Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

a volte i johndeeristi si impegnano più dei newhollandisti e dopo un po' è tedioso....

 

è cosa nota che l'ivt autopowr è meglio lasciarlo perdere... meglio il johndeere col cambio a ingranaggi (se non si rompe)

 

quella è l'alternativa al vario, a chi proprio fa schifo fendt ...

 

attualmente se uno invece non vuole usare le marce ... beh inutile raccontarsela, sa cosa deve acquistare.

 

poi a chi dice che non serve il sollevatore... vorrei vedervi senza sforzo controllato su certe macchine dove andreste... non a caso, storicamente un buon sollevatore ha fatto la differenza tra i trattori che lo avevano e quelli che non lo avevano, (mi riferisco al ferguson system)

 

le macchine di qualsiasi marca siano, devono essere un'insieme di componenti validi non uno solo e il resto chissenefrega... siete solo a considerare se tira 0,1km/h in più (magari consumando di più)

in azienda non siamo mica al tractor pulling !

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

a volte i johndeeristi si impegnano più dei newhollandisti e dopo un po' è tedioso....

 

è cosa nota che l'ivt autopowr è meglio lasciarlo perdere... meglio il johndeere col cambio a ingranaggi (se non si rompe)

 

quella è l'alternativa al vario, a chi proprio fa schifo fendt ...

 

attualmente se uno invece non vuole usare le marce ... beh inutile raccontarsela, sa cosa deve acquistare.

 

poi a chi dice che non serve il sollevatore... vorrei vedervi senza sforzo controllato su certe macchine dove andreste... non a caso, storicamente un buon sollevatore ha fatto la differenza tra i trattori che lo avevano e quelli che non lo avevano, (mi riferisco al ferguson system)

 

le macchine di qualsiasi marca siano, devono essere un'insieme di componenti validi non uno solo e il resto chissenefrega... siete solo a considerare se tira 0,1km/h in più (magari consumando di più)

in azienda non siamo mica al tractor pulling !

Per l'affidabilità di jd non mi pronuncio anche perché qui si parla d'altro.

E poi si sa che non si può competere con trattori che non si rompono.

E se succede viene regalato cambio motore o altro.

Per il presunto tifo bo sarà.

Sarò pure odioso.

Ma si torna sempre li.

Se sto sforzo controllato fa miracoli perché dove ci sono situazioni difficili c'è challenger(e non solo da m'è ma pure verso poggio san benedetto ecc. Giusto per non far la vittima....;)?

Ok è risaputo che ha uno sforzo controllato super.

Ma insomma. ....

 

P.s.Va che se dici che jd si rompono e fan schifo a differenza di altri io mica mi offendo....

Anzi.

Meglio.

Che la gente non compri che forse danno per meno...

Modificato da tonytorri
Link al commento
Condividi su altri siti

mai detto che fan schifo i jd...

ho sempre pensato che a casa mia se non fosse verde con ruote rosse sarebbe stato verde con ruote gialle e ho sempre guardato con entusiasmo i motori della cnh che solo a sentirli esprimono potenza.

 

per quanto riguarda cambio a variazione continua ho solo detto che chi lo ricerca e lo apprezza deve scegliere una marca sola senza peccare di presunzione o voler tifare... non ho mai detto che certe macchine non vanno, anzi, su cambi tradizionali sono ottime macchine questi jd e il doppia frizione come concetto mi è sempre piaciuto e lo reputo l'unica vera alternativa a un vario per chi non vuole il vario

 

non puoi paragonare fendt con challenger e dire che si vedono questi al posto dei verdi,

semplicemente perchè fendt non ha macchine paragonabili (cingolate)

ovvio che se uno ha bisogno di un cingolo non si può rivolgere a fendt mi sembra inutile parlarne dato che la scelta ricade o su jd o challenger appunto che sono i leader in quella fascia di mercato.

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

 

non puoi paragonare fendt con challenger e dire che si vedono questi al posto dei verdi,

semplicemente perchè fendt non ha macchine paragonabili (cingolate)

E probabilmente non le avrà mai, visto che appartengono allo stesso gruppo, e di certo non si fanno concorrenza in casa......:fiufiu:

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto può essere

ma non è che se un gruppo ha a listino un mezzo debba per forza produrlo con un marchio solo... vedi sdf cnh e la stessa fendt che costruisce i carri di alcuni mf o la stessa laverda che fa almeno 3 colori diversi...

poi chi avrebbe mai pensato che la fendt si buttasse a fare trince... non è detto, anche il fatto del trisix (un aborto) potrebbe significare che fendt si sta guardando attorno per produrre qualcosa di non convenzionale... magari mi sbaglio.

Modificato da iL vErOnEsE
Link al commento
Condividi su altri siti

Assorbimento di potenza pazzesco,da tutto quello che leggo vedo che i verdigialli sono superiori in tutto e per tutto,quasi quasi domani butto tutto e compro un jd con 10000h e salvo il pianeta

sei contento delle prestazioni e dell'affidabilita dei tuoi fendt e dei 900 in zona da te?

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente non ho un 900.ma qui in zona sono molto contenti.un mio conoscete ha un 936 ed a rotto il motore(deutz 7200)con il nuovo deutz 7800 zero problemi.si rompono anche loro,come tutti i trattori camion ruspe auto ecc.ecc

Modificato da baracuda
Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente non ho un 900.ma qui in zona sono molto contenti.un mio conoscete ha un 936 ed a rotto il motore(deutz 7200)con il nuovo deutz 7800 zero problemi.si rompono anche loro,come tutti i trattori camion ruspe auto ecc.ecc

 

Che strano... ma i 936 7100 che rompevano non erano casi isolati? :asd:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io personalmente non ho un 900.ma qui in zona sono molto contenti.un mio conoscete ha un 936 ed a rotto il motore(deutz 7200)con il nuovo deutz 7800 zero problemi.si rompono anche loro,come tutti i trattori camion ruspe auto ecc.ecc

Ma va? ma tu che fendt hai, hai avuto rotture, soddisfatto delle prestazioni?paarlane pure negli argomenti appositi

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto può essere

ma non è che chè se un gruppo ha a listino un mezzo debba per forza produrlo con un marchio solo... vedi sdf cnh e la stessa fendt che costruisce i carri di alcuni mf o la stessa laverda che fa almeno 3 colori diversi...

poi chi avrebbe mai pensato che la fendt si buttasse a fare trince... non è detto, anche il fatto del trisix (un aborto) potrebbe significare che fendt si sta guardando attorno per produrre qualcosa di non convenzionale... magari mi sbaglio.

 

Scusate l' OT, ma la finisco qui.

Quanto dici è vero, ma è anche vero che SDF per le alte potenze punta sul marchio Deutz, con modelli non disponibili per gli altri marchi, ed anche NH, alcuni modelli molto caratterizzati (mi riferisco al STX quadtrac) li produce con un solo marchio.

Credo che dipenda dai numeri di vendita, e se la macchina ha un mercato abbastanza ampio lo sdoppiamento dei marchi può avere senso, altrimenti è solo un costo.

Mi è capitato spesso di vedere su youtube 936 e 939 in azione al traino di rimorchi su strada, e mi sembrava abbastanza evidente che il trattore fosse più largo del rimorchio.

Si può stringere ai 2,55 regolamentari?

Non è un impiccio usare un mezzo fuori :nutkick:misura per fare trasporti?

Link al commento
Condividi su altri siti

oltre quello che dice Vara...va sempre ricordato che trattori di un certo peso e con gomme come si deve non sono proprio il massimo tutti stretti diventerebbero quasi inguidabili.....

Ed ancora cerchiamo di pensare che certe macchine nascono per il contesto mondiale dove le norme sono diverse (grazie anche a strade come si deve), inffati molti rimorchi stranieri non vengono importati in Italia proprio per la maggior larghezza, se ci si pensa con le stesse altezze come fanno a caricare quasi il doppio?!!l'esempio più immediato è la Krampe...saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Sia 818 che 724 cambio olio vario ogni 2000 ore ... Quello che cambi più spesso circa ogni 1000 e il filtro olio pressione del cambio va cambiato quando si accende la spia..

Presumo che le tempistiche siano le medesime anche per il 900 cambieranno i volumi ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...