Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Un Lucano:gluglu::gluglu...ciao johndin e felice di conoscerti. io sono nuovo su questo BELLISSIMO FORUM e mi sono iscritto per poter scambiare con voi esperienze e opinioni sui trattori e tutto cio che ci gira attorno.sono entrato in questa discussione perche avendo recentemente acquistato il mio primo Fendt mi interessava conoscere le opinioni di tutti i possessori/utilizzatori di fendt 900, sia negative che positive,e come dicevi tu filtrando e captando le informazioni importanti da quelle insignificanti. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Amico mio per prima cosa sono molto dispiaciuto di averti reso perplesso...per il rumore e' questione di gusti. per l'investimento fatto ad ora ne sono pienamente soddisfatto sotto tutti i punti di vista. nella mia zona di 936 ce ne sono parecchi e di grossi problemi non mi risulta ce ne siano stati (qualche problemino si,ma quale macchina non ne ha?) la mia LIEVE preoccupazione riguardo al motore deriva da quanto fletto su questo forum,ma non mi fascio la testa prima di romperla

 

ci sono altri perplessi :clapclap:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un Lucano:gluglu::gluglu...ciao johndin e felice di conoscerti. io sono nuovo su questo BELLISSIMO FORUM e mi sono iscritto per poter scambiare con voi esperienze e opinioni sui trattori e tutto cio che ci gira attorno.sono entrato in questa discussione perche avendo recentemente acquistato il mio primo Fendt mi interessava conoscere le opinioni di tutti i possessori/utilizzatori di fendt 900, sia negative che positive,e come dicevi tu filtrando e captando le informazioni importanti da quelle insignificanti. ciao

 

Tranquillo non volevo essere negativo o dare una cattiva impressione, erano solo consigli per l'uso ironici.........mi fa molto piacere che tu condivida le tue impressioni sui tuoi mezzi

 

Rotfl....!!!

 

Excuse me but i didn't understand what you mean......................

Modificato da MET80100
unione messaggi consecutivi
Link al commento
Condividi su altri siti

Tranquillo johndin apprezzo le persone ironiche. ma tutti sti perplessi... spero di non diventarlo anchio. ciao ragazzi e postate qualcosa di nuovo su sto benedetto fendt 900

 

Penso che la migliore osservazione sulla bontà dei trattori Fendt 900 l'abbia fatta il mio terzista che ha detto che se l'avesse usato un po' meno con il ripper mastodontico per scassare i nuovi vigneti forse il cambio a 10000 ore non l'avrebbe dovuto rifare................basta essere consapevoli di quello che ci fai coi trattori.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma che volete di più da questi Fendt, lavori mooolto gravosi, potenze mooolto elevate, comfort moolto elevato, ore lavorate senza problemi mooolte... è normale che il prezzo deve essere moolto...

Io che non ho da fare tutte queste cose in grande, preferisco spendere meno ora e magari, nell'eventualità che il trattore arrivi a 5000 o 9000 ore spendere per ripararlo, o intanto cambiarlo grazie ai psr

Link al commento
Condividi su altri siti

simone si è sempre comportato da bravo ragazzo e accetto di buon grado la sua ironia che ci sta

 

ma che qualcuno che si sopravvaluta e si permette di rivolgersi agli altri in questa maniera no!

 

soprattutto se non se lo può permettere

(guidare i trattori come un asino non vuol dire saperli usare o tararli e si è visto col monitor di loconte chi ha parlato prima di sapere)

 

certi appunti li accetto sempre e li ho sempre accettati, ma dipende chi li fa

oltretutto c'è gente che merita stima e non fa lo stupido (nemmeno quando scherza)

 

oltretutto sto post sta diventando un'osteria e mi dissocio (simpatie e non simpatie ma vorrei averle scritte io sui post johndeere certe stronzate)

ovviamente per il mio modestissimo e umilissimo parere

 

scusate lo sfogo ma potrete dire che sono iper fissato, iper di bandiera che ho troppa passione in quel che dico, nel proprio lavoro, nella meccanica, ma non ho mai raccontato una cosa per un'altra, avro difeso le mie idee (anche troppo) ma non ho raccontato mai chissa quali cose e non mi sono nemmeno fatto bello davanti agli altri, ne tantomeno con le cose degli altri.

 

auspicavo solo un intervento di pulizia solo per certi consigli poco attinenti e inutili anche perchè siamo qui per parlare di 900 non per parlare di cosa si protrebbe comprare al posto di quelli.

 

grazie ancora johndin per l'intervento bonario e pacificatorio, hai tutta la mia stima.

Se ti rivolgi a me ho solo fatto notare che mentre Loconte ovvero il proprietario dei mezzi si diceva non completamente soddisfatto , tu due pagine dopo dicevi che ne era contentissimo a parte qualche banalita tipo rottura cambi, scambiatore ecc...., tuttavia sono il primo a dire che Loconte opera in condizioni estreme, a mio parere gli over 300 gommati hanno senso solo in tali applicazioni, concordo con Gianni, tra 936 e 939 le differenze ci sono, nei primi esemplari di 939 c'è stato qualche problema a livello di cambio-motore tuttavia ora sembra tutto risolto. Loconte, da mie fonti mi risulta che tu abbia provato il 939 quando era ancora in stato prototipale, differenze motore con il 936?

Link al commento
Condividi su altri siti

Altro Fendt arrivato in zona da un altro agricoltore anche lui Johndeerista incallito, ma deluso nella parte dei trattori (perchè qui non c'è più assistenza), nella parte della trebbia (ha una WTS perchè ha avuto svariati problemi tra cui 3 volte principi di incendio) infatti al suo posto arriva una Lexion 630.

 

Per sostituire il 7810 con 9000 ore (e mai nessun problema di rilievo) ha deciso di andare sul 933, gommato 800/70 r 38 Axiobib.

 

20140205139162160277951.jpg

20140205139162160229327.jpg

20140205139162161192274.jpg

 

Zavorratura non montata ha 25 q.li all'anteriore e 300 per ruota posteriore.

 

Utilizzo prevalente:

 

Arieggiatore Quivogne 3 metri, Grubber Kuhn Mixter 4 metri, Erpice a dischi Viviani 38 q.li 36 dischi, Erpice rotante Alpego 5 metri, e un po' di trasporti di cereali e girasoli.

 

Aratro? No grazie qui si fa agricoltura conservativa.

Modificato da DjRudy
Link al commento
Condividi su altri siti

Se ti rivolgi a me ho solo fatto notare che mentre Loconte ovvero il proprietario dei mezzi si diceva non completamente soddisfatto , tu due pagine dopo dicevi che ne era contentissimo a parte qualche banalita tipo rottura cambi, scambiatore ecc...., tuttavia sono il primo a dire che Loconte opera in condizioni estreme, a mio parere gli over 300 gommati hanno senso solo in tali applicazioni, concordo con Gianni, tra 936 e 939 le differenze ci sono, nei primi esemplari di 939 c'è stato qualche problema a livello di cambio-motore tuttavia ora sembra tutto risolto. Loconte, da mie fonti mi risulta che tu abbia provato il 939 quando era ancora in stato prototipale, differenze motore con il 936?

 

NON c'è l'hanno fatto provare a noi assolutamente... da premettere che nel 1999 siamo stati i primi a far scendere i Fendt in Puglia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli attrezzi sono rimasti quelli del 7810, dove erano un po' grossini per lui, ora sono un po' piccoli per il bestione nuovo, ma lui non fa conto terzi, vuole bene alle macchine e quindi non ci saranno problemi di grosse rotture ne per i trattori ne per gli attrezzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso non esagerare...

non sto assolutamente esagerando... in puglia nel 98 precisamente non c'era 1 fendt da nord a sud della puglia... il 1 fendt e stato il nostro da quello che ci risulta ce la consegnato i fratelli faretra... maggio 1999 poi se ne sai qualche FENDT arrivato prima del nostro... avanti...

Modificato da LOCONTE
Link al commento
Condividi su altri siti

L azienda Di Iorio(mio confinante)nella contrada carignani frazione di volturino(fg)aveva i fendt quando io facevo la pipi' sui muri...erano ancora quelli a cofano quadrato senza vario...Ne hanno cambiati diversi nel corso degli anni passando anche per l isodiametrico(non ricordo il nome preciso).

Ps:io ho 38 anni fai un po tu i conti di che anno si trattava...:n2mu:

Adesso si sono un po guastati son passati ad altro tipo di verde conservando però i cerchi rossi

Link al commento
Condividi su altri siti

L azienda Di Iorio(mio confinante)nella contrada carignani frazione di volturino(fg)aveva i fendt quando io facevo la pipi' sui muri...erano ancora quelli a cofano quadrato senza vario...Ne hanno cambiati diversi nel corso degli anni passando anche per l isodiametrico(non ricordo il nome preciso).

Ps:io ho 38 anni fai un po tu i conti di che anno si trattava...:n2mu:

Adesso si sono un po guastati son passati ad altro tipo di verde conservando però i cerchi rossi

 

io parlo di serie 900... la discussione se leggi sopra è Fendt serie 900... il primo 926 sceso in puglia è il nostro... questo è poco ma sicuro...

Link al commento
Condividi su altri siti

tu hai scritto i primi a far scendere fendt in puglia...Comunque fa niente non ti preoccupare.Adesso man mano che i fendt arrivano a fine corsa resterete sempre su nh o c è anche qualche altro costruttore che state considerando?

speriamo che va bene l'nh... se va bene rimarremo su nh...

Link al commento
Condividi su altri siti

speriamo che va bene l'nh... se va bene rimarremo su nh...

 

se ti troverai bene e giusto continuare con un marchio che ti soddisfa comunque se interpelli la fendt italia ad un cliente come te vedi che il 939 biturbo te lo fanno provare eccome se l ispettore di zona non ci sente saltalo a bolzano chi ti ascolta ce e vedrai che ti accontentano sul tuo 936 nel tempo hanno fatto aggiornamenti o e rimasto come da consegna?!

Link al commento
Condividi su altri siti

se ti troverai bene e giusto continuare con un marchio che ti soddisfa comunque se interpelli la fendt italia ad un cliente come te vedi che il 939 biturbo te lo fanno provare eccome se l ispettore di zona non ci sente saltalo a bolzano chi ti ascolta ce e vedrai che ti accontentano sul tuo 936 nel tempo hanno fatto aggiornamenti o e rimasto come da consegna?!

L'ultimi aggiornamenti sono stati fatti nel 2011... poi non c'è stato nessuno perché la concessionaria so è allontanata molto...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ultimi aggiornamenti sono stati fatti nel 2011... poi non c'è stato nessuno perché la concessionaria so è allontanata molto...

 

bisognerebbe vedere cosa e stato fatto perche magari alcuni problemi che hai avuto dipendono proprio da quello logicamente se la concessionaria e lontana e comunque non ha a cuore certi problemi diventano insormontabili e fanno scappare il cliente

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...