Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

mi rifiuto di partecipare a questa discussione oltre altrimenti rischio di essere espulso

peccato che balle non ne ho mai raccontate.

 

Le balle non le avrai raccontate ma qualche volta le hai rotte... :2funny:

 

Scusa l'ironia ma questa me l'hai servita su un piatto d'argento...

 

Io parlo nel tuo interesse, se vuoi difendere un marchio, fallo in maniera diversa, perchè così hai l'effetto opposto

Link al commento
Condividi su altri siti

Con la macina pietre il motore è veramente sfruttato al massimo ma siamo sicuri che sia un ammazza trattori? Il cambio, riduttori e differenziali non hanno nessuno sforzo solo pochi componenti della macchina sono sottoposti a grandi sforzi. Secondo me esiste di peggio.

Ammetto di non aver mai visto una macinapietre ma ho questa idea. Poi mi sbaglierò...

Link al commento
Condividi su altri siti

mi rifiuto di partecipare a questa discussione oltre altrimenti rischio di essere espulso

peccato che balle non ne ho mai raccontate.

 

Second me non ti devi arrabbiare in fin dei conti JD Isidoro ha espresso la sua opinione che sarà pure opinabile fin che si vuole ma è solo una opinione, io non sono d'accordo nel fare sempre paragoni tra quello che piace e quello di cui si parla ma non possiamo mica sempre cancellare tutti, mi sembra che la tua opinione sia rispettata come quella degli altri, e i verdoni sai non li ha mica uccisi nessuno mi sa che sono più quelli a cui piacciono che quelli a cui non piacciono.

 

Simone è ironico alla sua maniera ma ha fatto un intervento simpatico secondo me e ti ha anche dato dei saggi consigli.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande stima per LOCONTE , numeri di lavoro considerevoli e una onestà esemplare nel descrivere le vicende con Fendt..

 

Mi sento di dire la mia, 12 anni fa trattammo l'acquisto di un 712 che l'allora concessionario fece arrivare in conto prova quasi certo di chiudere la trattativa...

provammo il trattore e fin qui tutto ok, ma rimanevo perplesso sulla struttura del venditore.. Un ufficio container su un piazzale in affitto a metà con un commerciante di camion... Nessuna officina, nessun magazzino ricambi, nessun meccanico... Per la cronaca vendevano anche Belarus...

 

Innamorato del fendt ma consapevole che non era possibile avere una macchina senza assistenza non si concluse l'acquisto, fui contattato da un Responsabile Fendt Italia meno di un mese più tardi, per capire quali erano i motivi che mi avevano spinto a non acquistare il Fendt... spiegai ciò che avevo visto e poco tempo dopo il concessionario Fendt in Sardegna diventò un altro, decisamente più serio e strutturato

 

l'ispettore non so neanche chi fosse né che voce avesse...

Link al commento
Condividi su altri siti

simone si è sempre comportato da bravo ragazzo e accetto di buon grado la sua ironia che ci sta

 

ma che qualcuno che si sopravvaluta e si permette di rivolgersi agli altri in questa maniera no!

 

soprattutto se non se lo può permettere

(guidare i trattori come un asino non vuol dire saperli usare o tararli e si è visto col monitor di loconte chi ha parlato prima di sapere)

 

certi appunti li accetto sempre e li ho sempre accettati, ma dipende chi li fa

oltretutto c'è gente che merita stima e non fa lo stupido (nemmeno quando scherza)

 

oltretutto sto post sta diventando un'osteria e mi dissocio (simpatie e non simpatie ma vorrei averle scritte io sui post johndeere certe stronzate)

ovviamente per il mio modestissimo e umilissimo parere

 

scusate lo sfogo ma potrete dire che sono iper fissato, iper di bandiera che ho troppa passione in quel che dico, nel proprio lavoro, nella meccanica, ma non ho mai raccontato una cosa per un'altra, avro difeso le mie idee (anche troppo) ma non ho raccontato mai chissa quali cose e non mi sono nemmeno fatto bello davanti agli altri, ne tantomeno con le cose degli altri.

 

auspicavo solo un intervento di pulizia solo per certi consigli poco attinenti e inutili anche perchè siamo qui per parlare di 900 non per parlare di cosa si protrebbe comprare al posto di quelli.

 

grazie ancora johndin per l'intervento bonario e pacificatorio, hai tutta la mia stima.

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

1. La macinapietre che usiamo supera i 70 q.li.

2. Quando lavoriamo su banchi di roccia fissa e la slitta si punta, il trattore può slittare all' infinito, e non ti dico gli strappi che possono arrivare se non si presta attenzione.

3. I trasferimenti su strada con un peso del genere non sono uno scherzo. Stiamo parlando di roccia.

Non é solo una questione di giri PTO e motore, la macchina é tutta sottoposta a stress.

Link al commento
Condividi su altri siti

In sicilia moltissimi fendt 900 operano con le macinasassi da 70 Qli.

onestamente son molto lontani da me .

so per certo che nel 936 il motore lo hanno cambiato perché rotto .

 

Conosco meglio un 8530 Ivt che fa lo stesso lavoro ed avrà circa 6 7000 ore e garantisco che non e' mai andato in officina .

il padrone stesso si meraviglia di ciò e vorrebbe cambiarlo con uno nuovo prima di avere danni .

 

E' un lavoro durissimo dove forse una struttura della macchina maggiore potrebbe fare la differenza.

non facendolo non mi permetto di dire chi e' meglio , riporto solo l'esperienza nostra , anche se non capisco perché non le caricano con raccogli sassi e stanno mezz ora fermi su una pietra a vista .

 

complimenti a Loconte per la sua sincerità . Di certo aiuti a chi vuol prender fendt nelle tue zone .

 

da me forse ne vendono 2 l'anno ma non certamente grossi , tranne i soliti che macinano pietre .

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti. io sono (per ora)un felice possessore di fendt 936.prima avevo altri marchi ma per diversi motivi sono passato a fendt. il primo motivo e l'assistenza e la serieta' della concessionaria,con meccanici di ALTISSIMO LIVELLO,poi ho visto in fendt una cura e una qualita' del prodotto veramente elevata(che pero' si fa pagare). mi dispiace per l'amico LOCONTE delle disavventure con il conce e lo capisco io ho cambiato anche se a malincuore proprio per gli stessi motivi. a me la garanzia scade tra due giorni e mi e' stato sconsigliata l'estensione visto il costo elevato,ma mi e' stato detto di stare tranquillo che in caso di rotture gravi la fendt c'e' anche fuori garanzia.

Ciao,volevo chiederti alcune curiosità:

quante ore hai?come ti trovi?con quali attrezzi lo usi?cosa miglioreresti?sempre che ci sia qualcosa da migliorare.

 

ricordo a tutti gli utenti che qua si parla solo di fendt 900 è se leggo ancora dei messaggi non consoni alla discussione cancello!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Toso il mio 936 ha 2600ore lo uso principalmente a livella e screper. Una cosa che mi ha veramente deluso appena provato e stato il rumore del motore,veramente ridicolo per un 360 ma ho ovviato immediatamente a cio. io della macchina sono soddisfatto per ora, pero' visto l' elevata pressione della turbina(2.5 bar,ho il manometro),la bassa cilindrata e la brutta reputazione del DEUTZ mi sento leggermente preoccupato,nonostante in FENDT mi dicano di stare tranquillo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Toso il mio 936 ha 2600ore lo uso principalmente a livella e screper. Una cosa che mi ha veramente deluso appena provato e stato il rumore del motore,veramente ridicolo per un 360 ma ho ovviato immediatamente a cio. io della macchina sono soddisfatto per ora, pero' visto l' elevata pressione della turbina(2.5 bar,ho il manometro),la bassa cilindrata e la brutta reputazione del DEUTZ mi sento leggermente preoccupato,nonostante in FENDT mi dicano di stare tranquillo.

 

Per la cronaca la pressione del turbocompressore misurata dall'Università del Nebraska (quella che fa i famosi test) per il John Deere 8360R è di circa 2,35 bar (2,40 per 8360RT)..

 

Non valutiamo un motore solo dalla pressione del turbo..

 

 

 

 

ciao

Modificato da purin
Link al commento
Condividi su altri siti

Penso siano dovute a qualche incertezza di misura, poi si sa che i trattori non sono tutti perfettamente uguali, se ne metti 3-4 nominalmente identici al banco dinamometrico troverai sempre piccole differenze nella potenza. Oltretutto una è fatta in primavera e l'altra in autunno, cambiano leggermente le condizioni ambientali. La potenza massima misurata infatti è diversa.

 

Infatti i costruttori quando dichiarano i dati di potenza dei loro motori non danno un valore esatto ma un range abbastanza ampio, e a volte leggendo bene le righe in piccolo si vede che per un trattore da 100 CV di targa al motore te ne garantiscono un range che va da 90 a 100 CV..

 

Non so se ti è mai capitato di provare due trattori uguali sulla carta ma riuscire a sentire qualche differenza di prestazioni tra i due..

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che io non ho parlato di valutazione di motore,e non sono neanche interessato a jd nebraska ecc. ho solo detto che sono un po'meravigliato/preoccupato di tanta pressione(preoccupato per la durata del motore).La marca/modello turbina appena il trattore torna a casa (e a fare il tagliando)la comunico. per quanto riguarda il dinamometro l'ho fatto anche io e posso dire che puo cambiare parecchio su stesso tipo di motore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda che io non ho parlato di valutazione di motore,e non sono neanche interessato a jd nebraska ecc. ho solo detto che sono un po'meravigliato/preoccupato di tanta pressione(preoccupato per la durata del motore).La marca/modello turbina appena il trattore torna a casa (e a fare il tagliando)la comunico. per quanto riguarda il dinamometro l'ho fatto anche io e posso dire che puo cambiare parecchio su stesso tipo di motore.

 

quello che volevo dire io è che la pressione non è certo bassa, ma è abbastanza in linea con altri motori "meno tirati" se così vogliamo dire..

 

per il motore, soltanto il tempo potrà dire se sarà affidabile o meno, da parte mia non posso che augurarti più ore di lavoro possibile, i mezzi costano e si comprano per farli lavorare il più possibile.

 

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti ringrazio Purin per gli auguri,tra qualche anno sapro dirvi se la mia e stata la scelta giusta. Io sono una persona molto obiettiva e non risparmio critiche o elogi a f,endt (qui si parla di fendt). mi piacerebbe tanto sapere cosa si rompe nel Deutz 7150 e magari da cosa e dipeso:motore scaldava,passava polvere dal filtro,buste iniettori che perdono con conseguente passaggio di acqua,cattiva manutenzione o aime' cedimento di qualche componente,ecc... ciao a tutti e aspetto commenti obiettivi. lo so che non e mai facile parlare dei difetti della propria macchina ma se tutti lo facciamo e specifichiamo quali ne sono state le cause e i sintomi magari tante in futoro si possono evitare(parlo per esperienza proprio sul 936)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Toso il mio 936 ha 2600ore lo uso principalmente a livella e screper. Una cosa che mi ha veramente deluso appena provato e stato il rumore del motore,veramente ridicolo per un 360 ma ho ovviato immediatamente a cio. io della macchina sono soddisfatto per ora, pero' visto l' elevata pressione della turbina(2.5 bar,ho il manometro),la bassa cilindrata e la brutta reputazione del DEUTZ mi sento leggermente preoccupato,nonostante in FENDT mi dicano di stare tranquillo.

 

A leggere queste cose rimango perplesso....

Uno fa un investimento di tale portata e come prima cosa pensa al rumore ed in seconda si preoccupa che il motore potrebbe essere piccolo.... Boh ....

Link al commento
Condividi su altri siti

Amico mio per prima cosa sono molto dispiaciuto di averti reso perplesso...per il rumore e' questione di gusti. per l'investimento fatto ad ora ne sono pienamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista. nella mia zona di 936 ce ne sono parecchi e di grossi problemi non mi risulta ce ne siano stati (qualche problemino si,ma quale macchina non ne ha?) la mia LIEVE preoccupazione riguardo al motore deriva da quanto fletto su questo forum,ma non mi fascio la testa prima di romperla

Link al commento
Condividi su altri siti

Amico mio per prima cosa sono molto dispiaciuto di averti reso perplesso...per il rumore e' questione di gusti. per l'investimento fatto ad ora ne sono pienamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista. nella mia zona di 936 ce ne sono parecchi e di grossi problemi non mi risulta ce ne siano stati (qualche problemino si,ma quale macchina non ne ha?) la mia LIEVE preoccupazione riguardo al motore deriva da quanto fletto su questo forum,ma non mi fascio la testa prima di romperla

 

IO penso non ti debba preoccupare, so ti hanno detto che non c'è problema alla concessionaria e che rispondono io starei sereno. Poi sai il mezzo ce l'hai in mano tu e sai come lo usi e come gli fai manutenzione quindi anche questo vuol dire tanto.

 

IL forum è un utile strumento di discussione ma poi bisogna filtrare e captare le informazioni importanti da quelle inutili. Siamo talmente ad alto livello tecnico che appena uno dice che è rimasto stupito dalla pressione della turbina prontamente saltano fuori i dati del Nebraska (anche se siamo in europa sti americani sono sempre in mezzo ai piedi) e un bel paragone col JD par potenza per farti stare meglio psicologicamente.

 

Cosa vuoi di più un amaro????:asd::asd:

 

Comunque deutz ha fatto sempre dei signori motori non è che perché sono messi sotto al fendt adesso sono delle baracche (anche se potrebbe pure saltar fuori che sul deutz trattore il motore deutz non va sul fendt si sono i prodigi di cui sopra..........)

Modificato da Johndin
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...