Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ricapitolando il 900 nuovo è biturbo ma deve essere ancora consegnato, l'8000mf anch'io pensavo fosse turbo singolo ma nella discussione mi pare di aver letto un'intervento del conte che l'ultimo modello commercializzato aveva una sorta di doppia sovralimentazione con un turbo alll'interno dell'altro

Link al commento
Condividi su altri siti

ricapitolando il 900 nuovo è biturbo ma deve essere ancora consegnato, l'8000mf anch'io pensavo fosse turbo singolo ma nella discussione mi pare di aver letto un'intervento del conte che l'ultimo modello commercializzato aveva una sorta di doppia sovralimentazione con un turbo alll'interno dell'altro

 

An ok, bo mai sentita sta storia

 

Leonardo

Link al commento
Condividi su altri siti

ricapitolando il 900 nuovo è biturbo ma deve essere ancora consegnato, l'8000mf anch'io pensavo fosse turbo singolo ma nella discussione mi pare di aver letto un'intervento del conte che l'ultimo modello commercializzato aveva una sorta di doppia sovralimentazione con un turbo alll'interno dell'altro

 

Che OT che avete combinato!

 

Ale 8600 bi turbo non esiste!

Quella di cui si parlava nella discussione, dicendo che era bi turbo, è l'8700 del quale a malapena esistono le brochure elettroniche figuriamoci quando va in consegna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornando sulla storia dei consumi prova veloce appena fatta per strada con il 930 e rimorchio vuoto, ai giri che si stabilizza lui cioè 1460 il consumo istantaneo stava intorno ai 20,5, a 1330 23,5.

 

Quindi avevo ragione io, dopodomani sono sul 936 e ti dico meglio i consumi!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ahhhhhhhh....io rimango ancora perplesso sui consumi segnati su di un 939....pari a 73,5litri/ora....dato che mi è stato venduto come picco in assoluto, boh le favole me le raccontavano da piccolo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno a tutti,

volevo sapere del Fendt 930 (vecchia serie 916-930):

marca e modello della trasmissione,

alzate sollevatori posteriore ed anteriore.

 

Grazie a tutti

 

 

Ciao a che serie ti riferisci ? Perchè la vecchia Favorit ,quella con il 916,arrivava fino al 926 e non al 930.

 

Comunque la Favorit montava già il cambio Vario solo che non riesco a trovare in azienda qualche vecchio depliant ehehehehhe

 

 

Ecco l'ho trovato l'alzata posteriore è di 9181.

Modificato da OrmoFENDT
Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.docstoc.com/docs/104262158/TYPEN

 

Su questo sito ci sono scritti tutti i motori e le trasmissioni montati da Fendt. La trasmissione del 930 dovrebbe essere una ML200.

 

Altra domanda, ma la guida reversibile l'aveva di serie?

 

Quali erano i suoi diretti competitor nell'anno in cui fu lanciato? (2002)

 

Grazie a tutti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...