Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

ha veramente tanto letame sul campo e in alcune zone addensato e non sparso alla perfezione.........

le gomme trellerborg da 900 con le 710 anteriori di certo non aiutano ma non credo che altri mezzi, gommati identici, con lo stesso peso avrebbero fatto di meglio (porta sol la zavorra anteriore) inoltre visto i 5 vomeri va con richiamo a mano.........il terreno non sembra facile ma diverso da quello di Ale e credo che trai video ci sia poca assonanza........penso sinceramente che un trattore più pesante si sarebbe piantato di più!!!!!

Questa è la tipica terra del centro italia......

Modificato da passiontractor
Link al commento
Condividi su altri siti

Caseforever......lo so.......ma se mettevi un vomere in più viaggiava a 1.5 Km/h.........e poi quando guarda avanti si vede che in quel giorno non ci sono problemi di aderenza........fila piano e dritto ma non infossa........a centro la terra è dura quel colore marroncino chiaro, con il letame il problema è che slittando si impunta l'aratro e alzi davanti..........o in tutte le foto di Ale e video ho visto terra argillosa pesante da girare ma l'aratro secondo me entra facile..........è girarla che da noie......

Link al commento
Condividi su altri siti

quando ero sul t8 non c'era letame ma c'era digestato che è molto peggio.....sono sempre dell'idea che i 900 vanno in crisi con terreno ostico, nel video con quelle gomme dovrebbe andare fuorisolco, il problema che fuorisolcom non ci muoverebbe neppure e non lo dico per fare polemica, lo dico perchè situazioni del genere le ho viste

Link al commento
Condividi su altri siti

Caseforever......lo so.......ma se mettevi un vomere in più viaggiava a 1.5 Km/h.........e poi quando guarda avanti si vede che in quel giorno non ci sono problemi di aderenza........fila piano e dritto ma non infossa........a centro la terra è dura quel colore marroncino chiaro, con il letame il problema è che slittando si impunta l'aratro e alzi davanti..........o in tutte le foto di Ale e video ho visto terra argillosa pesante da girare ma l'aratro secondo me entra facile..........è girarla che da noie......

Quel giorno l'aratro entrava perchè era umido, d'estate non si pianta anche se è 42q di peso con scalpelli, non guardate 4 vomeri o 5, l'annovi è molto piu ostico da tirare, per fare un esempio il pentavomere moro aratri misura 20 è piu facile da tirare che il quadrivomere misura 22

Link al commento
Condividi su altri siti

quando ero sul t8 non c'era letame ma c'era digestato che è molto peggio.....sono sempre dell'idea che i 900 vanno in crisi con terreno ostico, nel video con quelle gomme dovrebbe andare fuorisolco, il problema che fuorisolcom non ci muoverebbe neppure e non lo dico per fare polemica, lo dico perchè situazioni del genere le ho viste

 

Io non sono d'accordo con le vostre tesi qua noi abbiamo terretta e questi cosoni dovrebbero tirare delle file di vomeri, però quando c'è bagnato col fendt vanno a tutto aratro con gli altri bestioni tolgono i vomeri, e la situazione bagnato è parecchio simile alla situazione tanta cacca specie come in questo caso che hanno sparso liquame solido con la ruspetta mi pare di poter dire.

 

Le gomme non si deteriorano perchè non è duro e solo viscido.

 

I t8 lavorano benissimo nel marmo mi piacerebbe vederli nel bagnato cosa combinano. Li sono sicuro che il fendt avanza gli altri no o non così.

Link al commento
Condividi su altri siti

se intendi bagnato "normale" e non risaia allora ti posso garantire che ti sbagli di grosso, se intendi risaia sono il primo a dire che fendt è piu prestante,come da johndirista ti posso dire che in tali circostanza gli 8000 verdi non vanno avanti, sottolineo che le mie non sono tesi

Ti posso dire che c'è Brezzi che fino a ieri lavorava con il 420 con pentavomere 20 moro aratri su terreno alluvionato 10 giorni prima e dice che va che è una bellezza, se riesco mi rechero sul posto

Modificato da ale76
Link al commento
Condividi su altri siti

Ale da un'occhiata a questo video fa la stessa identica manovra......tira il Moro da 40 ql fuorisolco e cammina senza problemi........non mi sembra che le manovre diano tanti patemi senza la capezzagna.......a nessuno.......

Poi Ale per la questione aratri è normale che uno giudica ciò che vede e se uno per sfortuna sbaglia l'attaccata dell aratro fa niente meglio parlarne e capire le difficoltà, gli Annovi non sapevo dessero questi problemi.......

 

Io non sono d'accordo con le vostre tesi qua noi abbiamo terretta e questi cosoni dovrebbero tirare delle file di vomeri, però quando c'è bagnato col fendt vanno a tutto aratro con gli altri bestioni tolgono i vomeri, e la situazione bagnato è parecchio simile alla situazione tanta cacca specie come in questo caso che hanno sparso liquame solido con la ruspetta mi pare di poter dire.

 

Le gomme non si deteriorano perchè non è duro e solo viscido.

 

I t8 lavorano benissimo nel marmo mi piacerebbe vederli nel bagnato cosa combinano. Li sono sicuro che il fendt avanza gli altri no o non così.

 

Sono pienamente d'accordo.......anche perchè Ale se permetti tra i due mezzi ci sono circa 30 ql di differenza e mi sembra giusto che nelle terre dure e secche come il tavoliere possa dare qualcosa in più un T8....ma sicuramente in altre situazioni si potrebbe impantanare peggio....

Se il fendt 900 aveva le 710, in solco avrebbe guadagnato qualcosa e non ci piove....

Link al commento
Condividi su altri siti

magari Ale........già per fare la fiera ho avuto problemi di tempistiche e lavoro............ma se ci fai un bel video di quelli come il reporter Toso ne sarei contento.....

P.s. so che sterza e va.........lo preferisco ad altri che quando ci sali non vedi niente al davanti.......ma da un po' di mesi sembra che solo NH abbia sfornati grandi mezzi...........Fendt nuovi per visibilità ancora molto avanti e migliorati......

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ale.......non ci voleva poi molto aggiungo.......macchina nuova T8 che si scontra con una macchina di 4 anni prima che costa molto di più.......visto come spingono sul t8 in NH anche l'agricoltore meno pratico con i conti capisce che ad oggi è un buon affare...........vediamo invece il confronto con il Magnum che penso sia più in linea con il prezzo e la qualità e vedrai che le cose si invertono.........se conti poi gli 8r in particolare i piccoli e scarni lasciamo perdere.........

è tutta una questione di economia.....no girano i soldi.........è inutile che chiedete ad altri come mai in fase di acquisto ha comprato un mezzo che non lo entusiasmava.......è normale sicuramente gli conviene ed avrà già altri contratti con quella casa.........basta ragionare.......questa è la vita quotidiana di chi lavora e gestisce società e soldi propri.........bagnato o asciutto che sia......

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho problema sul 930 vario tms del 2004! Ho una perdita d'olio idraulico abbastanza rilevante! Praticamente l'olio va a finire nelle vaschette di recupero poste al di sotto dei pacchetti dei distributori, il fatto è che l'olio nn viene dai distributori ma bensì da un tubo che è sotto la cabina e che nn so proprio cosa sia. Qualcuno sa dirmi di che cosa si tratta, se ha avuto lo stesso problema o roba simile ?

Grazie

 

Ciao, sei sicuro che sia un tubo a far riempire la vaschetta di recupero olio? Solitamente a far riempire la vaschetta sono i gommini all'interno del distributore, se ti fai un uncino li puoi smontare da solo e controllare se si è rotto, attenzione a non invertire la posizione con lo spessore di plastica, che va verso l'anteriore del trattore.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Ale.......non ci voleva poi molto aggiungo.......macchina nuova T8 che si scontra con una macchina di 4 anni prima che costa molto di più.......visto come spingono sul t8 in NH anche l'agricoltore meno pratico con i conti capisce che ad oggi è un buon affare...........vediamo invece il confronto con il Magnum che penso sia più in linea con il prezzo e la qualità e vedrai che le cose si invertono.........se conti poi gli 8r in particolare i piccoli e scarni lasciamo perdere.........

è tutta una questione di economia.....no girano i soldi.........è inutile che chiedete ad altri come mai in fase di acquisto ha comprato un mezzo che non lo entusiasmava.......è normale sicuramente gli conviene ed avrà già altri contratti con quella casa.........basta ragionare.......questa è la vita quotidiana di chi lavora e gestisce società e soldi propri.........bagnato o asciutto che sia......

il fatto che sia piu a buon mercato è un difetto ? Come mai quando fu presentato in molti dicevano che non ne avrebbero venduto nemmeno uno motivo affidabilita, dimensioni che avrebbero penalizzato maneggevolezza ecc...?Tra la presentazione di 939 e t8 4 anni? 30q di peso di differenza?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il fatto che sia a buon mercato di sicuro non è un difetto, infatti ha spinto molti a comprarlo... E' sicuramente una macchina che per quanto riguarda prestazioni di tiro è sicuramente al top, ma fidati che anche qui in zona che c'è chi lo ha acquistato a scapito del Fendt per ragionamenti meramente economici...

Link al commento
Condividi su altri siti

se molta gente che aveva fend adesso ha preferito il t8 nn credo sia un discorso di soldi!!

 

Io penso che il T8 si sta dimostrando un'ottima macchina, e che chi ha bisogno di una macchina per fare solo lavori di tiro puro, fà bene a buttarsi su T8, però ti ripeto, conosco gente che ha detto "prendo il T8 perchè con i soldi che risparmio mi ci viene un 100 cv nuovo"... Tu pensala come vuoi ma c'è che ragiona così

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

×
×
  • Crea Nuovo...