Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Solo ora ho letto i vari commenti,

innanzi tutto so bene cosa significa 30%! Non mi serve la lezioncina!

Dalle mie zone ci sono terreni che superano il 40% e vengono lavorati seminati e raccolti! Non tutti hanno la fortuna di trovarsi in pianura!

Il trattore in questione era in prova da un contoterzista che alla fine l'ha comprato, in un anno ha superato le 1000 ore ed è contento della macchina.

Mi dispiace non avere delle foto che testimoniano il tutto.

Il terreno era di medio impasto ed era stato calpestato a dovere prima della prova.

936= grande macchina:ave::ave::ave::ave::ave::ave:

A breve ne dovrebbe arrivare uno nero in zona, se ho modo vi postero le foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma arate a salire con quelle pendenze??? Anche con tutta la cavalleria del pianeta mi sembra strano ecco non ho mai visto arare a salire su pendenze decise.

 

Io ho glli zii che stanno nell'oltrepò e da loro nessuno ara a salire, e mi incuriosiva la cosa.

 

Qua normalmente la gente chiede e rispondere è cortesia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono sempre cortese, ci mancherebbe.

Con pendenze esagerate non si lavora a salire, in quell'occassione era solo per testare la bontà della macchina, come ho detto era una prova, solitamente durante le prove si fanno cose che giornalmente non si pensano nemmeno.

Link al commento
Condividi su altri siti

Potrebbe essere,l'hanno scorso mi giunsero voci di una nuova serie (800???) che per quanto riguarda dimensioni e peso sarebbe stata superiore agli 818 ed 820 Vario (presumo intorno ai 2,80 m di passo e 80q di peso a vuoto),ma non ho più saputo niente di certo.Come potenza avrebbero dovuto spingersi fino ai 240-250cv.

 

In poche parole un concorrente ideale per i JD 7030 americani e New Holland T 7000

Link al commento
Condividi su altri siti

Esatto Gian81,quello che avevo saputo anch'io più o meno,inoltre ci dovrebbe essere un innalzamento delle potenze sulla serie 900.

 

per la serie 800 gli aggiornamenti estetici più o meno saranno come quelli della 900,per il rialzo delle potenze della 900 si parlava già dall'anno scorso di un 940 vario con circa 400 cv.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh questa nuova serie 800 se sarà così mi piace parecchio, ci voleva un rinnovamento del disegno. Speriamo non monti il sisu...

 

 

secondo me se nel 900 vario e compagnia bella montassero il cat acert sarebbe l'accopiata migliore se adesso e al top dopo sarebbe irraggiungibile

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me se nel 900 vario e compagnia bella montassero il cat acert sarebbe l'accopiata migliore se adesso e al top dopo sarebbe irraggiungibile

 

Cat C9 Acert :ave::ave::ave:......................., ebbene sì, anche per me con questo propulsore sarebbe irraggiungibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite albe 86

Per quanto rigurarda le motorizzazioni confermo quanto detto da Dj Rudy, pare che anche Fendt passi a Sisu per uniformarsi alle strategie societarie e varie economie di scala, o almeno così mi è stato detto da una persora di casa Agco. Detto questo trovo che il cambio di motorizzazione possa fare perdere un po' di appeal al marchio in terra tedesca, io stesso preferivo il deutz visto che quando ho utilizzato il Sisu non mi ha impressionato molto favorevolmente, anche se su di un vario alle carenze del motore può sopperire una buona gestione del cambio. Detto questo, chi sa qualche info in più sulla nuova serie 800 può renderne partecipe anche noi? Che voi sappiate, gli attuali modelli 818 e 820, con un peso di circa 72 quintali, verranno confermati, magari solo col cambio di cofanature e motorizzazione, oppure verranno sostituiti in toto da questi nuovi modelli più pesanti? Secondo me toglierli sarebbe un errore...

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto rigurarda le motorizzazioni confermo quanto detto da Dj Rudy, pare che anche Fendt passi a Sisu per uniformarsi alle strategie societarie e varie economie di scala, o almeno così mi è stato detto da una persora di casa Agco. Detto questo trovo che il cambio di motorizzazione possa fare perdere un po' di appeal al marchio in terra tedesca, io stesso preferivo il deutz visto che quando ho utilizzato il Sisu non mi ha impressionato molto favorevolmente, anche se su di un vario alle carenze del motore può sopperire una buona gestione del cambio. Detto questo, chi sa qualche info in più sulla nuova serie 800 può renderne partecipe anche noi? Che voi sappiate, gli attuali modelli 818 e 820, con un peso di circa 72 quintali, verranno confermati, magari solo col cambio di cofanature e motorizzazione, oppure verranno sostituiti in toto da questi nuovi modelli più pesanti? Secondo me toglierli sarebbe un errore...

 

parlando con il mio concessionario, siccome ho appena fatto un nuovo acquisto che spicca colori verde oliva e desighn porche, mi ha confermato che almeno per la serie 900 il sisu non c sarà perchè altrimenti toccherebbe rifare il trattore perchè l'ammortizzatore frontale non troverebbe piu lo spazio che necessita per essere montato e toccherebbe cambiare l'assale posteriore perchè non terrebbe.....

cmq approposito del mio nuovo acquisto ecco a voi alcune foto......

http://www.xtremeshack.com/immagine/i14521_1000520.jpg

XtremeShack.com - Free ImageHost by XtremeHardware-100_0517.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i14522_1000521.jpg

http://www.xtremeshack.com/immagine/i14523_1000522.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

anche se stretta pero io la classica cabina fendt con i 4 fanaloni in cima la rimpiangero sempre

 

a proposito di stretto monta le gomme larghe O0O0O0se non sbaglio il tuo 936 non monta le 900 o mi sbaglio :asd::asd::asd::asd::asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...