Ducati TB Inviato 26 Febbraio 2012 Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 Silver,guarda che se alzo il telefono,so tutto in tempo reale,quindi meglio se spifferi,senno metto tutto on line:perfido: Allora scrivi , perchè scomodare SilverCont. saluti Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 26 Febbraio 2012 Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 Allora scrivi , perchè scomodare SilverCont. saluti Perchè mi riservo di alzare il telefono per cose più serie ed utiliO0 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 26 Febbraio 2012 Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 ciao a tutti,volevo chiedervi se il silver3 c'e solo con il sollevatore elettronico? grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 26 Febbraio 2012 Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 ciao a tutti,volevo chiedervi se il silver3 c'e solo con il sollevatore elettronico? grazie anticipatamente si haO0 solo soll elettronico Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 26 Febbraio 2012 Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 si haO0 solo soll elettronico Ciao agrofarm420, come ti trovi con il soll. elettronico sdf? funziona bene? per uno che è abituato alla classica leva riusciro ad adattarmi facilmente ?:cheazz: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 26 Febbraio 2012 Autore Condividi Inviato 26 Febbraio 2012 Ciao agrofarm420, come ti trovi con il soll. elettronico sdf? funziona bene? per uno che è abituato alla classica leva riusciro ad adattarmi facilmente ?:cheazz: 10 minuti di lavoro con il sollevatore elettronico e la vecchia leva non vorrai più vederla nemmeno da lontano! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 Perchè mi riservo di alzare il telefono per cose più serie ed utiliO0 ???????????????:cheazz::clapclap: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 10 minuti di lavoro con il sollevatore elettronico e la vecchia leva non vorrai più vederla nemmeno da lontano! confermo, ora come ora nn mi sognerei nemmeno di comprare un tratt senza soll elettronico!!!!!!!! subito dovrai farci la mano, ma poi è tutto un'altro pianeta!!!! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 10 minuti di lavoro con il sollevatore elettronico e la vecchia leva non vorrai più vederla nemmeno da lontano! confermo, ora come ora nn mi sognerei nemmeno di comprare un tratt senza soll elettronico!!!!!!!! subito dovrai farci la mano, ma poi è tutto un'altro pianeta!!!! Ciao, spero di potervi dare ragione, la paura non è per me ne per mio fratello, la proccupazione è per mio padre che tra potenziometri del circuito idraulico e menettini del soll. elettronico ho paura che si incarti..lui è veramente una vita che usa le classiche leve! comunque se dite che è facile vi credo.. ci vorrà un pò più di tempo ma imparerà! Non vedo l'ora che lo portino...:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
evolving Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 Ciao, spero di potervi dare ragione, la paura non è per me ne per mio fratello, la proccupazione è per mio padre che tra potenziometri del circuito idraulico e menettini del soll. elettronico ho paura che si incarti..lui è veramente una vita che usa le classiche leve! comunque se dite che è facile vi credo.. ci vorrà un pò più di tempo ma imparerà! Non vedo l'ora che lo portino...:asd: tranquillo in un batter d'occhio ci farte su la mano tutti è molto semplice ed intuitivo e te lo dice uno che fino a due mesi fa guidava un fiat 82\94 che piu' meccanico di quello:asd: .Piuttosto mi piacerebbe provare un ttv o un continuo ma mi sa che non avro il piacere data anche la scomodita del posto in cui vivo,pazienza ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 Ciao, spero di potervi dare ragione, la paura non è per me ne per mio fratello, la proccupazione è per mio padre che tra potenziometri del circuito idraulico e menettini del soll. elettronico ho paura che si incarti..lui è veramente una vita che usa le classiche leve! comunque se dite che è facile vi credo.. ci vorrà un pò più di tempo ma imparerà! Non vedo l'ora che lo portino...:asd: guarda, io avevo la stessa preoccupazione x mio padre che da una vita guida trattori meccanici, e a piu di 65 anni credevo nn riuscisse a imparare, ma invece la semplicita dei comandi ha fatto si che imparasse molto velocemente pure lui, unica nota dolente è il meccanismo di sblocco che fa ven 2 maroni............ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 guarda, io avevo la stessa preoccupazione x mio padre che da una vita guida trattori meccanici, e a piu di 65 anni credevo nn riuscisse a imparare, ma invece la semplicita dei comandi ha fatto si che imparasse molto velocemente pure lui, unica nota dolente è il meccanismo di sblocco che fa ven 2 maroni............ Ci sono salito 2 minuti con trattore in moto la mattina che l'ho fissato, il meccanico del mio conce in 5 minuti e molto gentilmente mi ha spiegato velocemente i comandi principali.. mi sembra di ricordare alcuni biip che dovevo attendere per lo sblocco del circuito idraulico e del sollevatore..sinceramente non ricordo tanto bene visto il poco tempo e l'emozione di salire sul mio "nuovo trattore tecnologico".. A parte tutto mi ha dato un ottima impressione come ergonomia dei comandi.. Questa estate ebbi il piacere di salirci su strada (era il cugino rosso) e mi colpi a livello di insonorizzazione.. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 unica nota dolente è il meccanismo di sblocco che fa ven 2 maroni............ Concordo in pieno, basta toccare la levetta portandola nella posizione più alta ed il sollevatore va subito in blocco; così si deve riportarla in posizione centrale, tirarla leggermente verso l'alto (come per alzare manualmente il sollevatore) tenerla in questa posizione per qualche secondo ed attendere il segnale acustico di sblocco avvenuto. Considerando che i trattori si usano spesso su fondi non proprio lisci come l'asfalto potevano pensare un comando meno delicato e macchinoso. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 Io oramai,cio fatto l'abitudine,e non lo trovo scomodo,ma una persona anziana,lo digerisce male. Secondo me,era molto piu semplice fare un reset (un pulsantino)come sulla serie precedente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 Concordo in pieno, basta toccare la levetta portandola nella posizione più alta ed il sollevatore va subito in blocco; così si deve riportarla in posizione centrale, tirarla leggermente verso l'alto (come per alzare manualmente il sollevatore) tenerla in questa posizione per qualche secondo ed attendere il segnale acustico di sblocco avvenuto. Considerando che i trattori si usano spesso su fondi non proprio lisci come l'asfalto potevano pensare un comando meno delicato e macchinoso. cioè? come funzionerebbe di peciso? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gian81 Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 La levetta ha 3 posizioni a scatto: in quella più alta il sollevatore è bloccato, in quella centrale lo alzi ed abbassi manualmente sfiorando la levetta stessa, facendo attenzione a non fare lo scatto in alto (bloccheresti di nuovo il sollevatore) o in basso. Con la levetta tutta in basso alzi ed abbassi il sollevatore (sempre con un lieve impulso verso l'alto o il basso) entro i limiti di alzata massima e profondità di lavoro impostati. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
agrofarm420 Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 cioè? come funzionerebbe di peciso? eh spiegarla cosi è difficile, ma una volta sul trattore alla fine è molto semplice!!!!!! dunque la leva è divisa in 2 posizioni, posizione 1(leva verso il basso) appena tocchi la levetta o verso il basso o verso l'alto il soll si alza completamente o si abbassa completamente.... posizione 2 (leva verso l'alto) se tieni la levette sollevata verso l'alto il sollevatore si alza a seconda del tempo in cui la tieni premuta, e lo stesso se la spingi leggermente in basso il soll si abbassa finche tieni premuto appena molli il soll si ferma!!!!!! portatno la levetta completamente verso l'alto la levetta fa uno scatto e il soll si blocca in alzata massima........... a parte cè una rotella abbastanza grande che serve x regolare manualmente il sollevatore( io di solito uso sempre quella) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ercomarco Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 La levetta ha 3 posizioni a scatto: in quella più alta il sollevatore è bloccato, in quella centrale lo alzi ed abbassi manualmente sfiorando la levetta stessa, facendo attenzione a non fare lo scatto in alto (bloccheresti di nuovo il sollevatore) o in basso. Con la levetta tutta in basso alzi ed abbassi il sollevatore (sempre con un lieve impulso verso l'alto o il basso) entro i limiti di alzata massima e profondità di lavoro impostati. eh spiegarla cosi è difficile, ma una volta sul trattore alla fine è molto semplice!!!!!! dunque la leva è divisa in 2 posizioni, posizione 1(leva verso il basso) appena tocchi la levetta o verso il basso o verso l'alto il soll si alza completamente o si abbassa completamente.... posizione 2 (leva verso l'alto) se tieni la levette sollevata verso l'alto il sollevatore si alza a seconda del tempo in cui la tieni premuta, e lo stesso se la spingi leggermente in basso il soll si abbassa finche tieni premuto appena molli il soll si ferma!!!!!! portatno la levetta completamente verso l'alto la levetta fa uno scatto e il soll si blocca in alzata massima........... a parte cè una rotella abbastanza grande che serve x regolare manualmente il sollevatore( io di solito uso sempre quella) ragazzi grazie! siete veramente gentili..credo di aver capito! grazie ancora per la vostra disponibilità!:n2mu: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 27 Febbraio 2012 Condividi Inviato 27 Febbraio 2012 ciao a tutti,secondo voi che usate il sollevatore elettronico, che livello ha di affidabilita nel tempo? considerando il mio caso che uso il trattore anche per fare la neve e spargere il sale grazie Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 28 Febbraio 2012 Condividi Inviato 28 Febbraio 2012 Ma fare la neve avrai la lama frontale quindi uso del sollevatore posteriore pari a zero, stendere il sale è come usare lo spandiconcime e anche il sollevatore lo usi ben poco...alza abbassa ogni tanto e amen. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ghione silvano Inviato 28 Febbraio 2012 Condividi Inviato 28 Febbraio 2012 io intendevo proprio quello nel senso che si usa poco e umidita e freddo sono nemici dell'elettronica, il sollevatore elettronico e prodotto in casa same o a chi si appoggiano? grazie anticipatamente Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silver continuo Inviato 29 Febbraio 2012 Condividi Inviato 29 Febbraio 2012 si appoggiano ad un'azienda specializzata in elettronica di Milano che ha curato anche tutta la consolle oltre ai software. infatti non ne sgarra uno di questi elettronici. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ducati TB Inviato 29 Febbraio 2012 Condividi Inviato 29 Febbraio 2012 si appoggiano ad un'azienda specializzata in elettronica di Milano che ha curato anche tutta la consolle oltre ai software. infatti non ne sgarra uno di questi elettronici. Si esattamente di Garbagnate , ditta seria. ciao Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fatmike Inviato 1 Marzo 2012 Condividi Inviato 1 Marzo 2012 si appoggiano ad un'azienda specializzata in elettronica di Milano che ha curato anche tutta la consolle oltre ai software. infatti non ne sgarra uno di questi elettronici. Non esageriamo, diciamo che più che il sollevatore ogni tanto sgarra qualche elettrovalvola ma nulla di preoccupante. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
B155B Inviato 2 Marzo 2012 Condividi Inviato 2 Marzo 2012 Ho messo sulla bilancia il mio agrofarm 430 profiline. Ben allestito, con gomme 540/65 r38 (le più grosse) ma senza sollevatore anteriore; con il pieno di gasolio e senza zavorre pesa 44,60 q.li. L'asse post. 26,80 q.li, il che corrisponde ad una distribuzione dei pesi pari al 60,1% al post e 39,9% all'ant. Con il pacco zavorre da 3,2 q.li dovrebbe arrivare ad una distribuzione del 46,1% all'ant. e 53,9% al post. Ste Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.