Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • Risposte 928
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

La cabina del silver,rimarrà un grasso punto a sfavore di questo trattore che ha delle ottime potenzialità,bastava semplicemente lasciare quella del vecchio silver ,tanto per capirci quella con i fari quadrati,era molto meglio,anche lo spazio in cabina e' molto risicato,insomma non è' per nei niente comanda,il sedile ad esempio non si può girare,di 20/30 gradi.

Link al commento
Condividi su altri siti

a quelli delle foreste è andata bene che un grande gruppo famoso x la qualità dai propri prodotti li ha assorbiti....... sdf dovrebbe andare dalla delonghi a imparare come si fanno i condizionatori:uglystupid2:

 

Peccato che il gruppo famoso per la qualità dei prodotti pur di avere un motore proprio abbia dovuto prenderlo da "quelli delle foreste" e montarlo sul suo marchio globale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato che il gruppo famoso per la qualità dei prodotti pur di avere un motore proprio abbia dovuto prenderlo da "quelli delle foreste" e montarlo sul suo marchio globale.

 

ci sarebbe da chiedersi chi dei 2 ci abbia realmente guadagnato visto che di valmet in italia li avresti contati sulle dita e quei pochi che cerano bisognava spingerli x farli andare...... ora valtra si puo dire che abbia una macchina ad un buon livello e con una discreta rete di vendita, cosa che fino a 10 anni o più fa si sognava

Link al commento
Condividi su altri siti

ci sarebbe da chiedersi chi dei 2 ci abbia realmente guadagnato visto che di valmet in italia li avresti contati sulle dita e quei pochi che cerano bisognava spingerli x farli andare...... ora valtra si puo dire che abbia una macchina ad un buon livello e con una discreta rete di vendita, cosa che fino a 10 anni o più fa si sognava

 

il mercato italia non era certamente un mercato di riferimento per valtra ,che con il passaggio a acgo abbia raddoppiato circa le vendite ma si tratta pur sempre di numeri limitati (da 50 macchine a 100) io l'ho comprato ancora quando l'importatore era Oberto ed ho sostituito un rotta...oh scusa un sdf e ti posso garantire tranquillamente senza il rischio di cadere in cellunghismo che per schifo che faccia il mio valtra è decisamente meglio sia come prestazioni che qualità di qualunque sdf (anche deutz)di pari anno e potenza

qualcuno diceva provare per credere io ti dico provato e creduto

Modificato da valtra
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Io conosco Lamborghini R4!

Comunque è inutile che usi piu di una discussione per chiedere INFO aspetta che qualche utente ti risponda.

Quindi ti consiglio di formulare bene la domanda e aspettare che ti rispondono!

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che dite vo un trattore non va solamente perché il climatizzatore era un po' limitato...voi si che siete degli intenditori...il problema è stato risolto nel virtus che ha tutta un'altra cabina...anche nel virtus J.... sennò comprate valtra così state freschi..in tutti i sensi

Link al commento
Condividi su altri siti

da quello che dite vo un trattore non va solamente perché il climatizzatore era un po' limitato...voi si che siete degli intenditori...il problema è stato risolto nel virtus che ha tutta un'altra cabina...anche nel virtus J.... sennò comprate valtra così state freschi..in tutti i sensi

Silver io purtroppo non ti conosco,ma sai benissimo che persona sono,sul forum,non pretendo ragione,ma comprensione e se ti dico che almeno,sul nostro c'è questo problema devi credermi.

in estate con 40 gradi,ventola a 4 rumorosissima e non fredda come io sono abituato.

per il resto siamo contenti!abbiamo 1400 h

 

sono felicissimo che l'hanno cambiata,non c'era posto nemmeno per poggiare il cellulare!

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo con te che quel clima non andava bene...noi li abbiamo modificati e vanno ma dovevano andare di partenza...il problema è che mettere d'accordo tutti non è semplice....all'inizio con l'avvento dei virtus era stato risolto il problema con una cabina che come hai visto non aveva niente a che vedere con quella precedente, cabina larga comoda e con tutti i comfort, però dopo per il mercato la macchina sembrava troppo grossa...il J non è stato fatto a caso...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

chi mi posta una foto di dove sta nascosto il ripartitore frenata nel r4 lamborghini???

mi so accorto che il mio frena solo dietro ma non riesco a trovareb dove hanno messo il congegno ripartitore di frenata per vedere in che posizione sta..

ho visto sotto la cabina..ovunque ma aooo non lo vedo..o mi so cecato o nel mio hanno risparmiato.

Link al commento
Condividi su altri siti

sono d'accordo con te che quel clima non andava bene...noi li abbiamo modificati e vanno ma dovevano andare di partenza...il problema è che mettere d'accordo tutti non è semplice....all'inizio con l'avvento dei virtus era stato risolto il problema con una cabina che come hai visto non aveva niente a che vedere con quella precedente, cabina larga comoda e con tutti i comfort, però dopo per il mercato la macchina sembrava troppo grossa...il J non è stato fatto a caso...

 

Nel 2014 l'agricoltore è viziato. Vuole avere il salotto sul trattore. John deere ha lanciato una pubblità della nuova serie 7R con 69 dB di rumore. Con questo non voglio dire che tutti devono fare con JD, ma almeno cercare di rendere vivibile l'abitacolo del trattore. Alla fine della giornata si aprezzano tutti questi comfort. Ovviamente tali migliorie non devono portare il prezzo fuori mercato.

C'è già kubota che fà i trattori affidabili che costano poco e con la cabina ed impianto elettrico economici e sopratutto indecenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

mark sei sicuro che frena solo dietro?, xke pur avendo la frenatura integrale è del tutto normale che davanti freni leggermente di meno, mentre al posteriore inchioda....... devi provare ad alzare il ponte davanti frenare e controllare se effettivamente le ruote davanti non frenano,

Link al commento
Condividi su altri siti

si frena solo dietro..vorrei vedere in che posizione è la valvola della frenatura ma non riesco a trovare questo benedetto blocchetto che è descritto nel manuale.

non potresti postarmi una foto del blocchetto e della sua posizione sotto la cabina ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il ripartitore di frenata, per fare frenare solo dietro funziona solo quando usi solo un freno dx o sx, se li azioni entrambi frenano sempre tutte 4 le ruote! Il ripartitore e' sotto la cabina lato cambio nella parte anteriore!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma il ripartitore di frenata, per fare frenare solo dietro funziona solo quando usi solo un freno dx o sx, se li azioni entrambi frenano sempre tutte 4 le ruote! Il ripartitore e' sotto la cabina lato cambio nella parte anteriore!!

confermo quanto detto, sul mio explorer funziona così

per vedere se frena avanti puoi provare su terra o sabbia, senza doppia trazione, metti la prima lenta e freni, se le ruote di davanti si trascinano, allora frenano. ma questo vale sempre se tieni entrambi i pedali schiacciati, e comunque non si puo provare nei trattori che hanno l'inserimento automatico della DT.

Modificato da 80explorer
Link al commento
Condividi su altri siti

io mom riesco a trovarlo..fatemi una foto per favore.

allora..

rimorchio mezzo carico strada asfaltata bagnata in piano..pedali uniti..

freno e il trattore si intraversa..le ruote dietro inchiodano le anteriori girano libere..

strada in discesa di campagna , terra e sassi..trattore scarico

freno..si inchioda dietro davanti ruote libere.

nel manuale sono descritte diverse posizioni..una di queste prevede frenatura solo dietro..

solo che io sto caz..di blocchetto non lo trovo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.


×
×
  • Crea Nuovo...