IlCoNtE Inviato 15 Novembre 2013 Condividi Inviato 15 Novembre 2013 Se aumentano coppia aumentano le rotture sulla meccanica , reggere 2 300 nm in più non e' cosa da poco . Sennò ore non se ne fanno Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 17 Novembre 2013 Condividi Inviato 17 Novembre 2013 [video=youtube;Mt5-9ZiZZKc] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Silvestro Inviato 17 Novembre 2013 Autore Condividi Inviato 17 Novembre 2013 La curva la dice lunga . ora appena cede la piccola riempie la grossa e va più lineare . Di sicuro ai bassi avrà più gasolio e il mezzo berrà più urea , ma diventa un bel mezzo . Quindi cambio con pompe maggiorate , radiatore immenso , due turbine , beh , direi che ci siamo . Il grafico della coppia è fatto molto da furbacchioni. Sembra ci sia un miglioramento esagerato ma se guardi i valori a 1400giri ti accorgi che hanno migliorato di 50Nm su 1520 che corrisponde a circa un 3%. E' talmente poco che un 939 vecchio fortunato potrebbe andare meglio di un 939s4... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Novembre 2013 Condividi Inviato 17 Novembre 2013 Onestamente guardavo i giri sotto e non ci ho fatto caso . sappiamo pressione Rail sui deutz fendt ? Qualcuno ha manometro turbo sul 936 o 939 ? Abbiamo foto delle turbine ? Nel la piccola prende aria da fuori carica solo la grossa la grossa prende aria dalla piccola e la butta al intercooler entrambe buttano verso lo scarico per questo il 9000cc john deere e' un capolavoro 8260r pres Rail 2000 bar pres turbo 1.7 bar 8360r pres Rail 2000 bar pres turbo 2.4 bar ma negli intermedi il Rail va salendo diverso Man mano si sale e dei fendt portatemi i valori non rispondete sono comodi son il top e volano perché non ci interessa . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
bnch Inviato 17 Novembre 2013 Condividi Inviato 17 Novembre 2013 segna: pressione common rail 2000 bar pressione turbo 2,3 bar sul nostro 936... però c'è una curiosità, ad alcuni segna 2,2 ad altri 2,3 e non me lo so spiegare questo Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Toso Inviato 17 Novembre 2013 Condividi Inviato 17 Novembre 2013 In questo video si vede la differenza tra il nuovo e il vecchio 939, nella ultima parte del video si sente che il tecnico fendt mi dice di avere due Intercooler il motore Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 17 Novembre 2013 Condividi Inviato 17 Novembre 2013 Un turbo messo più in alto carica turbo più in basso il quale spinge verso intercooler e verso coll aspirazione . Il turbo più in alto prende l'aria da fuori dallo scarico credo si veda un collegamento di entrambe che spinge verso l'uscita forse l'altro intercooler e' ad acqua Perché era complicato fare un collegamento tra le due verso l'intercooler . Così una non ostacola l'altra . Ma diciamo che e' mooooolto simile a quello del 8r con le turbine non messe sopra accanto e il cofano diventa larghissimo . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 17 Novembre 2013 Condividi Inviato 17 Novembre 2013 Sì, trà i due turbo c' è un intercooler ad acqua. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 21 Novembre 2013 Condividi Inviato 21 Novembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
acallioni Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
iL vErOnEsE Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 (modificato) sembra uno xerion a sentirlo heheheheheh:) indubbiamente grintoso la mia paura è che dopo 10 ore di utilizzo poi diventi troppo rumoroso, di sicuro bello da sentire. Per qualcuno del forum, se salisse sopra a occhi bendati secondo me direbbe che tira un sacco senza sapere che è il fendt che denigra tanto (a volte la suggestione inganna) ps: bellissimi i tappi copri bullone cromati Modificato 29 Novembre 2013 da iL vErOnEsE Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 29 Novembre 2013 Condividi Inviato 29 Novembre 2013 Vabbe dai piacevole da sentire il nuovo già si può ordinare Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fedino 87 Inviato 30 Novembre 2013 Condividi Inviato 30 Novembre 2013 [ATTACH=CONFIG]16478[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16479[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16480[/ATTACH] Fendt 936 alle prese con un bel 6 vomeri Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
sandroz Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 troppo forte 'sto video:2funny: il commento è a dir poco comico, ma vanno a fatti i complimenti all'operatore per la pazienza dimostrata! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
fendt930vario Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 Ahahahahahaha Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
450V Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 Non mi pare che il guidatore del fendt sia un gran chè,faccio i complimenti al operatore video e pure ai suoi commenti! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Twin Spark Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 Un trattore con metà potenza, la presa di forza sincronizzata e il dolly trazionato, riuscirebbe a tirarlo fuori da una palude. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 2 Dicembre 2013 Condividi Inviato 2 Dicembre 2013 guidatore impedito ...... di certo attacco basso senza peso non aiuta... forte il commento... Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Johndin Inviato 3 Dicembre 2013 Condividi Inviato 3 Dicembre 2013 [ATTACH=CONFIG]16478[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16479[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]16480[/ATTACH] Fendt 936 alle prese con un bel 6 vomeri Bel 6 vomeri mi sembra perlomeno azzardato.............:asd: Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Federix Inviato 4 Dicembre 2013 Condividi Inviato 4 Dicembre 2013 930 my 2014. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
silvio716 Inviato 4 Dicembre 2013 Condividi Inviato 4 Dicembre 2013 930 my 2014. Proprio belli!!! Non hanno paragoni! (Parere personale) Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
IlCoNtE Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 secondo me 6 metri è troppo per un gommato, si zappa? giudicate voi , non conosco i mezzi . Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
PaoloFendt Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Fendt 933 Vario, servizio gestione strade della provincia autonoma di Trento, fotografato oggi. [ATTACH=CONFIG]16613[/ATTACH] Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 Qui dalle mie parti dove la terra non è tenace e difficile, Mezzi del genere se vogliono ripagarsi devono avere attrezzi adeguati per aumentare la redditività ... Dunque aratri adeguati. erpici da 8 metri , rotanti da 7metri e livelle da 5 o 6 metri ma anche potersi adattare a fare lavori meno gravosi con bassi consumi di carburante.. In modo da poter fare ore ed ore.... Questo lo conosco .. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
vara Inviato 8 Dicembre 2013 Condividi Inviato 8 Dicembre 2013 (modificato) Fendt 933 Vario, servizio gestione strade della provincia autonoma di Trento, fotografato oggi. [ATTACH=CONFIG]16613[/ATTACH] Questo invece l'ho visto in Austria in un giro in moto... Sul mitico Gross! http://www.grossglockner.at/it/ Oltre a lui altre vecchissime frese cingolate che avranno minimo 40 anni Modificato 8 Dicembre 2013 da vara Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.