ho fatto accorciare, io avevo chiesto di 5 cm, ma me l'hanno accorciato di 8.5!!!!! Mi stan girando le.... di come si comportano in quella concessionaria... Sentiremo martedì che dicono Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 luca, il 3punto del silver2 è 59cm, se hai pazienza in settimana andrò in officina e misurerò pure quello dell'agrofarm Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 Ciao Luca , domani ti misuro la distanza che c'è nel mio...ho un Agrofarm 430 profiline con il terzo punto originale credo sia lo stesso Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 55 è stato un prezzo assolutamente favorevole, in condizioni normali una macchina come la mia non meno di 68/70 dice il venditore. Faceva parte di uno stock particolare. Posso chiedere gentilmente una cortesia? Qualche possessore di Silver 3 O Agrofarm mi può misurare, qualora abbia il terzo punto idraulico originale, la lunghezza da centro occhione a centro occhione? Il mio misura 630 ma mi sa che è lunghetto e mi crea qualche difficoltà con svariati attrezzi. Ciao, ci sono andato ora a vedere, allora da centro spinotto a centro occhione è lungo 61 cm... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HawK Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 Ciao, ci sono andato ora a vedere, allora da centro spinotto a centro occhione è lungo 61 cm... Ciao, visto che dai i numeri :clapclap:,61 cm il minimo e il massimo ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 Ciao, visto che dai i numeri :clapclap:,61 cm il minimo e il massimo ? A pistone chiuso, corsa minima... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
HawK Inviato 31 Marzo 2013 Condividi Inviato 31 Marzo 2013 Del terzo punto idraulico originale, vorrei che mi confermassi che il diametro alesaggio è 70 mm il diametro pistone è 35 mm la corsa pistone è 300 mm e infine la lunghezza dei bracci è minima 600 e massima 900 mm. Grazie anticipatamente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 1 Aprile 2013 Condividi Inviato 1 Aprile 2013 (modificato) ok perfetto. Chissà perchè il mio fa 63... Beh basterebbero anche solo quei 2 cm a sistemare le cose... Io avevo chiesto di accorciarlo di 5... e me lo sono trovato accorciato di 8.5.... così ora è passato da troppo lungo a non riuscire ad agganciare/sganciare bene gli attrezzi Modificato 1 Aprile 2013 da Luca4x4 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 luca ma adesso è 63 cm o è 55? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 era 63, avevo chiesto 58 e invece è 54.5! Ho provato ad attaccare vari attrezzi e per un pelo li attacca lo stesso. Vale a dire che ad attrezzo agganciato ho ancora 2-3 cm di corsa dello stelo. Un po' pochi? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 54,5 sono troppo pochi, ridaglielo indietro e digli che se lo attacchino ai ma...oni e fattene dare uno nuovo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Luca4x4 Inviato 2 Aprile 2013 Condividi Inviato 2 Aprile 2013 per dirti... col vibrocoltivatore son messo così: [ATTACH=CONFIG]12086[/ATTACH] con trattore e attrezzo perfettamente in piano. Ma se mi sogno di metterlo su dei bancali o simili buonanotte..credo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 3 Aprile 2013 Condividi Inviato 3 Aprile 2013 per dirti... col vibrocoltivatore son messo così: [ATTACH=CONFIG]12086[/ATTACH] con trattore e attrezzo perfettamente in piano. Ma se mi sogno di metterlo su dei bancali o simili buonanotte..credo no, cosi nn puo andare, fattelo sostituire..... e digli che se nn hanno un metro glie ne regali uno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.