DjRudy Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 7 ore fa, ggb58 ha scritto: Signori, le macchine più o meno si equivalgono. Detto ciò vi riporto un aneddoto, quando il consorzio agrario FVG prese JD, forti della loro arroganza, non si curarono nemmeno di tenere la Sig. che curava la gestione ricambi dell'EX agente JD di zona, che saprà mai più di NOI, ebbene sono stati nel panico ANNI, per non dire che lo sono ancora, se non fosse che JD è scritto grande lo confonderebbero con Zetor perché sono anche daltonici, in effetti probabilmente perderanno JD grazie alla loro capacità. Il problema ora è risolto perchè il Friuli lo prenderà tutto Bassan e il Consorzio FVG verrà disdettato da JD. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 8 ore fa, DjRudy ha scritto: JD fa bene importante non sono numero di concessionari ma numero di officine sparse nel territorio e servizio ricambi. 15 anni fa c'erano 50 conce jd, ora saranno si e no 15 in tutta Italia, ma la quota di mercato non è calata, e anche quando saranno 3 sempre quella quota avrà perchè chi vuole JD lo prende lo stesso anche se non ha conce sotto casa. Se rimangono 3 concessionari, di cui 2 al nord ed 1 al sud, il centro Italia chi lo copre? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
thedavidesame Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 14 minuti fa, Fabio_89 ha scritto: Se rimangono 3 concessionari, di cui 2 al nord ed 1 al sud, il centro Italia chi lo copre? Domanda già fatta da me qualche giorno fa....? 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Cat power Inviato 2 Dicembre 2020 Condividi Inviato 2 Dicembre 2020 Vorrei ricordare che i protocolli commerciali di molte case produttrici di trattori impongono che le officine autorizzate (es landini) debbano sottostare ai parametri del rivenditore autorizzato (landini) della zona di competenza. Ci sono concessionari che vogliono il pieno dominio della zona dove operano, dalle vendite al service e quindi tentano a "falciare" officine autorizzate non di proprietà. Questo ha portato a disservizi, allontanamento dal marchio e gravosa incompetenza nelle riparazioni. Un grosso conce jd ne è l esempio vivente 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 10 ore fa, Fabio_89 ha scritto: Se rimangono 3 concessionari, di cui 2 al nord ed 1 al sud, il centro Italia chi lo copre? Prende in mano tutto Bruno. 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
valtra Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Per l assistenza se fanno le officine in modo da non avere distanze enormi non cambia nulla quello che mancherà sarà il rapporto umano con il conce , questo comunque solo per qualcuno infatti già oggi c è gente che compra il trattore a distanza notevole vedi casella Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ggb58 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Per il consorzio FVG perdere jd sarà devastante, per noi friulani lo stesso che dovremo continuare a mantenere una manica d'incapaci! Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 2 ore fa, valtra ha scritto: distanza notevole vedi casella casella che conosco personalmente e' una realta' che da anni io dal 1986 che compro da lui e l'assistenza me la fa' lui nonostante i 650 km che ci separano con una professionalita' incredibile , questo pero' dopo tanti riscontri positivi conce /cliente,infatti a me ancora mi segue con john deere uno dei primi conce ad abbandonare il giallo verde a favore del verde rosso ma questa e' un altra storia , bisognera' vedere se queste officine si devono tenere in piedi da sole o vengono foraggiate dai tre che rimangono altrimenti nel primo caso i schiaffi sono inevitabili anzi so propio botte nel secondo spariscono nel giro di 2 anni secondo la mia ignoranza perche' i tre che rimangono gli faranno i conti in tasca ( casella porta tutto in casa anche a spese sue ) 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 4 ore fa, DjRudy ha scritto: Prende in mano tutto Bruno. Scusami Dj, una mia curiosità, che sicuramente saprete dirmi. Qui da noi ovviamente c'è la Pm&B, e da ciò che ho visto si sono " dovuti" allargare prendendo comunque anche mezza Toscana e oltre. Ecco, dopo un investimento del genere, se JD dovesse portare realmente a 3 concessionarie in tutta Italia, una come la Pm&B che ha comunque la sua grandezza, che fine farebbe?? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Scusami Dj, una mia curiosità, che sicuramente saprete dirmi. Qui da noi ovviamente c'è la Pm&B, e da ciò che ho visto si sono " dovuti" allargare prendendo comunque anche mezza Toscana e oltre. Ecco, dopo un investimento del genere, se JD dovesse portare realmente a 3 concessionarie in tutta Italia, una come la Pm&B che ha comunque la sua grandezza, che fine farebbe?? Se grande ma nn fa numeri sparisceInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 casella che conosco personalmente e' una realta' che da anni io dal 1986 che compro da lui e l'assistenza me la fa' lui nonostante i 650 km che ci separano con una professionalita' incredibile , questo pero' dopo tanti riscontri positivi conce /cliente,infatti a me ancora mi segue con john deere uno dei primi conce ad abbandonare il giallo verde a favore del verde rosso ma questa e' un altra storia , bisognera' vedere se queste officine si devono tenere in piedi da sole o vengono foraggiate dai tre che rimangono altrimenti nel primo caso i schiaffi sono inevitabili anzi so propio botte nel secondo spariscono nel giro di 2 anni secondo la mia ignoranza perche' i tre che rimangono gli faranno i conti in tasca ( casella porta tutto in casa anche a spese sue )Certo che 650 km a 70-80 euro l' ora potrebbero essere un problema Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 a me qualche volta che ho avuto bisogno e' passato un tir l'ha preso su e l' ha riportato interventi fuori con dipendenti a 60 euro l'ora mai fatto infatti sopra ho scritto che porta tutto in casa Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Ah non avevo letto, ora si spiegaInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
DjRudy Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 3 ore fa, Raffa_mito_ev ha scritto: Scusami Dj, una mia curiosità, che sicuramente saprete dirmi. Qui da noi ovviamente c'è la Pm&B, e da ciò che ho visto si sono " dovuti" allargare prendendo comunque anche mezza Toscana e oltre. Ecco, dopo un investimento del genere, se JD dovesse portare realmente a 3 concessionarie in tutta Italia, una come la Pm&B che ha comunque la sua grandezza, che fine farebbe?? O si unisce con Sgalla per arrivare a 50 60 milioni all'anno di fatturato o viene inglobata da Bruno. Ora la PMB fa 24 milioni, direi troppo pochi per gli standard JD. Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 O si unisce con Sgalla per arrivare a 50 60 milioni all'anno di fatturato o viene inglobata da Bruno. Ora la PMB fa 24 milioni, direi troppo pochi per gli standard JD.Ti faccio una domanda anche io dj, spariranno solo i conce per L agricoltura o rientrano anche quelli per il giardinaggio con mezzi fino a 40cv?Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 2 ore fa, DjRudy ha scritto: O si unisce con Sgalla per arrivare a 50 60 milioni all'anno di fatturato o viene inglobata da Bruno. allora non rimmarranno in 3 diventano 4 poi se maac ormaz casalone si uniscono diventano 5 e cosi' via ? Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 O si unisce con Sgalla per arrivare a 50 60 milioni all'anno di fatturato o viene inglobata da Bruno. Ora la PMB fa 24 milioni, direi troppo pochi per gli standard JD.Preparate le valigie, si va ad Avellino cit. Fabio Caressa, luglio 2006Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
tripleboss Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Fatturato i meno, a prescindere dal brand, se non si è in grado di fornire una buona assistenza al giusto prezzo ad una distanza accettabile si perdono le vendite. Quindi cambieranno i nomi, ma non le distanze logistiche pena il calo del fatturato. Inviato dal mio SM-G390F utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Comunque se io fossi un conce storico che comunque fa un fatturato nn da poco e che ci ha messo sudore e fatiche per vendere e mi vengono a dire “guarda da oggi diventi dipendente del tale conce perché fattura di più” prendo i jd e li brucio in mezzo alla strada e tengo un altro marchio che spingo a manetta, poi vediamo cosa succedeInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 5 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Edo Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Comunque se io fossi un conce storico che comunque fa un fatturato nn da poco e che ci ha messo sudore e fatiche per vendere e mi vengono a dire “guarda da oggi diventi dipendente del tale conce perché fattura di più” prendo i jd e li brucio in mezzo alla strada e tengo un altro marchio che spingo a manetta, poi vediamo cosa succedeInviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ successo così a VeronaInviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
AntonioCase Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 e' successo a perugia Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Calle 89 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 Sicuramente succederà ancora ma personalmente la trovo una cosa schifosaInviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
ricky75 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 3 ore fa, Edo ha scritto: È successo così a Verona Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk già, ogni tanto passo davanti a Dalla Vecchia, fin da quando vendeva anche Landini, non ho mai capito il cambio di marchio, adesso comincio a comprendere, anche se non mi sembra un concessionario da poche macchine. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Raffa_mito_ev Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 4 ore fa, cicciolino ha scritto: e' successo a perugia A Perugia c'era la maip con John deere prima che prendessero cnh, o sbaglio? Comunque incredibile questa vicenda Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Fabio_89 Inviato 3 Dicembre 2020 Condividi Inviato 3 Dicembre 2020 A Perugia c'era la maip con John deere prima che prendessero cnh, o sbaglio? Comunque incredibile questa vicenda Si, la maip aveva JD e da qualche anno ha preso CNH. Cmq c'è fermento anche nel viterbese, Piergentili oltre a Fendt ha nel piazzale SDF che prima vendeva Pianura che ora ha preso Landini. A Rieti SDF è spartita tra due conce, uno vendeva solo i rossi e l'altro i verdi ed i lambo, però ultimamente i verdi li vendono entrambi. Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.