Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 928
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Allora e' quella vicino il gruppo valvole...ho dovuto cambiare anche io un sensore li..ma l'ho fatyo da me.. 50 euro il sensore ..e via cosi....
se vedessi almeno una volta come si fa, dopo nn mi farei più problemi, ma a smontarla cosi senza vedere è un pochino difficile, anche xke a dire il vero nemmeno immaginavo che potesse essere colpa di quella, solo il loro compiuter ti può dire la causa del malfunzionamento

 

nn riesco a vedere la pagina che hai postato che cosa era?

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Era un deutz ttv 430 in vendita..potenza 135 cv.... un errore perche il 430 e' come il silver 110...quindi 110 cv mon 130..
Franco nn sempre i cavalli sono quelli scritti a libretto :fiufiu: a volte diventano cavalli americani, e con 600€ di centralina arrivi tranquillo a 135 Modificato da agrofarm420
Link al commento
Condividi su altri siti

Io solo una cosa posso confermare...quando decisi di cambiare l'explorer ho iniziato a visionare tutte le macchine che mi potevano interessare sulla fascia 90 - 110 cavalli...mi sono confrontato con venditori di tutte le marche...ho avuto da discutere con tutti i contoterzisti che utilizzavano macchine di qualsiasi gruppo...ognuno portava l'acqua al proprio mulino...alla fine credo di essermi letto tutte le discussioni di tractorum riguardo tutti i marchi. Ho capito che ogni macchina ha pregi e difetti ..piu' o meno importante..ogni casa ha le sue lacune..ogni marchio ha il suo sostenitore piu' accanito e ogni marchio ha quel terzista che lo ha abbandonato per passare ad altro....alla fine analizzando tutto io sono felice cosi...e se sono contento di cio devo ringraziare anche voi cari amici...leggendo si capisce piu' di guidare una macchina per 1000 ore.,. Certo il mio silver continuo ha i suoi difetti ma in fondo in fondo quale trattore non lo ha?? Forse fendt ne ha meno di tutti..ma ha il piu' grosso dei problemi cioe il costo iniziale.. Che in questi periodi pesa piu' di tutto il resto...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
  • 9 mesi dopo...
  • 3 settimane dopo...

a me e' capitato perche ' il filtro del gasolio era sporco e andava sostituito, 0 comunque gasolio contaminato ,ma per quel poco che vale la mia esperienza di trattorista, potrebbe essere altro, se hai gia' verificato cio' non saprei.....:cheazz:

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno ha avuto problemi connil gasolio? In pratica la macchina durante le lavorazioni più impegnative dopo un bel po' tende a spegnersi per mancanza di gasolio .. se si come è stto risolto il problema?

Se i filtri sono OK, potrebbe essere la pompa a C che non riesce più a pompare un flusso consistente di gasolio quando ce né bisogno.

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualcuno ha avuto problemi connil gasolio? In pratica la macchina durante le lavorazioni più impegnative dopo un bel po' tende a spegnersi per mancanza di gasolio .. se si come è stto risolto il problema?

A me è capitato che si deformasse il supporto in alluminio del prefiltro, che io chiamo bicchierino in virtù del contenitore in vetro trasparente, e pertanto aspirava aria.

Link al commento
Condividi su altri siti

Controlla anche che non si siano fessurate le tubazioni in gomma del carburante, o allentate le fascette.

A me è capitato che una micro fessurazione vicino alla fascetta facesse aspirare aria al circuito, ma non permettesse trafilamenti a motore spento.

Ho trovato la crepa solo smontando il tubo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora per ora ho cambiato il tubonin gomma dell'aspirazione del gasolio .. ho abolito il decantatore e jo messo un filtro di via provvisorio .. adesso vediamo se va meglio..gia che non sono rimasto a piedi gia è un buon segno...

Non so se il tuo ce l'abbia, ma potrebbe esserci un filtrino sul tubo di aspirazione dentrobil serbatoio, che potrebbe dare problemi, così come il filtrino sulla testa della pompa a C, lo tpgli con una chiave da 10

 

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...

Allora come vi stanno andando questi continuo o vrt o ttv?? Quante ore avete fatto ? Avete riscrontrato problemi? Io sono a 2000 ore e il problema è solo con l'aria condizionata ,, anzi se qualcuno ha fatto qualche modifica per migliorare questo problema magari può aiutare il gruppo visto che questi impianti raccolgono molte trattrici tra cui anche r2 r3 e naturalmente tutti gli altri uguali verdi e rossi

Link al commento
Condividi su altri siti

Il mio non è continuo ma sono quasi arrivato a 6000 ore e tranne che i dischi del HLM non ho fatto nulla.....l'aria condizionata è un problema generale e per farla avere efficente bisogna ogni tanto smontare il cielo e pulire bene i radiatori

Link al commento
Condividi su altri siti

Più o meno quanti soldi hai speso di manutenzione fino ad ora?!

Certo rifare frizioni(quindi parti del cambio)ad un trattore che non ha fatto sforzi enormi fa riflettere.

Da noi non sei il solo,ad avere avuto questo problema!

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...