Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

La curva la dice lunga .

ora appena cede la piccola riempie la grossa e va più lineare . Di sicuro ai bassi avrà più gasolio e il mezzo berrà più urea , ma diventa un bel mezzo . Quindi cambio con pompe maggiorate , radiatore immenso , due turbine , beh , direi che ci siamo .

 

Il grafico della coppia è fatto molto da furbacchioni. Sembra ci sia un miglioramento esagerato ma se guardi i valori a 1400giri ti accorgi che hanno migliorato di 50Nm su 1520 che corrisponde a circa un 3%. E' talmente poco che un 939 vecchio fortunato potrebbe andare meglio di un 939s4...

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente guardavo i giri sotto e non ci ho fatto caso .

 

sappiamo pressione Rail sui deutz fendt ?

Qualcuno ha manometro turbo sul 936 o 939 ?

Abbiamo foto delle turbine ?

 

Nel la piccola prende aria da fuori carica solo la grossa

la grossa prende aria dalla piccola e la butta al intercooler

entrambe buttano verso lo scarico

 

per questo il 9000cc john deere e' un capolavoro

8260r pres Rail 2000 bar pres turbo 1.7 bar

8360r pres Rail 2000 bar pres turbo 2.4 bar

 

ma negli intermedi il Rail va salendo diverso Man mano si sale

 

e dei fendt portatemi i valori

 

non rispondete sono comodi son il top e volano perché non ci interessa .

Link al commento
Condividi su altri siti

Un turbo messo più in alto carica turbo più in basso il quale spinge verso intercooler e verso coll aspirazione .

Il turbo più in alto prende l'aria da fuori

dallo scarico credo si veda un collegamento di entrambe che spinge verso l'uscita

 

forse l'altro intercooler e' ad acqua

 

Perché era complicato fare un collegamento tra le due verso l'intercooler . Così una non ostacola l'altra . Ma diciamo che e' mooooolto simile a quello del 8r con le turbine non messe sopra accanto e il cofano diventa larghissimo .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

 

sembra uno xerion a sentirlo heheheheheh:)

indubbiamente grintoso la mia paura è che dopo 10 ore di utilizzo poi diventi troppo rumoroso, di sicuro bello da sentire.

Per qualcuno del forum, se salisse sopra a occhi bendati secondo me direbbe che tira un sacco senza sapere che è il fendt che denigra tanto (a volte la suggestione inganna) ;)

ps: bellissimi i tappi copri bullone cromati

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

Qui dalle mie parti dove la terra non è tenace e difficile, Mezzi del genere se vogliono ripagarsi devono avere attrezzi adeguati per aumentare la redditività ... Dunque aratri adeguati. erpici da 8 metri , rotanti da 7metri e livelle da 5 o 6 metri ma anche potersi adattare a fare lavori meno gravosi con bassi consumi di carburante.. In modo da poter fare ore ed ore....

 

Questo lo conosco ..

Link al commento
Condividi su altri siti

Fendt 933 Vario, servizio gestione strade della provincia autonoma di Trento, fotografato oggi.

[ATTACH=CONFIG]16613[/ATTACH]

 

Questo invece l'ho visto in Austria in un giro in moto... Sul mitico Gross! http://www.grossglockner.at/it/

 

Oltre a lui altre vecchissime frese cingolate che avranno minimo 40 anni

Modificato da vara
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...