laffo46bs Inviato 1 Luglio 2024 Condividi Inviato 1 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Luglio 2024 Condividi Inviato 2 Luglio 2024 https://www.trattoriweb.com/fendt-helios-il-trattore-a-idrogeno-sogno-o-realta/ Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 2 Luglio 2024 Condividi Inviato 2 Luglio 2024 50 minuti fa, thedavidesame ha scritto: https://www.trattoriweb.com/fendt-helios-il-trattore-a-idrogeno-sogno-o-realta/ tutto bello ma in Italia per ora siamo indietro come pochi per regole e infrastrutture. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Luglio 2024 Condividi Inviato 2 Luglio 2024 28 minuti fa, mikyxt ha scritto: tutto bello ma in Italia per ora siamo indietro come pochi per regole e infrastrutture. Per me sono tutti giocattoli da far vedere e basta il futuro soprattutto in agricoltura e mezzi pesanti non potrà essere né elettrico né idrogeno "l'idrogeno si spende più energia a produrlo che quanta ne sviluppa lui stesso" Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 2 Luglio 2024 Condividi Inviato 2 Luglio 2024 2 ore fa, thedavidesame ha scritto: Per me sono tutti giocattoli da far vedere e basta il futuro soprattutto in agricoltura e mezzi pesanti non potrà essere né elettrico né idrogeno "l'idrogeno si spende più energia a produrlo che quanta ne sviluppa lui stesso" per ora è come dici te, in futuro non si può sapere, le tecnologie legate alle batterie fanno passi avanti velocemente, appena uno trova la quadra con durata e tempo di ricarica equivalente al combustibile fossile avrà fatto bingo, il vero problema, sono le infrastrutture che non stanno al passo con le tecnologie e la resistenza di certi governi a voler rimanere indietro per battagli puramente utopistiche. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Luglio 2024 Condividi Inviato 2 Luglio 2024 2 ore fa, mikyxt ha scritto: per ora è come dici te, in futuro non si può sapere, le tecnologie legate alle batterie fanno passi avanti velocemente, appena uno trova la quadra con durata e tempo di ricarica equivalente al combustibile fossile avrà fatto bingo, il vero problema, sono le infrastrutture che non stanno al passo con le tecnologie e la resistenza di certi governi a voler rimanere indietro per battagli puramente utopistiche. Io personalmente non credo elettrico e come me moltissimi meccanici che conosco.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 3 Luglio 2024 Condividi Inviato 3 Luglio 2024 8 ore fa, thedavidesame ha scritto: Io personalmente non credo elettrico e come me moltissimi meccanici che conosco.... non è una questione di crederci o meno, quella è la direzione, anche se molto lontana per certi settori, arriveranno i bio carburanti prima, sicuramente. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 3 Luglio 2024 Condividi Inviato 3 Luglio 2024 5 ore fa, mikyxt ha scritto: non è una questione di crederci o meno, quella è la direzione, anche se molto lontana per certi settori, arriveranno i bio carburanti prima, sicuramente. Sicuramente.... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
laffo46bs Inviato 18 Luglio 2024 Condividi Inviato 18 Luglio 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
mikyxt Inviato 27 Agosto 2024 Condividi Inviato 27 Agosto 2024 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 27 Agosto 2024 Condividi Inviato 27 Agosto 2024 Fernet n.1 dal video lo si vede bello impegnato a tirare l esavomere.. se ci fosse un axion terra trac al suo posto.. andrebbe con più disinvoltura Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Riporto una pesata Fendt 939 s4 con pieno di gasolio e adblue ovviamente ruote 650 75 r30 710 75 r42 No vario grip . 132.80 quintali totale 73,60 quintali asse anteriore ( 18 qli sul soll ant ) 59,20 quintali asse posteriore ( anelli 300 kg per lato con relativo porta anelli ) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 14 Settembre 2024 Condividi Inviato 14 Settembre 2024 Quindi nudo e serbatoi vuoti, 102/103 q.li? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 15 Settembre 2024 Condividi Inviato 15 Settembre 2024 Sì Simone 102 quintali senza niente . Ma senza gasolio o senza zavorre non lavori quindi il peso rimane sempre quello sopra . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
markd Inviato 16 Settembre 2024 Condividi Inviato 16 Settembre 2024 Il 27/08/2024 at 20:52, Cat power ha scritto: Fernet n.1 dal video lo si vede bello impegnato a tirare l esavomere.. se ci fosse un axion terra trac al suo posto.. andrebbe con più disinvoltura L’ho rivisto l’altro giorno questo video, e per curiosità mi sono andato a vedere il video anche di un semiportato lemken (video a caso, non ricordo qual è). In questo i bracci inferiori del sollevamento guardano in basso ed il terzo punto è in orizzontale, risultato macchina totalmente scarica. Nel lemken… un’altra storia, macchina fatta in modo diverso che aiuta a caricare la macchina. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 20 Settembre 2024 Condividi Inviato 20 Settembre 2024 Ma sui Fendt le geometrie le risolvono con le zavorre e con le ruote alte 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 300 e passa di trattori tutti appesi al collo . Secondo me gli manca la frusta . incompetenti sarebbe un complimento manco un manuale sanno leggere Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
matteoporce Inviato 21 Febbraio Condividi Inviato 21 Febbraio Qualcuno ha 939 serie precedenti? Problemi col cambio? Ho visto parecchie macchine con cambio rifatto a 6/7000 oreInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio 11 ore fa, matteoporce ha scritto: Qualcuno ha 939 serie precedenti? Problemi col cambio? Ho visto parecchie macchine con cambio rifatto a 6/7000 ore Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 939 s4 se lo usi come si deve a 5-6 mila ore rifai sia motore che cambio c'è poco da fare. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio E lo chiamano Fendt!!!!.....la colpa è sempre nostra 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
409 vario Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Se invece di collaudarli oltralpe lo facessero da noi certi problemi salterebbe fuori subito prima della messa in produzione Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
daniele74 Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio 1 ora fa, DjRudy ha scritto: 939 s4 se lo usi come si deve a 5-6 mila ore rifai sia motore che cambio c'è poco da fare. e cmq è una cosa inaccettabile qualsiasi colore e marchio sia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio 2 ore fa, daniele74 ha scritto: e cmq è una cosa inaccettabile qualsiasi colore e marchio sia E' Fendt quindi viene considerato come un problema normale. Pensa un Fendista che ha 939 S4 prima di cambiare motore è arrivato a consumare 3-4 lt di olio al giorno, quando era già a 1 uno al giorno gli ho detto ma ti sembra normale? Risposta: sai con il rotante sforza tanto e allora consuma olio... Cosa gli vuoi rispondere a uno così? Che rimanga nel suo brodo. 3 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pello97 Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio E' Fendt quindi viene considerato come un problema normale. Pensa un Fendista che ha 939 S4 prima di cambiare motore è arrivato a consumare 3-4 lt di olio al giorno, quando era già a 1 uno al giorno gli ho detto ma ti sembra normale? Risposta: sai con il rotante sforza tanto e allora consuma olio... Cosa gli vuoi rispondere a uno così? Che rimanga nel suo brodo.Non ti ha detto che però lui risparmia sul gasolio? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
SAN64 Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio Stessa cosa su gli MT..... prima ti dicono perche era giallo....ora sui verdi ti dicono "a ma era un Tier IV.....ora quando succedera sui Tier V ti diranno ma era un Biturbo!!!!...perche sembra che ora si vogliono inventare sul Gen 3 di farlo mono.....tutto fumo negli occhi...e si giustificano con ."non vi famo pagare nulla se succede" ....e sti cazziiiiii...ce mancherebbe pure 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Simone 83 Inviato 22 Febbraio Condividi Inviato 22 Febbraio (modificato) 2 ore fa, SAN64 ha scritto: .e si giustificano con ."non vi famo pagare nulla se succede" ....e sti cazziiiiii...ce mancherebbe pure Mi pare che la concorrenza, quando viene fuori un problema riscontrato su più macchine, non lo dia tanto per scontato che "non vi famo pagare nulla"... Cmq già sui 9S sono tornati al monoturbo. Detto questo anche per me è inammissibile sia la questione dei motori Deutz su 900 e 800, sia quella dei 7 cilindri su MT. Ma vedendo che di 800/900 ce ne sono in giro diversi che si avvicinano alle 20mila ore, evidentemente alla fine il conto economico considerato il fatto che AGCO ti da una mano, rimane comunque favorevole. Aspetto di vedere gli Axion o i T8 a quelle ore, poi possiamo fare un bilancio Modificato 22 Febbraio da Simone 83 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.