Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Se sono le michelin, la misura più grande che fa per le megaxbib è la 1050/50 R32

anteriori, forse, sono le 750/50 R26

anch'io sono daccordo che con questa gommatura risolve il problema del galleggiamento, ma per la trazione o dei seri dubbi....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86
Se sono le michelin, la misura più grande che fa per le megaxbib è la 1050/50 R32

anteriori, forse, sono le 750/50 R26

anch'io sono daccordo che con questa gommatura risolve il problema del galleggiamento, ma per la trazione o dei seri dubbi....

 

Forse dovremmo spostare questi ultimi post nella sezione dei pneumatici agricoli. Comunque se le gomme posteriori sono davvero quelle vuol dire che sono basse, a mio avviso troppo per quella categoria di macchina. Per quanto riguarda la trazione avete ragione ad avere seri dubbi, ma io avrei dubbi anche per quanto riguarda la galleggiabilità. Una gomma se è troppo larga in rapporto al suo diametro nel molto molle non riesce a smangiarsi via bene la terra/ il fango che si accumula davanti alla gomma stessa, serve un certo equilibrio tra larghezza-diametro per andare bene.

Infatti io per andare nel molle molle uso delle 800/65 R 32, avevo sentito anche per le 1050 ma il mio gommista di fiducia me le ha sconsigliate proprio per quel motivo, tra l'altro perchè io le volevo mettere su un trattore piccolo. Per macchine grosse recentemente sono uscite delle gommature laghe molto valide e che consentono lo stesso un buon compromesso trazione-galleggiamento, ad esempio le 900/60 R 32, le 900/60 R 38 o le 900/60 R 42.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

per gli amici che vedono solo fendt :asd::ave::asd: ecco una carrellata di foto

se non sapete cme scegliere il vostro mezzo ecco alcune colorazioni a me il nero piace tantissimo,ma non mi dispiace neanche quel bianco perla

 

3246460497_e484d94769.jpg?v=0

3247424876_3360d7bc0b_o.jpg

3246852009_018a9b1f61.jpg?v=0

204701-vario-936-fendt.jpg

204699-vario-936-fendt.jpg

134275-vario-936-fendt.jpg

68289-vario-936-fendt.jpg

 

non sono riuscito a tovare la versione arancione se qualcuno sa dov' nascosta la può mettere:clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

al carnevale dalla mie parti c'era un fendt 936 che trainava un carro. Allora io e un mio amico abbiamo chiesto se potevamo salire lui contento ha detto di si..... MAMMA MIA... era bellissimo.. era praticamente tutto computerizato, ma come funziona il cambio..??

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti

al carnevale dalla mie parti c'era un fendt 936 che trainava un carro.

 

Ammazza è riuscito pure a tirare un carro di carnevale?:AAAAH: Qui da me si utilizzano gli snodati

.

.

.

.

.

.

.

.

Goldoni da 30 cv e sono messi alla frusta :asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Be a proposito di carnevale il mio amico utilizza un carro da 7 metri e 50 se non sbaglio con il fiat New Holland da 80 cavalli,modello 80-66,non ricordo bene ne ha troppi, o il Landini Legend 145,fine OT.:fiufiu:

Ritornando al Fendt belle foto,io comunque prerisco sempre il nero e il rosso rubino.:ave:O0

Link al commento
Condividi su altri siti

quote=Gianpi;26959]Ammazza è riuscito pure a tirare un carro di carnevale?:AAAAH: Qui da me si utilizzano gli snodati

.

.

.

.

.

.

.

.

Goldoni da 30 cv e sono messi alla frusta :asd::asd::asd:

 

Be a proposito di carnevale il mio amico utilizza un carro da 7 metri e 50 se non sbaglio con il fiat New Holland da 80 cavalli,modello 80-66,non ricordo bene ne ha troppi, o il Landini Legend 145,fine OT.:fiufiu:

Ritornando al Fendt belle foto,io comunque prerisco sempre il nero e il rosso rubino.:ave:O0

 

non mi è paciuta tanto la battuta ma va be :perfido::perfido::perfido:[

stavo scherzando :asd::asd::asd: x acallioni non sai dove si può trovare una foto di un 900 color arancio comunale?

Link al commento
Condividi su altri siti

Avviso!!

Qualcuno ha una foto della serie 900 arancio,Komunal?Grazie.

Non vorrei andare OT,ma il modello 940 e se non sbaglio anche 950,non dovrebbe essere il trisix?

Cioè i due modelli della serie trisix e non dell'attuale serie 900.

Modificato da acallioni
Link al commento
Condividi su altri siti

del 940 poco niente ma prima o poi arriverà e secondo me sarà motorizzato sisu

 

anche secondo me e avra un motore 7 cilindri di nuova genrazione della sisu... a quella gente piace lavorare con cilindri dispari e secondo me non è una brutta idea....

Link al commento
Condividi su altri siti

cmq qui l'altro gg si è dimostrato che il 936 non è di certo superiore del 8530 come si pensava perchè le crociere dell ponte anteriore sono partite anche al 936....

spiega per bene un pò questo fatto......sono molto curioso....

Link al commento
Condividi su altri siti

be questo è un 936 che non so dirvi di preciso quante ore ha ma mi informero meglio cmq le crociere che c sono attaccato al mozzo della ruota anteriore (che sul 936 sono ben visibili avendo l'assale anteriore indipendente) si sono tutte sboccolate e la trazione non faceva più il suo lavoro comunque oggi essendo tornato in fierqa in campo ho voluto fare maggiore chiarezza su questo fatto..... cioè mi spiego volevo solamente sapere se quella fosse una rottura bella e buona o se fosse un difetto di fabbrica...... ebbene si erano delle crociere fallate lo potuto constatare io stesso perchè il pezzo ce lo aveva in macchina il padrone del concessionario e assieme ai tedeschi siamo andati a vederlo e mi hanno spiegato come è che loro lo hanno definito un difettop di fabbrica.... cmq sappiate che tutte le ore di vitra di quel 936 li sono state fatte attaccato a scrapers da 10 mq e livella da 7 metri con una lama alta 1,30 mt....

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito......ci può stare un difetto di fabbrica......ma ora mi viene il dubbio se questi pezzi "fallati" siano stati montati anche su altri modelli e che quindi potrebbero dare lo stesso problema....

Link al commento
Condividi su altri siti

ho capito......ci può stare un difetto di fabbrica......ma ora mi viene il dubbio se questi pezzi \"fallati\" siano stati montati anche su altri modelli e che quindi potrebbero dare lo stesso problema....

non credo proprio e cmq fendt è pronta a cambiarli anche se fuori garanzia senza che il cliente paghi 1 solo euro..... cmq qua era gia capitato il caso di un altro 936 che per battersi contro un challenger ha distrutto la culatta ma li si vedeva proprio il difetto di fusione lo visto io che sono un ignorante....

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...